no dai, il centro storico di sera è una figata, da De Ferrari in giù, San Donato, piazza delle Erbe, Sant'Agostino, Ferretto ecc, è il regno dei bagordi notturni.
Per il resto non saprei, non so nemmeno quanto costi il biglietto dell'autobus.
19-05-2014 19:47
cancellato13317
Re: città italiane a misura di studente
Penso che Bologna per uno studente universitario è veramente bellissima, il problema è che non è per niente economica rispetto a Milano e Roma. Io ci vivo da più 20 anni e mi trovo bene perché è ancora a misura d'uomo.
19-05-2014 18:36
notime
Re: città italiane a misura di studente
anche secondo me Bologna, è il giusto compromesso tra una città a misura d'uomo e una grande città.
19-05-2014 18:32
Ashe
Re: città italiane a misura di studente
Bologna <3
19-05-2014 18:14
Ventolin
Re: città italiane a misura di studente
ci si può suicidare anche alle bahamas
19-05-2014 18:06
Selenio
Re: città italiane a misura di studente
per esperienza personale ti consiglio padova anche se io poi non ho finito i corsi di studi per problemi miei. La gente è amichevole e ci sono molti studenti erasmus con cui parlare. Poi dipende che facoltà fai ma a livello di studi è una delle migliori in Italia
19-05-2014 18:03
cancellato11788
città italiane a misura di studente
quali sono secondo voi quelle migliori sotto questo punto di vista per gli universitari?
io, da quello che ho sentito dire e letto sui siti ad hoc ma non sono sicuro, direi così a occhio Bologna, seguita da Pisa, Genova e Torino..poi altre non mi sono documentato abbastanza
ovviamente per vivibilità bisogna tenere in conto: il costo degli affitti degli appartamenti che a Milano e Roma ad esempio è esorbitante, le spese per mangiare e gli abbonamenti dei trasporti pubblici...togliendo la vita notturna e lo sballo visto il forum in cui siamo
per quel che mi riguarda non sono studente fuorisede ma pendolare ma sulla mia città, Genova, posso dire le migliori cose, e non sono di parte:
per viverci è perfetta: affitti bassi, mezzi pubblici abbastanza capillari e abbonamenti a prezzi normali, clima mite tutto l'anno, presenza del mare e di paesaggi stupendi a due passi, mentalità aperta della gente (non badate al pregiudizio che si ha nel resto d'Italia che i genovesi sono scontrosi e tirchi, cazzata colossale per quel che ne so), purtroppo però non offre molte opportunità di divertimento notturno, anche perchè di sera ci sono molti quartieri (centro storico, sampierdarena) che è meglio non andarci (comprese certe discoteche che hanno davvero una pessima fama)
Non conosco però purtroppo altre città e chiedo lumi anche perchè dopo la laurea triennale avevo in mente di andare a studiare da fuorisede