FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Bullismo Forum > Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
Discussione: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
25-01-2014 03:18
Leucina
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

Ho subito indistintamente sia da parte di maschi che di femmine per tutte le medie e gran parte delle superiori. I motivi? perchè ero timida, impacciata e silenziosa, non parlavo mai, non mi alzavo dal posto manco per andare in bagno, non uscivo, mi vestivo male e da maschiaccio con magliette molto larghe per cercare di nascondere quelle maledette escrescenze che spuntavano dal petto, non mi truccavo, non leggevo Cioè, non mi curavo, ero cessa cessissima in pratica. Infatti sono diventata presto lo zimbello della scuola e la prima classificata nella classifica delle più cesse alle medie e poi anche alle superiori quindi non c'erano dubbi, ero cessa certificata. Insulti più o meno velati, offese, sfottimenti, risatine... e io incassavo, ho sempre incassato, non sono mai riuscita a difendermi, ero (e sono) una debole e se ne sono sempre approfittati tutti.
Bella adolescenza però, mi ha fatto proprio bene allo sviluppo dell'autostima.
24-01-2014 19:52
brio93
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

Quote:
Originariamente inviata da Melvin II Visualizza il messaggio
io sono siciliano, quando mi sono trasferito a roma,
ero oggetto di sfotto per il mio accento, per come mi vestivo, perche ero limitato a scuola.
Per tre anni non ho avuto amici.
Ero rinchiuso in casa, con mio padre che mi urlava che "ero anormale"
Ora hai risolto?
23-01-2014 13:30
Melvin II
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

io sono siciliano, quando mi sono trasferito a roma,
ero oggetto di sfotto per il mio accento, per come mi vestivo, perche ero limitato a scuola.
Per tre anni non ho avuto amici.
Ero rinchiuso in casa, con mio padre che mi urlava che "ero anormale"
23-01-2014 12:32
just92
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

bullismo ricevuto sia da maschi che femmine a partire dalle medie

motivi: aspetto fisico, estremamente timida e impacciata, insicura, non andavo benissimo a scuola (ma non penso conti molto) e comunque dai primi episodi di bullismo mi isolai sempre di più rivolgendo parola solo ai professori o al massimo 1-2 ragazzi
23-01-2014 03:03
dentromeashita
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

perchè sono particolare,e portatore di idee...? perchè da piccolo assomigliavo ad una bambina,perchè faccio e dico cose fuori luogo,perchè ho l'anda di un bradipo,perchè sono insicuro,chiuso,e tendente al terzo dito
23-01-2014 02:52
Esqui
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

Ho ricevuto tanti insulti per la mia voce, chiaramente effemminato.. sta cosa accade ogni tanto anche adesso e ogni volta mi fa stare molto male
22-01-2014 22:11
berserk
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

Quote:
Originariamente inviata da SoloUnaDonna Visualizza il messaggio
Non sono cambiata molto.. ho giusto più rughe.
Ma che stai a di'
22-01-2014 22:09
SoloUnaDonna
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

Quote:
Originariamente inviata da berserk Visualizza il messaggio
Beh,immagino che ora si diano a schiaffi sul grugno
Non sono cambiata molto.. ho giusto più rughe.
22-01-2014 22:07
berserk
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

Quote:
Originariamente inviata da SoloUnaDonna Visualizza il messaggio
Perché ero molto timida, molto impacciata, molto insicura, molto grassa, molto pallida, molto occhialuta.. sintetizzando, perchè ero una grassona ritardata.
Beh,immagino che ora si diano a schiaffi sul grugno
22-01-2014 21:49
SoloUnaDonna
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

Perché ero molto timida, molto impacciata, molto insicura, molto grassa, molto pallida, molto occhialuta.. sintetizzando, perchè ero una grassona ritardata.
22-01-2014 19:50
Baloordo
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

