18-04-2014 10:56 |
utopia? |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Originariamente inviata da _Diana_
Non ho mai detto questo, parlavo per me. 
|
me n'ero accorto, parlavo in generale per fare una considerazione
|
16-04-2014 10:22 |
utopia? |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Originariamente inviata da _Diana_
Per fare esperienza lo farei, una mia amica lavora in una piccola fabbrica di serramenti in legno assieme al padre ed è diventata brava.
Non ti piace?
Io avrei colto la sfida di tuo padre dicendo: ti fas viodi io, se o soi bune o no di fa alc!

|
in ogni caso, questo modo di educare un chiunque "lanciandogli sfide sminuendolo per dargli la carica di dimostrare quel che vale" m'è sempre parsa 'na grossa cavolata
lo dico perchè lo vedo fare relativamente spesso
se uno è già abbattutto, in quella maniera contribuisci solo ad abbatterlo ancora di più
|
16-04-2014 10:10 |
Lino_57 |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Originariamente inviata da RhyenaN
Difatti ho specificato di "quelli che vogliono lavorare".. non ho contato quelli che non cercano lavoro.. ma se non lo cercano non lo cercano del resto; le statistiche sugli occupati e sui disoccupati si fanno sulla popolazione attiva che ricerca attivamente lavoro e\o che lavora. Senza contare che molti al di sotto dei 64 anni sono pensionati in italia, per dire.. quindi inattivi per forza.
Anche tenendo per buone le tue statistiche comunque si evince che la maggior parte delle persone lavora (o è pensionata quindi ha lavorato a sufficienza) e quindi resta buono il mio ragionamento: non credo che vedere la stragrande maggioranza delle persone lavorare e non riuscirvi a nostra volta (pur volendolo) faccia bene all autostima.
|
Ma sì, ovvio, tutti fanno qualcosa... in particolare le donne, se non lavorano, stanno a casa a curare i figli o i genitori anziani... Ma c'è anche gente che passa il tempo al bar...
Comunque tra i pensionati c'è gente che non ha mai lavorato, c'è la pensione sociale in questi casi che spetta ai cittadini italiani sopra i 67 anni. Cioè, non è automatico che il pensionato abbia lavorato abbastanza
|
15-04-2014 23:39 |
RhyenaN |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Originariamente inviata da Lino_57
Mandi furlane!
Ehm... in Italia solo il 61% della popolazione tra i 20 e i 64 anni è attiva, cioè lavora, in proprio o come dipendente. Con differenze rilevanti tra maschi (si supera il 70%) e femmine (superano di poco il 50%), e tra Nord e Sud: Prov. di Bolzano al 75%, Campania al 48%... Dati Istat del 2012.
L'obiettivo dell'Unione Europea sarebbe di arrivare al 75% di lavoratori sulla popolazione in età da lavoro.
|
Difatti ho specificato di "quelli che vogliono lavorare".. non ho contato quelli che non cercano lavoro.. ma se non lo cercano non lo cercano del resto; le statistiche sugli occupati e sui disoccupati si fanno sulla popolazione attiva che ricerca attivamente lavoro e\o che lavora. Senza contare che molti al di sotto dei 64 anni sono pensionati in italia, per dire.. quindi inattivi per forza.
Anche tenendo per buone le tue statistiche comunque si evince che la maggior parte delle persone lavora (o è pensionata quindi ha lavorato a sufficienza) e quindi resta buono il mio ragionamento: non credo che vedere la stragrande maggioranza delle persone lavorare e non riuscirvi a nostra volta (pur volendolo) faccia bene all autostima.
|
15-04-2014 22:46 |
Lino_57 |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Originariamente inviata da _Diana_
Per fare esperienza lo farei, una mia amica lavora in una piccola fabbrica di serramenti in legno assieme al padre ed è diventata brava.
Non ti piace? Io avrei colto la sfida di tuo padre dicendo: ti fas viodi io, se o soi bune o no di fa alc!
|
Mandi furlane! 
Quote:
Originariamente inviata da RhyenaN
what ??
Fino a prova contraria l 87% della popolazione attiva e\o di chi vuole lavorare in italia lavora eh, e con contratto (23 milioni di persone)... il restante 13% forse si si barcamena tra lavori sfruttati e in nero.
|
Ehm... in Italia solo il 61% della popolazione tra i 20 e i 64 anni è attiva, cioè lavora, in proprio o come dipendente. Con differenze rilevanti tra maschi (si supera il 70%) e femmine (superano di poco il 50%), e tra Nord e Sud: Prov. di Bolzano al 75%, Campania al 48%... Dati Istat del 2012.
L'obiettivo dell'Unione Europea sarebbe di arrivare al 75% di lavoratori sulla popolazione in età da lavoro.
|
15-04-2014 22:00 |
reknub |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Originariamente inviata da _Diana_
Per fare esperienza lo farei, una mia amica lavora in una piccola fabbrica di serramenti in legno assieme al padre ed è diventata brava.
Non ti piace?
Io avrei colto la sfida di tuo padre dicendo: ti fas viodi io, se o soi bune o no di fa alc!

