FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Disturbo evitante di personalità > si puo' guarire?
Discussione: si puo' guarire? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Verifica immagine
Inserisci le lettere o i numeri (o entrambi) nell'immagine che visualizzi qui a destra.

Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
05-07-2014 12:47
Noriko
Re: si puo' guarire?

Quote:
Originariamente inviata da evitante2 Visualizza il messaggio
salve,
se uno li viene una crisi e da giorni non dorme, puo' iniziare ad usare dei farmaci
e poi poter lavorare ?
o i farmaci di bloccano nel lavoro, attività fisica? perche cosi perdo il mio posto di lavoro....
Ciao!
In genere se non si riesce a lavorare è perché il farmaco non è quello giusto.

Attività fisica.. dipende dal farmaco e dalle dosi, alcuni rallentano e calmano altri danno più energia altri ancora non hanno questi effetti.
05-07-2014 12:36
tersite
Re: si puo' guarire?

Quote:
Originariamente inviata da electricfuneral Visualizza il messaggio
secondo voi un trentenne col disturbo evitante potra' mai guarire? potra' mai avere almeno un minimo di vita sociale e sopratutto una ragazza? io evito tutto in pratica,l'unica cosa che riesco a fare e' passeggiare nelle vie della citta' e sforzandomi entrare nei supermercati di alimentari,evito qualsiasi cosa richieda esprimermi e conversare.in famiglia mi hanno detto di andare a curarmi,il problema e' che io non credo che possa essermi utile,come puo' un ansiolitico o un antidepressivo risolvere questo problema? ho poca fiducia,ho paura di buttare quei pochi soldi che ho.....
sì che puoi 'guarire' anche s e forse malato on lo sei mai stato
guarda la cosa peggiore che puoi fare è medicalizzare la cosa
lascia perdere ansiolitici e antidepressivi , mentre la psicoterapia
potrebbe esserti utile
05-07-2014 12:04
Semplizio
Re: si puo' guarire?

Quote:
Originariamente inviata da evitante2 Visualizza il messaggio
in poche parole, se uno comincia a fare una terapia, riuscirà a lavorare?
Ciao, io per circa uno o due anni sono stato in cura da uno pschiatra e ho seguito una cura di psicofarmaci, e non notai alcun cambiamento nell'energia fisica. Comunque la mia era una cura che penso fosse abbastanza blanda (tra l'altro non mi servì a nulla). Quindi gli effetti dipendono anche da quanto è forte la cura, poi normalmente se un farmaco mette sonnolenza è indicato nel foglietto. Inoltre stiamo parlando di sostanze chimiche che interagiscono con l'organismo, e gli effetti che possono presentarsi possono essere molto diversi da una persona all'altra.

(ps: forse dovresti aprire una nuova discussione, qui il messaggio di apertura parla d'altro)
04-07-2014 12:31
evitante2
Re: si puo' guarire?

in poche parole, se uno comincia a fare una terapia, riuscirà a lavorare?
04-07-2014 12:10
evitante2
Re: si puo' guarire?

salve,
se uno li viene una crisi e da giorni non dorme, puo' iniziare ad usare dei farmaci
e poi poter lavorare ?
o i farmaci di bloccano nel lavoro, attività fisica? perche cosi perdo il mio posto di lavoro....
04-07-2014 11:58
rudra
Re: si puo' guarire?

"Guarire" è una parola grossa. Si può migliorare ma dipende esclusivamente da quanta energia e determinazione ci metti. I farmaci alleviano solo i sintomi, uscire di casa controvoglia spesso è solo controproducente... quello che serve è rieducarsi mentalmente alla possibilità di avere una vita sociale, cambiare il proprio sguardo verso sè stessi e il mondo. Vedrai che l'ansia pian piano si affievolisce e anche uscire, parlare con persone che non conosci diventa un'esperienza a tratti piacevole.

Parlo per esperienza diretta.
04-07-2014 11:36
Feel5Alive
Re: si puo' guarire?

Quote:
Originariamente inviata da evitante2 Visualizza il messaggio
salve,
se uno inizia per la prima volta ad usare un psicofarmaco, che effetti li da?
puo lavorare?
Io ho iniziato con la setralina da 50, per i primi giorni qualche volta subito dopo averla presa sentivo qualche strana sensazione (forse una mia illusione ?)

Poi me l'han cambiata con cipralex da 20 perche le prime non davano quasi nessun miglioramento.
Non ho avuto nessun effetto collaterale con queste io.


L'unico problema è che non mi sto sentendo "come nuovo" come mi dicevano i dottori.
04-07-2014 10:52
evitante2
Re: si puo' guarire?

salve,
se uno inizia per la prima volta ad usare un psicofarmaco, che effetti li da?
puo lavorare?
30-08-2011 21:12
diamandax
Re: si puo' guarire?

Ciao funeral, nella vita si deve provare e riprovare sempre, di tutto e di più, se si vuole avere almeno una possibilità. se tu stai lì a dire che magari alla tua età è tardi ti togli ogni possibilità. Sì, si può guarire, alla tua età e a qualsiasi età. La nostra psiche e la nostra mente sono più capaci di quello che pensiamo.
30-08-2011 20:59
Mido
Re: si puo' guarire?

le cure hanno funzionato alla grande!!!! RINATO

un grazie all'inventore del sereupin
27-05-2011 09:41
Davidian
Re: si puo' guarire?

