FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Geek > Mondo videoludico attuale
Discussione: Mondo videoludico attuale Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
04-03-2014 18:14
Artyom
Re: Mondo videoludico attuale

I tempi cambiano e i gusti cambiano. L'industria dei videogame ha compiuto balzi da gigante. Se pensi che venti anni fa per giocare o speravi nell'amico fortunato che aveva l'amiga o il commodore, oppure dovevi preparati con calzoni con tasche foderate per riempirle di gettoni o monete per la sala giochi. Ora per giocare basta un telefono...
Di certo la fetta di mercato è diventata molto più ampia, e i gusti in qualche modo si sono stardadizzati, come per altri media del resto (vedi cinema, tv, etc.). Risalta più all'occhio una storyline ben costruita o la grafica? Di certo quest'ultima perché sicuramente fa presa su molte più persone.
Personalmente ritengo che le grandi case ormai fanno prodotti che non mi coinvolgono più, come Cod, uno tra i tanti. Il primo l'ho amato alla follia, il secondo idem, Modern Warfare l'ho trovato notevole nella nuova ambientazione, ma poi è stato un susseguirsi di copia e incolla.
Io sono un videogiocatore di vecchia data su pc, e trovo molti prodotti attuali decisamente scadenti. Per questo apprezzo molto di più un indie, idee come kickstarter, o la riproposta di vecchie glorie di gog.
Esistono comunque alcuni giochi che cercano di proporre alcune innovazioni, ma certamente non vanno ad influire su cosa cerca l'utente medio.
Capisco anche che il mercato non chiede quello che chiedo io che sono un po' più esigente e quindi faccio parte di un cerchia ben più ristretta, rispetto alla cosiddetta massa.
14-01-2014 17:53
Inosservato
Re: Mondo videoludico attuale

Quote:
Originariamente inviata da Blur Visualizza il messaggio
io preferisco sensible soccer a fifa 2014
i tiri ad effetto di sensible soccer


però andiamoci piano, la nostalgia è bella ma i giochi sportivi attuali sono bellissimi, anche se vanno troppo in direzione della simulazione e troppo poco verso l'arcade

i videogiocatori vogliono riprodurre fedelmente i gesti degli sportivi ma vogliono sopratutto sognare, anche se ciò volesse dire scostarsi a volte dalla realtà

un esempio buono potrebbe essere quello di Virtua Tennis che con il tennis vero non c'entra nulla ma che è divertentissimo da giocare e che negli anni mantiene la sua fama
14-01-2014 17:42
Inosservato
Re: Mondo videoludico attuale

Quote:
Originariamente inviata da Poison Visualizza il messaggio
Stavo girovagando su internet su vari siti/forum che parlano di videogame e mi sono accorto che molti di essi utilizzano giocabilità, audio e grafica, come unici parametri. Ciò mi ha fatto ripensare a come secondo me il modo video ludico stia andando, ormai da anni, a peggiorare (in maniera esponenziale). Ormai è diventata una moda, che ha si portato più soldi, ma ha anche permesso alle case produttrici di poter far giochi completamente identici ai precedenti e metterli sul mercato ogni sei mesi e vendere sempre più. Ormai un gioco è "bello" se ha una grafica spettacolare e se hanno fatto molta pubblicità e giustamente (dal loro punto di viste) le case produttrici continuano su questa linea che frutta soldi; e dunque non hanno più interesse a sfornare giochi differenti. Come sempre purtroppo è colpa della "massa" che avvicinandosi a questo mondo, come fa in ogni cosa, ne ha abbassato incredibilmente il livello. Ho sentito persone che avranno giocato 5 minuti ai videogame in tutta la loro vita che volevano (e lo hanno fatto XD) comprarsi la ps3 per giocare a GTAV perchè era stupendo ed uno dei giochi più belli mai fatti (quando ancora non era uscito), ovviamente nuova e l'ultima uscita XD. Qualcuna delle case "big" per fortuna resiste e ogni tanto riesce a far uscire un bel titolo, menomale che trovo conforto nei giochi indie
Vaneggio o è una banale osservazione?
allora però devi elencare le caratteristiche che secondo te rendono un gioco bello oppure brutto

dico le mie

1. longevità
2. giocabilità
3. grafica
4. (dipendente dalla categoria del gioco) storyline
5. colonna sonora
14-01-2014 15:54
Sensemayá
Re: Mondo videoludico attuale

Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis Visualizza il messaggio
Prendiamo ad esempio un cult come Street Fighter:ne esiste una versione migliore di quella uscita per il mitico Super Nintendo?
per me no,vanno tutte in peggiorando,i nuovi personaggi sono osceni così come gli sfondi e le storie,e anche i vecchi sono stati stravolti nel fisico e nei lineamenti.
In ogni caso credo sia incontestabile che le colonne sonore di maggior interesse appartengono alla serie collaterale Street Fighter EX, sviluppata da Arika.
08-01-2014 15:54
Blur
Re: Mondo videoludico attuale

io preferisco sensible soccer a fifa 2014
08-01-2014 15:09
JackOfDiamonds
Re: Mondo videoludico attuale

Niente di più vero... E niente di nuovo, niente di strano... Anche perchè (giustamente per certi versi) le case produttrici devono e VOGLIONO vendere, quindi, in generale, i titoli devono essere abbordabili, appetire la massa. Infatti sempre più aziende si stanno interessando ai titoli "casul" (da me definiti così sia chiaro, ma non lo sono in fondo?) da cellulare
Mentre sulla sezione console spopolano i vari titoli "copia&incolla"... mi vengono in mente tutta una serie di titoli annuali (o quasi) sportivi (il cui giudizio da parte mia portrebbe essere effettivamente di parte, non mi piacciono per niente ^^) o i "leggermente" ripetitivi cod , battlefield, i (per me) sopravvalutati gta, gli infiniti assassin's creed (ma scherziamo!!! uno dei più ripetitivi gameplay mai visto in un videogame (almeno i primi tre poi non ce l'ho fatta a continuare xD), seppur belle ambientazioni e storicamente interessanti.
Per non parlare della autodistruttiva tendenza a sfornare sequel quando non bisognerebbe o quando non si hanno le idee necessarie a farlo
Mi vengono in mente i seguiti di bioshock (non ho giocato ad infinite), max payne (solo il 3 non il secondo) e dragon age, tanto per citare alcuni seguiti piuttosto deludenti...
Per fortuna abbiamo qualche the witcher, dark souls, the last of us (secondo me, seppur bellissimo, un pò sopravvalutato) ogni tanto.
Recentemente mi sembra che di titoli veramente belli ci sia tanta richiesta e veramente poca offerta.


Quote:
Originariamente inviata da Claudio93 Visualizza il messaggio
Sono uno storico giocatore di Final Fantasy, ho giocato al primo, e dal 4 al 13; quest'ultimo mi ha deluso abbastanza.
Ho scoperto da poco Dark Souls ed è un gran gioco, anche se non so, ogni tanto mi fa sentire solo proprio per il fatto che lì sei quasi isolato, ci sono pochissimi NPC e più vai avanti coi livelli meno giocatori con cui cooperare trovi (e poi la comunicazione è a livelli minimi); nel complesso un gran gioco, comunque.

A me dei giochi hanno sempre interessato in particolare 4 cose: la storia, i personaggi, le ambientazioni e le musiche. Final Fantasy 9 e 10 sono i miei giochi preferiti, infatti, ma Dark Souls con il suo grandioso gameplay e le sue ambientazioni (un po' troppo cupe ogni tanto) credo che rientri comunque fra i miei 10 giochi preferiti.


Io ho comprato la ps3 solo per Demon Souls, fatti due conti
Comunque se ti è piaciuto così tanti Dark Souls (e da quello che scrivi mi sembra tu abbia la ps3) sei OBBLIGATO a farti anche Demons Souls... non te ne pentirai!
02-01-2014 20:41
Takkuri
Re: Mondo videoludico attuale

Quote:
Originariamente inviata da Poison Visualizza il messaggio
Su street fighter non mi pronuncio XD
Resident evil 4 è l'ultimo che si salva, per poco XD, gli unici difetti dei RE precedenti è la grafica che ovviamente essendo giochi datati è quella che è, peccato che il nintendo cube non abbia fatto tanto successo sennò magari si sarebbero visti più remake (fatti bene) stile appunto RE 1 per nintendo!!
Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis Visualizza il messaggio
Non è brutto,è forse l'ultimo capitolo godibile che hanno prodotto alla Capcom,
ma è praticamente inesistente il fulcro originario del gioco visto nei primi tre,
penso che abbiano scelto la linea di pensiero secondo cui più potenza grafica debba equivalere a più potenza d'azione e spettacolarità,può piacere,
ma non è più Resident Evil,chiamiamolo in altro modo.
Del 4 ho però apprezzato molto gli scenari e le atmosfere,soprattutto nella prima parte del villaggio.

