FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Discussione: Indipendenza del Veneto.. Perchè? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
11-04-2014 12:35
An.dream
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Quote:
Originariamente inviata da Blur Visualizza il messaggio
scusa non avevo visto...

ma io non capisco...c'è stata la prima e addirittura anche la seconda guerra mondiale....dove praticamente tutta l'italia è stata azzerata e si è ripartiti da zero tutti quanti... Qui da me in veneto i miei nonni facevano la fame, come facevano la fame in molte zone d'italia.

come si fa a dare la colpa a fatti che sono successi 150 anni fa?

Allora io potrei dire ehhh ma il sud era cosi ricco come lo descrivete voi perche 150 anni prima dell'unità d'italia si era spolpato la regione x

a parte che è tutto da dimostrare...poi ovvio che se uno va a vedere i video su youtube dei nostalgici borboni ci crede anche

150 anni sono un infinità di anni dai
Il mio intervento è dovuto al fatto che c'è gente come Lino a cui piace dar fiato alla bocca e poi scappare, non è mio interesse voler fare i conti in tasca al Nord e al Sud. Anche perché, come hai detto tu, sono successe così tante cose in Italia che non è possibile determinarne un'unica causa. Quindi continuo a dire che il fatto che fin dall'inizio la politica italiana abbia favorito l'industrializzazione del Nord è sicuramente un fattore non indifferente. Non è che poi durante le guerre venivano smantellate, eh.
Comunque, ripeto, non voglio mica aprire un dibattito Nord/Sud, era solo per rispondere alle cavolate di Lino.
11-04-2014 12:16
Blur
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Quote:
Originariamente inviata da An.dream Visualizza il messaggio
No, veramente ti ho risposto 2 pagine prima...
Ti rimetto la risposta:
Non c'è più nulla da spolpare -.-
E aggiungo alla risposta precedente:
Sai, quando inizi a spolpare una terra, poi è molto più difficile per questa terra riprendersi economicamente. Il danno è fatto.
scusa non avevo visto...

ma io non capisco...c'è stata la prima e addirittura anche la seconda guerra mondiale....dove praticamente tutta l'italia è stata azzerata e si è ripartiti da zero tutti quanti... Qui da me in veneto i miei nonni facevano la fame, come facevano la fame in molte zone d'italia.

come si fa a dare la colpa a fatti che sono successi 150 anni fa?

Allora io potrei dire ehhh ma il sud era cosi ricco come lo descrivete voi perche 150 anni prima dell'unità d'italia si era spolpato la regione x

a parte che è tutto da dimostrare...poi ovvio che se uno va a vedere i video su youtube dei nostalgici borboni ci crede anche

150 anni sono un infinità di anni dai
11-04-2014 12:10
An.dream
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Quote:
Originariamente inviata da Blur Visualizza il messaggio
Eh ma volevo anche la risposta di An.dream che si sarà dimenticato di rispondere. Sembra di capire la teoria assurda per la quale il nord ora starebbe spolpando il sud
No, veramente ti ho risposto 2 pagine prima...
Ti rimetto la risposta:
Non c'è più nulla da spolpare -.-
E aggiungo alla risposta precedente:
Sai, quando inizi a spolpare una terra, poi è molto più difficile per questa terra riprendersi economicamente. Il danno è fatto.
11-04-2014 11:01
tersite
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
I litigi in questo thread mi fanno pensare all'Ucraina, dove gli ucraini "puri" litigano coi "russo-ucraini", mentre americani, europei e russi pensano a come spolpare il paese fino all'osso (o, forse, dovrei usare il neologismo "grecizzare")
vero ! dietro le ideologie comunismo , capitalismo
c'erano Russia ed America oggi Europa (poco ) e una volta finito
il comunismo è stato più chiaro
11-04-2014 10:42
Winston_Smith
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Quote:
Originariamente inviata da Lino_57 Visualizza il messaggio
Cos'è, un giochino? Si vince qualcosa?

