bacio linguale con appassionati fili di saliva per suburbe da caratteriale
16-06-2014 11:39
super unknown
Re: Una storia...
Un cavallo di battaglia della fu amministrazione Regan, la politica del sorriso... nel mentre, smantellavano diritti, doveri della finanza e fabbriche di automobili &Co., morale, la gente si suicidava col sorriso e il prozac "nelle vene", sorridi e la vita ti sorriderà, provate a pagare la spesa al supermercato o in posta le bollette con un sorriso, magari gli basta
Con questo, nn voglii dire che è meglio tenere il muso, anzi, però, per raggiungere questo risultato, oggi ti riempiono di psicofarmaci... sei socialmente un drogato legalizzato dalle case farmaceutiche, i problemi andrebbero risolti a monte a valle e solo un palliativo.
16-06-2014 11:23
Calla screziata
Re: Una storia...
Ringrazio tanto Mattia Pascal: so che le tue intenzioni erano buone come lo sei tu e che mi hai fatto un augurio sincero di serenità. E' vero, essere sorridenti dona positività a se stessi ed al prossimo.
Tuttavia sono d'accordo anche con gli altri nell'affermare che non bisogna nascondersi dietro alla maschera del "tutto bene" (ma non era certo questo ciò che volevi dire) quando dentro si hanno grigie macerie.
Con gli estranei una faccia improntata ci sta pure, ma con chi sappiamo ci può stare vicino, bisogna imparare a lasciarsi andare....sempre con un minimo di progetto dietro.
Come mi ha detto la psicologa: tu non hai bisogno di studiare adesso (anche se devi farlo per il tuo progetto), ma hai bisogno di essere ascolatata. Ecco, penso sia comune a tutti, sotto diverse forme.
16-06-2014 08:11
SUBurbe
Re: Una storia...
esagerato.
io sono per l'essere positivi e forse tu nel dirle "sorridi" volevi suggerirle questo.
ma sono intervenuta perché ho pensato a quanto spesso un sorriso sia solo un modo per tenere lontani gli altri da quello che davvero c'è sotto a questa maschera sorridente.
"Come stai?"
"Tutto bene!"
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
16-06-2014 07:11
mattia pascal
Re: Una storia...
va bene allora cambio augurio, piangi tanto, e sii negativa Lucia, se no gli utenti del forum ti prendono addirittura a pugni...
Non ne usciremo mai, perché non ne vogliamo uscire. Questo sito dovrebbe cambiare nome in Forever sociofobici, oppure Orgoglio sociofobico, oppure Sociofobici e ce ne vantiamo.
Comunque buona giornata Lucia.
16-06-2014 03:22
Odradek
Re: Una storia...
Quote:
Originariamente inviata da SUBurbe
Perché sorridente? Meglio una faccia da chiulo con l'animo sereno che un bel sorriso falso a far da cornice a un ripieno astioso.
I sorrisi sono sopravvalutati. Io mi sento idiota a sorridere al giorno d"oggi.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Riquoto
16-06-2014 03:12
Tribe
Re: Una storia...
Quote:
Originariamente inviata da SUBurbe
Perché sorridente? Meglio una faccia da chiulo con l'animo sereno che un bel sorriso falso a far da cornice a un ripieno astioso.
I sorrisi sono sopravvalutati. Io mi sento idiota a sorridere al giorno d"oggi.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Quoto tutto.
16-06-2014 02:04
The_Sleeper
Re: Una storia...
Quote:
Originariamente inviata da mattia pascal
sorridere aiuta a predisporre meglio le persone con cui interloquisci, e aiuta ad interloquire meglio.....
Comunque non era un'imposizione, più che atro un augurio che faccio a lucia quello di sorridere sempre, anche nelle avversità è lì che si riconosce a mio avviso una persona positiva e forte, quando sorride alle avversità e non si fa sopraffare da essa, con pessimismo e lamentele inutili.
Le persone che sorridono a prescindere mi creano fastidio e mi danno l'immagine di persone poco credibili, detto in tutta onestà mi verrebbe voglia di prenderle a pugni in certi frangenti.
Le persone " forti" le giudico in base al cosa fanno per affrontare le avversità che incontrano rapportato alle loro possibilità, poco mi importa l'atteggiamento, l'importante è il risultato raggiunto in concreto.
Una persona gentile, positiva e sorridente che poi fa poco in concreto per aiutare sé stessa ed eventuali altri confidando comunque nella " speranza che non muore mai" la reputo peggio di una persona scontrosa, pessimista e solitaria che comunque riesce ad agire direttamente per il suo bene e magari indirettamente per quello d'altri.
15-06-2014 22:53
SUBurbe
Re: Una storia...
