11-01-2014 19:52 |
Stefania90 |
Re: Il club dei secchioni.
Bello, amo la scienza fin da piccola. Sarei voluta diventare un'astrofisica e lavorare alla Nasa, oppure una chimica infatti amavo fare esperimenti del tipo costruire un vulcano e farlo eruttare con aceto e bicarbonato, ecc ecc. Una volta ho fatto un'esperimento su una povera mosca per dimostrare che l'ibernazione fosse possibile, ovviamente non ha funzionato ed è strato traumatizzante per me . Il mio sogno di diventare una scenziata purtroppo è miseramente fallito perchè il mio cervello e la matematica non sono compatibili, neanche la più elementare, però mi piace tutt'ora la scienza specialmente la fisica quantistica che è secondo me la materia più affascinante che esista.
|
11-01-2014 19:40 |
alessietto |
Re: Il club dei secchioni.
*DISCLAIMER*
L'idea è perversa e da malati mentali, a mia discolpa posso dire che non l'ho avuta io, l'ha avuta un mio amico ubriaco e dato che quella sera ero alticcio pure io, mi era subito sembrata geniale e che potrebbe riscontrare notevole successo. Purtroppo il giorno dopo da sobrio non sono più riuscito a togliermi le impressioni della sera precedente, e ci stò lavorando a tempo perso, lol.
*FINE DISCLAIMER*
Utilizzando tecniche di Face Recognition, la nostra applicazione esamina una foto di un viso femminile scattata tramite la fotocamera o semplicemente passata all'applicazione, e trova le pornostar che assomigliano alla ragazza in questione, con delle % di somiglianza.
|
11-01-2014 18:53 |
Oinotna |
Re: Il club dei secchioni.
Interessantissimo thread! Seguo con attenzione
|
14-05-2013 11:41 |
sakuraclamp |
Re: Il club dei secchioni.
Quote:
Originariamente inviata da caratteriale
|
Molto shut up and take my money! *O*
[QUOTE=pesco;1072030]da ragazzino mi piaceva scoprire i segreti del PC e immaginare possibili scenari...
giocarellavo con alcuni linguaggi di programmazione (avevo modificato un giochini sostituendo gli aeroplanini da sparare con la testa di un mio prof. )
avrei voluto avere un amico hacker con cui bucare la rete della NASA ma nada:ridacchiare/QUOTE]
Anche io, soprattutto per la mia fissa degli ufo, volevo scoprire cosa c'era dietro l'area 51
|
14-05-2013 11:32 |
pesco |
Re: Il club dei secchioni.
da ragazzino mi piaceva scoprire i segreti del PC e immaginare possibili scenari...
giocarellavo con alcuni linguaggi di programmazione (avevo modificato un giochini sostituendo gli aeroplanini da sparare con la testa di un mio prof. )
avrei voluto avere un amico hacker con cui bucare la rete della NASA ma nada
|
14-05-2013 07:14 |
sakuraclamp |
Re: Il club dei secchioni.
Vi prego continuate a postare, ho le farfalline allo stomaco. *w*
|
15-04-2013 12:21 |
clanghetto |
Re: Il club dei secchioni.
Oggi non ho niente da fare e quindi parlerò del ns amato Top Poster, di cui ometterò il nick per privacy.
Ha all'attivo 38500 messaggi (mi si perdoni l'arrotondamento) e sappiamo esserci una limitazione sulla frequenta dei messaggi: 1 ogni 30 secondi, ovvero 2 al minuto ovvero 120 in un'ora.
Questo comporta che il Top Poster ha impiegato circa 320h 50m che fa 13 giorni circa...quasi due settimane.
Essendo iscritto dal giugno 2009, significa che è qui da 47 mesi ovvero 1410 giorni se consideriamo i mesi fiscali: lo 0.9% del suo tempo in questi anni è stato impiegato nell'invio dei messaggi (senza contare il tempo per ricercare i topic e quello per pensare alla risposta).
Confrontiamo i dati con clanghetto.
Ho circa 4700 mesaggi spalmati in 45 mesi di permanenza (saltuaria). Fanno circa 39 ore ovvero 1 giorno e mezzo.
Considerati i miei 1350 giorni, si ha soltanto lo 0.1%
Ma qual è la probabilità di imbattersi in un post del TP e di Clang?
Le statistiche del sito riportano 939312 messaggi; dunque il TP detiene il 4% dei messaggi postati, clang soltanto lo 0.5%
Conclusioni
Nessuna. Come da intestazione, nn avevo un piffero da fare.
|
13-04-2013 23:41 |
Konkurs |
Re: Il club dei secchioni.
Io sapevo fare gli aeroplanini di carta una volta, non so se è sufficiente per partecipare al thread
|
13-04-2013 23:18 |
Paranoic |
Re: Il club dei secchioni.
Io ho iniziato a fare qualcosa con arduino ma non sono ancora andato oltre a collegarci uno schermo e poche altre cose base.
|
13-04-2013 23:06 |
Dylan |
Re: Il club dei secchioni.
