"Stamina, accolto ricorso: sospese Commissione e bocciatura metodo
Il Tar del Lazio ha sospeso il decreto di nomina dell'organismo scientifico, contestato dal presidente della Stamina Foundation, Davide Vannoni, perché alcuni membri si erano contrari alla sperimentazione prima della nomina. Invito al Ministero della Salute per un'istruttoria approfondita sul metodo. Che sarà testato anche a Miami.
Il Tar del Lazio ha sospeso il decreto di nomina della Commissione del Ministero della Salute che ha bocciato il metodo Stamina. Di conseguenza, è sospeso anche il parere contrario alla sperimentazione del metodo. Accolto, dunque, il ricorso del presidente di Stamina, Davide Vannoni."
26-11-2013 14:47
Otago
Re: che ne pensate del caso stamina?
Io credo che la vicenda finirà con la sperimentazione di questo metodo all'estero.
Non voglio esprimermi sul metodo, se funzioni o meno, non voglio fare come i molti esperti che avevano dato il loro giudizio prima ancora di esaminare le carte. Anche se poi questi esperti avessero effettivamente ragione non si può sottovalutare la soggettività inconscia della cosa.
Dico solo che visto che queste persone sono destinate a morire siano libere di scegliere se vogliono curarsi con questo metodo. Le Staminali possono provocare tumori? Magari sì ma l'alternativa è la morte. Io proverei a mettermi nei panni di questi malati e nei genitori di questi bambini, non fareste di tutto per loro?
Per decidere poi se funziona o meno bisognerà anche sperimentare il metodo, altrimenti come si fa a valutare solo sulla carta?
Le staminali comunque vengono usate già in diversi campi. In quello oculistico ad esempio, ma anche in quello ad esempio dell'artrosi tramite trattamento del proprio sangue che viene iniettato nelle articolazioni e funziona, ho visto proprio oggi un servizio al telegiornale.
articolo interessante. Non sono un medico quindi io delle critiche scientifiche mosse al metodo Stamina non ci capisco niente. Però come dice l'utente sotto la vicenda poteva essere affrontata in maniera diversa spiegando ai malati perchè la cura non è efficace. Nell'articolo di ieri c'era scritto che alcuni malati volevano essere incontrati dal ministero senza però Davide Vannoni e questi si sono rifiutati. Se non c'è davvero evidenza scientifica è giusto che il metodo sia stato bocciato
26-11-2013 10:05
super unknown
Re: che ne pensate del caso stamina?
Gli interessi di natura economica della chiesa nelle farmaceutiche.
26-11-2013 09:58
Inosservato
Re: che ne pensate del caso stamina?
è un tema controverso e non ho competenze per entrare direttamente nella questione, certo è che per disperazione uno le prova tutte, penso allo strazio di chi ha un bambino in condizioni disperate, è logico che si attacchi a qualsiasi cosa possa dargli speranza. Il compito delle istituzioni dovrebbe essere quello di parlare con loro e spiegare bene perchè questo metodo non funziona, e bisogna farlo subito e con chiarezza e se necessario ripeterlo mille volte, perchè comunque la disperazione ovviamente non va assecondata ma va rispettata
l'impressione è che ci sia troppo poco dialogo con queste persone
Scusa, io non avevo capito che sei affetta da sclerosi multipla
20 anni fa sono stato ricoverato al Besta qui a Milano per un sopetto di SM, so che esistono 7-8 tipi di SM, spero che tu abbia quello meno invalidante...
Esistono centinaia di ricercatori in Italia e migliaia nel mondo che studiano questa malattia, secondo te possono essere tutti in malafede e non voler trovare una cura efficace? Purtroppo, fino a quando non si scopriranno le cause, non si può pretendere di andare alla cieca, fidandosi del primo che passa... sturare le vene? Non ha molto senso...
Per quanto riguarda la cura definitiva: la prima équipe di ricercatori che trovasse la cura definitiva, avrebbe il Nobel... E ti ricordo che non tutte le persone sono solo avide di soldi... Cito solo Sabin, l'inventore del vaccino antipolio, vai a leggertelo su Wikipedia: non ha voluto brevettare il vaccino perché non ha voluto specularci, e ha salvato centinaia di milioni di essseri umani dalla poliomielite...
In bocca al lupo per la tua salute!
Però io sapevo per sentito dire (parenti medici) che molto spesso a finanziare i ricercatori sono dei privati dell'industria del farmaco, quindi un minimo di conflitto di interesse comunque c'è...
25-11-2013 23:04
Lino_57
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
Originariamente inviata da Wrong
Nessun problema Lino
non mi faccio aspettative per il futuro, prendo quello che viene: oggi stò abbastanza bene ma domani potrei peggiorare di brutto.