Quote:
Originariamente inviata da mattia pascal
sorridere aiuta a predisporre meglio le persone con cui interloquisci, e aiuta ad interloquire meglio, inoltre ho notato che distende le tensioni, un sorriso è sempre disarmante e positivo, noi siamo sociafobici, è normale che sorridiamo poco, proprio perché non sappiamo comunicare cose positive, ma quasi sempre cose negative, è questo il motivo cardine per cui siamo soli, non sappiamo comunicare in modo corretto le nostre emozioni, perché un sorriso deve essere per forza finto e una parolaccia per forza vera? proprio perché crediamo che le cose negative sono vere e le positive sono finte, siamo pessimisti. non è sempre colpa del mondo intero se siamo sociofobici, a volte è colpa anche nostra e del nostro limitato modo di vedere la vita. Comunque non era un'imposizione, più che atro un augurio che faccio a lucia quello di sorridere sempre, anche nelle avversità è lì che si riconosce a mio avviso una persona positiva e forte, quando sorride alle avversità e non si fa sopraffare da essa, con pessimismo e lamentele inutili.
beh io sorrido sempre ma non ne ho mai tratto alcun giovamento se non appunto quello di sentirmi idiota.
sorridere ok, ma solo se c'è un valido motivo per farlo, non come maschera.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
15-06-2014 22:48
mattia pascal
Re: Una storia...
Quote:
Originariamente inviata da SUBurbe
Perché sorridente? Meglio una faccia da chiulo con l'animo sereno che un bel sorriso falso a far da cornice a un ripieno astioso.
I sorrisi sono sopravvalutati. Io mi sento idiota a sorridere al giorno d"oggi.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
sorridere aiuta a predisporre meglio le persone con cui interloquisci, e aiuta ad interloquire meglio, inoltre ho notato che distende le tensioni, un sorriso è sempre disarmante e positivo, noi siamo sociafobici, è normale che sorridiamo poco, proprio perché non sappiamo comunicare cose positive, ma quasi sempre cose negative, è questo il motivo cardine per cui siamo soli, non sappiamo comunicare in modo corretto le nostre emozioni, perché un sorriso deve essere per forza finto e una parolaccia per forza vera? proprio perché crediamo che le cose negative sono vere e le positive sono finte, siamo pessimisti. non è sempre colpa del mondo intero se siamo sociofobici, a volte è colpa anche nostra e del nostro limitato modo di vedere la vita. Comunque non era un'imposizione, più che atro un augurio che faccio a lucia quello di sorridere sempre, anche nelle avversità è lì che si riconosce a mio avviso una persona positiva e forte, quando sorride alle avversità e non si fa sopraffare da essa, con pessimismo e lamentele inutili.
15-06-2014 22:22
SUBurbe
Re: Una storia...
Perché sorridente? Meglio una faccia da chiulo con l'animo sereno che un bel sorriso falso a far da cornice a un ripieno astioso.
I sorrisi sono sopravvalutati. Io mi sento idiota a sorridere al giorno d"oggi.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
15-06-2014 22:11
mattia pascal
Re: Una storia...
Quote:
Originariamente inviata da Calla screziata
La mia, in fondo, è una storia semplice, banale quasi...ci sono stati tutti gli ingredienti per poterla trasformare in una stella del botteghino: gioia, amore, violenza, paura, sofferenza, avventura e humor....ma è rimasta in un luogo senza tempo, in uno spazio non-spazio, soggiogata dall'inettitudine della protagonista, tarpata dai suoi vorrei-ma-non-posso...una storia come tante, dove salvarsi è solo opera nostra.
la finisci di dire che sei inetta? non è vero, sei una persona intelligente e sensibile che deve solo recuperare un po' di autostima e dovrebbe essere meno severa con se stessa. e mi raccomando sempre sorridente...
15-06-2014 21:25
notime
Re: Una storia...
*della letteratura, intendevo dire
15-06-2014 21:24
notime
Re: Una storia...
con uno (tanti) episodi, pure romanzati, si può condividere assai meglio. Tanto non ci sono giudizi da esprimere, una storia è semplicemente quello che è, e io adoro ascoltare storie che mi facciano stupire di come la vita possa essere spesso assai più stupefacente della realtà.
15-06-2014 20:23
Biomotivato
Re: Una storia...
E' dalle sofferenze che si raccolgono le forze per ripartire.. Con piu' grinta di prima..
Un abbraccio
15-06-2014 19:40
dintei166
Re: Una storia...
Quote:
Originariamente inviata da iwannabemade
Una strappa storia lacrime!
Anche una lacrima strappa storie.
L'importante è salvarsi.
Se poi ci si riesce da soli ancor meglio, la storia ci ha reso più forti.
15-06-2014 19:32
iwannabemade
Re: Una storia...
Una strappa storia lacrime!
Almeno non vivi nella monotonia. Alla lunga è massacrante.
15-06-2014 18:28
Calla screziata
Una storia...
La mia, in fondo, è una storia semplice, banale quasi...ci sono stati tutti gli ingredienti per poterla trasformare in una stella del botteghino: gioia, amore, violenza, paura, sofferenza, avventura e humor....ma è rimasta in un luogo senza tempo, in uno spazio non-spazio, soggiogata dall'inettitudine della protagonista, tarpata dai suoi vorrei-ma-non-posso...una storia come tante, dove salvarsi è solo opera nostra.