A me mi dicono sempre che ho la faccia da depressa, evidentemente e' una " scienza" radicata nella credenza popolare la gente tende a leggere sul volto come e' dentro una persona.
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk
Occhio però che c' è differenza tra l' espressione e la conformazione fisica. Se ho gli occhi a mandorla è perchè li ho così, se ho gli occhi tristi è perchè effettivamente potrebbe esserci altro.
13-05-2014 17:51
Stefania90
Re: Fisiognomica
A me mi dicono sempre che ho la faccia da depressa, evidentemente e' una " scienza" radicata nella credenza popolare la gente tende a leggere sul volto come e' dentro una persona.
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk
13-05-2014 17:27
Daniele89
Re: Fisiognomica
C'è evidentemente questa incomprensibile urgenza di dare uno statuto epistemico al fatto che uno c'abbia una faccia da stronzo.
13-05-2014 17:17
Ventolin
Re: Fisiognomica
che non sia una scienza e mai lo sarà, mi pare assodato. Ci hanno provato a darle valore scientifico, ma probabilmente erano tutti in malafede. Certo qualcuno potrebbe trovarla ancora interessante, o decidere di crederci, perchè no. Non sono un tipo che pensa Scienza esatta = realtà assoluta.
ma la fisiognomica la trovo risibile e irritante, nel suo essere fascistoide e determinista oltre ogni dire
13-05-2014 16:46
Weltschmerz
Re: Fisiognomica
Che è una cavolata.
13-05-2014 16:14
Clend
Re: Fisiognomica
Una "scienza" ormai decisamente obsoleta. E in verità fondata sul nulla
13-05-2014 16:05
Dedalus
Re: Fisiognomica
Più seriamente, ogni forma di divinazione è una maniera per agitare lo spettro della sostanza morale dei propri atti, perduta tra uomo e uomo e fissata nelle stelle e nei tratti del viso.
13-05-2014 16:02
The_Sleeper
Re: Fisiognomica
Work in progress ( poi edito)..
Alcuni elementi però non sono in grado di sceglierli facilmente e probabilmente finirò per farmi attirare più dalla descrizione che dall'osservazione oggettiva
Interessante comunque, anche se la prenderei molto con le pinze, non mi sembra onestamente una Scienza.
Che ne pensate della fisiognomica? Quella scienza che studia i tratti del volto (e del fisico) per capire la personalità di un individuo. Eccovi alcuni esempi http://www.barbanera.it/futurofisiognomica.html
In base alla descrizione io sarei.
Fronte spaziosa e alta: Denota l'interesse quasi esclusivo per le questioni spirituali, a discapito di quelle pratiche e materiali. Il rapporto con la vita è problematico, personale, teorico-razionale.
Viso allungato: Espressione di intelligenza e raziocinio, di interessi spirituali e morali, è tipico di un individuo dal temperamento impaziente, nervoso, sempre alla ricerca delle novità. Più portato a concentrarsi sulle questioni essenziali, perde di vista le cose pratiche e materiali. Inoltre, per correre dietro a sempre nuovi progetti, finisce spesso con il considerare definito ciò che invece deve essere ancora realizzato.
Naso sottile. Pur avendo per natura buone doti intellettive, spesso questa persona non è capace di metterle in pratica in adeguate realizzazioni concrete.
Sopracciglia alte:Appartengono ad un soggetto che facilmente si perde dietro ai suoi sogni, e che non trova nella realtà esterna stimoli capaci di allontanarlo dal suo rifugio interiore.
Il mento stretto:Rivela molta timidezza e grandi inibizioni, con la conseguente difficoltà ad instaurare rapporti con il prossimo.
Gli occhi leggermente a mandorla
Rivelano un soggetto molto riflessivo, portato all'analisi, alla crescita interiore, ma nel contempo sensibile e aperto ai problemi altrui.
E molto incavati
Indizio di notevole introversione, spesso venata di malinconia, che finisce con l'impedire un proficuo e continuativo rapporto con gli altri.
La bocca quando non sorrido in giù
Natura pessimista, incerta, eternamente scontenta e priva di slanci autentici.
Con labbro superiore leggermente più sporgente.
Indizio di tolleranza e comprensione verso gli altri, di ricchezza interiore e di coerenza.