Luce: Non vorrai sostenere che sia stata costruita una centrale elettrica per illuminare la Scala!
http://www.storiadimilano.it/citta/m...radegonda0.htm

L'energia elettrica prodotta era in corrente continua e veniva distribuita tramite conduttori interrati in una piccola area compresa fra piazza del Duomo, piazza della Scala, e la Galleria. Gli utenti della Centrale furono i negozi dei portici settentrionali di pza Duomo, i locali eleganti che si affacciavano sulla Galleria, il Teatro Manzoni ed il Teatro della Scala, gli unici probabilmente disposti a pagare quasi il doppio delle tariffe di una equivalente illuminazione a gas

Lino, tu che sei un milanese dovresti incazzarti a sapere queste cose, secondo il tuo criterio

Quote:
Originariamente inviata da Lino_57 Visualizza il messaggio
Che c'entra Internet, poi...
http://it.wikipedia.org/wiki/INTERNE...NET_.281969.29

Il progenitore di Internet era un progetto in ambito militare.

Il punto è che certe tecnologie iniziano a essere usate in un campo e poi possono estendersi ad altri, quindi conta relativamente poco il fatto che all'inizio servissero per altro, l'importante è che comincino ad essere usate e condivise. Mi pare naturale che all'inizio ci vogliano persone in grado di investire in maniera pesante dal punto di vista economico e senza garanzia di ritorno immediato: mettici anche l'esigenza di farsi pubblicità con applicazioni "di lusso" e capirai come non ci sia nulla di strano nel fatto che le invenzioni partano da un utilizzo ristretto per poi divenire di massa. Pure i telefonini all'inizio erano lo status symbol dei ricconi in limousine, ora invece sono un fenomeno di massa. Non c'entra l'essere arretrati o no in questo.

Ah, per la cronaca quei trogloditi arretrati dei miei avi terroni non si limitavano a portare il re al mare:

http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_Napoli-Portici

La linea era solo parte di un progetto più vasto: il 1º agosto 1842 veniva infatti inaugurato il tronco successivo fino a Castellammare e due anni dopo, nel 1844, la diramazione per Pompei, Angri, Pagani e Nocera Inferiore. Nel 1846 il Bayard otteneva la concessione anche per il prolungamento su San Severino e Avellino.

Avellino, questa rinomata stazione balneare

Il 1845 è anche l'anno in cui venne costruita la prima locomotiva a vapore interamente in Italia (anche se sulla base di un modello inglese): questa assunse il nome augurale di Pietrarsa. Ultimato nel 1853 il complesso di Pietrarsa fu il primo sistema industriale di tutta l'Italia; all'atto della unificazione, nel 1860, contava una forza lavoro di circa 1200 unità.

Ovviamente tutti occupati a portare il re al mare
11-04-2014 10:40
barclay
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

I litigi in questo thread mi fanno pensare all'Ucraina, dove gli ucraini "puri" litigano coi "russo-ucraini", mentre americani, europei e russi pensano a come spolpare il paese fino all'osso (o, forse, dovrei usare il neologismo "grecizzare")
11-04-2014 10:39
Blur
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
No, ma neanche il contrario.
Eh ma volevo anche la risposta di An.dream che si sarà dimenticato di rispondere. Sembra di capire la teoria assurda per la quale il nord ora starebbe spolpando il sud
11-04-2014 10:32
Winston_Smith
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Quote:
Originariamente inviata da Blur Visualizza il messaggio
quindi secondo te attualmente il nord sta spolpando il sud?
No, ma neanche il contrario.
08-04-2014 20:05
An.dream
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Quote:
Originariamente inviata da Lino_57 Visualizza il messaggio
Allora, primo, io non insulto le persone come fai tu! Non hai colto il senso della battuta (ma capisco che qui non se ne possono fare, purtroppo...)
Una volta appurato che i Borbone soggiornavano a Portici (dove c'è appunto la famosa Reggia di Portici), che cosa ti dice una ferrovia di 7,5 km che appunto, portava dalla Reggia al mare di Napoli??? Serviva per i commerci, secondo te?
Un po' di elasticità mentale?
Non so se si può definire commercio, ma sì, trasportava merci e persone, è un dato di fatto. È un bel passo avanti per i trasporti e, ripeto, non ha avuto molta fortuna perché il Regno era una potenza soprattutto mercantile. E poi dove diamine vorresti estenderla la ferrovia? In Toscana? Cioè, dai, un po' di elasticità mentale?
Comunque non mi sembra di aver insultato, dico solo che quella storiella è una gran cavolata.
08-04-2014 19:08
Lino_57
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Quote:
Originariamente inviata da An.dream Visualizza il messaggio
Che idiozia, mi sono anche documentato per questa gran cazzata e ho scoperto che non è affatto vero che è stata costruita per portare il re al mare. Quindi invece di attaccarti a queste favolette cerca di argomentare, grazie. Noto anche che hai quotato solo metà del mio post, segno che stai arrampicandoti sugli specchi. Studia su libri seri la prossima volta, va.
Tra l'altro il Regno delle due Sicilie aveva un mercato molto ampio soprattutto via mare, è normale che la ferrovia sia passata in secondo piano, dal momento che era la prima della serie e che non si poteva certo fare da subito una ferrovia estesa. Dai, su, smettiamola con queste stupidate.

