Brani come "non saro' mai", "rocce nere", "passo pesante"... questa e' una live, tratta dal loro dvd
24-06-2014 00:40
The_Sleeper
Re: Deliver Us dei Darkest Hour, l'album per i fobici
ah il periodo metallaro non manca mai
ho sentito la canzone che citi, non è propriamente il mio genere ma non è manco malaccio per i miei gusti. Come melodic death sono più indirizzato verso roba tipo Dark tranquillity, primi COB et simili.
Comunque indubbiamente la musica aiuta molto, ho pure io i miei album a cui sono legato per le tematiche ed i momenti che vi associo.
23-06-2014 23:21
Manu95
Deliver Us dei Darkest Hour, l'album per i fobici
Ragazzi, sarò chiaro, questo album ha rivoluzionato in parte il mio mondo di intendere la realtà e di fronteggiarla in tutti i modi possibili, anche se non sempre con risultati positivi. Ma andiamo con ordine: pubblicato nel 2007, appartiene al genere melodic death metal (quindi non proprio musica per tutti) e rappresenta il punto più alto nella discografia della band di Washington. Esso è sostanzialmente un concept album, incentrato sulle paure umane e sulla capacità dell'individuo di fronteggiarle.
Passando alle tracce, quelle più distruttive e significative sono "Doomsayer (The Beginning of the End)", "Demon(s)" e "A Paradox with Flies", oltre alla title track e a "Tunguska": tra queste cinque, Demon(s) è forse quella più esemplificativa riguardo il contenuto del lavoro; ecco a voi alcuni versi:
Oh, you and me, we're the same
Asking for more than the numbing existence
Offered us all
What did they say? What did they do?
To make you crawl back in
Despite everything that you've been through
You're still right here
where I left you
We can lift up our hands to the sky
Find all of those strings that they're pulling
and keep from falling back
Into our old rhythmic poses
Turning us into machines
And one of these days we'll no longer betray ourselves in any way
we won't all look the same way down
And one of these days we'll no longer betray ourselves in any way
and we'll all take the same way out!
Insomma, una vera e propria dichiarazione di intenti. Il messaggio lanciato dalla band è solo uno: siamo solo noi stessi a dover trovare la forza per andare avanti e liberarci dai nostri demoni, senza guardare al passato e continuando a stare in piedi nonostante possano capitare le più svariate vicissitudini. Per chi mastica inglese e non è necessariamente amante di codesto tipo di musica, consiglio vivamente l'ascolto.
Tracklist:
1. Doomsayer (The Beginning Of The End)
2. Sanctuary
3. Demon(s)
4. An Ethereal Drain
5. A Paradox With Flies
6. The Light At The Edge Of The World
7. Stand And Receive Your Judgement
8. Tunguska
9. Fire In The Sky
10. Full Imperial Collapse
11. Deliver Us