Stare a contatto con i medici (con certi medici) e vivendo la malattia sulla mia pelle mi ha portato ad essere così scettica e cinica.
Invece, io, per fortuna, in quelle 3 settimane in cui sono stato ricoverato al Besta, ho trovato medici (quelli giovani, che erano poi i famosi "ricercatori") molto umani e disponibili... mi spiegavano tutto, e comunque, io ho avuto un'infiammazione delle cellule nervose, stavo proprio conciato male... avevo 36 anni, ero perfino caduto in depressione, a vedere quello che poteva aspettarmi... poi per fortuna è passata, ma qualche postumo c'è ancora (parestesie, stanchezza...).
25-11-2013 22:45
Wrong
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
Originariamente inviata da Lino_57
Scusa, io non avevo capito che sei affetta da sclerosi multipla
20 anni fa sono stato ricoverato al Besta qui a Milano per un sopetto di SM, so che esistono 7-8 tipi di SM, spero che tu abbia quello meno invalidante...
Esistono centinaia di ricercatori in Italia e migliaia nel mondo che studiano questa malattia, secondo te possono essere tutti in malafede e non voler trovare una cura efficace? Purtroppo, fino a quando non si scopriranno le cause, non si può pretendere di andare alla cieca, fidandosi del primo che passa... sturare le vene? Non ha molto senso...
Per quanto riguarda la cura definitiva: la prima équipe di ricercatori che trovasse la cura definitiva, avrebbe il Nobel... E ti ricordo che non tutte le persone sono solo avide di soldi... Cito solo Sabin, l'inventore del vaccino antipolio, vai a leggertelo su Wikipedia: non ha voluto brevettare il vaccino perché non ha voluto specularci, e ha salvato centinaia di milioni di essseri umani dalla poliomielite...
In bocca al lupo per la tua salute!
Nessun problema Lino
non mi faccio aspettative per il futuro, prendo quello che viene: oggi stò abbastanza bene ma domani potrei peggiorare di brutto.
Stare a contatto con i medici (con certi medici) e vivendo la malattia sulla mia pelle mi ha portato ad essere così scettica e cinica.
25-11-2013 22:31
Lino_57
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
Originariamente inviata da Wrong
Ma se ci fosse una cura definitiva (per assurdo: se Zamboni avesse ragione, mi sturo le vene e sono guarita) non ci sarebbe bisogno di farmaci per la mia malattia. Di conseguenza le case farmaceutiche perderebbero molti soldi: secondo te avrebbero convenienza (e con loro molti neurologi) di sperare in una cura definitiva per una malattia cronica non mortale?
Scusa, io non avevo capito che sei affetta da sclerosi multipla
20 anni fa sono stato ricoverato al Besta qui a Milano per un sopetto di SM, so che esistono 7-8 tipi di SM, spero che tu abbia quello meno invalidante...
Esistono centinaia di ricercatori in Italia e migliaia nel mondo che studiano questa malattia, secondo te possono essere tutti in malafede e non voler trovare una cura efficace? Purtroppo, fino a quando non si scopriranno le cause, non si può pretendere di andare alla cieca, fidandosi del primo che passa... sturare le vene? Non ha molto senso...
Per quanto riguarda la cura definitiva: la prima équipe di ricercatori che trovasse la cura definitiva, avrebbe il Nobel... E ti ricordo che non tutte le persone sono solo avide di soldi... Cito solo Sabin, l'inventore del vaccino antipolio, vai a leggertelo su Wikipedia: non ha voluto brevettare il vaccino perché non ha voluto specularci, e ha salvato centinaia di milioni di essseri umani dalla poliomielite...
In bocca al lupo per la tua salute!
25-11-2013 22:19
reknub
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
Originariamente inviata da Wrong
Ma se ci fosse una cura definitiva (per assurdo: se Zamboni avesse ragione, mi sturo le vene e sono guarita) non ci sarebbe bisogno di farmaci per la mia malattia. Di conseguenza le case farmaceutiche perderebbero molti soldi: secondo te avrebbero convenienza (e con loro molti neurologi) di sperare in una cura definitiva per una malattia cronica non mortale?
non guardare nell'ottica del mondo della medicina nel complesso, ma mettiti nell'ottica dell'azienda che brevetta una cosa simile....
sarebbe un affare di miliardi di euro per lei, tutti andrebbero da lei.... farmaci o no...
sarebbe boicottata? si.... ma il punto si sposta già altrove
25-11-2013 22:00
Wrong
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
Originariamente inviata da reknub
lo scetticismo è legittimo, la certezza no
comunque rimando in ottica mercato....se un'azienda farmaceutica trovasse un farmaco per la tua malattia avrebbe il copyright e tutti quelli con la tua malattia lo comprerebbero da loro che magari prima non producevano farmaci del settore della tua malattia.... quindi: superguadagno se il farmaco è ottimo poi!