|
in realtà aveva ragione
purtroppo sono stato educato con questa credenza che è diventata parte della mia personalità: cioè pensare di non sapere fare niente....
alla fine ci credi così tanto che non ti riesce neanche di tenere un martello in mano in questo caso, ma neanche una scopa per pulire per terra in quel periodo per me....
|
15-04-2014 21:12 |
utopia? |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Originariamente inviata da reknub
non credo
|
giusto, meglio non fare l'errore di generalizzare
...
anche se di esperienze a confermare il tuo "non credo" ne ho...nessuna
...
però ho conosciuto anche gente "di cultura" che di ragionamenti assurdi ne faceva
...
ma cosa diamine è l'ignoranza a 'sto punto? troppo in là, ci rinuncio
ignoro cosa sia l'ignoranza
...
chiudiamo l'ot forse
|
15-04-2014 21:09 |
reknub |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Originariamente inviata da tizio
ma ci sarà una qualche correlazione tra lavoro manuale e ignoranza?
|
non credo
|
15-04-2014 20:45 |
utopia? |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
ma ci sarà una qualche correlazione tra lavoro manuale e ignoranza?
|
15-04-2014 20:41 |
reknub |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Originariamente inviata da tizio
quanto adoro la delicatezza di questa gente che lavora manualmente
........................
senza offesa eh, lungi da me
|
e chi s'offende
|
15-04-2014 20:39 |
utopia? |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Originariamente inviata da reknub
mio papà fa il falegname
io erano anni che non uscivo di casa e non lavoravo
alla proposta di mia mamma di farmi lavorare con lui, lui rispose: ma se no l'è bon de fare un casso....

|
quanto adoro la delicatezza di questa gente che lavora manualmente
........................
senza offesa eh, lungi da me
|
15-04-2014 20:36 |
reknub |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
mio papà fa il falegname
io erano anni che non uscivo di casa e non lavoravo
alla proposta di mia mamma di farmi lavorare con lui, lui rispose: ma se no l'è bon de fare un casso....
|
15-04-2014 20:16 |
utopia? |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Originariamente inviata da RhyenaN
what ??
Fino a prova contraria l 87% della popolazione attiva e\o di chi vuole lavorare in italia lavora eh, e con contratto (23 milioni di persone)... il restante 13% forse si si barcamena tra lavori sfruttati e in nero.
Comunque io parlavo di provare e poi eventualmente mollare, semplicemente non provare nemmeno a farlo è da stronzi imho (se non si hanno altre opportunità). Più diplomatico di così non so eh... Non capisco tutto questo astio.
Tu in pratica hai detto che non deve nemmeno provare e di scartarlo a priori... a me pare una cosa insensata ma tante teste tante idee.
Magari gli piace pure, magari trova gli amici della vita.. chi lo sa ? E' assai improbabile che ciò accada, ma almeno tentare (sempre se si è disoccupati). Se ha detto che son 4 anni che non lavora e ha pure una certa urgenza cazz vuoi dirgli ?? No no stai tranquillo che prima o poi ti capiterà un lavoro migliore.. Il problema è che le probabilità che ciò accada realmente oggigiorno sono infinitesimali quindi seguendo il buon senso io gli ho consigliato di provare almeno.
Io ho provato vari lavori molto duri e mi han fatto tutti cagare e presto o tardi ho mollato, ma almeno ho provato e come minimo ora so cosa NON fare nella vita (e mi son fatto i soldi e ho scritto qualcosa sul curriculum, almeno).
Meno lavori e più lasci il curriculum in bianco e peggio è per il mondo del lavoro odierno (per me è sbagliatissimo.. ma le cose van così e stop non ci si può fare niente). Poi oh se uno non ha alternative ? Cosa fa ?
|
ho provato a stare in un cantiere con dei muratori, ho provato a stare in un call center, ho provato a stare nei campi con gli agricoltori che coglievano le olive, ho fatto l'aiuto-lavapiatti in un ristorante, ho provato ad andare coi rappresentanti, ho provato a fare il volantinaro, ho visto gente che lavorava anche nelle catene di montaggio e al solo vederli mi veniva...una sorta di nausea
quindi seppur relativamente...non sto parlando per sentito dire
il mio astio per quei lavori deriva dall'esaurimento nervoso che notavo in gran parte dei miei..."colleghi"
coincidenze? boh
|
15-04-2014 17:29 |
Blur |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Hal avevi scritto una cosa corretta 
Ognuno fa quel che vuole...buon per lui 
Poi condivido in pieno anche il tuo discorso sul lavoro del falegname al giorno d'oggi
|
15-04-2014 17:28 |
Bender |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
io il falegname lo farei volentieri, a trovare uno che mi dia la possibilità di provare e farmi un po' di esperienza. 
e sono tra quelli che preferiscono un lavoro manuale rispetto ad uno impiegatizio, li ho provati tutti e due, per diversi anni, e stare al pc tutto il giorno, mi stressa molto di più, mi stanca proprio mentalmente.
|
15-04-2014 14:55 |
RhyenaN |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Originariamente inviata da tizio
tutti gli altri riescono a lavorare?
ma davvero? 
in nero e da sfruttati forse
comunque stavo rispondendo a te in particolare prima, non in generale al tread
|
what ??
