Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
Non ricordo proprio...
14-05-2014 08:25
Iacopo
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
Una domanda per chi ha messo - come me - meno di 6 anni sorge spontanea:
come fate a ricordarvi nel dettaglio i vostri pensieri prima dei 6 anni?
Io ho solo un flash vago ricollegabile a pensieri sulla morte a meno di 6 anni.
In totale avrò conservato una quindicina di ricordi.
14-05-2014 02:01
anahí
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
Io da quando ero molto, molto piccola. Poi quando avevo 5 anni ho passato un periodo in pensavo a qualsiasi lutto, anche stupido (come perdere un giocattolo, finire l'asilo, i genitori su mrs Doubtfire che divorziavano...) e piangevo prima di addormentarmi (!!!). Ah, la spensieratezza dei bambini.
Penso di essere molto più allegra adesso che quando avevo 5-6 anni
14-05-2014 01:05
unofficialnick
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
Boh...
13-05-2014 22:10
SoloUnaDonna
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
Probabilmente a 4 anni quando è morto mio nonno.
13-05-2014 22:05
Stefania90
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
Da sempre, ho sempre saputo che si nasce, si vive e si muore, almeno credo, il fatto è che io non ricordo cosa ho mangiato un'ora fa a cena figurati se mi ricordo a che età ho concepito che prima o poi si ha da schiattà.
13-05-2014 21:37
super unknown
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
dopo aver pranzo, Stavo facendo le capriole sul divano, Qundo sentì la notizia al telegiornale del ritrovamento del cadavere di Aldo Moro, smisi di giocare, e provai una sensazione sgradevole in quel momento, per un istante venni catapultato nel mondo dei grandi e presi coscenza, ci rimasi male, mi aspettavo un lieto fine alla goldrake, ed invece, realizzai la dura realtà, non eravamo per sempre.
13-05-2014 20:46
Joseph91
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
Quando avevo forse 6, 7 anni, mi capitava spesso di pensare a cosa succedesse con la morte. Dove finivamo, la sensazione di essere morti per l'eternità, una ipotetica reincarnazione. Pensando a queste cose però mi sentivo impotente, sapevo di non poter dare una risposta.
13-05-2014 20:42
Nishi
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
Sintetizzo in tre fasi la presa di coscienza totale della morte comprensiva di ogni carattere (inevitabilità, irreversibilità, universalità ed imprevedibilità):
- 2 anni, formazione e primi contorni del concetto di morte inerenti alla sua inevitabilità (causa esperienza traumatica che mi coinvolse personalmente)
- 4 anni, primi caratteri (irreversibilità ed inevitabilità) interiorizzati, estesi principalmente a me stesso e insetti/animali
- 6-7 anni, caratteri rimanenti assimilati (causa morte parenti) e di conseguenza estesi a chiunque
Le emozioni e i sentimenti scaturiti ad ogni fase mi hanno destabilizzato enormemente, procurandomi una paura che definirei paralizzante, ho molti ricordi in tal senso in cui sono presenti pianti ed attacchi d'ansia.
13-05-2014 20:22
barclay
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
Ricordo che ancora non andavo alle elementari, quindi direi 5 anni
13-05-2014 20:21
Blue_Moon
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
Io non l'ho ancora "razionalizzata" del tutto.
Nel senso, so "da sempre" dell'esistenza della morte, ma non l'ho mai vissuta come la vive la maggior parte delle persone che conosco, forse perchè non mi ha mai colpita direttamente.
13-05-2014 20:16
Iacopo
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
Quote:
Originariamente inviata da An.dream
Non ho capito cos'è la mancanza di funzionalità.
Sì, beh, quello che avevo descritto era un po' uno schema influenzato da come credo di aver vissuto io questa presa di coscienza e che mi sembrava il più naturale, anche se non mi ricordo molto sinceramente.
Probabilmente la presa di coscienza che anche i miei genitori possono morire, intesa anche come paura di perderli e quindi con tutta la sofferenza che comporta, l'ho avuta ben più tardi dei 6 anni, ma nemmeno qui saprei dire quando.
Il morto non può più mangiare, bere, dormire, sognare ecc.
Questa è la mancanza di funzionalità.
Io quando avevo 5-8 anni ricordo che mi sentito iperprotetto dalla morte perché c'era la mia bisnonna anziana sempre viva. Visto che mi ero fatto lo schemino bisnonna->nonna->madre->io, mi illudevo che la morte fosse lontana, in questo modo.
13-05-2014 19:49
Inosservato
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
non saprei indicare un' età precisa, comunque molto presto penso, anche a causa di qualche lutto di troppo in famiglia
13-05-2014 19:19
tersite
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
7-8 anni quando morì un compagno di scuola , non capivo molto
ma la parola morte e che non c'era più mi sorprese
13-05-2014 19:17
An.dream
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
Quote:
Originariamente inviata da Iacopo
Avevo letto che prima i bambini capiscono l'irreversibilità ( 10% a 3 anni, 56% mi pare a 4 anni ) poi capiscono la mancanza di funzionalità ( fra i 5 e i 7 anni ) e l'universalità.
