| 23-03-2014 16:55 | 
	| Heisenberg91 | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Demiurgo
					 
				 
				No 
Non siamo più forti delle persone normali. 
 
Stiamo cadendo a pezzi, stiamo su con lo sputo. 
Ci dobbiamo costruire attorno corazze che alle perone normali non servono e mentre loro si piegano e resistono agli imprevisti e alle difficoltà, noi ci spezziamo appena usciti dalla nostra area di sicurezza. 
			
		 | 
	 
	 
 Bravissimo.
	 | 
	| 23-03-2014 16:24 | 
	| Sanyo90 | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Demiurgo
					 
				 
				No 
Non siamo più forti delle persone normali. 
 
Stiamo cadendo a pezzi, stiamo su con lo sputo. 
Ci dobbiamo costruire attorno corazze che alle perone normali non servono e mentre loro si piegano e resistono agli imprevisti e alle difficoltà, noi ci spezziamo appena usciti dalla nostra area di sicurezza. 
			
		 | 
	 
	 
 Quoto...
	 | 
	| 23-03-2014 15:56 | 
	| Kody | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  ragazzosingle
					 
				 
				non, non è vero. Non sarebbe sicura di sè, perchè vederebbe che x via del suo aspetto non riceve più i feedback posiviti che riceveva prima 
			
		 | 
	 
	 
 Impossibile. State facendo esempi impossibili, non credibili, solo per alimentare le vostre convizioni. 
 
Non puoi prendere Brad Pitt e lanciarlo in un corpo brutto e dire che non sarebbe il Brad Pitt di oggi. Magari non sarebbe attore, ma con la stessa mentalità sarebbe altrove, avrebbe saputo coronare i suoi sogni.  
 
Non potete prendere le persone percome sono oggi e cambiar loro un parametro e dire: "Così si siuciderebbero, mentre io che sono nato così sono più forte" 
 
Non ha alcun senso. Ma nessuno se non quello di alimentare convinzioni negative e bloccanti.
	 | 
	| 23-03-2014 12:39 | 
	| Franz86 | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		siamo più resistenti del normale? 
Mi verrebbe da pensare al vetro, che è duro ma fragile: penso che generalmente il "fobico medio" si sia ben adattato a resistere subendo situazioni negative di cui la gente "normale" non ha esperienza, purtuttavia appena arriva "l' imprevisto" va in pezzi facilmente. 
 
Come già detto, è l' elasticità che scarseggia. Ma rigidità è morte (cit.)
	 | 
	| 23-03-2014 12:31 | 
	| ragazzosingle | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  tersite
					 
				 
				la  psicologia  gioca un ruolo importantissimo non è  tutto  ma è  tanto 
se  pradossalmente una  figa fosse  catapultata nei panni di una bruttina 
saprebbe  certamente rendersi interessante perché sicura di  sè 
naturalmente questo  vale anche  per i  'fighi'  nei panni  di un 'cesso' 
			
		 | 
	 
	 
 non, non è vero. Non sarebbe sicura di sè, perchè vederebbe che x via del suo aspetto non riceve più i feedback posiviti che riceveva prima
	 | 
	| 22-03-2014 04:31 | 
	| Demiurgo | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		No 
Non siamo più forti delle persone normali. 
 
Stiamo cadendo a pezzi, stiamo su con lo sputo. 
Ci dobbiamo costruire attorno corazze che alle perone normali non servono e mentre loro si piegano e resistono agli imprevisti e alle difficoltà, noi ci spezziamo appena usciti dalla nostra area di sicurezza.
	 | 
	| 19-03-2014 13:00 | 
	| pollon1 | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		sì..... 
in realtà siamo piu' forti degli altri, strano da dirsi, ma siamo abituati alla sofferenza quotidiana. 
La gente "normale" facendo cambio con una vita come la nostra non resisterebbe nemmeno un minuto..ne sono strasicura
	 | 
	| 19-03-2014 12:24 | 
	| Crystal | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  sadsilversoul
					 