Fino a prova contraria l 87% della popolazione attiva e\o di chi vuole lavorare in italia lavora eh, e con contratto (23 milioni di persone)... il restante 13% forse si si barcamena tra lavori sfruttati e in nero.
Comunque io parlavo di provare e poi eventualmente mollare, semplicemente non provare nemmeno a farlo è da stronzi imho (se non si hanno altre opportunità). Più diplomatico di così non so eh... Non capisco tutto questo astio.
Tu in pratica hai detto che non deve nemmeno provare e di scartarlo a priori... a me pare una cosa insensata ma tante teste tante idee.
Magari gli piace pure, magari trova gli amici della vita.. chi lo sa ? E' assai improbabile che ciò accada, ma almeno tentare (sempre se si è disoccupati). Se ha detto che son 4 anni che non lavora e ha pure una certa urgenza cazz vuoi dirgli ?? No no stai tranquillo che prima o poi ti capiterà un lavoro migliore.. Il problema è che le probabilità che ciò accada realmente oggigiorno sono infinitesimali quindi seguendo il buon senso io gli ho consigliato di provare almeno.
Io ho provato vari lavori molto duri e mi han fatto tutti cagare e presto o tardi ho mollato, ma almeno ho provato e come minimo ora so cosa NON fare nella vita (e mi son fatto i soldi e ho scritto qualcosa sul curriculum, almeno).
Meno lavori e più lasci il curriculum in bianco e peggio è per il mondo del lavoro odierno (per me è sbagliatissimo.. ma le cose van così e stop non ci si può fare niente). Poi oh se uno non ha alternative ? Cosa fa ?
|
15-04-2014 14:51 |
Blur |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Originariamente inviata da tizio
la reputo l'ennesima presa dei fondelli da parte della società
"studiate e prendetevi un pezzo di carta e potrete aspirare a buoni lavori"
poi, quando hai studiato
"ora che hai studiato cosa pretendi, un lavoro decente? devi arrangiarti con quel che trovi"
|
uno puo sempre partire dal basso e poi migliorare man mano no?
poi è ovvio che qui in italia il mondo del lavoro fa veramente pena e non emergono i meriti
|
15-04-2014 14:15 |
utopia? |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Originariamente inviata da Blur
io ho iniziato a cercare un lavoro il giorno dopo aver fatto la maturità. Non trovai nessun lavoro in 4 mesi (compresa l'estate)....stavo per accettare un lavoro in fabbrica...
|
la reputo l'ennesima presa dei fondelli da parte della società
"studiate e prendetevi un pezzo di carta e potrete aspirare a buoni lavori"
poi, quando hai studiato
"ora che hai studiato cosa pretendi, un lavoro decente? devi arrangiarti con quel che trovi"
|
15-04-2014 14:12 |
Blur |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Originariamente inviata da tizio
questa è una soluzione decente, convengo
ma una volta che la catena di montaggio ti ha frullato e sbriciolato le cervella, difficilmente quel che avanza della tua sanità mentale potrà essere impiegato per attività più decenti e anche solo minimamente più impegnative mentalmente
|
addirittura? bah se ti fai un anno in fabbrica di sicuro non muori e tanto meno non ti frulli il cervello
boh io vedo tanti ragazzi che non hanno voglia di abbassarsi e partire con alcuni lavori (non parlo di chi ha problemi sociofobici ovviamente)
io ho iniziato a cercare un lavoro il giorno dopo aver fatto la maturità. Non trovai nessun lavoro in 4 mesi (compresa l'estate)....stavo per accettare un lavoro in fabbrica...poi nel frattempo trovai un bel lavoro in un laboratorio di progettazione che ancora ora forse un po' rimpiango, era quasi perfetto (lavoro sia un po' manuale sia di testa, progettazione di forni a microonde, al fianco dei progettisti cad). Poi sono andato all'università. Ma ripeto dopo 4 mesi ero pronto a farmi un'esperienza in fabbrica per iniziare. Conosco molti ragazzi che sono disoccupati da anni e nemmeno cercano lavoro o cercano solo il lavoro perfetto per loro
Ripeto non parlo di chi è depresso, sociofobico ecc ci mancherebbe, qui capisco benissimo il problema che a volte è macigno. E capisco benissimo anche chi è disoccupato perche non trova lavoro.
|
15-04-2014 14:05 |
utopia? |
Re: Fareste i falegnami in un'azienda?
Quote:
Originariamente inviata da Blur
se hai qualcuno che ti mantiene si
altrimenti uno va a lavorare in un posto che non gli piace e nel frattempo cerca di trovare un lavoro migliore, mica lo devi fare a vita
|
questa è una soluzione decente, convengo
ma una volta che la catena di montaggio ti ha frullato e sbriciolato le cervella, difficilmente quel che avanza della tua sanità mentale potrà essere impiegato per attività più decenti e anche solo minimamente più impegnative mentalmente
penserete che io stia esagerando, ma considero le catene di montaggio una delle cose più deleterie e distruttive che un qualsivoglia umano possa ritrovarsi ad affrontare...
|