Quote:
Originariamente inviata da Headache94
Ahah non di bestemmie?  (scherzo eh,se leggi da fuori,mi dispiace che tu abbia avuto quel momento di rabbia\depressione  )
Per quel che riguarda il thread non ho niente da dire,fossi stato sfigato e secchione sarebbe stato meglio,invece sono solo sfigato 
|
Secchioni non si nasce, si diventa xD
|
13-04-2013 20:21 |
Anakin |
Re: Il club dei secchioni.
dei lego mindstorm vogliamo parlarne ?
|
13-04-2013 20:19 |
Lost |
Re: Il club dei secchioni.
Quote:
Originariamente inviata da Dylan
Avevo in cantiere la costruzione di un Robot Bipede. Ma è una cosa complicatissima, sia di elettronica che di meccanica. Ho trovato in rete tesi di lauree solo per quanto riguarda la costruzione delle gambe
|
Posso immaginare quanto sia complicato, poi farlo stare in equilibrio quando si muove non deve essere perniente semplice
|
13-04-2013 19:37 |
Dylan |
Re: Il club dei secchioni.
Quote:
Originariamente inviata da Lost
Anch'io è da una vita che sogno di costruire un robot, con pezzi di stampante, lavatrice, fotocopiatrice, ecc. un robot telecomandato con braccia meccaniche e telecamere per manovrarlo a distanza fuori dalla portata visiva... tipo quelli che usano per disinnescare gli ordigni esplosivi 
|
Avevo in cantiere la costruzione di un Robot Bipede. Ma è una cosa complicatissima, sia di elettronica che di meccanica. Ho trovato in rete tesi di lauree solo per quanto riguarda la costruzione delle gambe
|
13-04-2013 19:15 |
Lost |
Re: Il club dei secchioni.
Anch'io è da una vita che sogno di costruire un robot, con pezzi di stampante, lavatrice, fotocopiatrice, ecc. un robot telecomandato con braccia meccaniche e telecamere per manovrarlo a distanza fuori dalla portata visiva... tipo quelli che usano per disinnescare gli ordigni esplosivi
|
13-04-2013 19:02 |
Rodney |
Re: Il club dei secchioni.
Quote:
Originariamente inviata da Dylan
Con un mio ex compagno di classe costruimmo un ragno-robot a sei zampe, che camminava da solo e schivava ostacoli.
|
Wow! 
Questa è una di quelle cose che ho sepolto in un qualche cassetto e che molto probabilmente non vedrà mai la luce. 
Per ora sto cercando di simulare una galassia.
|
13-04-2013 19:00 |
mattia pascal |
Re: Il club dei secchioni.
almeno voi andavate bene a scuola, io non ero manco una cima.
|
13-04-2013 18:59 |
Alessia92 |
Re: Il club dei secchioni.
Da brava ingegnere e secchiona sono dei vostri ! :-D
Almeno sul forum mi dovrei svagare un po' dalla matematica, ma non ci riesco proprio XD
A volte girando per strada mi domando che algoritmo c'e' dietro ogni meccanismo, o di trovare un'equazione per ogni cosa !
|
13-04-2013 18:32 |
Lost |
Re: Il club dei secchioni.
Quote:
Originariamente inviata da clang hetto
io lo vidi con un laser verde....era potentissimo ma nn ricordo dove l'avevano preso....forse comprato ad un bel po' di soldi...
|
Non si trovano nei negozi perchè la vendita e la detenzione di puntatori laser sopra 1 mW di potenza è illegale (per ovvie ragioni ) si possono acquistare su internet ma a proprio rischio e pericolo
|
13-04-2013 18:21 |
clanghetto |
Re: Il club dei secchioni.
Quote:
Originariamente inviata da Lost
Anch'io ero un appassionato di elettronica, mi piaceva progettare e costruire circuiti stampati, riparavo anche tv, amplificatori, radio, ecc. Da qualche parte devo avere ancora i numeri di nuova elettronica dal 1990 al 2002 circa  Poi col tempo non ho più fatto quasi niente, solo di recente ho fatto qualcosa, per curiosità, dopo aver visto un video su youtube, si tratta di un puntatore laser molto potente con il diodo preso da un masterizzatore dvd rotto, l'ho costruito e poi l'ho anche smontato, troppo pericoloso, specialmente per gli occhi, il raggio è in grado di perforare la plastica 
|
io lo vidi con un laser verde....era potentissimo ma nn ricordo dove l'avevano preso....forse comprato ad un bel po' di soldi...
A me hanno affascinato i video sui liquidi non netwoniani...
|
13-04-2013 18:10 |
Lost |
Re: Il club dei secchioni.
Anch'io ero un appassionato di elettronica, mi piaceva progettare e costruire circuiti stampati, riparavo anche tv, amplificatori, radio, ecc. Da qualche parte devo avere ancora i numeri di nuova elettronica dal 1990 al 2002 circa Poi col tempo non ho più fatto quasi niente, solo di recente ho fatto qualcosa, per curiosità, dopo aver visto un video su youtube, si tratta di un puntatore laser molto potente con il diodo preso da un masterizzatore dvd rotto, l'ho costruito e poi l'ho anche smontato, troppo pericoloso, specialmente per gli occhi, il raggio è in grado di perforare la plastica
|