Poi nel 5 e nel 6 si toccano picchi in cui sembra di giocare a Call Of Duty allora capisci che è stata posta una pietra tombale sul survival horror,peccato.


Su Street fighter ho cambiato idea negli anni: da adolescente "The world champion" era il mio preferito; poi qualche anno fa ho scoperto la serie Alpha: all'inizio ho fatto fatica a mandare giù la meccanica delle prese, ma poi col tempo mi sono reso conto che è quello che garantisce il giusto equilibrio tra tatticismo e tecnica delle combo (a differenza del 4, che da troppo spazio a queste ultime e che comunque non raggiunge il tecnicismo di Virtua fighter).

Resident evil 4 secondo me rimane insuperato come atmosfera e godibilità, benché non sia oggettivamente un vero survival horror. Diciamo che è molto poco "survival"
02-01-2014 17:17
Claudio93
Re: Mondo videoludico attuale

Sono uno storico giocatore di Final Fantasy, ho giocato al primo, e dal 4 al 13; quest'ultimo mi ha deluso abbastanza.
Ho scoperto da poco Dark Souls ed è un gran gioco, anche se non so, ogni tanto mi fa sentire solo proprio per il fatto che lì sei quasi isolato, ci sono pochissimi NPC e più vai avanti coi livelli meno giocatori con cui cooperare trovi (e poi la comunicazione è a livelli minimi); nel complesso un gran gioco, comunque.

Dopo anni e anni di sfottò perché passavo (e passo tuttora) un sacco di tempo sui videogiochi, ora sono una moda dominante.
Troppa importanza data alla grafica, a parere mio, lo dimostra il lancio così precoce della PS4 visto che la PS3 poteva essere sfruttata tranquillamente per un altro decennio se non di più, direi.

A me dei giochi hanno sempre interessato in particolare 4 cose: la storia, i personaggi, le ambientazioni e le musiche. Final Fantasy 9 e 10 sono i miei giochi preferiti, infatti, ma Dark Souls con il suo grandioso gameplay e le sue ambientazioni (un po' troppo cupe ogni tanto) credo che rientri comunque fra i miei 10 giochi preferiti.

Viste le potenzialità delle console odierne, secondo me dovrebbero puntare molto più sul gameplay che su altro.
Io credo che i giochi della Quantic Dream venderanno molto nonostante siano film in cui premere un tasto ogni tanto, e nonostante avranno perso una marea di vendite visto che questi giochi sono tranquillamente "guardabili" su youtube, cosa che ho fatto anch'io con Beyond:Two Souls.
Questo significa che le storie continuano ad appassionare comunque tantissimi giocatori, perciò spero che ci saranno le case videoludiche che decideranno di dedicarsi a storia e gameplay diverso dal solito (vedi Dark Souls ad esempio), e per finire con grafica, eccetera.
02-01-2014 15:24
Josef K.
Re: Mondo videoludico attuale

Ora come ora salvo solo i prodotti migliori Nintendo, la saga di Dark Souls e The Witcher, alcuni indie e poco altro.
02-01-2014 14:52
Zanna92
Re: Mondo videoludico attuale

Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis Visualizza il messaggio
Non è brutto,è forse l'ultimo capitolo godibile che hanno prodotto alla Capcom,
ma è praticamente inesistente il fulcro originario del gioco visto nei primi tre,
penso che abbiano scelto la linea di pensiero secondo cui più potenza grafica debba equivalere a più potenza d'azione e spettacolarità,può piacere,
ma non è più Resident Evil,chiamiamolo in altro modo.
Del 4 ho però apprezzato molto gli scenari e le atmosfere,soprattutto nella prima parte del villaggio.