Quote:
Originariamente inviata da Anakin Visualizza il messaggio
Il bello è che alcuni vice erano davvero smilzi e se provavo a ribellarmi almeno a loro ne facevano una questione d'onore , perchè dato che ero più sfigato di loro non dovevo osare reagire e i bulletti gli davano ragione.
Anche da voi c'erano i vice?
si ovvio, dappertutto, semplice selezione naturale.
22-01-2014 19:03
Winston_Smith
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Sono cose normali a quell'età (normali ≠ accettabili), però c'è chi se la prende e chi no, chi riesce a difendersi e chi no. Il senso del rispetto per se stessi deriva prima di tutto dalla concezione di sé che ci ha trasmesso la famiglia.
E chi non si riesce a difendere da solo meriterebbe o no un aiuto dall'esterno?

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
La mia recente esperienza nell'insegnamento mi ha mostrato le cose dall'altra parte della barricata, ovvero da un punto di vista di osservatore imparziale, dove ti accorgi che tutti subiscono, la differenza non la fa tanto la quantità di offese ricevute ma il modo in cui queste vengono recepite e rilette in relazione alla percezione che si ha di se stessi.
Mi auguro che, qualora ti trovi di fronte a un episodio (o a ripetuti episodi) di bullismo, tu sappia riconoscerli ed intervenire per tempo. Anche perché la funzione educatrice dell'insegnante non dovrebbe limitarsi a prendere atto dell'esistente con un pilatesco "tutti subiscono" (per dire, uno schiaffo è comunque un gesto violento, che lo riceva un neonato o un adulto, e così la violenza psicologica, che è tale indipendentemente dal fatto che chi la subisce sia in grado di reagire o no). Se dobbiamo tenerci la legge della savana e l'homo homini lupus, direi che le scuole possiamo anche chiuderle. Insegnare la delicatezza e il tatto nei rapporti umani dovrebbe essere il minimo sindacale per un educatore (su questo spero tu non possa che concordare). E così i confini tra uno scherzo fatto per ridere con gli altri e l'utilizzo degli altri come zimbello quotidiano per ridere di loro, sviluppando una sufficiente empatia per accorgersi quando non è il caso di insistere.

Quote:
Originariamente inviata da Kitsune Visualizza il messaggio
La scuola è come la savana
Non so se ci si rende conto della forte carica ossimorica di questa frase. L'educazione e la cultura da un lato, la bestialità e la brutalità dall'altro (e uno che se ne intendeva diceva che la via da seguire non era il viver come bruti). Se questa frase è vera, la scuola ha fallito.
20-01-2014 02:03
Kitsune
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

La scuola è come la savana, i predatori preferiscono cacciare le prede giovani, deboli e malaticce lasciate indietro dal branco.
20-01-2014 01:30
Baloordo
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

perché ero l'anello debole della classe.
20-01-2014 01:26
Evandro Flores
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

Io ho subito bullismo perché avevo tutte le caratteristiche della vittima perfetta.

Tanto per incominciare, ed è un ingrediente fondamentale, sono sempre stato "indietro" nella crescita fisica. Ergo, ero innocuo. Per tutto il mio cammino scolastico, sembravo sempre uno di un paio d'anni più piccolo, finito per caso nella classe sbagliata (poi ciò si riflette attualmente nel fatto che dimostro 10 anni meno dei miei quasi 35 e ciò ha innumerevoli vantaggi, ma questo è un altro discorso ).

Secondo, non facevo nulla di ciò che piace alla gente a quell'età. Odiavo il calcio, innanzi tutto, e non sapevo nulla di formazioni, classifiche eccetera. Invece delle partite guardavo i documentari di National Geographic. Sapevo la tassonomia dei condroitti del Pleistocene con la stessa sicurezza con cui il mio coetaneo medio recitava la formazione del Chelsea.

