01-03-2014 19:40 |
Miky |
Re: Negozi di cinesi
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Secondo me l'esempio lampante è quello del mercato dell'auto che stà andando a rotoli,i produttori delocalizzano nel terzo mondo pagando gli operai una miseria,nel terzo mondo nessuno compre le loro auto perchè costano troppo,nei paesi occidentali non le comprano perchè non c'è più lavoro,morale le case automobilistiche sono in crisi nera.
|
Nel 2013 in tutto il mondo si sono vendute 80milioni di automobili: record assoluto, non era mai accaduto prima!
E questa la chiami crisi? Solo in europa l'auto è in crisi per colpa anche di una campagna denigratoria contro di essa, che viene usata come capro espiatorio per tutti i problemi delle nostre città, così da giustificare una tassazione assurda ed ingiustificata di tutto quello che riguarda l'auto.
Ma nel resto del mondo invece il mercato va a gonfie vele!
|
01-03-2014 18:25 |
misantropo |
Re: Negozi di cinesi
Quote:
Originariamente inviata da Evandro Flores
Perché notoriamente le rinomate cozze tarantine, cresciute a Mare Piccolo proprio a due passi dall'Ilva, hanno passato la vita a filtrare un'acqua molto più pulita e salutare...
Ragazzi, smettiamola di farci questi film e accettiamo la realtà così com'è: i cinesi ora come ora sono più avanti di noi, e dato che noi italiani non abbiamo le palle per fargli un mazzo così e far vedere di cosa siamo capaci, attuiamo la strategia della diffamazione, tutto qui.
|
Ma il mio pensiero non era per niente diffamatorio, io non ce l'ho con i cinesi come popolo. Se sono arrivati a tale livello di progresso economico, buon per loro, se lo sono meritati e non possiamo lamentarci se stanno conquistando l'italia perchè gliel'abbiamo lasciato fare..evidentemente le loro strategie economiche sono migliori delle nostre. Gli italiani non pensano a farsi soldi? tutti ci pensano..non si puo puntare il dito contro qualcuno solo perchè lo fa meglio di te. Poi a me che conquistino l'italia non me frega niente, che facciano pure, non mi sento per un cazzo italiano. Il pianeta terra è di tutti..Nessuna bandiera, nessuna nazione, non sarà un simbolo a farmi da padrone (cit. skruigners). Il mio discorso era oggettivo, riferito alle caratteristiche nutrizionali del cibo che vendono nei ristoranti cinesi. Stesso discorso posso farlo per il mcdonald, il kebab, ma anche cibi italiani come la mortadella. Non sono cibi salutari, e non lo dico io..ma chi di mestiere studia queste cose.
|
01-03-2014 17:04 |
Mr. Blue Sky |
Re: Negozi di cinesi
A proposito di luoghi comuni
|
01-03-2014 00:36 |
cannella |
Re: Negozi di cinesi
Ma poi avete mai visto un funerale cinese??Non ci sono, se li mangiano i loro morti..

Luoghi comuni (secondo me assurdi) a parte...nei negozi cinesi ci andavo sovente da ragazzina per l'abbigliamento...ora è una vita che non vado più, ma perchè la maggior parte è roba che trovo un poco pacchiana..seguono molto poi la moda dei ragazzini del momento...( ma a pensarci bene è proprio una vita che non mi compro nulla da vestire da nessuna parte)..
Al ristorante ogni tanto ci vado, mi piace molto mangiare li, adoro gli involtini primavera e il surimi di granchio ...spendo poco e esco soddisfatta...
C'è un pub cinese in un paese qua vicino, ogni tanto ci vado e i proprietari sono super cordiali e simpatici (mica è vero che sono tutti tristi i cinesi).. sti ragazzi hanno subito un sacco di atti di vandalismo con tanto di scritte razziste, e mi dispiace un sacco per loro, perchè si fanno il mazzo per fare il loro lavoro, e ci mettono passione...
|
01-03-2014 00:24 |
Milo |
Re: Negozi di cinesi
Quote:
Originariamente inviata da Gocciola
I prodotti in vendita si modificano in base al pubblico al quale sono destinati. Per dirla in termini chimici, se non fai parte della soluzione allora sei parte del precipitato. A buon intenditor poche parole...
|
Secondo me l'esempio lampante è quello del mercato dell'auto che stà andando a rotoli,i produttori delocalizzano nel terzo mondo pagando gli operai una miseria,nel terzo mondo nessuno compre le loro auto perchè costano troppo,nei paesi occidentali non le comprano perchè non c'è più lavoro,morale le case automobilistiche sono in crisi nera.
|
28-02-2014 23:51 |
pesco |
Re: Negozi di cinesi
ogni tanto trovo da vestire cose belle a basso prezzo...si rovinano prima ma almeno non giro con la stessa roba per anni 
poi i cinesi - sushi sono una valida alternativa ogni tanto...la pizza è stra calorica
|
28-02-2014 23:40 |
Gocciola |
Re: Negozi di cinesi
Quote:
Originariamente inviata da Wrong
Le fabbriche fanno un prodotto da vendere. Se nessuno ha il lavoro e niente soldi chi compra il prodotto?
|
I prodotti in vendita si modificano in base al pubblico al quale sono destinati. Per dirla in termini chimici, se non fai parte della soluzione allora sei parte del precipitato. A buon intenditor poche parole...
|
28-02-2014 23:32 |
Wrong |
Re: Negozi di cinesi
Quote:
Originariamente inviata da Gocciola
Ma l'obiettivo delle aziende non è dare lavoro, ma fare soldi.