Quote:
Originariamente inviata da Mido Visualizza il messaggio
si può curare!!!!!!!!!

ma devi associare terapia farmacologica e sedute da qualche psicologo, e non fermarti nel caso in cui lo psicologo non sia bravo... trovane un altro!!!!

però bisogna volerlo... e secondo me se eviti tutto, fatti curare come ho fatto io!!!!

quindi le cure hanno funzionato?
26-05-2011 18:40
Mido
Re: si puo' guarire?

si può curare!!!!!!!!!

ma devi associare terapia farmacologica e sedute da qualche psicologo, e non fermarti nel caso in cui lo psicologo non sia bravo... trovane un altro!!!!

però bisogna volerlo... e secondo me se eviti tutto, fatti curare come ho fatto io!!!!
26-05-2011 15:45
Markettino
Re: si puo' guarire?

Quote:
Originariamente inviata da RobRock Visualizza il messaggio
questo discorso ha un problema di base!

se tu ti chiedi se puoi guarire, vuol dire che consideri questo come una malattia, quindi va curata con farmaci.....

il discorso è che fintanto che tu eviti di fare tutto, come puoi avere una vita sociale??? impossibile, un evitante non può senza cambiare e guarire!

quindi o cominci a pensare di cambiare, oppure lascia perdere! sappi che è solo quesione di abitudine, nella maggior parte delle cose...ok magari non arriverai a fare dei discorsi improvvisati con davanti un pubblico, ma le cose normali si!
Condivido....
26-05-2011 15:35
RobRock
Re: si puo' guarire?

Quote:
Originariamente inviata da electricfuneral Visualizza il messaggio
secondo voi un trentenne col disturbo evitante potra' mai guarire? potra' mai avere almeno un minimo di vita sociale e sopratutto una ragazza? io evito tutto in pratica,l'unica cosa che riesco a fare e' passeggiare nelle vie della citta' e sforzandomi entrare nei supermercati di alimentari,evito qualsiasi cosa richieda esprimermi e conversare.in famiglia mi hanno detto di andare a curarmi,il problema e' che io non credo che possa essermi utile,come puo' un ansiolitico o un antidepressivo risolvere questo problema? ho poca fiducia,ho paura di buttare quei pochi soldi che ho.....
questo discorso ha un problema di base!

se tu ti chiedi se puoi guarire, vuol dire che consideri questo come una malattia, quindi va curata con farmaci.....

il discorso è che fintanto che tu eviti di fare tutto, come puoi avere una vita sociale??? impossibile, un evitante non può senza cambiare e guarire!

quindi o cominci a pensare di cambiare, oppure lascia perdere! sappi che è solo quesione di abitudine, nella maggior parte delle cose...ok magari non arriverai a fare dei discorsi improvvisati con davanti un pubblico, ma le cose normali si!
26-05-2011 15:14
francesco0
Re: si puo' guarire?

Guarda electricfuneral hai descritto quasi a pieno la mia situazione
Anche io non ho nessun rapporto con l'esterno esco solo in città (e questo mi fa stare ancora peggio, avvolte ritorno incazzato vedendo la gente serena della loro vita con un lavoro stabile e sposati, vivendo in quel limbo di sicurezza emotiva e di stato di invisibile - libertà )
Anche chi mi sta intorno mi dice devi farti curare ma ho paura di deluderli nel caso la cura non funzioni, e ho pochi soldi in banca e non voglio sperperarli
da un piscologo se ci andrei spenderei i miei ultimi averi nel gio di 4 5 mesi senza considerare le medicine
poi non avrei nessun appiglio a cui agrapparmi, una volta spesi quei piccoli averi mi chiedo che farei (quella piccola sommetta non vorrei mai spenderla perche mi d'ha come una piccola speranza a continuare, e giuro che alcuni giorni ho il desiderio di distruggere quel bancomat, proprio per lasciarli lì finche qualcosa non cambi) ormai sono solo con la mia malattia, o se malattia la vogliamo chiamare ... o è solo una vita che non ha funziona. .... non lo so
Ma sono evitante come te se troverei un lavoro lo so farei solo lavoro e casa casa e lavoro, anche se mi farebbe stare un po meglio, perchè non avrei l'assillo continuo di chi mi sta intorno dicendomi di curarti, ricordandomi in continuazione che sei come lo scarafaggio di kafka ....

Guarda hai tutto il mio appoggio per cercare quella serenità che non finisca mai, ma questa serenità non so più dove trovarla .... mi restano per ora solo i miei piccoli gesti quotidiani per farmi sopravvivere e per tenere la testa a galla

Giuro che le cose che hai scritto e come se le volessi scrive anche io
26-05-2011 14:45
Dekker83
Re: si puo' guarire?

Io ho il duo sdesso problema, anche se evido solo i luoghi in cui conosco gende....
spero davvero che esisda un modo per curarsi, aldrimendi la vedo dura.......sopraduddo con le ragazze.
26-05-2011 14:32
desperados
Re: si puo' guarire?

La risposta è semplice, rimanere cosi porta solo all'autodistruzione...invece curarsi porta miglioramenti...certo magari non si risolve tutto e subito, ma almeno non si finisce nel baratro!
26-05-2011 14:30
Davidian
Re: si puo' guarire?

è la stessa cosa che mi chiedo anche io tutti i giorni,ma onestamente non ho ancora un risposta.Spero ci sia,lo spero veramente..
26-05-2011 13:53
electricfuneral
si puo' guarire?

secondo voi un trentenne col disturbo evitante potra' mai guarire? potra' mai avere almeno un minimo di vita sociale e sopratutto una ragazza? io evito tutto in pratica,l'unica cosa che riesco a fare e' passeggiare nelle vie della citta' e sforzandomi entrare nei supermercati di alimentari,evito qualsiasi cosa richieda esprimermi e conversare.in famiglia mi hanno detto di andare a curarmi,il problema e' che io non credo che possa essermi utile,come puo' un ansiolitico o un antidepressivo risolvere questo problema? ho poca fiducia,ho paura di buttare quei pochi soldi che ho.....



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.