FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Le frasi più intelligenti che avete sentito
Discussione: Le frasi più intelligenti che avete sentito Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
26-05-2014 10:21
Winston_Smith
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

Quote:
Originariamente inviata da Bourée Visualizza il messaggio
Interessante notare come, a parte SoloUnaDonna (la cui frase è geniale), siano state citate solo in inglese.
Attenzione, l'Opera del Sommo è in volgare del '300
26-05-2014 09:53
muttley
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis Visualizza il messaggio
cosa avrebbero di sbagliato questa frasi?
sono più sensate di quelle stile "life coach" americano..
l'andamento della vita di una persona non può essere guidata da citazioni e aforismi fini a sè stessi di pensatori e letterati dei secoli passati,spesso poi estrapolati fuori contesto,è un pò più complessa come materia ed è soprattutto soggettiva..
In base al principio per cui nessuna regola è universalmente valida, nemmeno questa (cit.) si può smontare qualsiasi teoria, ma è l'intento che sta dietro al rifiuto costante di prospettive nuove che inquieta.
26-05-2014 09:38
Iacopo
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

«Io non sono i miei pensieri: io sono i principi che li selezionano»
26-05-2014 09:27
Tararabbumbieee
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Quattro fra le più classiche obiezioni da fs.com:
-non è facile
-non è detto che riesca a tutti
-evitare le generalizzazioni dogmatiche
-la storia di ognuno è "incommensurabile" in relazione a quella di tutti gli altri

Insomma, le hai già elencate tutte e quattro, tolte quelle ti rimane ben poco
La tua posizione, invece, è molto ben argomentata! E l'hai dimostrato infatti
26-05-2014 09:14
muttley
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

Quattro fra le più classiche obiezioni da fs.com:
-non è facile
-non è detto che riesca a tutti
-evitare le generalizzazioni dogmatiche
-la storia di ognuno è "incommensurabile" in relazione a quella di tutti gli altri

Insomma, le hai già elencate tutte e quattro, tolte quelle ti rimane ben poco
26-05-2014 09:07
Tararabbumbieee
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
A me pare che tu abbia poco da dire, del resto il tenore della tua risposta è perfettamente in linea con la vulgata forumista e tutte le sue più classiche obiezioni
Ahahahahah hai molto da dire tu infatti, e l'hai detto, come no!
26-05-2014 09:04
muttley
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

A me pare che tu abbia poco da dire, del resto il tenore della tua risposta è perfettamente in linea con la vulgata forumista e tutte le sue più classiche obiezioni
26-05-2014 08:45
Tararabbumbieee
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Giovane Tararaeccetera, il dogmatismo risiede più nell'occhio di chi legge che non nelle parole di chi propone
Ed ecco che giunge, puntuale come un orologio svizzero, la classica risposta di chi vuole dire per forza qualcosa pur senza avere in realtà nulla da dire
26-05-2014 01:15
muttley
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

Giovane Tararaeccetera, il dogmatismo risiede più nell'occhio di chi legge che non nelle parole di chi propone
25-05-2014 21:43
Tararabbumbieee
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Rassegnamoci dunque all'odio, alla violenza e all'irrazionalità nei tempi a venire?
Rassegnarsi? Ma che scherzi, tutt'altro semmai. Il brano citato non dice affatto ciò. La rassegnazione non fa la sua comparsa né nel pensiero dell'autore, né in quello del sottoscritto (che concorda con Jung). Un conto è l'accettazione, un conto è la rassegnazione.

Il tuo commento mi spinge a pensare che tu abbia inteso questo estratto come una sorta di attacco diretto alla volontà, mentre invece è qualcosa di profondamente diverso. Jung non nega mai l'importanza della volontà e della sua possibilità di influire positivamente sullo sviluppo umano, ma invita a considerare questa forza in un'ottica finalmente libera da pressioni dogmatiche, ideologiche, superstiziose.

La volontà non è il nuovo "agnello di Dio che toglie i peccati dal mondo", non è il feticcio propagandato dalla pseudoreligione razional-produttivista tipica dell'età moderna e postmoderna, non è non è la panacea a tutti i mali e tutti i problemi dell'essere umano, come molti finiscono (purtroppo assai ingenuamente, ad avviso mio e non soltanto mio) per credere.
Piuttosto, la volontà viene considerata da Jung come una componente essenziale e costitutiva della persona. E proprio in quanto tale, non può definirsi autodeterminata né tantomeno immune dall'azione di altre forze di segno contrario. Egli non mette mai in dubbio la sua importanza, ma afferma la necessità di cogliere anche quelli che sono i limiti e le difficoltà con cui la volontà viene a confrontarsi nel corso del suo operato.
Soltanto se ci cessa di considerare la volontà come un fantasma inesistente, oppure al contrario come una divinità infallibile, si riuscirà a liberare il campo dalle convinzioni superstiziose (di qui il riferimento agli dèi e ai demoni) e a fare in modo che essa possa davvero dispiegare l'energia di cui è capace, con tutti gli effetti positivi e gli inevitabili limiti che la contraddistinguono.