Io non ho detto che i treni sono stati pensati per un'élite! Ho detto non mi sorprenderebbe se inizialmente non venisse usata per trasportare merci, ma NON è stato così perché quella del re che se ne voleva andare al mare è tutta una balla!!!
Allora, primo, io non insulto le persone come fai tu! Non hai colto il senso della battuta (ma capisco che qui non se ne possono fare, purtroppo...)
Una volta appurato che i Borbone soggiornavano a Portici (dove c'è appunto la famosa Reggia di Portici), che cosa ti dice una ferrovia di 7,5 km che appunto, portava dalla Reggia al mare di Napoli??? Serviva per i commerci, secondo te?
Un po' di elasticità mentale?
08-04-2014 18:51
muttley
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Quote:
Originariamente inviata da tersite Visualizza il messaggio
1) no non esiste un sistema comunista che sia democratico
Le dure repliche della storia (Bobbio)
Dittatura del proletariato ≠ comunismo
08-04-2014 18:49
tersite
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Comunismo ≠ dittatura.
E' esistito anche il capitalismo sotto dittatura. Bisogna distinguere tra sistema economico e sistema politico.
1) no non esiste un sistema comunista che sia democratico
Le dure repliche della storia (Bobbio)

2) vero il capitalismo è un sistema economico non politico : capitalisti erano in misura diversa l'Italia fascista , l'America roosveltiana, il Brasile dei militari , la cina atttuale, la russia di Putin , la Francia e l'inghilterra
08-04-2014 18:48
Edopardo
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Quote:
Originariamente inviata da Lino_57 Visualizza il messaggio
Se vogliamo essere pignoli, gli unici che hanno tratto vantaggio sono stati i capitalisti (mano d'opera abbondante e a buon mercato). Però la tesi del Sud florido non ha la minima sostenibilità storica, visti i residui di quella "floridezza" che ancora tengono in ostaggio le popolazioni locali (mafia, 'ndrangheta, camorra). Non fosse stato per questa criminalità organizzata, anche il Sud di sarebbe sviluppato... Non per niente i tassi di analfabetismo e di abbandono scolastico sono ancora relativamente alti in quelle regioni.
Cito un esempio, di come al Sud si sarebbero potute fare, volendolo, grandi cose... Sappiamo tutti che la prima ferrovia in Italia fu la Napoli-Portici. Perfetto, grande opera, direte voi... Ok, ma che ci sta a fare la ferrovia? Per traspostare merci dalle zone di produzione ai mercati che le richiedono... Ebbene, la NA-Portici fu costruita per portare i Re di Napoli... al mare!
Il Sud è povero perchè è colonia all' interno dello stesso stato, come fu un tempo l ucraina nell unione sovietica, è il sistema economico italiano che ci ritiene relegati alla condizione di meridione perennemente mafioso e arretrato. Il regno dei borboni, se confrontato col piemonte di allora era uno stato ricco e con una flotta militare e mercantile di tutto rispetto in europa.
08-04-2014 18:47
Lino_57
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Perché, l'elettricità era gratis?

E internet?
Cos'è, un giochino? Si vince qualcosa?

Luce: Non vorrai sostenere che sia stata costruita una centrale elettrica per illuminare la Scala! Comunque, una volta costruita la centrale elettrica, la distribuzione dell'energia era più semplice che piantare binari di acciaio! Hai presente cosa significa costruire ponti e tunnel ferroviari (e binari e traversine), e quanto costava piantare un palo della luce ogni 50 m e tirare 2 fili? Forse voi siete giovani e non ci pensate, ma i cavi elettrici fino a quand'ero bambino io erano tutti esterni, anche nelle case! Correvano sopra le pareti tenuti da chiodini, e non c'era il differenziale o la linea di terra...

