FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > I went to the woods.
Discussione: I went to the woods. Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
15-11-2008 23:03
piocca
Quote:
Originariamente inviata da vetro
Penso che Thoreau alludesse all'importanza di vivere le esperienze della vita fino in fondo,con il giusto approfondimento.
Osservo un tramonto?Cerco di mettere a fuoco quello che mi si pone dinnazi agli occhi senza guardarlo superficialmente,come se stessi fissando la reclame di uno spot pubblicitario per la milionesima volta.Appunto "succhiando" il midollo di quell'esperienza.
In punto di morte potro' dire di aver vissuto,avro' dei fremiti emotivi,dei sussulti.Ho toccato con mano quell'esperienza di vita e l'ho resa mia.Per sempre.
Si, anche io penso che intenda questo....
Purtroppo però non credo sia possibile oggi, nel mondo della civiltà...pensaci un attimo: se una persona si soffermasse a contemplare un tramonto, o a fare una fotografia ad un fiore, a seguire il volo di un uccello o a fissare le stelle, preso dalla foga del momento, secondo il motto "carpe diem"....
Cosa credi che penserebbe la gente? Si chiederebbe: ma non c'ha niente di meglio da fare quello lì? Oppure penserebbe che è un matto....uno non tanto a posto con la testa.... XD

Ormai l'uomo ha perso il naturale impulso di comunione con la natura e venirne a contatto viene inteso con ribrezzo, come una dimostrazione di "inciviltà" , sporcizia e vita primitiva....

Oggi non ci si può permettere di sgarrare dai ritmi imposti dalla società, non ti puoi fermare un attimo e soffermarti a "succhiare il midollo", devi seguire necessariamente questa danza pazza, questo ritmo sfrenato che non ti lascia neanche un attimo di respiro....
purtroppo non esistono più le favole, i miti sono stati tutti esiliati e i grandi dubbi e paure tutti esorcizzati: l'uomo pretende di essere un essere razionale, nè emotivo nè selvaggio....solo lui si distingue dagli altri animali e non può abbassarsi al loro livello....
15-11-2008 20:50
vetro Penso che Thoreau alludesse all'importanza di vivere le esperienze della vita fino in fondo,con il giusto approfondimento.
Osservo un tramonto?Cerco di mettere a fuoco quello che mi si pone dinnazi agli occhi senza guardarlo superficialmente,come se stessi fissando la reclame di uno spot pubblicitario per la milionesima volta.Appunto "succhiando" il midollo di quell'esperienza.
In punto di morte potro' dire di aver vissuto,avro' dei fremiti emotivi,dei sussulti.Ho toccato con mano quell'esperienza di vita e l'ho resa mia.Per sempre.
15-11-2008 20:17
SuperFobic
Re: I went to the woods.

Quote:
Originariamente inviata da Ludwig
"Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza ed in profondità, e succhiare tutto il midollo della vita....sbaragliare tutto ciò che non era vita, e non accorgermi in punto di morte che non ero vissuto"

[Henry David Thoreau]
redddmannnnn ludovico offtopicheggia!!!
15-11-2008 19:54
Incubus già, aforisma encomiabile non solo da ammirare, ma soprattutto da seguire!

dare un senso alla propria vita, massimizzare ogni singolo istante della propria esistenza, in altre parole... carpe diem! quam minimum credula postero.

certo che è possibile ancora oggi, non dipende dall'epoca ma dallo spirito individuale, infatti provo un'ammirazione enorme verso coloro i quali riescono a vivere pienamente e intensamente la vita, dando un senso ad ogni attimo e ogni anno che passa, senza sprecare tempo ma anzi bruciando le tappe... e allora hanno molti amici, una famiglia solida alle spalle, una persona cui dire "ti amo", fanno sport, suonano strumenti musicali, si appassionano, amano, si scambiano idee, crescono, maturano, sono colti, sono bellissimi, hanno successo in tutto... in altre parole, sono dei "vincenti".

Quote:
Originariamente inviata da Ludwig
E vi capita mai invece, come alle volte a me, di temere che in punto di morte potremmo accorgerci nostro malgrado di "non aver vissuto"?
già, ma a quel punto ormai non avrebbe più alcuna importanza... un piccolo passo verso il nulla cosmico e l'oblio, e finisce tutto... passa tutto, bene o male che sia stato... si perde e si dimentica tutto... un vuoto in cui tutti sono destinati inevitabilmente a scomparire, per cui alla fin fine è come se nessuno avesse mai vissuto (tanto tutto è destinato a finire)... specialmente in questo senso penso che la morte sia la cosa più democratica che esista
15-11-2008 18:59
xanaxworship splendore di post.....non rispondo alle tue domande perchè al momento non ho l'ispirazione giusta alla riflessione.cmnq...1 100 1000 post così.
15-11-2008 18:41
Ludwig Secondo voi cosa intendeva Thoreau quando parlava di "vivere con saggezza ed in profondità"? E quale senso si può dare OGGI a queste parole?

E' possibile riuscire davvero a "succhiare tutto il midollo della vita"? Se sì, cosa vorrebbe dire per voi?

E vi capita mai invece, come alle volte a me, di temere che in punto di morte potremmo accorgerci nostro malgrado di "non aver vissuto"?
15-11-2008 18:31
Ludwig
I went to the woods.

"Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza ed in profondità, e succhiare tutto il midollo della vita....sbaragliare tutto ciò che non era vita, e non accorgermi in punto di morte che non ero vissuto"

[Henry David Thoreau]



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.