FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Gli opposti si attraggono
Discussione: Gli opposti si attraggono Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
13-06-2014 09:32
Winston_Smith
Re: Gli opposti si attraggono

Quote:
Originariamente inviata da Anima fragile Visualizza il messaggio
io conosco coppie composte da uomo timido e donna estroversa, certo è che parliamo di sola timidezza e non di sociofobia quindi..boh forse hai ragione tu
Sarei proprio curioso di sapere quanto è davvero "timido" l'uomo in questione.
12-06-2014 21:20
Bluevelvet93
Re: Gli opposti si attraggono

Quote:
Originariamente inviata da Altamekz Visualizza il messaggio
Ancora non mi è capitato di leggere l'inverso
Ne ha parlato Stefania in qualche pagine precedente ma è comunque la grossa minoranza effettivamente.
12-06-2014 20:57
Shinji76
Re: Gli opposti si attraggono

Quote:
Originariamente inviata da Stefania90 Visualizza il messaggio
Ma non è vero che a tutte piacciono gli uomini poco sentimentali e molto estroversi,a mia sorella per esempio piacciono i ragazzi timidi e sensibili perchè lei è molto estroversa e ha un caratterino molto poco sentimentale. Il suo ragazzo è più timido di me e cè ne vuole, è uno di quei ragazzi molto sentimentali e romantici. Una volta le ha regalato una compilation di canzone d'amore suonate e cantate da lui , e lei è uscita fuori di testa. Però forse è vero che sebbene gli opposti si attraggono non sempre vanno d'amore e d'accordo, ne è la prova il fatto che tutte le mie storie sono andate a farsi benedire perchè loro erano l'opposto di me.
E allora ?? non è FORSE il caso di gettare l'opposto nel cesso e prendere l' UGUALE o il simile ? LOGICA ci vuole della SANA LOGICA
12-06-2014 20:54
Shinji76
Re: Gli opposti si attraggono

Quote:
Originariamente inviata da rocketmail_89 Visualizza il messaggio
Ma purtroppo è così, cari ragazzi. Anche mia sorella disse che gli uomini troppo seri, riservati e intellettuali non l'attirano (personalmente non mi reputo un intellettuale e "troppo serio e riservato" cmq...)

Dunque, se l'obiettivo è solo quello di "arrivare al buco", fingere di essere stronzi per un breve periodo va più che bene
Per fortuna sono felicemente fidanzato io e lei abbiamo il 95% delle caratteristiche in comune (interessi e carattere) ed andiamo d'accordissimo. Da single piuttosto che fingere di essere ciò che non ero e di dover fare l'attore solo per arrivare al buco...ho sempre optato per l'opzione a pagamento! Sicuramente più onesta e sincera che non una stupida e patetica farsa!
12-06-2014 19:07
Bliss
Re: Gli opposti si attraggono

Se guardo i miei genitori che erano opposti in tutto e che si sono separati dopo 28 anni di sofferenza e mai un momento felice, direi che questa teoria degli opposti che si attraggono e durano a lungo non ha alcun fondamento di verità, ma forse sono un caso a parte, altre esperienze non ne ho, quindi mi baso per forza su questo.
12-06-2014 18:51
Anima fragile
Re: Gli opposti si attraggono

io conosco coppie composte da uomo timido e donna estroversa, certo è che parliamo di sola timidezza e non di sociofobia quindi..boh forse hai ragione tu
12-06-2014 18:48
Altamekz
Re: Gli opposti si attraggono

Anima Fragile la tua è la conferma che lo stereotipo di donna timida uomo estroverso è quello più comune.

Ancora non mi è capitato di leggere l'inverso , certo ci saranno pure i casi ma sono molto rari, siete una coppia media con tutto il rispetto
12-06-2014 18:36
Anima fragile
Re: Gli opposti si attraggono

io e mio marito siamo la prova vivente che un timido e un estroverso possono stare bene insieme..io naturalmente per la gente sn quella timida, mentre mio marito è l'estroverso pieno di amici e sempre al centro dell'attenzione, se nn sono un eremita è grazie a lui, anche se stargli dietro nn è semplice siamo molto felici e lui è la persona che più mi sta vicina e mi aiuta o cerca di aiutarmi a vincere le mie paure, i miei complessi..
12-06-2014 14:41
rocketmail_89
Re: Gli opposti si attraggono