Poi nel 5 e nel 6 si toccano picchi in cui sembra di giocare a Call Of Duty allora capisci che è stata posta una pietra tombale sul survival horror,peccato.
Sonod'accordo con te, io i capitoli di RE successivi al 4 li giudico ciofeche, anche se devo dire che con Revelations la Capcom ha fatto un decente lavoro di riavvicinamento ai primi capitoli.
02-01-2014 14:26
Poison
Re: Mondo videoludico attuale

Quote:
Curioso: il mio Street fighter preferito è lo Zero 3 (=Alpha 3), il mio Resident evil preferito è il 4, il mio Final fantasy preferito è il 10....
Su street fighter non mi pronuncio XD
Resident evil 4 è l'ultimo che si salva, per poco XD, gli unici difetti dei RE precedenti è la grafica che ovviamente essendo giochi datati è quella che è, peccato che il nintendo cube non abbia fatto tanto successo sennò magari si sarebbero visti più remake (fatti bene) stile appunto RE 1 per nintendo!!
02-01-2014 14:15
Takkuri
Re: Mondo videoludico attuale

Quote:
Originariamente inviata da Poison Visualizza il messaggio
Vabbè un esempio in assoluto penso sia la saga Final Fantasy dal 9 (non compreso) in poi si potrebbero buttare XD
Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis Visualizza il messaggio
Ah,avrei potuto fare l'esempio di Resident Evil anche,che è meno statico e più complesso di Street Fighter,
però resto convinto di quanto scritto su Street Fighter,anche altri picchiaduro sono peggiorati come essenza del gioco,anche se magari saranno più belli visivamente.
Curioso: il mio Street fighter preferito è lo Zero 3 (=Alpha 3), il mio Resident evil preferito è il 4, il mio Final fantasy preferito è il 10....
02-01-2014 14:12
Takkuri
Re: Mondo videoludico attuale

Quote:
Originariamente inviata da Poison Visualizza il messaggio
Quoto!!! Uno dei giochi più belli (per me XD) è un Piattaforme ovvero Oddworld: Abe's oddysee e il successivo Abe's Exoddus.
Me lo ricordo: Oddyssee lo davano come sample giocabile nelle prime raccolte demo per play station. Era insieme a Ridge race e Silent hill, mi pare.
02-01-2014 13:28
Poison
Re: Mondo videoludico attuale

Quote:
Originariamente inviata da Sensemayá Visualizza il messaggio
Ad eccezione del dodicesimo, chè è, a mio parere, direttamente uno dei migliori della serie.



Trovo questa osservazione molto sensata. Quel che con l'avanzare delle generazioni è stato progressivamente annacquato è un senso di assolutismo di genere. Ovvero, la stretta aderenza ad una meccanica di gioco precisa, senza digressioni o contaminazioni da altre.
Un esempio sono i videogiochi a piattaforme, ormai praticamente estinti, il cui sistema si fondava su meccanismi semplici ed essenziali, che tuttavia potevano richiedere un notevole impegno da parte del giocatore.

Le ultime generazioni di console hanno prodotto invece un sempre più esasperato ibridismo, il quale ha comportato numerosi barocchismi esteriori a detrimento dell'interesse prettamente ludico. Fondamentalmente, l'intento delle aziende pare quello di circonvenire l'utenza stordendola con degli ammalianti orpelli.
Anche la tanto decantata trama è invero un mero accessorio, qualcosa che dapprima si era inteso essere puramente decorativo e a cui col tempo è stata conferita un'autorità assolutamente fuorviante.

Insomma, se in precedenza il contenuto di un videogioco poteva dirsi essere la sua validità ludica, recentemente sembra gli sviluppatori stiano trascurandola in modo sempre più sistematico a favore di ciò che dovrebbe restare meramente ornamentale, rendendo così praticamente ogni prodotto un vacuo esercizio formale.
Quoto!!! Uno dei giochi più belli (per me XD) è un Piattaforme ovvero Oddworld: Abe's oddysee e il successivo Abe's Exoddus.
02-01-2014 09:26
Sensemayá
Re: Mondo videoludico attuale

Quote:
Originariamente inviata da Poison Visualizza il messaggio
Vabbè un esempio in assoluto penso sia la saga Final Fantasy dal 9 (non compreso) in poi si potrebbero buttare XD
Ad eccezione del dodicesimo, chè è, a mio parere, direttamente uno dei migliori della serie.