|
Le fabbriche fanno un prodotto da vendere. Se nessuno ha il lavoro e niente soldi chi compra il prodotto?
|
28-02-2014 23:23 |
Gocciola |
Re: Negozi di cinesi
Quote:
Originariamente inviata da Wrong
Ancora peggio... Portare le fabbriche italiane all'estero è stato l'inizio della fine per il lavoro in Italia
|
Ma l'obiettivo delle aziende non è dare lavoro, ma fare soldi.
|
28-02-2014 23:22 |
Wrong |
Re: Negozi di cinesi
Quote:
Originariamente inviata da Gocciola
Sì però io credo che una cosa sia che il prodotto è cinese e un'altra è che il prodotto sia di fabbriche europee con sede in cina.
|
Ancora peggio... Portare le fabbriche italiane all'estero è stato l'inizio della fine per il lavoro in Italia
|
28-02-2014 23:14 |
Gocciola |
Re: Negozi di cinesi
Quote:
Originariamente inviata da Miky
per me siete sati fortunati se non siete stati fatti a pezzetti e finiti nel menù a prezzo fisso, come piatto del giorno, in qualche ristorante 
|
infatti... che brutta sensazione guarda... poi non erano allegri, sembravano tutti terribilmente infelici e tristi, come schiavi...
|
28-02-2014 23:13 |
Gocciola |
Re: Negozi di cinesi
Quote:
Originariamente inviata da Wrong
Anni fa andavo a mangiare nei ristoranti cinesi, ho anche comprato qualcosa nei negozi. Ora non ci vado più, evito il più possibile i prodotti made in china anche se è inutile perchè tutto viene da lì. Altro che Cina comunista, sono più capitalisti di Silvio!
“La Cina è un gigante che dorme. Il giorno in cui si sveglia, la terra tremerà...”
|
Sì però io credo che una cosa sia che il prodotto è cinese e un'altra è che il prodotto sia di fabbriche europee con sede in cina.
|
28-02-2014 23:09 |
Inosservato |
Re: Negozi di cinesi
Quote:
Originariamente inviata da Miky
Consiglio di andare in qualche centro massaggi cinesi e scometto che cambierai idea sui cinesi
|
|
28-02-2014 23:07 |
Miky |
Re: Negozi di cinesi
Quote:
Originariamente inviata da ndm
Hanno articoli molto interessanti a prezzi vantaggiosi ma come ambiente non è il massimo. Parlo sia per esperienza che per "sentito dire", avete visto il servizio delle iene di Luigi Pelazza dove va al centro ingrosso cina e viene aggredito?
Ecco, parlo di questo..sono persone molto suscettibili e irascibili secondo me, conviene starci attenti.
Non è per fare razzismo sia chiaro, ma come negozianti sono "cattivi" e poco aperti verso il pubblico.
Sempre per quanto riguarda la mia esperienza.

|
Consiglio di andare in qualche centro massaggi cinesi e scometto che cambierai idea sui cinesi
|
28-02-2014 23:05 |
Miky |
Re: Negozi di cinesi
Quote:
Originariamente inviata da Gocciola
Ogni volta che ci entro avverto un senso di pesantezza, di negatività, come se lì dentro accadessero cose brutte... e non è solo una sensazione mia, una volta sono andato a grandi magazzini cinesi con un amico. Non ci siamo proprio accorti che stavano chiudendo,ci siamo ritrovati con la sensazione di essere stati intrappolati dentro... è stato terribile, abbiamo avuto la stessa sensazione, tipo traffico d'organi... Giuro che non so spiegare, era come un sesto senso attivato da un istinto di conservazione...
|
per me siete sati fortunati se non siete stati fatti a pezzetti e finiti nel menù a prezzo fisso, come piatto del giorno, in qualche ristorante
|
28-02-2014 22:43 |
Wrong |
Re: Negozi di cinesi
Anni fa andavo a mangiare nei ristoranti cinesi, ho anche comprato qualcosa nei negozi. Ora non ci vado più, evito il più possibile i prodotti made in china anche se è inutile perchè tutto viene da lì. Altro che Cina comunista, sono più capitalisti di Silvio!
“La Cina è un gigante che dorme. Il giorno in cui si sveglia, la terra tremerà...”
|
28-02-2014 17:30 |
Gocciola |
Re: Negozi di cinesi
Quote:
Originariamente inviata da Al One
A me fanno molto 'trash' i negozi cinesi 
|
|
28-02-2014 17:21 |
Loner |
Re: Negozi di cinesi
A me fanno molto 'trash' i negozi cinesi
|
28-02-2014 16:05 |
Gocciola |
Re: Negozi di cinesi
Quote:
Originariamente inviata da Evandro Flores
Esatto, o meglio, delle porcherie di casa nostra ci si dimentica molto più in fretta. E mozzarelle blu e polli alla diossina non è che venissero dalla Cina.
|
Come fai a dire che ci si dimentica? Io non mi dimentico.
|
28-02-2014 16:03 |
Evandro Flores |
Re: Negozi di cinesi
Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis
Quindi le tonnellate di prodotti cinesi carichi di tossine di ogni fede e razza sono un ologramma prodotto dalla propaganza di diffamazione italiana?
non lo sapevo.
|
Esatto, o meglio, delle porcherie di casa nostra ci si dimentica molto più in fretta. E mozzarelle blu e polli alla diossina non è che venissero dalla Cina.
|