Terzo, odiavo gli sport di squadra. Quando tutti giocavano a calcio, basket e pallavolo, io come sport facevo sci di fondo. Cioè, neanche sci normale, che comunque vai solo in discesa ed è tutta adrenalina e pericolo e se lo fai a livello agonistico significa che sei un figo. Facevo una cosa che è come andare a correre, però con gli sci ai piedi, più sfigato di così.

Quarto, ero debole di salute. Soffrivo di asma, scatenata dall'allergia a mille cose, a volte mi venivano crisi anche in pubblico, ed è ovvio che uno che ha l'asma non è una persona che soffre, è uno che non è abbastanza forte per affrontare la vita, ergo va eliminato prima che possa arrivare a riprodursi inquinando con i suoi geni malati la perfetta razza umana.

Quinto, a plasmare la mia connotazione di sfigato a 360° completando lo scenario ci si mettevano i miei genitori. Nel senso che io nel mio profondo alla fine amavo la gente. Amavo essere protagonista, desideravo avere molti amici, essere al centro dell'attenzione. Ma per loro non andava bene. A casa di questo non ci potevo andare perché a loro stava antipatico. A casa di quest'altro nemmeno perché suo padre faceva questo e quello. In gita no perché la gita l'ha organizzata la madre di Tizio e la madre di Tizio noi non la possiamo vedere. Insomma, tutto così. Non poter uscire, non poter vedere i miei coetanei al di fuori della scuola (questo praticamente per tutto il liceo) ha completato il mio ritratto di asociale fuori dal mondo, anche in quei casi in cui io non avrei voluto che fosse così.
18-01-2014 15:36
Complainer
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

Alle elementari mi chiamavano secchione.
Avevo un bulletto che si divertiva a scaricare la tensione graffiandomi e piantando le unghie (ho anche una cicatrice).
Strano, ma poi alle medie siamo diventati "amici" .
Per un periodo breve avevano anche cominciato a sputarmi in faccia.
Alle medie mi davano oltre che del secchione, dell'asociale, ho avuto anche una professoressa che voleva cambiare il mio carattere introverso estrovertendomi , anche utilizzando metodi farmacologici.
Alle superiori mi hanno sporannominato "cane bastonato" e "sfigato". Successivamente hanno iniziato a dirmi che ero omosessuale.
All'università non ho avuto di questi problemi, infatti non socializzavo con anima viva.
Immagino che questo bullismo verbale fosse dovuto sopratutto al mio carattere introverso, calmo, sensibile, timido e remissivo, altro non saprei .
18-01-2014 15:18
Kody
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

Perchè sono piccolo e non mi sono mai saputo difendere da solo a parole.
18-01-2014 13:08
reknub
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

solitamente mi continuavano a bullare perchè io ridevo invece di incazzarmi, perchè non me la prendevo

mio fratello invece mi bullava per farmi incazzare


insomma volevano predominarmi, anche se mi fossi incazzato avrei perso
18-01-2014 13:05
reknub
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

il classico: ero brutto e sciatto
18-01-2014 11:19
muttley
Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?

Quote:
Originariamente inviata da shady74 Visualizza il messaggio
E' vero percepivo molto bene i lividi sulle braccia, sulle gambe e sulla schiena, i pugni nello stomaco dati a tradimento, e credimi se prendi un pugno di questo tipo c'è poco da filosofeggiare.
Sono cose normali a quell'età (normali ≠ accettabili), però c'è chi se la prende e chi no, chi riesce a difendersi e chi no. Il senso del rispetto per se stessi deriva prima di tutto dalla concezione di sé che ci ha trasmesso la famiglia. La mia recente esperienza nell'insegnamento mi ha mostrato le cose dall'altra parte della barricata, ovvero da un punto di vista di osservatore imparziale, dove ti accorgi che tutti subiscono, la differenza non la fa tanto la quantità di offese ricevute ma il modo in cui queste vengono recepite e rilette in relazione alla percezione che si ha di se stessi.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.