				 
				“Siamo quelli che si ritrovano dopo anni ad accorgersi che non hanno combinato nulla di quello che il mondo considera. Ci diciamo che abbiamo buttato tutta la vita a non fare niente, ci diciamo che abbiamo sprecato tempo per nulla. In verità, però, ci vuole un sacco di forza a sopravvivere a certi mostri creati da noi stessi, alle convinzioni, che sono tutte zavorre. 
È come fare i cento metri noi con pesi di 10 kili invisibili e gli altri senza niente. Arrivati al traguardo, come possiamo dimostrare di non essere degli sfaticati, che se la sono data con calma? 
Nascondiamo al mondo i fantasmi, che non ci lasciano vivere, e ci convinciamo di essere dei buoni a nulla, solo perché quei fantasmi non sono comunemente riconosciuti dagli altri. Ci convinciamo che quel peso che sopportiamo, che vediamo solo noi, non esista veramente, perché nessuno ci crede, se proviamo a parlarne. Ci sentiamo sbagliati, perché riusciamo solo a fatica ad andare avanti. 
La verità è che dovremmo considerarci di più, non cercare di nascondere a noi stessi che c’è qualcosa che non va. 
La verità è che dovremmo riconoscere di più la forza che abbiamo per sopravvivere in quello stato. E non importa se alla fine i nostri fantasmi vinceranno contro di noi, dovremmo convincerci, tutti, che la nostra vita non è andata buttata comunque.” 
			
		 | 
	 
	 
 Non sò da dove provenga questa citazione, ma è molto realistica e rende appieno l'idea di come si sente un fobico sociale (o problemi analoghi) e di come dovrebbe invece vedersi; 
Essendoci passato anchio, il problema però è sempre quello che quando sei in piena fobia sociale, queste frasi ti servono a poco o nulla, per il semplice fatto che le distorci e che le vedi come lontanissime da dove sei tu.
	 | 
	| 19-03-2014 03:02 | 
	| kasper-me | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Supermanes
					 
				 
				Una volta fantasticai che se all'improvviso tutte le sofferenze che ho accumulato in una vita intera si riversassero insieme su di una persona normale la testa gli esploderebbe in mille pezzi. È solo una fantasia eh, non facciamo polemica. 
			
		 | 
	 
	 
 Una volta fantasticai se all'improvviso tutto il dolore e la sofferenza che mi han portato qui come sono ora, fossero solo ricordi asettici.... 
...e come potrei essere.....é stato un sogno meraviglioso ....durato il tempo di un pensiero purtroppo.......
	 | 
	| 16-03-2014 16:07 | 
	| Loner | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		Si, ne sono sicuro.
	 | 
	| 16-03-2014 15:32 | 
	| TãoSozinho | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		Sopportare è da forti. 
Rassegnarsi è da deboli.
	 | 
	| 16-03-2014 15:26 | 
	| kasper-me | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		La vedo così, la sofferenza rende più forti solo se la si affronta e la si vince..... 
 
.....per questo non penso siamo più resistenti, probabilmente più sensibili, con meno corazza ..... 
 
.....diventare più resistenti però é possibile......anche se lo sforzo (almeno per me ) é spesso titanico.....
	 | 
	| 16-03-2014 15:05 | 
	| Weltschmerz | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		Sono dell'opinione che "ciò che non uccide indebolisce", sono meno resistente del normale.
	 | 
	| 16-03-2014 14:35 | 
	| muttley | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  tersite
					 
				 
				e' un po' il discorso se  è  nato prima l'uovo o la gallina 
ovvio che  qui si pensa  ad un estrovesone che  di colpo  si  trovasse impanicato 
in una  situazione di  forte  fobiasociale , non ne uscirebbe  facilmente con uno 
sforzo  di volontà o una 'tecnica' 
è un po' come  la  depressione le  eprsone sane  schifano i  depressi 
poi è capitato  ad uno  di questi  "sani"  di cadere in depressione , non erano 
assolutamente  capaci  di gestire la  situazione soffrivano  ben più  di quanto avessi sofferto 
io , semplicemente erano impreaparati    per loro è  durato pochi anni 
provino a pensare ad una vita intera di  sociofobia a  tutte le  frustrazioni accumuate 
no non ce la potrebbero fare ... 
			
		 | 
	 
	 
 L'errore consiste nell'associare ai disagi di natura psichica un carattere di ineluttabilità, quasi questi fossero irrelati alla nostra volontà e noi fossimo il nostro disturbo e non persone dotate di libero arbitrio e possibilità di intervento sulla nostra vita interiore.
	 | 
	| 16-03-2014 14:30 | 
	| Dedalus | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Paz
					 
				 
				Tutto questo strazio si chiama desensibilizzazione? Lungi da me la sensibilizzazione dunque! 
			