Quote:
Originariamente inviata da StaticWanderer Visualizza il messaggio
Secondo me il problema che più affligge l'industria attuale è che i giochi (quelli AAA più che altro) cercano di somigliare eccessivamente a dei film...QTE, troppe cutscene, zero interazione, per non parlare della sterilità delle trame e della presunta "maturità".
Trovo questa osservazione molto sensata. Quel che con l'avanzare delle generazioni è stato progressivamente annacquato è un senso di assolutismo di genere. Ovvero, la stretta aderenza ad una meccanica di gioco precisa, senza digressioni o contaminazioni da altre.
Un esempio sono i videogiochi a piattaforme, ormai praticamente estinti, il cui sistema si fondava su meccanismi semplici ed essenziali, che tuttavia potevano richiedere un notevole impegno da parte del giocatore.

Le ultime generazioni di console hanno prodotto invece un sempre più esasperato ibridismo, il quale ha comportato numerosi barocchismi esteriori a detrimento dell'interesse prettamente ludico. Fondamentalmente, l'intento delle aziende pare quello di circonvenire l'utenza stordendola con degli ammalianti orpelli.
Anche la tanto decantata trama è invero un mero accessorio, qualcosa che dapprima si era inteso essere puramente decorativo e a cui col tempo è stata conferita un'autorità assolutamente fuorviante.

Insomma, se in precedenza il contenuto di un videogioco poteva dirsi essere la sua validità ludica, recentemente sembra gli sviluppatori stiano trascurandola in modo sempre più sistematico a favore di ciò che dovrebbe restare meramente ornamentale, rendendo così praticamente ogni prodotto un vacuo esercizio formale.
01-01-2014 23:14
Oda Nobunaga
Re: Mondo videoludico attuale

la champion edition è una spanna sopra quella liscia dai,è più fluido,tutto più bilanciato,e nella versione proprio base non si potevanogiocare nemmeno sagat bison balrog e vega.non si può sentire che sia la migliore.
alpha non piace neanche a me,ma non c'entra,è una serie parallela.
l'online certo,sono gusti.a me non piace molto la diffusione esagerata del mutiplayer online di questa generazione,ma nei giochi di stampo arcade tipo calcio picchiaduro e racing,secondo me è una manna dal cielo.
personalmente la soddisfazione vera è superare mentalmente l'avversario,cosa che contro la cpu non si può fare.ma questa è una considerazione strettamente personale
01-01-2014 22:40
StaticWanderer
Re: Mondo videoludico attuale

Secondo me il problema che più affligge l'industria attuale è che i giochi (quelli AAA più che altro) cercano di somigliare eccessivamente a dei film...QTE, troppe cutscene, zero interazione, per non parlare della sterilità delle trame e della presunta "maturità".
01-01-2014 22:01
IO&EVELYN
Re: Mondo videoludico attuale

si è tutto verissimo. però ci sono ancora software house che emozionano, per esempio Quantic Dream.
01-01-2014 21:55
Oda Nobunaga
Re: Mondo videoludico attuale

invece è un esempio sbagliato da ogni punto di vista.
perchè si parla delle mille versioni e mica versioni,e lo street fighter II che decanti è uscito in un numero di versioni infinite tra liscio,super,turbo,hyper champion's edition ecc
oltretutto alla domanda
Quote:
Prendiamo ad esempio un cult come Street Fighter:ne esiste una versione migliore di quella uscita per il mitico Super Nintendo?
la risposta è si.perchè il poco conosciuto alla masse street fighter 3 3d strike è tutt'ora considerato dai più il migliore e più tecnico picchiaduro 2d.
sul design dei personaggi posso pure essere d'accordo,ma il fatto che sia meno famoso del II con cui siamo cresciuti in tanto non gli toglie i meriti del gameplay più tecnico o quasi nel suo genere.
il 4 ha rilanciato il brand e il genere,ed è al centro totale della scena e degli eventi della comunità.

resident evil invece è calzantissimo,non ci piove
01-01-2014 21:16
Altamekz
Re: Mondo videoludico attuale

Quote:
Originariamente inviata da Poison Visualizza il messaggio
Non dico che non siano dei parametri necessari ma non unici, la TRAMA (ovviamente non per i giochi sportivi XD)!!!!!!, la grafica io non la trovo così fondamentale in realtà. Comunque vedendo così con giocabilità credo intendano se vi e o no un'ottimizzazione tasti/movimenti e non tanto il divertimento nel giocarci.
no la giocabilità non è assolutamente un fatto puramente tecnico di implementazione di eventuali interfacce joypad caschetti virtuali eccetera, ma quanto ti acchiappa e per quanto lo fa il gioco.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.