17-01-2014 21:14 |
curry |
Re: Welcome to the NHK
Visto un paio di anni fa, ho letto anche il romanzo. Bello e crudele soprattutto alla fine.
|
15-01-2014 17:03 |
JackOfDiamonds |
Re: Welcome to the NHK
Lo conoscevo... piuttosto simpatico, questo e watamote sono forse due degli anime più incentrati sui nostri problemi che abbia mai visto ^^
Entrambi dolorosamente divertenti xD
|
15-01-2014 16:54 |
Pluvia |
Re: Welcome to the NHK
Quote:
Essendovi già un topic, li ho uniti.
Usiamo sempre la funzione "cerca" prima di dare avvio ad una discussione.
|
--- Moderazione ---
|
15-01-2014 16:37 |
Densian |
Re: Conoscete l'anime Welcome to the NHK?
Non l'ho mai visto e ti ringrazio per il consiglio, non me lo faro sfuggire
|
15-01-2014 15:48 |
OverdrivE |
Re: Conoscete l'anime Welcome to the NHK?
Bellissimo!
Quote:
Originariamente inviata da DannyM89
Direi che l'unica cosa che ho odiato è quella maledettissima canzoncina (quella che si sentiva il vicino di casa e che ritorna sotto varie forme, suonerie ecc...)... 
|
Io me la sono messa subito come suoneria!
|
15-01-2014 14:57 |
DannyM89 |
Re: Conoscete l'anime Welcome to the NHK?
Visto l'anime e poi letto l'ultima parte del manga. Due finali diversi (preferisco quello del manga) e so che il libro si conclude in un altro modo ancora.
Il tema è delicato e secondo me la storia poteva essere sviluppata meglio, però mi è piaciuto. Direi che l'unica cosa che ho odiato è quella maledettissima canzoncina (quella che si sentiva il vicino di casa e che ritorna sotto varie forme, suonerie ecc...)...
|
15-01-2014 14:23 |
Kitsune |
Re: Conoscete l'anime Welcome to the NHK?
L'ho visto verso la fine del 2008 proprio qualche mese dopo aver ripreso e terminato la scuola serale la quale fu proprio l'occasione che mi portò fuori da una situazione hikikomori.
Alla fine della scuola però ci sono rientrato e comprendermi meglio anche attraverso quell'anime non ha potuto impedirlo, ho tergiversato quello che sembra un destino immutabile.
Quindi che dire.. in questi anni cerca già di pianificare il futuro e di gestire l'ansia che tutto ciò genera: cerca lavoretti, instaura relazioni anche fuori dell'ambiente scolastico è importante che ci sia un link forte tra la fine della scuola e l'inizio del lavoro perché se la cosa ti spaventa rischi di ritrovarti nella stessa identica situazione passata.
|
15-01-2014 14:16 |
Simo90 |
Re: Conoscete l'anime Welcome to the NHK?
Visto e piaciuto molto
|
15-01-2014 13:49 |
Onizuka |
Re: Conoscete l'anime Welcome to the NHK?
Io lo beccai per la prima volta su Rai 4 in una delle puntate dell'offline meeting, dove Sato provava ad attaccare bottone con tutti ma veniva sempre respinto, e poi rifletteva davanti al mare su ciò che l'ha portato ad essere un hikikomori, così ho controllato la trama su internet e finita la puntata l'ho cominciato da capo! L'ho visto due volte, una volta all'anno, verso questa primavera lo rivedrò, ormai è un rito, è sempre una forte botta a livello emotivo, poiché per certi versi è come ritrovarsi davanti a se stessi e ad una storia molto simile alla propria.
|
15-01-2014 11:21 |
AshtrayGirl |
Re: Conoscete l'anime Welcome to the NHK?
Sì lo conosco ci avevo anche aperto un 3d qui (ma molto meno articolato ). Mi è piaciuto molto ma non l'ho mai finito.
|
15-01-2014 10:59 |
GiuseppeSport |
Re: Conoscete l'anime Welcome to the NHK?
No, prima di leggere questo topic non lo conoscevo.Poco fa ho finito di vedere la prima puntata e mi è sembrato abbastanza carino.Spero di riuscire a vedermelo tutto.
|
15-01-2014 10:09 |
albertoc |
Re: Conoscete l'anime Welcome to the NHK?
