21-04-2014 05:51 |
Alex88 |
Re: Classici Disney
Biancaneve sotto ai nani scherzo...biancaneve e i sette nani cmq, lo visto un sacco di volte da bambino e mi piaceva
|
21-04-2014 05:08 |
Sensemayá |
Re: Classici Disney
Quote:
Originariamente inviata da Nishi
Tra quelli moderni solo Wreck-it Ralph mi ha colpito in positivo, soprattutto per il tema su cui verte, i videogiochi.
|
Ma quella della dimensione videoludica è una sovrastruttura impiegata per destare curiosità, è invero un elemento piuttosto accessorio e ornamentale.
Tra le reali tematiche del lungometraggio, quelle cioè che ne costituiscono il fulcro espressivo, si trova soprattutto il percorso formativo di autoaccettazione del protagonista. Poi ci sono alcune questioni collaterali che fungono da complemento, come la necessità di abnegazione del singolo a beneficio della comunità d'appartenenza o le insidie di un eccessivo individualismo.
Queste cose sono oculatamente inserite nel tessuto narrativo del film, e proprio la compiutezza del racconto è probabilmente la sua qualità più eminente.
L'ho trovato davvero un prodotto sensato e coerente, seppure non esente da imperfezioni a volte anche considerevoli.
Quote:
Originariamente inviata da milton erickson
Fantasia sia il primo che il secondo (la scena con le musiche dell'uccello di fuoco di strawinsky alla fine del film è eccezionale, checchè ne dica chi rimpiange i classici disegnati a mano)
|
Sembra che il parere di Stravinsky, tendenzioso ma corretto, fosse che il segmento con la sua musica (mutilata da Leopold Stokowski, che l'ha diretta) nel primo Fantasia è esecrabile.
|
30-03-2014 09:20 |
tersite |
Re: Classici Disney
avevo dimenticato "il libro della giungla" a cui sono particolarmente affezioanato
perché lo facevo vedere al mio nipotino preferito
|
30-03-2014 01:26 |
Allocco |
Re: Classici Disney
Dumbo tutta la vita 
Circa la questione dei film in CG attuali, la pixar ha firmato secondo me un capolavoro, ossia Wall-e:
era da quando avevo 9 anni che alla fine di un film non stringevo i pugni e gridavo dentro di me "magia, pensaci tu!"
|
29-03-2014 20:03 |
tersite |
Re: Classici Disney
Quote:
Originariamente inviata da tersite
qwerty la principessina 
|
Quote:
Originariamente inviata da qwerty93
Penso si riferisse all'omonima Qwerty 
|
ovviamente sì ... non avevo notato che avevi postato pochi minuti prima tu
qwerty è per antonomasia la principessina dei cartoni Disney
|
29-03-2014 18:53 |
cannella |
Re: Classici Disney
Io invece amo le canzoni della Disney!
TARZAN (Amo la colonna sonora) "Ogni gesto quando io vedo lei mi da il sole mi sento cosi,cosi come mai mi son sentito nella vitaaaa"
HERCULES,LA BELLA E LA BESTIA, IL GOBBO DI NOTRE DAME, BIANCA E BERNIE,RED E TOBY
|
29-03-2014 18:33 |
sadsilversoul |
Re: Classici Disney
Ho votato Bambi per una questione affettiva diciamo, guardarlo era un rituale per me intorno ai due-tre anni, ogni mattina sul tardi andavo a svegliare mio padre (che lavorava di notte) portandogli il caffelatte, e mentre lui lo beveva io mettevo su Bambi e mi sedevo sul bordo del lettone a guardarlo (andavo avanti a dieci minuti al giorno). Lo so ancora a memoria credo! P.s. Manca Dumbo però!!
