io credo che quando avrò esaurito il mio tempo quaggiù, dovrò spiegare tante cose..speriamo bene
31-10-2013 16:46
Luke cd
Re: religione
L'unica fede che dovremmo avere è in un meteorite, in una bomba atomica, in una fine del mondo, la vita è un dono per qualcuno, per me è una sofferenza e prego sempre di più non in un inutile figurina creata da noi per soperire alla paura di morire ma in una catastrofe che rompa questa merda
31-10-2013 16:22
Ishtar)O(
Re: religione
Fede in cosa?
Non esiste solo il cristianesimo, anzi, esistono molte fedi antiche affascinanti ancora molto seguite, e anche più sagge e meno bigotte e colpevoliste di una che ha appena duemila anni, derivante da un popolo con un dio razzista e vendicativo.
31-10-2013 16:22
Hengist
Re: religione
Per me una volta era la speranza dell'ultima spiaggia, ora non ci credo per niente e se sono un bravo ragazzo è perché credo fermamente alla legge del karma.
31-10-2013 16:11
Weltschmerz
Re: religione
Non ho mai avuto fede quindi non so cosa si provi.
E non potrei nemmeno convertirmi perché non ne ho la possibilità.
Però penso che potrebbe essere un buon sostegno psicologico.
31-10-2013 15:49
An.dream
Re: religione
Quote:
Originariamente inviata da Lino_57
Attualmente sono agnostico, ma da bambino e fino a 17/18 anni ero molto credente, cattolico praticante. Poi, la presa di coscienza che le religioni esistono perché gli uomini dell'antichità avevano paura della forza della natura e pensavano di aggraziarsi queste divinità omaggiandole di sacrifici (anche umani!), preghiere, cerimonie e quant'altro.
In questi giorni non sto bene, ho una brutta sindrome influenzale... lunedì scorso sono andato dal medico, ed ho scoperto che la figlia della segretaria del medico, una ragazza sui 20-22 anni, pochi gg prima è stata investita da un pullman all'uscita dall'università, lasciandola gravemente ferita e, se sopravviverà, non si sa in quali condizioni... La segretaria in passato mi aveva parlato di sua figlia come una ragazza con dei problemi, soffriva di crisi di panico, sveniva quasi tutti i giorni... Ultimamente stava meglio e si era iscritta all'università.. Ecco, se ci fosse un dio, gli chiederei perché prendersela sempre con le persone che hanno già dei problemi, perché questa ostinazione... forse l'incidente è per mettere alla prova la forza della madre? della figlia? E se non è morta sul colpo, devono ringraziare Dio per averla lasciata viva e non si sa in quali condizioni fisiche???
La pianto qui, sono molto arrabbiato con dio, se mi dovesse sentire...
Sarai anche agnostico, ma il tuo Dio è prettamente cattolico...
31-10-2013 15:24
marco12
Re: religione
Quote:
Originariamente inviata da Novelist
Gli unici che possono scegliere e cambiare veramente qualcosa siamo noi esseri umani finchè siamo in vita.
31-10-2013 15:21
marco12
Re: religione
Quote:
Originariamente inviata da Lino_57
devono ringraziare Dio per averla lasciata viva
se non muore bisogna ringraziare i medici che la stanno curando, le persone che l'hanno soccorsa eccecc
31-10-2013 14:41
AshtrayGirl
Re: religione
Mi è capitato in momenti di disperazione di mettermi in momenti di disperazione estremi qualche divinità non ben definita...ma quando sono lucida, quando sono in me, non credo. Faccio molta fatica a credere a qualcosa che non posso nè vedere nè percepire.
31-10-2013 14:25
Inosservato
Re: religione
Quote:
Originariamente inviata da Lino_57
Attualmente sono agnostico, ma da bambino e fino a 17/18 anni ero molto credente, cattolico praticante. Poi, la presa di coscienza che le religioni esistono perché gli uomini dell'antichità avevano paura della forza della natura e pensavano di aggraziarsi queste divinità omaggiandole di sacrifici (anche umani!), preghiere, cerimonie e quant'altro.