In questo topic vorrei parlare, per l'esattezza, della coscienza che noi e i nostri cari moriremo.
Non vedo comunque perché il bambino dovrebbe capire la morte negli esseri viventi in quell'ordine. Sicuramente quando giocavo a Crash Bandicoot usavo il verbo morire per designare la caduta di Crash in una buca o cose così, ma di certo non lo associavo alla morte reale, anche perché quel processo lì era reversibile. La mia comprensione della morte reale si è sviluppata più o meno in contemporanea e indipendentemente.
Mi sforzerò di tirare fuori altri ricordi.
Non ho capito cos'è la mancanza di funzionalità.
Sì, beh, quello che avevo descritto era un po' uno schema influenzato da come credo di aver vissuto io questa presa di coscienza e che mi sembrava il più naturale, anche se non mi ricordo molto sinceramente.
Probabilmente la presa di coscienza che anche i miei genitori possono morire, intesa anche come paura di perderli e quindi con tutta la sofferenza che comporta, l'ho avuta ben più tardi dei 6 anni, ma nemmeno qui saprei dire quando.
13-05-2014 18:31
Iacopo
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
Quote:
Originariamente inviata da An.dream
Mi sono fatto la stessa domanda tante volte.
Qualche anno fa giocavo con un cuginetto che all'epoca aveva 3 o 4 anni e utilizzava il verbo morire mentre faceva combattere i suoi giocattoli, ma non so che significato gli desse alla morte e se essa era confinata solo agli oggetti inanimati. Mi diede molto da pensare.
Comunque personalmente ricordo che a 6 anni sapevo bene che gli umani morivano prima o poi, ma non essendo morto nessuno dei miei cari non vedevo la morte come una cosa brutta. Inoltre, inizialmente non associavo la morte alla sofferenza, per cui non mi sembrava una cosa tanto strana su cui indagare.
Credo che nello sviluppo del bambino, l'idea di morte non è come un epifania, una sorta di rivelazione istantanea, ma è un qualcosa che matura e si evolve col tempo; inizialmente la morte riguarda solo i personaggi dei cartoni animati e gli oggetti inanimati con cui giochiamo, poi gli animali, poi l'uomo, e infine i nostri cari. Almeno penso che sia quello che succede ad un bambino che non ha subito grossi traumi come la perdita della madre durante quell'età.
Avevo letto che prima i bambini capiscono l'irreversibilità ( 10% a 3 anni, 56% mi pare a 4 anni ) poi capiscono la mancanza di funzionalità ( fra i 5 e i 7 anni ) e l'universalità.
In questo topic vorrei parlare, per l'esattezza, della coscienza che noi e i nostri cari moriremo.
Non vedo comunque perché il bambino dovrebbe capire la morte negli esseri viventi in quell'ordine. Sicuramente quando giocavo a Crash Bandicoot usavo il verbo morire per designare la caduta di Crash in una buca o cose così, ma di certo non lo associavo alla morte reale, anche perché quel processo lì era reversibile. La mia comprensione della morte reale si è sviluppata più o meno in contemporanea e indipendentemente.
Mi sforzerò di tirare fuori altri ricordi.
13-05-2014 18:13
dintei166
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
Ho votato sei anni, però i motivi non mi va di spiegarli
13-05-2014 18:12
An.dream
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
Mi sono fatto la stessa domanda tante volte.
Qualche anno fa giocavo con un cuginetto che all'epoca aveva 3 o 4 anni e utilizzava il verbo morire mentre faceva combattere i suoi giocattoli, ma non so che significato gli desse alla morte e se essa era confinata solo agli oggetti inanimati. Mi diede molto da pensare.
Comunque personalmente ricordo che a 6 anni sapevo bene che gli umani morivano prima o poi, ma non essendo morto nessuno dei miei cari non vedevo la morte come una cosa brutta. Inoltre, inizialmente non associavo la morte alla sofferenza, per cui non mi sembrava una cosa tanto strana su cui indagare.
Credo che nello sviluppo del bambino, l'idea di morte non è come un epifania, una sorta di rivelazione istantanea, ma è un qualcosa che matura e si evolve col tempo; inizialmente la morte riguarda solo i personaggi dei cartoni animati e gli oggetti inanimati con cui giochiamo, poi gli animali, poi l'uomo, e infine i nostri cari. Almeno penso che sia quello che succede ad un bambino che non ha subito grossi traumi come la perdita della madre durante quell'età.
13-05-2014 16:41
Iacopo
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
Quote:
Originariamente inviata da Weltschmerz
Non credo di averne ancora preso coscienza
Beh in effetti a volte capita di dimenticarselo. Per esempio nel periodo in cui ho avuto 18-20 anni per me la vita non finiva mai.
Potrei riformulare la domanda: qual è l'età in cui avete preso coscienza per la prima volta della fine della vita?
( Scusa se rispondo in modo serio ad un commento ironico, è più forte di me)
13-05-2014 16:34
Weltschmerz
Re: A quale età avete preso coscienza che la vita finisce?
Non credo di averne ancora preso coscienza
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.