|
29-03-2014 17:41 |
Clend |
Re: Classici Disney
Fantasia (quello originale, non quello del 2000), davvero stupendo. Cmq quell' assurdo trip di acidi di dumbo con gli elefanti rosa è una delle cose più belle mai viste in un cartone
|
29-03-2014 17:20 |
milton erickson |
Re: Classici Disney
Fantasia sia il primo che il secondo (la scena con le musiche dell'uccello di fuoco di strawinsky alla fine del film è eccezionale, checchè ne dica chi rimpiange i classici disegnati a mano)
Ma a pari merito metto Pinocchio. L'ho visto da bambino e ricordo l'emozione che ho provato nella scena in cui Pinocchio va in fondo al mare la mia espressione di stupore doveva essere così 
La verità è che i film Disney sono delle vere e proprie opere d'arte, capaci di emozionare anche gli adulti, altro che storie..
|
29-03-2014 17:08 |
Muad'dib |
Re: Classici Disney
Posso andare controcorrente e dire che i classici walt disney (e la disney in generale per quanto riguarda l'animazione) non mi sono mai particolarmente piaciuti perché CANTANO? Mai sopportato le scene di canto, due bolas così!
L'unico che si salve dalla lista è La spada nella roccia, il duello tra merlino e maga magò vale tutto il film. E si canta pure poco (mi pare)
|
29-03-2014 16:25 |
Sensemayá |
Re: Classici Disney
Quote:
Originariamente inviata da Sphinx
Mary Poppins....  il classicone dei classici ostrega
|
Mary Poppins non appartiene ai canonici Classici Disney.
|
29-03-2014 15:52 |
qwerty93 |
Re: Classici Disney
Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis
qwerty93 è maschio 
|
Penso si riferisse all'omonima Qwerty
|
29-03-2014 15:13 |
Supermanes |
Re: Classici Disney
Quote:
Originariamente inviata da Sensemayá
In realtà direi che può dimostrarsi un'opera traviante, dato che dopotutto anche la bestia si rivela essere un affascinante principe!.
|
Però la ragazza non lo sa che con il suo amore l'avrebbe fatto ridiventare un bellissimo principe e inoltre in una canzone lei stessa dice "non sei l'ideale, non t'avrei sognato accanto a me, ma ora sei speciale, hai qualcosa che non ho mai visto prima in te..." quindi delle "principesse Disney" Belle è la mia preferita, a differenza di certe altre che si innamorano solo del figo di turno (tipo quella stronza di Esmeralda, povero Quasimodo).
|
29-03-2014 15:07 |
Inosservato |
Re: Classici Disney
mi unisco a chi ha scritto Mary Poppins, ma sicuramente ne scordo altri
|
29-03-2014 14:59 |
Mirrorpriors |
Re: Classici Disney
Ricordo con più affetto "La bella e la bestia", "Mary Poppins", "Alice nel paese delle meraviglie", "Pinocchio", "Robin Hood" e "La spada nella roccia". Ma oggi non amo nessun classico Disney, e non li vedo più da quando la mia infanzia è finita. Ho sempre preferito i Looney Tunes e Tom e Jerry.
|
29-03-2014 14:26 |
Stefania90 |
Re: Classici Disney
Comunque manca Hercules, secondo me è uno dei classici disney più belli, mi piacevano molto le canzoni.
|
29-03-2014 14:22 |
Sphinx |
Re: Classici Disney
Mary Poppins.... il classicone dei classici ostrega
|
29-03-2014 14:17 |
Nishi |
Re: Classici Disney
La spada nella roccia, Gli Aristogatti, Robin Hood, Basil l'investigatopo, La bella e la bestia (almeno fino a quando la bestia è ancora Bestia, poi lo smetto di guardare, ah e La Rosa nella teca, non so perchè ma mi attrae incredibilmente) e Il re leone.
Tra quelli moderni solo Wreck-it Ralph mi ha colpito in positivo, soprattutto per il tema su cui verte, i videogiochi.
|
29-03-2014 14:16 |
Stefania90 |
Re: Classici Disney
Mulan, a me non piacevano le classiche principesse addormentate che aspettavano che il principe le venisse a salvare e Mulan era una principessa tosta una con gli attributi, per questo mi piaceva e mi piace tutt'ora.
|
29-03-2014 14:16 |
Milo |
Re: Classici Disney
Dumbo e lilly e il vagabondo
|