In questi giorni non sto bene, ho una brutta sindrome influenzale... lunedì scorso sono andato dal medico, ed ho scoperto che la figlia della segretaria del medico, una ragazza sui 20-22 anni, pochi gg prima è stata investita da un pullman all'uscita dall'università, lasciandola gravemente ferita e, se sopravviverà, non si sa in quali condizioni... La segretaria in passato mi aveva parlato di sua figlia come una ragazza con dei problemi, soffriva di crisi di panico, sveniva quasi tutti i giorni... Ultimamente stava meglio e si era iscritta all'università.. Ecco, se ci fosse un dio, gli chiederei perché prendersela sempre con le persone che hanno già dei problemi, perché questa ostinazione... forse l'incidente è per mettere alla prova la forza della madre? della figlia? E se non è morta sul colpo, devono ringraziare Dio per averla lasciata viva e non si sa in quali condizioni fisiche???
La pianto qui, sono molto arrabbiato con dio, se mi dovesse sentire...
penso che non possiamo capire tutto, ed in molte situazioni certamente è frustrante, siamo un pò come il bambino di 5 anni con la mamma, sbuffa, a volte piange disperato perchè profondamente convinto di aver subito un'ingiustizia, ma alla fine si affida alle sue cure, perchè ha fiducia, una fiducia che nasce dall'amore
alla fine Gesù è sempre l'esempio per un cristiano, ha sofferto, ha pure chiesto l'evitamento della sofferenza(come si può leggere qui), ma si è affidato al Padre, sapendo che mai se ne sarebbe pentito, pur non essendo certo gioioso e contento di dover affrontare il dolore
31-10-2013 14:10
Alchemist
Re: religione
Io fin da piccolo ho imparato ad andare in chiesa più per obbligo morale da parte di mio padre che per autentica fede. Non andavo a letto senza aver prima detto la preghierina ed oltre al giudizio degli altri a volte soffrivo anche quello dell'Altissimo
Ovviamente ora che sono cresciuto sono arrivato alla conclusione che ci sono troppe incoerenze nel comportamento "cattolico" e per questo ora non mi interessa più niente. E' stato come se mi fossi liberato di una croce che avevo sulle spalle
Quote:
Originariamente inviata da Lino_57
Attualmente sono agnostico, ma da bambino e fino a 17/18 anni ero molto credente, cattolico praticante. Poi, la presa di coscienza che le religioni esistono perché gli uomini dell'antichità avevano paura della forza della natura e pensavano di aggraziarsi queste divinità omaggiandole di sacrifici (anche umani!), preghiere, cerimonie e quant'altro.
In questi giorni non sto bene, ho una brutta sindrome influenzale... lunedì scorso sono andato dal medico, ed ho scoperto che la figlia della segretaria del medico, una ragazza sui 20-22 anni, pochi gg prima è stata investita da un pullman all'uscita dall'università, lasciandola gravemente ferita e, se sopravviverà, non si sa in quali condizioni... La segretaria in passato mi aveva parlato di sua figlia come una ragazza con dei problemi, soffriva di crisi di panico, sveniva quasi tutti i giorni... Ultimamente stava meglio e si era iscritta all'università.. Ecco, se ci fosse un dio, gli chiederei perché prendersela sempre con le persone che hanno già dei problemi, perché questa ostinazione... forse l'incidente è per mettere alla prova la forza della madre? della figlia? E se non è morta sul colpo, devono ringraziare Dio per averla lasciata viva e non si sa in quali condizioni fisiche???
La pianto qui, sono molto arrabbiato con dio, se mi dovesse sentire...
Dispiace sempre quando accadono certe cose a persone che già sono in difficoltà, però è anche vero che ci sono un sacco di persone piene di vita, che ballano, bevono, si divertono e ugualmente si sfracellano contro un platano. Secondo me questa è la prova inconfutabile che non può esserci una premeditazione, una scelta in base a chi è più o meno debole, ma solo il naturale susseguirsi degli eventi, siano essi belli o brutti. Gli unici che possono scegliere e cambiare veramente qualcosa siamo noi esseri umani finchè siamo in vita.
31-10-2013 13:59
utopia?