		 | 
	 
	 
 Non lo strazio, ma il non patire più di tanto lo strazio. 
Arredare l'inferno insomma.
	 | 
	| 16-03-2014 14:12 | 
	| tersite | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Può essere che uno abbia vissuto una vita estroversa perché se l'é cercata e di sicuro non riuscirebbe a vivere una vita simile alla nostra...trovatosi catapultato nelle nostre condizioni farebbe di tutto per uscirne stringendo i denti e senza atteggiamenti autocompassionevoli. 
			
		 | 
	 
	 
 e' un po' il discorso se  è  nato prima l'uovo o la gallina 
ovvio che  qui si pensa  ad un estrovesone che  di colpo  si  trovasse impanicato 
in una  situazione di  forte  fobiasociale , non ne uscirebbe  facilmente con uno 
sforzo  di volontà o una 'tecnica' 
è un po' come  la  depressione le  eprsone sane  schifano i  depressi 
poi è capitato  ad uno  di questi  "sani"  di cadere in depressione , non erano 
assolutamente  capaci  di gestire la  situazione soffrivano  ben più  di quanto avessi sofferto 
io , semplicemente erano impreaparati    per loro è  durato pochi anni 
provino a pensare ad una vita intera di  sociofobia a  tutte le  frustrazioni accumuate 
no non ce la potrebbero fare ...
	 | 
	| 16-03-2014 13:46 | 
	| Paz | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Dedalus
					 
				 
				Ci si abitua a tutto. Semplicemente si prova meno di quel che si potrebbe provare, è desensibilizzazione. 
			
		 | 
	 
	 
 Tutto questo strazio si chiama desensibilizzazione? Lungi da me la sensibilizzazione dunque! 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Mirrorpriors
					 
				 
				Io non sono più resistente: sono più idiota... 
			
		 | 
	 
	 
 E mi aggiungo anch'io. 
 
--
	 | 
	| 16-03-2014 12:37 | 
	| Iacopo | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		Ok, faccio una riflessione. 
Io fino a 15 anni ho avuto alcuni problemi ma non attacchi di disturbo ossessivo compulsivo. Quando ho iniziato ad averne io ho continuamente combattuto, senza domandarmi perché stessi male. 
 
Probabilmente, le persone che non l'hanno mai avuto reagirebbero allo stesso modo per trovare il benessere, perché anche io fino ai 15 anni stavo "bene" pur essendo un po' strano ed ero dunque "sanissimo" come tutti quanti!  
	 | 
	| 16-03-2014 12:36 | 
	| muttley | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  shady74
					 
				 
				La penso esattamente come te... secondo me, se uno che ha vissuto una vita estroversa di colpo si troverebbe catapultato nella mia vita si taglierebbe le vene entro un mese, mentre io stringo i denti e vado avanti nonostante tutto e tutti. 
E' vero... non siamo poi così deboli... 
			
		 | 
	 
	 
 Può essere che uno abbia vissuto una vita estroversa perché se l'é cercata e di sicuro non riuscirebbe a vivere una vita simile alla nostra...trovatosi catapultato nelle nostre condizioni farebbe di tutto per uscirne stringendo i denti e senza atteggiamenti autocompassionevoli.
	 | 
	| 16-03-2014 12:33 | 
	| muttley | 
	
		 Re: siamo più resistenti del normale?  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wrong
					 
				 
				Io sarei curiosa di vedere una ragazza gnoccolosa abituata ad avere tutti gli uomini ai suoi piedi svegliarsi una mattina con il mio aspetto (la mia malattia gliela risparmio...) Come nell'episodio di "Ai confini della realtà"   
Cosa farebbe? Ah no, la risposta la so già... "Basta truccarsi come un mascherone e con le tette di fuori e anche un brutta ragazza diventa carina"    
			
		 | 
	 
	 
 Fatemi capire una cosa voi altri (tu e il topic starter): nel post di apertura si dice "se un normalone avesse avuto i nostri problemi" o qualcosa del genere, alludendo al fatto che non li ha avuti...quali sono tali problemi? Il carattere? L'aspetto fisico? E cosa si intende per normalone? Per me normalone è una persona senza disturbi caratteriali perché reagisce diversamente agli eventi avversi, non uno strafigo che dalla vita ha avuto tutto. Conosco diverse persone che reputo in tutto e per tutto normaloni (ovvero senza disturbi dell'umore e della personalità) che sono ben lungi dall'aver avuto tutto dalla vita.
	 |