quindi guardando dall'ottica cui ti poni, cioè quella pura del mercato... la concorrenza impedisce quello che dici, in linea teorica, senza cartelli
Ma se ci fosse una cura definitiva (per assurdo: se Zamboni avesse ragione, mi sturo le vene e sono guarita) non ci sarebbe bisogno di farmaci per la mia malattia. Di conseguenza le case farmaceutiche perderebbero molti soldi: secondo te avrebbero convenienza (e con loro molti neurologi) di sperare in una cura definitiva per una malattia cronica non mortale?
25-11-2013 21:53
Selenio
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
Originariamente inviata da Wrong
Le case farmaceutiche sono ben felici di trovare nuovi farmaci = nuovi soldini
Io prendo pastiglie, probabilmente dovrò passare a iniezioni quotidiane che non so quante migliaia di euro costeranno alla mutua: se con un intervento chirurgico guarissi dalla SM e dicessi addio ai farmaci, le case farmaceutiche sarebbe contente? Per questo sono scettica nei riguardi della ricerca farmaceutica non solo per la mia malattia ma anche per molte altre malattie croniche.
"Debiti pubblica amministrazione, Italia tra i più morosi verso le case farmaceutiche
Gli ultimi report trimestrali delle multinazionali che producono medicinali evidenziano come il nostro Paese sia in cima alla lista di quelli in arretrato con i pagamenti, insieme a Grecia, Portogallo e Spagna. Secondo Farmindustria i crediti raggiungono in totale i 3,5 miliardi di euro"
cmq non moriranno di fame
25-11-2013 21:50
reknub
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
Originariamente inviata da Wrong
Le case farmaceutiche sono ben felici di trovare nuovi farmaci = nuovi soldini
Io prendo pastiglie, probabilmente dovrò passare a iniezioni quotidiane che non so quante migliaia di euro costeranno alla mutua: se con un intervento chirurgico guarissi dalla SM e dicessi addio ai farmaci, le case farmaceutiche sarebbe contente? Per questo sono scettica nei riguardi della ricerca farmaceutica non solo per la mia malattia ma anche per molte altre malattie croniche.
lo scetticismo è legittimo, la certezza no
comunque rimando in ottica mercato....se un'azienda farmaceutica trovasse un farmaco per la tua malattia avrebbe il copyright e tutti quelli con la tua malattia lo comprerebbero da loro che magari prima non producevano farmaci del settore della tua malattia.... quindi: superguadagno se il farmaco è ottimo poi!
quindi guardando dall'ottica cui ti poni, cioè quella pura del mercato... la concorrenza impedisce quello che dici, in linea teorica, senza cartelli
25-11-2013 21:43
Wrong
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
Originariamente inviata da Lino_57
Scusa, la realtà è che ci sono delle malattie che ad oggi non hanno una cura efficace, altrimenti vivremmo tutti fino a 100 e passa anni, con grande sollazzo delle odiate case farmaceutiche che venderebbero ancora più medicine. Avere la sincerità di affermare questo ogni tanto non serve per evitare inutili illusioni?
Non si deve tentare tutto "tanto per dire di aver tentato", si tenta quello che si può fare con le conoscenze che oggi ci sono... Esempio: fino a 20 anni fa non si sapva che l'ulcera gastrica era causata dall'Elicobacter pilori... si pensava che le persone che avevano l'ulcera fossero stressate, esaurite... Le si operavano o si trattavano per anni con antiacidi e altri ritrovati... Oggi basta un antibiotico per 6 gg e l'ulcera sparisce... Ma non è stato semplice trovare la causa della malattia!!!
Le case farmaceutiche sono ben felici di trovare nuovi farmaci = nuovi soldini
Io prendo pastiglie, probabilmente dovrò passare a iniezioni quotidiane che non so quante migliaia di euro costeranno alla mutua: se con un intervento chirurgico guarissi dalla SM e dicessi addio ai farmaci, le case farmaceutiche sarebbe contente? Per questo sono scettica nei riguardi della ricerca farmaceutica non solo per la mia malattia ma anche per molte altre malattie croniche.
25-11-2013 20:39
An.dream
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
Originariamente inviata da QuantumGravity
ma se questi stanno crepando?!! ai malati terminali danno la morfina, "eh cazzo crea dipendenza, ti estranea dalla realtà"!! ma porca mina sto a morire!
Anche se ste staminali creassero problemi in futuro, laddove si preannuncia la morte a breve termine, se vedono che riescono per un po', prima di creare chissà quali scompensi (ma magari no) a migliorare la tua condizione e tenerti in vita io dico diamogli anche il plutonio.
