02-06-2014 09:34 |
tersite |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
livorno la provincia dove vivo io è considerata ( a torto )
una provincia di estroversoni , forse la città può darsi in provincia molto meno, siamo estro solo con i residenti se uno viene da fuori è visto male a meno che non si integri al più presto...per noi il mondo finisce a Vada a sud e al Calambrone a nord
|
02-06-2014 09:15 |
super unknown |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
Quote:
Originariamente inviata da dentromeashita
il veneto,ma è la regione chiusa o sono io 
|
No, no, e che molti sono rimasti fermi inchiodati al medioevo e, sono parecchio individualisti...
|
02-06-2014 09:01 |
dentromeashita |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
il veneto,ma è la regione chiusa o sono io
|
01-06-2014 21:17 |
liuk76 |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
Genericamente tutte le città italiane che non sono metropoli.
Sulla base della mia esperienza: friulani (eccetto i triestini), veneti (eccetto i padovani), liguri (eccetto i genovesi), trentini, Torino.
In Lombardia direi solo i comaschi e bergamaschi dell'entroterra.
Al centro i marchigiani.
Al sud non ho mai visto una forte chiusura caratteriale quando più una chiusura mentale che non trovo al centro nord.
Le regioni/città più estroversone per me sono Milano, Roma, Bologna, Firenze, Napoli.
|
01-06-2014 20:28 |
Miky |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
Certamente in Lombardia, a meno che non si tratti di un meridionale lombardo, cha allora è più aperto.
Oltre alla regione ho constatato che la chiusura dipende molto dal titolo di studio. Per esempio ho notato che i laureati sono molto più aperti di chi ha solo la terza media, i quali sono molto chiusi e diffidenti.
|
01-06-2014 19:58 |
manuel76. |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
Veneto, in particolare la provincia di Rovigo ,
oltretutto qui con la crisi hanno chiuso una marea di locali
"socialmente utili", che disastro
|
01-06-2014 19:05 |
Hal86 |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
piemonte e veneto
|
01-06-2014 18:54 |
super unknown |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
Comunque, le persone chiuse le trovi anche nell'estremo suditalia, mi diceva una palermitana che aveva il ristorante a noto che, gli abitanti di noto erano l'opposto dei palermitani, gente chiusa, simile a quelli del norditalia, difatti, la differenza tra i palermitani e i netini era abbastanza evidente...
|
01-06-2014 18:40 |
Stefania90 |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
Non ci sono posti dove le persone sono in maggioranza più chiuse, i timidi sono in minoranza ovunque rispetto agli estroversi, se parliamo di riservatezza magari al nord sono più riservati, ma una persona riservata può anche essere molto estroversa.
|
01-06-2014 16:37 |
mattia pascal |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
se si parla di chiusura mentale di grettezza e retrosia al primo posto la campania, se si parla di chiusura caratteriale e nei rapporti umani, al primo posto il veneto.
|
01-06-2014 16:14 |
Sickle |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
Io vivo in un piccolo paesino in Lombardia e le persone sono chiuse ed egoiste più che mai!
|
01-06-2014 13:41 |
super unknown |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
Piemontesi, veneti, trentini, ma credo che vada da zona a zona, a d'esempio, i chioggiotti sono ciacoloni come i napoletani, mentre, i marinanti, tendenzialmente sono ermetici di poche parole e, attaccati ai schei come pochi... in soldoni... cicale Vs. Formiche.
|
01-06-2014 13:39 |
Iacopo |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
Le persone più socievoli (in positivo e in negativo) le ho trovate nel medio campidano, in Sardegna. Dopo un giorno di conoscenza ti invitano a pranzare, ti cucinano, si confidano, chiedono favori eccetera.
Le più chiuse in provincia di Asti. Persone che dopo due mesi di conoscenza ti ritengono ancora un estraneo del quale non si ha alcuna opinione!
In toscana dove abito io, a Manciano, siamo in generale abbastanza socievoli, anche se non ai livelli sardi!
C'è una maggiore tendenza a chiudersi in gruppetti!
La cosa varia addirittura tra il capoluogo e le frazioni. Nella frazione Poderi di Montemerano è quasi come se si fosse una grande famiglia!
|
01-06-2014 13:26 |
An.dream |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
Potendo paragonare solo Sicilia ed Emilia (non Romagna, sottolineo), ho notato che in Sicilia la gente è molto più cordiale e disponibile e ti inviterebbe a cena anche dopo 2 minuti di conoscenza (vabbè, magari non proprio 2 minuti, è per rendere l'idea).
Il problema è che una persona timida percepisce tutto questo come invasivo e non fa altro che peggiorare l'evitamento.
|
01-06-2014 13:10 |
cancellato11788 |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
Un mio amico mi ha detto che l'estate scorsa in vacanza in Toscana con la sua ragazza mancava poco che il proprietario dell'albergo e alcuni negozianti non li mandassero a cagare
|
10-03-2014 13:38 |
berserk |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
Ahhahhahha,son fuso.
Leggevo il titolo del thread e mi chiedevo cosa signifcasse.Pensavo a caratteriale l'utente
|
10-03-2014 13:09 |
ConLeStelle |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
Io sono nata al sud, ho vissuto al nord per anni e ora abito all'estero.
Io credo che molto dipendi innanzitutto dalle dimensioni dei centri abitati. Non puoi paragonare un paesino al sud con una città del nord, ma con un paese nordico sì.
Non ho visto grandi differenze a livello di apertura e di espansività della gente tra paesi del nord e del sud, sinceramente. In una città, essendo più grande, è ovvio che non ci si conosca tutti e si tenda a stare più sulle sue. Ma sinceramente è un atteggiamento che apprezzo molto vista la mia riservatezza. Questo non significa che siano meno gentili, anzi.
|
10-03-2014 02:06 |
NoSurrender |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
Quote:
Originariamente inviata da tersite
siccome sono nato nel bellunese ... conosco gli altoatesini
si diceva ceh lì le ragazze fossero molto più disponibili , ti risulta?
|
Purtroppo non ne ho assolutamente idea!
|
10-03-2014 00:16 |
Boston |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
C'è da dire che sicuramente esistono tratti comuni a tutte le piccole realtà di paese rispetto alle realtà cittadine, al di là della regione.
Poi, senz'altro le sfumature regionali esistono... ma è difficile generalizzare.
Dove vivo io, nel raggio di pochi chilometri vedo sia il cittadino milanese, sia gente nata e cresciuta nel paesino sperduto delle prealpi orobiche. Volete che non ci sia già una sostanziale differenza?
|
09-03-2014 22:52 |
Franz86 |
Re: Classifica regioni per "chiusura caratteriale"
@Tersite, dipende dalla realtà di riferimento.
Come scriveva anche Inosservato, forse la discriminante maggiore è sempre quella campagna/città ( e anche zone turistiche e non, come scriveva Mr Blue Sky).
Le cittadine locali sono relativamente aperte (come tutte le cittadine in tutta Europa), ma le valligiane ... parlano addirittura un' altra lingua, non è che ci si possano aspettare grandi aperture, è già tanto se non ti inseguono forcone in pugno ... 
In ogni caso non credo proprio siano in generale più disponibili delle venete, questa mi sembra solo una balla da najoni (tornati a casa però, perché finchè erano stanziati qui "no money no mona" ).
|