L`ho visto per la prima volta in gita in germania, su rai 4 che non so come prendeva da li` (ma anche a barcellona a vedere rai 2... io non lo so), e mi sono visto la penultima puntata (ovviamente non lo sapevo) e dopo tornato a casa.... tutto in 2 giorni, ed erano giorni scolastici pure
|
15-01-2014 09:09 |
Inosservato |
Re: Conoscete l'anime Welcome to the NHK?
mi pare che già su questo forum furono aperti dei topic su questo anime
anche io lo trovo bellissimo, m'è piaciuto anche il finale che di solito non mi soddisfa mai, poi mi piace che si possa scherzare anche su argomenti pesanti e disagi psicologici senza cadere nel dileggio
in pratica si vede che l'autore conosce bene certi meccanismi psicologici
poi che dire, in certe situazioni Sato mi pare un fratello gemello 
secondo me un utente di fs.com non può farselo sfuggire 
tralatro lo stanno rifacendo in questi giorni su sky canale 149, io lo beccai la prima volta su youtube, non so se c'è ancora o nel frattempo lo hanno rimosso
|
15-01-2014 05:22 |
Onizuka |
Conoscete l'anime Welcome to the NHK?
Penso che in questo forum ci siano abbastanza appassionati di anime, ma mi rivolgo anche a quelli che non lo sono, vi suggerisco un anime che per me è un capolavoro. E' il mio preferito in assoluto, ecco qui la trama: Tratto dal romanzo di Tatsuhiko Takimoto, con illustrazioni di Yoshitoshi ABe; 'Welcome to the N.H.K' ha avuto tal successo da avere una conseguente trasposizione anime e manga. La storia ruota attorno a Satou Tatsuhiro, di 22 anni, un ragazzo che vive autorecluso nel suo appartamento a Tokyo. Egli rappresenta il classico hikikomori giapponese, il quale non ha vita sociale da circa 4 anni, ha lasciato l'università e vive dei soldi che gli mandano i suoi genitori. Il solo metter piede fuori casa provoca numerose paranoie e turbe psicologiche nel nostro protagonista. A sconvolgere la sua monotona esistenza di NEET, sarà una misteriosa ragazza, Misaki, che con candore si insinuerà nella vita di Satou riconoscendo immediatamente in lui la sua essenza di hikikomori.
Quando lo vidi, ovvero due anni fa, anch'io ero un neet, e rimasi profondamente colpito da questa storia, che mi rispecchiava tantissimo, così decisi di riprendere la scuola, proprio quest'anno. Certo, non è per niente facile e ogni giorno è pesantissimo per me andare in quel luogo, sedermi con la gente, confrontarmi con gli altri, e non nego che tutt'ora non è che me la cavi così bene, anzi, ultimamente sto meditando sull'idea di abbandonare ancora una volta tutto, ma in ogni caso se non fosse stato per questo anime, nemmeno ci avrei provato. Provate a vederlo, è sublime, ho letto anche il romanzo ed è stupendo, mi manca solo il manga, sono sicuro che in qualsiasi versione lo vedrete, vi piacerà.
|
12-09-2013 00:32 |
dentromeashita |
Re: Welcome to the NHK
lo guarderò sicuramente mi piacciono i polpettoni psicologici
|
12-09-2013 00:12 |
Barretta |
Re: Welcome to the NHK
Finita di vedere l'altro ieri: molti comportamenti di Sato e molte scene rappresentate nell'anime rispecchiavano la me di un po' di tempo fa, alcune sono ancora attuali (per fortuna pochissime, credo).
Molto bello comunque
|
11-09-2013 23:35 |
Demiurgo |
Re: Welcome to the NHK
E' una bellissima serie, davvero notevole
|
11-09-2013 22:37 |
Pluvia |
Re: Welcome to the NHK
Direi che quoto totalmente Darkness 
In ogni caso l'anime è stato davvero bello, tanto che progetto di rivederlo ancora! 
Ciò che mi ha più colpito è stato sicuramente la canzone di Pururin, che mi rimarrà sempre in testa
http://
e anche il frigorifero che parla http://www.animeshinobi.com/wordpres...come_nhk_3.jpg, davvero caratterialmente ben approfondito e definito

E' un complotto!
|
01-07-2013 15:10 |
StaticWanderer |
Re: Welcome to the NHK
Non conoscevo questo anime, grazie a chi ha aperto il topic
|
26-06-2013 14:42 |
Paranoic |
Re: Welcome to the NHK
Quote:
Insomma, l'autore potrebbe certamente essere un estimatore del concetto di vita etica di Kierkegaard - come tanti altri giapponesi, del resto.
Perciò tutto sommato propone un'immagine rassicurante e persino favorevole dell'omologazione che, in qualche modo, compiono tutti i suoi personaggi - da Sato a Yamazaki e la senpai Kashiwa (maritandosi anch'essa), fino al fratello di Megumi Kobayashi, anche lui (sedicente?) hikikomori.
|
E' vero ci ho pensato pure io alla fine l'omologazione viene considerata come l'unica via d'uscita e sopratutto viene vista come la cosa più giusta per chiunque.A me sta roba non è piaciuta ma comunque non poteva trasmettere meglio di cosi' sto concetto.
|