Che c'entra Internet, poi...
08-04-2014 18:45
muttley
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Insomma ditelo subito che volete il turbocapitalismo (cit.)
08-04-2014 18:44
muttley
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Quote:
Originariamente inviata da tersite Visualizza il messaggio
e perchè mai non dovrei lamentarmi? il capitalismo mica è una dittatura
quella la dittatura esisteva sotto il comunismo , noi ci possimao lamentare come vogliamo il problema è che poi fanno lo stesso come gli pare
Comunismo ≠ dittatura.
E' esistito anche il capitalismo sotto dittatura. Bisogna distinguere tra sistema economico e sistema politico.
08-04-2014 18:41
tersite
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Ma allora non lamentatevi della crisi e della svalutazione del lavoro nonché delle risorse umane che lo portano avanti, perché l'essenza del capitalismo è basata sulla competizione, i forti vincono, i deboli soccombono e le varie forme di moderazione dello stesso non sono che punture di zanzara in un sistema così disumano. E' anche inutile tirare in ballo il modello scandinavo, da alcuni venerato come forma limpida di giustizia e libera intrapresa, in quanto tale modello può solo funzionare all'interno di nazioni ricche di risorse e a bassa incidenza demografica. Se per voi non esiste alternativa a questo sistema, che vi lamentate a fare? E' l'unico sistema possibile e dovete accettarlo a braccia aperte. Io dico che non è così e che i tentativi sperimentati di socialismo reale tutto erano fuorché socialismo reale.
e perchè mai non dovrei lamentarmi? il capitalismo mica è una dittatura
quella la dittatura esisteva sotto il comunismo , noi ci possimao lamentare come vogliamo il problema è che poi fanno lo stesso come gli pare
08-04-2014 18:38
An.dream
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Quote:
Originariamente inviata da Lino_57 Visualizza il messaggio
Invece dovresti arrabbiarti come una bestia: in nessun paese del mondo la ferrovia è stata mai considerata per un'elite, ma ai fini dello sviluppo economico! Solo in un paese arretrato come il Regno delle Due Sicilie si poteva fare una simile pensata...
Che idiozia, mi sono anche documentato per questa gran cazzata e ho scoperto che non è affatto vero che è stata costruita per portare il re al mare. Quindi invece di attaccarti a queste favolette cerca di argomentare, grazie. Noto anche che hai quotato solo metà del mio post, segno che stai arrampicandoti sugli specchi. Studia su libri seri la prossima volta, va.
Tra l'altro il Regno delle due Sicilie aveva un mercato molto ampio soprattutto via mare, è normale che la ferrovia sia passata in secondo piano, dal momento che era la prima della serie e che non si poteva certo fare da subito una ferrovia estesa. Dai, su, smettiamola con queste stupidate.

Quote:
Originariamente inviata da Lino_57 Visualizza il messaggio
Ma non è la stessa cosa!!! Per la ferrovia ci volevano e ci vogliono dei grossi investimenti! Ripeto, è da cancellare in toto l'idea che i treni inizialmente siano stati pensati per un'élite!!!
Io non ho detto che i treni sono stati pensati per un'élite! Ho detto non mi sorprenderebbe se inizialmente non venisse usata per trasportare merci, ma NON è stato così perché quella del re che se ne voleva andare al mare è tutta una balla!!!

Quote:
Originariamente inviata da Blur Visualizza il messaggio
quindi secondo te attualmente il nord sta spolpando il sud?
Non c'è più niente da spolpare -.-
08-04-2014 18:05
Franz86
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Quote:
Originariamente inviata da Lino_57 Visualizza il messaggio
Per i militari sono sempre esistite le radio da campo, che operano su altre frequenze... ho fatto il marconista nell'esercito, qualcosa ne so... Se pensi che il colonnello dia gli ordini agli ufficiali con un cellulare della Vodafone... ti sbagli di grosso...
In realtà non mi stupirei, se durante le esercitazioni fossero disponibili solo le radio RV3 e RV2 ...
08-04-2014 18:01
Winston_Smith
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?

Quote:
Originariamente inviata da Lino_57 Visualizza il messaggio
Ma non è la stessa cosa!!! Per la ferrovia ci volevano e ci vogliono dei grossi investimenti! Ripeto, è da cancellare in toto l'idea che i treni inizialmente siano stati pensati per un'élite!!!
Perché, l'elettricità era gratis?

Quote:
Originariamente inviata da Lino_57 Visualizza il messaggio
Da dove hai recuperato l'idea che i telefonini siano di origine militare??? Mai come in questo caso informazione fu più errata... A meno di non considerare tutte le invenzioni come un ritrovato dei militari che poi si è esteso ai civili.
E internet?
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.