Quote:
Originariamente inviata da Svers0 Visualizza il messaggio
Per me non è vero che gli opposti si attraggono o che si cercano i simili ma è tutto alla cazzo, insomma la cosa è molto complessa per essere spiegata ogni volta con detti tanto semplici.
Effettivamente mi sa che è proprio così. A me è successo di essere attratto sia da timide (ma belle esteticamente) che da estroverse (di quelle più "tranquille" però).
La cosiddetta intesa mentale credo che alla fine esuli dal carattere (magari non completamente), sebbene quest'ultimo sia importante
12-06-2014 14:18
Svers0
Re: Gli opposti si attraggono

Per me non è vero che gli opposti si attraggono o che si cercano i simili ma è tutto alla cazzo, insomma la cosa è molto complessa per essere spiegata ogni volta con detti tanto semplici.
09-06-2014 13:31
Blue_Moon
Re: Gli opposti si attraggono

Quote:
Originariamente inviata da Calla screziata Visualizza il messaggio
"Le persone troppo solari mi mandano al rogo"
Questa è geniale
09-06-2014 13:28
Calla screziata
Re: Gli opposti si attraggono

Personalmente, sono maggiormente attratta dalle persone riservate.
Sento di averci più argomenti in comune, un modo di fare più simile al mio che non il tuffarsi a bomba nelle situazioni..che poi io manco mi tuffo
I più estroversi mi fanno sentire a disagio, come se non fossi mai "abbastanza". Parafrasando qualcosa che mi era stato detto: "Le persone troppo solari mi mandano al rogo"
09-06-2014 12:46
Winston_Smith
Re: Gli opposti si attraggono

Quote:
Originariamente inviata da Stefania90 Visualizza il messaggio
Quindi se questa cosa ha davvero del vero cari fobici gli uomini/le donne estroversi/estroverse non hanno alcuna chance contro di voi con le donne/gli uomini estroverse/estroversi .
Eh come no, infatti di coppie con lei estroversa e lui timido e insicuro* se ne vedono a pacchi

Per me la storia degli opposti che si attraggono non è certo una regola, anzi vedo più spesso persone simili tra loro accoppiate.
In più, come ho detto, molto spesso purtroppo valgono gli stereotipi di genere, per cui gli uomini timidi risultano snobbati dalla maggioranza delle donne, timide o estroverse che siano.

*timido nel senso da FS.com, non nel senso "puccioso da film adolescenziale"
08-06-2014 21:51
Franz86
Re: Gli opposti si attraggono

Quote:
Originariamente inviata da Stefania90 Visualizza il messaggio
Comunque non tutti sono attratti dal proprio opposto speculare perchè non tutti vorrebbero avere un'altro tipo di personalità. Probabilmente io vorrei essere estroversa inconsciamente per questo mi piacciono gli estroversi.
Ah ecco, il punto è questo, altrimenti come regola generale non mi parrebbe proprio validissima.
08-06-2014 21:45
Stefania90
Re: Gli opposti si attraggono

Quote:
Originariamente inviata da QuantumGravity Visualizza il messaggio
Ma è in parte ciò che ho detto io, una cosa repressa (cioè ora inconscia), per definizione, deve essere potuta stare in superficie prima, per questo ho detto che siamo potenzialmente ogni cosa, nel senso che quella "cosa repressa" c'è da qualche parte. E qui siamo d'accordo; ma ciò che ho sottolineato, è stato detto espressamente da Jung o è una tua interpretazione?
Lho letto su un sito di psicologia quindi credo sia stato detto da Jung, comunque Jung dice che le turbe psichiche nascono quando la funzione repressa vuole esprimersi consciamente e cerca di uscire, per questo per star bene psicologicamente bisogna integrare anche le funzioni represse.
Questo vuol dire che le funzioni represse comunque sono potenzialmente già "dentro di noi" da qualche parte, probabilmente nel sub inconscio.
Purtroppo non è così semplice come sembra tirarle fuori, infatti con il tempo le funzioni dominanti e ausiliarie si "marmorizzano" nella personalità e non è così facile integrare le funzioni represse. La persona tenderà sempre a tornare ad usare le sue "funzioni preferite".
Comunque non tutti sono attratti dal proprio opposto speculare perchè non tutti vorrebbero avere un'altro tipo di personalità. Probabilmente io vorrei essere estroversa inconsciamente per questo mi piacciono gli estroversi.
08-06-2014 21:01
QuantumGravity
Re: Gli opposti si attraggono

