10-11-2013 10:17 |
schoenberg |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
A 13-14 anni mi dilettavo con C e HTML, adesso studio linguaggi di programmazione musicale e cioè Max/MSP e CSound.
|
10-11-2013 03:21 |
Kody |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
Quote:
Originariamente inviata da reknub
1 li metterò in lista bloccati, così per sfizio 
2 concettualmente non capisco perchè le banali funzioni non possano andare bene, ma gli oggetti siano un'evoluzione....
che poi per fare le stesse operazioni ricopi a mano i comandi 
|
La programmazione per interfaccie è una cosa stupenda. Il nostro software commerciale è fatto a funzioni in stile C e manutenerlo è una cosa veramente impossibile. I pezzi programmati secondo la vera OOP si staccano/attaccano/manutengono ad una velocità impressionante.
Noi abbiamo codice ripetuto e ridondante proprio a causa di funzioni copiate ed incollate che sono praticamente uguali a meno di una o due istruzioni, cosa che non ereditarietà e vari Design Pattern eviti di brutto.
|
10-11-2013 00:49 |
Imagine |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
Sono al primo anno di uni...per ora è una passione
|
09-11-2013 23:28 |
Fenrir |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
no ma mi piacerebbe imparare, mi sembra complicato però.
|
09-11-2013 22:12 |
reknub |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
voglio sapere chi programma in java o ad oggetti 
1 li metterò in lista bloccati, così per sfizio 
2 concettualmente non capisco perchè le banali funzioni non possano andare bene, ma gli oggetti siano un'evoluzione....
che poi per fare le stesse operazioni ricopi a mano i comandi 
io per esempio in queste due settimane di stage, ho trovato ripetuto in 5 gestionali diversi lo stesso medesimo errore e loro stanno editando tutte le pagine, quando basterebbe una funzione una volta e zac.... problema risolto in tutti i programmi
|
20-08-2013 19:48 |
alessietto |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
Mi ero perso questo topic, io faccio all'incirca il programmatore come lavoro 
All'incirca perchè non mi limito a programmare ma circa metà del tempo lo devo passare a preparare documentazione varia, che va dall'analisi alla manualistica (lavoriamo per la pubblica amministrazione, per contratto assieme al software dobbiamo consegnare tutte queste - spesso superflue o addirittura ridondanti - cose)
|
20-08-2013 19:43 |
Atomino |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
Quote:
Originariamente inviata da reknub
bisogna imparare la logica alla base della programmazione prima di un linguaggio
|
mi riferivo anche a quella
|
20-08-2013 12:56 |
reknub |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
Quote:
Originariamente inviata da Atomino
Sfigato?????? Vorrei essere io "sfigato" come voi! Almeno avrei qualche competenza spendibile per il lavoro... ma la mia testa vuota mi impedisce di imparare qualunque cosa. Provato e riprovato con PHP, C#, SQL... ma solo disastri. Ho perso giorni e notti intere, per anni, senza capire un cacchio. Non sono mai nemmeno riuscito a configurare correttamente Apache, ed ho difficoltà persino con HTML, fate voi...  
|
bisogna imparare la logica alla base della programmazione prima di un linguaggio
|
20-08-2013 12:16 |
utopia? |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
io ho preso il "diploma da programmatore"
ma mi sono accorto che "programmatore" scritto su quel diploma è come "fuciliere di precisione" scritto sul curriculum d'un amante dei tiro a segno...
|
20-08-2013 09:15 |
Atomino |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
Sfigato?????? Vorrei essere io "sfigato" come voi! Almeno avrei qualche competenza spendibile per il lavoro... ma la mia testa vuota mi impedisce di imparare qualunque cosa. Provato e riprovato con PHP, C#, SQL... ma solo disastri. Ho perso giorni e notti intere, per anni, senza capire un cacchio. Non sono mai nemmeno riuscito a configurare correttamente Apache, ed ho difficoltà persino con HTML, fate voi... 
|
20-08-2013 00:47 |
Rodney |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
Io programmo per passione. Ho usato C, C++, Objective C, Fortran.
|
03-04-2013 22:42 |
cancellato11905 |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
Quote:
Originariamente inviata da Daniele89
Anche io mi diletto nella programmazione, spesso con risultati soddisfacenti: tipo prima ho programmato di farmi un panino, tempo di buttare giù un paio di stringhe di prosciutto e niente: me lo so magnato.
|
bravo 10 caratteri
|
03-04-2013 22:36 |
Gladius |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
Quote:
Originariamente inviata da liuk76
Semi OT: ti sconsiglio l'approccio a basso livello con OGL.
A meno che tu non ti voglia far del male implementando ex novo un engine 3D e ne devi sapere a pacchi cercati un engine 3D open source che si appoggia su OGL come, ad esempio, Ogre 3D, Crystal Space o altro.
Oggi come oggi, inoltre devi avere solide competenze multidisciplinari per sviluppare un gioco.
Ad es. è indispensabile conoscere un bel po' di fisica e saper usare motori fisici per la gestione di collisioni o per la fisica dei corpi rigidi.
|
Ti dico ho studiato le lezioni di nehe per le opengl... poi mi sono buttato sulle openglut e ho buttato via due settimane di lavoro in quanto ho dei problemi per l'esecuzione di certe funzioni...