Cogliere questa dimensione possibilista e non dogmatica della volontà consente di rispondere con molta naturalezza anche al quesito che da te posto: innanzitutto, come tu stesso riconosci, la violenza e l'irrazionalità sono ben presenti nella nostra epoca, e lo saranno anche nei tempi a venire...ecco, questo già è un primo passo importante, poiché basta di per sé a smontare tutte quelle dottrine "giustificazioniste" che ancora oggi scioccamente affermano che l'individuo farebbe bene ad adeguarsi al sistema, anziché sognare o peggio ancora tentare di cambiarlo...come se quei piccoli progressi che si sono verificati nel corso di secoli e millenni e che oggi rendono la nostra vita un pochino meno dura, non fossero stati dovuti proprio al coraggio, alla caparbietà e finanche alla follia di chi al sistema ha avuto il coraggio di ribellarsi.
Considerato dunque questo, diventa allora più che mai importante concentrare l'attenzione e gli sforzi sull'analisi dell'individuo, poiché è proprio l'individuo (con la sua crescita, il suo sviluppo inteso nel suo più ampio del termine) l'unica vera speranza e l'unica autentica risposta alle storture del sistema. E infatti Jung coglie molto bene anche questo aspetto, quando ad esempio afferma (sempre nello stesso libro, a pag. 39-40):
"L'individuo è l'unica realtà. Quanto più ci allontaniamo dall'individuo nell'elaborazione di idee astratte sull'Homo Sapiens, tanto più siamo sottoposti all'errore. In quest'epoca di sconvolgimenti sociali e di rapidi mutamenti, è desiderabile arrivare a sapere molto più di quanto sappiamo attualmente sul conto dell'essere umano individuale, dal momento che dalle sue qualità mentali e morali dipendono tante cose importanti".

Condivido in pieno questa affermazione, ed è proprio per questo che, anche qui sul forum, mi viene spontaneo e mi sembra più che giusto schierarmi contro tutti quei tentativi di generalizzazione che allontanano l'attenzione dal vissuto personale di ogni singola persona, sminuendo la complessità del suo caso e finendo così per far calare una cortina di ferro sulla possibilità di una reale comprensione della sua esperienza individuale, e dunque minando alla base l'offerta di un aiuto veramente valido ed effettivo volto a permettere a quella persona di trovare il metodo per lei efficace di fronteggiare i suoi problemi
25-05-2014 21:40
Atomino
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio
25-05-2014 20:57
red dragon
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

al peggio non c'è mai fine
25-05-2014 19:53
Equilibrium
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

Il mondo che abbiamo creato è il prodotto del nostro pensiero e dunque non può cambiare se prima non modifichiamo il nostro modo di pensare.

Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che fanno male, ma a causa di coloro che stanno a guardare senza fare niente.

AE
25-05-2014 19:28
muttley
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

Quote:
Originariamente inviata da Tararabbumbieee Visualizza il messaggio
«forze» non controllabili lo tengono ancora in loro balia
Rassegnamoci dunque all'odio, alla violenza e all'irrazionalità nei tempi a venire?
25-05-2014 19:11
Tararabbumbieee
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

"Il motto «Volere è potere» è la superstizione dell’uomo moderno.
Eppure l’uomo contemporaneo, pur di mantenere viva questa fede, paga lo scotto di una grave mancanza di introspezione. Egli resta cieco al fatto che, pur con tutta la sua razionalità e la sua efficienza, «forze» non controllabili lo tengono ancora in loro balia. I suoi dèi ed i suoi demoni non sono affatto scomparsi, hanno solo cambiato nome. Essi lo tengono in uno stato d’agitazione incessante attraverso vaghe apprensioni, complicazioni psicologiche, un bisogno insaziabile di pillole, di alcool, di tabacco, di cibo e soprattutto imponendogli un pesante fardello di nevrosi."

(Carl Gustav Jung, in L'uomo e i suoi simboli, pag. 65)
25-05-2014 18:50
muttley
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

Alla gente non manca la forza, ma la volontà (Victor Hugo)
24-05-2014 13:45
Mr. Blue Sky
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

Ci sono due tipi di verità: le verità semplici, dove gli opposti sono chiaramente assurdi, e le verità profonde, riconoscibili dal fatto che l'opposto è a sua volta una profonda verità.
24-05-2014 13:41
Tararabbumbieee
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

Quote:
Originariamente inviata da iwannabemade Visualizza il messaggio
"Ho la figa nel culo!" (Rosario Muniz)
24-05-2014 13:39
iwannabemade
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

"Ho la figa nel culo!" (Rosario Muniz)
24-05-2014 12:25
Tararabbumbieee
Re: Le frasi più intelligenti che avete sentito

"Con l'argilla fabbrichiamo un vaso, ma è il vuoto all'interno ciò che ci serve"
(proverbio zen, citato da Groucho in Dylan Dog n. 125)
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.