FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Musica > Le luci della centrale elettrica
Discussione: Le luci della centrale elettrica Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
17-01-2014 18:15
suicida
Re: Le luci della centrale elettrica

Quote:
Originariamente inviata da Odradek Visualizza il messaggio
Giorgio Canali è meglio...
è il male minore.

Quote:
Originariamente inviata da caratteriale Visualizza il messaggio
e non c'ho capito mai un cazzo dei tuoi discorsiii.....
come sopra.
17-01-2014 16:35
Odradek
Re: Le luci della centrale elettrica

Giorgio Canali è meglio...
12-01-2014 20:15
suicida
Re: Le luci della centrale elettrica

Quote:
Originariamente inviata da aleda Visualizza il messaggio
cmq, suicida, se un giorno aprirò una casa discografica, spero che mi vorrai come produttrice dei tuoi dischi ed editrice dei tuoi libri!!
wow, ne sarei onorato. speriamo.
12-01-2014 20:09
aleda
Re: Le luci della centrale elettrica

beh certo lo canta anche brondi che i cccp non ci sono più ma penso che non è tra i primi sulla lista con chi dovremmo prendercela, ma forse nemmeno se lo merita di esserci. il disco d'esordio è un gran bel pezzo di album. ci sono metafore originali, accordi geniali nella loro semplicità, testi di critica sociale, in cui però si ritrova anche una dolcezza di chi malgrado tutto, non è diventato cinico.
non è colpa sua se a troppe persone che hanno qualcosa di bello e intelligente da dire/cantare/suonare/scrivere/creare non viene data la voce... cmq, suicida, se un giorno aprirò una casa discografica, spero che mi vorrai come produttrice dei tuoi dischi ed editrice dei tuoi libri!!
12-01-2014 18:39
Zanna92
Re: Le luci della centrale elettrica

Come tutti i gruppi indie italiani si credono dei grandi intellettualoni, ma valgono ben poco, sia concettualmente sia musicalmente.
12-01-2014 18:26
suicida
Re: Le luci della centrale elettrica

Quote:
Originariamente inviata da aleda Visualizza il messaggio
Io li sto scoprendo adesso, mi sto ascoltando Canzoni da spiaggia deturpata e mi piace moltissimo. Il 4 marzo di quest'anno esce il nuovo disco, l'ha annunciato Brondi qualche giorno fa su fb, twitter e blog.

Bene, premesso che nutro stima e apprezzamento, vi posto questo articolo, che è a tratti esilarante ;D

http://www.quitthedoner.com/?p=479&cpage=4#comments

P.S.: Se leggete Il lamento di Portnoy, romanzo di Philip Roth, capirete la comparazione
ricordo d'averlo letto tempo fa, ma anche solo il mettere in mezzo roth in un discorso su brondi pare una bestemmia. comunque fa ridere. ne potremmo parlar male per ore, resta il fatto che lui i dischi li fa, fa concerti, ecc.. e chi lo critica sono appunto cantautori/scrittori falliti, proprio come me.
12-01-2014 18:22
aleda
Re: Le luci della centrale elettrica

P.S.: già che siamo in tema, l'autore della copertina del primo album è il disegnatore Gipi. Personaggio geniale, inziate a seguirlo sul suo blog http://giannigipi.blogspot.it/ e a leggervi i suoi romanzi grafici, perché sono uno più bello dell'altro, storie di vita in cui ognuno ritrova un po' di sé stesso.

Spero di avervi ispirato
12-01-2014 18:19
aleda
Re: Le luci della centrale elettrica

Io li sto scoprendo adesso, mi sto ascoltando Canzoni da spiaggia deturpata e mi piace moltissimo. Il 4 marzo di quest'anno esce il nuovo disco, l'ha annunciato Brondi qualche giorno fa su fb, twitter e blog.

Bene, premesso che nutro stima e apprezzamento, vi posto questo articolo, che è a tratti esilarante ;D

http://www.quitthedoner.com/?p=479&cpage=4#comments

P.S.: Se leggete Il lamento di Portnoy, romanzo di Philip Roth, capirete la comparazione
29-11-2013 18:24
dintei166
Re: Le luci della centrale elettrica

Avevo il primo album, "Canzoni da spiaggia deturpata".
Non male, però non mi ha preso fino in fondo, forse dovrei dargli un'altra possibilità
29-11-2013 16:44
Ventolin
Re: Le luci della centrale elettrica

Quote:
Originariamente inviata da crasi Visualizza il messaggio
sostanzialmente: piezz e core.
formalmente: ma che cazzo stai a dì?

poi c'è al solito chi fa l'analisi,gli anni zero,santoro e via dicendo,poi parte l'espressione crina.
a parte il piezz e core, mi trovi perfettamente d'accordo.

E' risapunto che la luce della centrale elettrica è una metafora della luce celeste, che è Una e Crina, e tutto pervade, immane e decade.
29-11-2013 00:04
Dedalus
Re: Le luci della centrale elettrica

Cavolo, son già tre anni.
28-11-2013 23:54
Andreww
Re: Le luci della centrale elettrica

"se se solo anche tu fossi stata di plastica o di un altro materiale stabile non degradabile...."

A me il progetto di Brondi piace molto.. Molto poetico, testi profondi e musica ben arrangiata! Ok, c'è una tristezza di fondo in quasi tutte le sue canzoni, ma.. Fa parte del personaggio.
Tra l'altro ho letto anche il suo libro, molto bello.. !
28-11-2013 23:47
piccola
Le luci della centrale elettrica

qualcuno conosce questo gruppo musicale? io adoro le loro canzoni..mi ritrovo in tante cose...



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.