Ora dovrei ricominciare tutto d'accapo con le opengl... con queste avevo fatto già qualcosa e testato...
Comunque volevo fare qualcosa di semplice tipo una battaglia navale... o uno shotter 2d... dove la conoscenza della fisica non è necessaria...
Per cui le opengl sono basso livello... mentre engine 3D open source sono tipo delle librerie come sdl e allegro?
|
03-04-2013 22:30 |
Blur |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
Quote:
Originariamente inviata da Marco Russo
chi ha giocato a moon patrol, centipede
|
azzo ce li avevo sull'atari 2600...quanti ricordi...veramente...non dovevi fare questi nomi 
per il resto comunque confermo quanto hai detto...al massimo uno puo sviluppare un gioco come ruzzle da solo.
|
03-04-2013 22:26 |
Marco Russo |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
Quote:
Originariamente inviata da liuk76
Semi OT: ti sconsiglio l'approccio a basso livello con OGL.
A meno che tu non ti voglia far del male implementando ex novo un engine 3D e ne devi sapere a pacchi cercati un engine 3D open source che si appoggia su OGL come, ad esempio, Ogre 3D, Crystal Space o altro.
Oggi come oggi, inoltre devi avere solide competenze multidisciplinari per sviluppare un gioco.
Ad es. è indispensabile conoscere un bel po' di fisica e saper usare motori fisici per la gestione di collisioni o per la fisica dei corpi rigidi.
|
io partirei più in alto come consigli: "programmare videogiochi" oggi come oggi non significa niente. Se si ha in mente un gioco mainstream e commerciale, volerlo programmare da soli significa essere fuori dalla realtà, perché l'impegno richiesto è tale da richiedere uno stuolo ben nutrito di professionisti.
Viceversa esiste il mondo dei giochi indie, che sta uscendo alla ribalta grazie alla fama portata al mercato del casual game prima dalla nintendo ds/wii e poi grazie agli smartphones.
Programmare un videogioco indie da soli è fattibile (ho conosciuto addirittura un tizio che s'è inventato un linguaggio di programmazione da solo per programmarsi il suo gioco! ), ma la cosa più difficile secondo me è il design della dinamica di gioco, bisogna avere parecchia creatività!
I videogiochi degli anni 70/80 avevano grossi limiti grafici e questo costringeva gli sviluppatori a inventarsi dinamiche di gioco molto fantasiose, chi ha giocato a moon patrol, centipede o al primo donkey kong lo sa!
Ad esempio ho adorato giocare a "plasma pong", una variante di pong che integra equazioni di fluidodinamica nella dinamica di gioco.
Quindi se volessi iniziare a programmare videogiochi la cosa che farei adesso è scaricarmi qualche emulatore di videogiochi del passato (molto passato) e cercare di riprogrammarli su android.
|
03-04-2013 22:23 |
Blur |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
Quote:
Originariamente inviata da liuk76
Presente 
Stavo iniziando a progettare qualcosa ma non ho ancora nulla di definito in testa.
Più che altro è la pigrizia a bloccarmi appena lancio Eclipse 
|
io ho installato eclipse domenica solo che anche io non mi sono ancora immerso molto... piu che altro ho perso un giorno (qualche ora) per configurare il tutto e far andare il debug sullo smartphone... Per ora sono riuscito a mettere una casella di testo e un pulsante 
quando avevo 18 anni passavo 24 ore non stop per sviluppare e per imparare...ultimamente sono un po' troppo spesso sul forum e la tv mi distrae parecchio
devo ancora prendere il via con adroid
|
03-04-2013 22:14 |
liuk76 |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
Quote:
Originariamente inviata da Blur
qualcuno ha fatto qualche applicazione per android? io sto cercando di imparare proprio in questi giorni
|
Presente 
Stavo iniziando a progettare qualcosa ma non ho ancora nulla di definito in testa.
Più che altro è la pigrizia a bloccarmi appena lancio Eclipse
|
03-04-2013 22:13 |
liuk76 |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
Quote:
Originariamente inviata da Gladius
Sto cercando di sviluppare un videogame... conoscevo le allegro(fatto tre demo)... so usare le sdl(fatto una demo)... e adesso sto imparando le opengl... tutto in c++... conosco anche visual basic 6.0(una demo) e faccio qualcosa in sql questo non è un linguaggio....
|
Semi OT: ti sconsiglio l'approccio a basso livello con OGL.
A meno che tu non ti voglia far del male implementando ex novo un engine 3D e ne devi sapere a pacchi cercati un engine 3D open source che si appoggia su OGL come, ad esempio, Ogre 3D, Crystal Space o altro.
Oggi come oggi, inoltre devi avere solide competenze multidisciplinari per sviluppare un gioco.
Ad es. è indispensabile conoscere un bel po' di fisica e saper usare motori fisici per la gestione di collisioni o per la fisica dei corpi rigidi.
|
03-04-2013 22:12 |
Blur |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
qualcuno ha fatto qualche applicazione per android? io sto cercando di imparare proprio in questi giorni
|
03-04-2013 22:06 |
nihil_ |
Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
Quote:
Originariamente inviata da liuk76
Alla fine una volta che conosci le strutture base di un linguaggio, i vari paradigmi di programmazione ed un po' di metodologie di sviluppo (sopratutto quelle agile che apprezzo) imparare un nuovo linguaggio non è così difficile.
|
moolto vero...
|