Su questo sono d'accordo, chi non ha alternative prova di tutto, anch'io lo farei.
Ma un ospedale non funziona così; non possono iniettarti roba a caso tanto per provare, ci sono delle regole da rispettare, il medico non ha poi tutta questa autonomia nel decidere la terapia da farti seguire e se al paziente non va bene la cura che gli propongono è libero di cercare una soluzione altrove, ma nell'ospedale l'offerta è quella. Se ti va di prendere il plutonio vai da uno sciamano, non in un ospedale dove si utilizzano metodi prettamente scientifici (o quasi).
Siccome esistono anche i palliativi, ti dico subito che il metodo stamina non si può considerare un palliativo perché non si sa proprio nulla.
Comunque il discorso è effettivamente complicato, si sfocia inevitabilmente nella bioetica e lì è difficile dire cosa è giusto e cosa è sbagliato.
25-11-2013 20:24
reknub
Re: che ne pensate del caso stamina?
uhm direi che vendere balle o raccontarle o farci credere la gente, abbia dei piccoli danni a livello personale e sociale...
25-11-2013 20:19
QuantumGravity
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
Originariamente inviata da An.dream
Non si sa né come questo cocktail agisca né quali siano gli effetti a lungo termine. Diciamo che il servizio delle Iene che ha scatenato il tutto è stato architettato ad hoc puntando sui sentimenti delle famiglie, in realtà è solo un accozzaglia di staminali a caso che fino a prova contraria potrebbero anche peggiorare le condizioni del malato. Ancora sulle staminali si sa poco e niente, quindi magari prima di iniettare robe a caso ai bambini bisognerebbe approfondire la cosa.
ma se questi stanno crepando?!! ai malati terminali danno la morfina, "eh cazzo crea dipendenza, ti estranea dalla realtà"!! ma porca mina sto a morire!
Anche se ste staminali creassero problemi in futuro, laddove si preannuncia la morte a breve termine, se vedono che riescono per un po', prima di creare chissà quali scompensi (ma magari no) a migliorare la tua condizione e tenerti in vita io dico diamogli anche il plutonio.
Quote:
Originariamente inviata da Selenio
Quindi anche li a chi credere? Sempre alla comunità scientifica? Personalmente io non credo più a niente
Beh se i genitori di sti bambini dicono che ci sono stati piccoli, ma per la grave situazione di alcuni, rilevanti miglioramenti, di che stiamo a parla?
Perché altri devono decidere quali cure devo utilizzare IO sul MIO corpo? Ma sarò libero di ingoiare scorie radioattive se è una mia libera scelta? Madonna quante statuine del duomo ci sarebbero da lanciare
25-11-2013 20:15
Lino_57
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
Originariamente inviata da Wrong
Il mio "pago le tasse" voleva indicare che pago la Sanità e quindi dovrei (metto il condizionale che è meglio) essere curata.
Le case farmaceutiche SONO delle sanguisughe, ti posso confermare che un malato di SM è una bella gallina dalle uova d'oro e che quindi è meglio non curarlo in maniera definitiva, se vuoi ti dico i prezzi delle medicine e gli allegri effetti collaterali!
Non sono una boccalona, sono molto scettica e pessimista in tutto ma quando si è disperati come un malato di SLA o i genitori di quei bambini si tenta tutto. La soluzione quale sarebbe? Aspettare la morte?
Nemmeno a me piace Vannoni, vorrei che la sperimentazione la facesse lo Stato e che nessuno guadagnasse sulla pelle di quei disperati.
Scusa, la realtà è che ci sono delle malattie che ad oggi non hanno una cura efficace, altrimenti vivremmo tutti fino a 100 e passa anni, con grande sollazzo delle odiate case farmaceutiche che venderebbero ancora più medicine. Avere la sincerità di affermare questo ogni tanto non serve per evitare inutili illusioni?
Non si deve tentare tutto "tanto per dire di aver tentato", si tenta quello che si può fare con le conoscenze che oggi ci sono... Esempio: fino a 20 anni fa non si sapva che l'ulcera gastrica era causata dall'Elicobacter pilori... si pensava che le persone che avevano l'ulcera fossero stressate, esaurite... Le si operavano o si trattavano per anni con antiacidi e altri ritrovati... Oggi basta un antibiotico per 6 gg e l'ulcera sparisce... Ma non è stato semplice trovare la causa della malattia!!!
25-11-2013 20:09
reknub
Re: che ne pensate del caso stamina?
Quote:
Originariamente inviata da Lino_57
però non è che da questi casi ne discende che tutto il mondo è falso...
mi commuovo a leggere un pensiero come il mio su internet su questa cosa
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.