Quote:
Originariamente inviata da Stefania90 Visualizza il messaggio
Secondo Jung tutti abbiamo le stesse "funzioni"ma non tutte sono utilizzate, alcune sono represse, secondo questa teoria noi siamo attratti nell'altro dalle funzioni che in noi sono repressse. Ad esempio io ho il sentimento introverso come funzione dominante e mi attrarranno dunque i pensiero estroverso. Per capire questo meccanismo bisogna studiare bene Jung, io l'ho studiato a fondo e ho capito molte cose di me.

Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk
Ma è in parte ciò che ho detto io, una cosa repressa (cioè ora inconscia), per definizione, deve essere potuta stare in superficie prima, per questo ho detto che siamo potenzialmente ogni cosa, nel senso che quella "cosa repressa" c'è da qualche parte. E qui siamo d'accordo; ma ciò che ho sottolineato, è stato detto espressamente da Jung o è una tua interpretazione?
08-06-2014 20:38
Stefania90
Re: Gli opposti si attraggono

Quote:
Originariamente inviata da QuantumGravity Visualizza il messaggio
Gli opposti in cosa poi? Ha detto bene Clend.. Quali caratteristiche devono necessariamente essere speculari per far si che scatti l'attrazione e quali invece possono coincidere? Gli orientamenti politici? I gusti musicali?
Secondo Jung esisterebbe negli strati più profondi della nostra psiche, oltre l'inconscio personale, l'inconscio collettivo, per cui TUTTI condivideremmo alcune caratteristiche universali. E quindi siamo potenzialmente stronzi, altruisti, egoisti, sensibili, insensibili, bravi, cattivi, basta solo esercitarsi un po' e rimischiare le carte. Non identifichiamoci troppo con quello che crediamo di essere. (Ma questa è un'altra storia)
Secondo Jung tutti abbiamo le stesse "funzioni"ma non tutte sono utilizzate, alcune sono represse, secondo questa teoria noi siamo attratti nell'altro dalle funzioni che in noi sono repressse. Ad esempio io ho il sentimento introverso come funzione dominante e mi attrarranno dunque i pensiero estroverso. Per capire questo meccanismo bisogna studiare bene Jung, io l'ho studiato a fondo e ho capito molte cose di me.

Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk
08-06-2014 19:29
QuantumGravity
Re: Gli opposti si attraggono

Gli opposti in cosa poi? Ha detto bene Clend.. Quali caratteristiche devono necessariamente essere speculari per far si che scatti l'attrazione e quali invece possono coincidere? Gli orientamenti politici? I gusti musicali?
Secondo Jung esisterebbe negli strati più profondi della nostra psiche, oltre l'inconscio personale, l'inconscio collettivo, per cui TUTTI condivideremmo alcune caratteristiche universali. E quindi siamo potenzialmente stronzi, altruisti, egoisti, sensibili, insensibili, bravi, cattivi, basta solo esercitarsi un po' e rimischiare le carte. Non identifichiamoci troppo con quello che crediamo di essere. (Ma questa è un'altra storia)
08-06-2014 18:57
Dedalus
Re: Gli opposti si attraggono

È un po' come per i grandi amori, che secondo Flaiano iniziano con un “ma chi è quella stronza?”.
08-06-2014 18:52
Aree
Re: Gli opposti si attraggono

Se proprio vogliamo parlare di ''diversi che si attraggono''
io sostengo più la tesi dei 'complementari che si attraggono'

direi più che altro che siamo attratti da chi ha le caratteristiche che vorremmo avere ma che non abbiamo,
se un fobico desidera essere una persona estroversa e circondata da amici, ma non ci riesce nell'intento, molto probabilmente sarà attratta da una persona estroversa e molto amichevole.
Visto che non piacciono a tutti le stesse cose direi che la questione non è automatica ed è molto variegata (e aggiungerei per fortuna!)
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.