Re: religione
Quote:
Originariamente inviata da jeanpaul12
Curiosità mia..ma qualcuno di voi si è attaccato alla religione un po come "speranza della ultima spiaggia" oppure ci crede veramente? Non voglio offendere nessuno e rispetto le credenze religiose altrui, ma più passa il tempo più mi allontanò, più sta storia che "dio ci ha messi qui per provare la nostra forza, la nostra fede, per avere il coraggio di credere nonostante tutto e di essere forti..ecc ecc" beh tutte queste cose mi sembrano tante favolette per tenere calmi i perdenti come noi..io chiedo a dio che cavolo mi ha fatto nascere a fare per mettermi alla prova se non mi ha dato un po più di palle e di cattiveria giusta...non credo più a niente che non sia la realtà di avere il fardello di vivere questa vita di merda, che secondo la chiesa e un dono..se sapevo che sto dono era così lo avrei rifiutato...sto dono a me fa kaka, e non parlo dell ex giocatore del Milan..ed il bello è che chi si ammazza perché magari ha l inferno dentro, per loro è uno dei peggiori peccatori! O come chi chiede l'eutanasia dopo anni di torture terapeutiche inutili...questi risolvono le sofferenze con un padre nostro..se ho offeso i credenti chiedo scusa ma questo è il mio schietto pensiero, ditemi la vostra
tra le tante religioni esistenti quella del "Dio ci ha messi qui per testare la nostra fede in lui" è alquanto ambigua
purtroppo non ho letto interamente l'antico testamento, ma per quel che l'ho letto mi sembra che si parli sempre di "terra promessa", quasi mai di "regno dei cieli", che invece è saltato fuori come concetto nel nuovo testamento
questo farebbe piuttosto pensare a un Dio che si occupa del suo popolo sulla terra al di fuori di ragionamenti come "sulla terra fino a raggiungere il cielo"
si tralasciamo quegli avvenimenti tipo "venne portato in cielo sul carro di fuoco"
vedete i testimoni di geova ad esempio, che pensano che dopo l'apocalisse tutto quel che rimarrà sarà il pianeta terra solo per i credenti in geova mentre il cielo sarebbe riservato a pochissimi eletti (144mila posti disponibili, manco si parlasse d'un concerto o d'un opera a teatro)
con Gesù il regno dei cieli divenne la teoria principale, e si cominciò a morire per esser degni di raggiungerlo
gli ultimi saranno i primi, e qui c'è ambiguità
su questo forum tutti ci crediamo "ultimi", il che potrebbe farci pensare d'esser primi per quel modo di dire, ma già il nostro giungere a credere d'esser primi perchè ultimi ci rende a maggior ragione ultimi in quanto superbi
in ogni caso la concezione del "siam qui perchè messi alla prova" non è una concezione solo del cristianesimo, era già presente in molte religioni antiche (vedere ad esempio "la pesatura dell'anima" nella religione egizia, vedesi il karma, vedesi le varie teorie delle reincarnazioni)
la chiesa non mi piace molto come istituzione, la partecipazione del popolo è troppo passiva e tutto il senso originale della celebrazione è quasi perduto
il suicidio è punito in quanto rinuncia al massimo dono di Dio che è la vita
voi direte...se la vita dev'esser sofferenza e rinunce, come si fa a dire che è il "massimo dono"?
nella concezione, i piaceri materiali son dati dal maligno, mentre bisogna rincorrere i più elevati piaceri dell'anima che porterebbero ad una vita sana e ancor più lieta, fatto ancora più importante se si pensa che ciò che è materiale va perduto (esempio vedere la parabola del ricco stolto) mentre l'anima se si è vissuti degnamente sopravvive in eterno (che all'inferno o in paradiso è da vedere)
riguardo al risolvere le sofferenze con un padre nostro, vedesi la parabola della vedova e del giudice; pregare insistentemente porta il Signore ad accontentarti, dice in spiccioli la parabola
e così la chiesa prega insistentemente in attesa d'essere accontentata, perchè "dove anche due o tre persone son riunite nel mio nome, io sono tra loro", e bando alla partecipazione attiva del popolo, basta esser riuniti con qualcuno che prega, perchè "chi segue la chiesa segue me"
e così la chiesa s'è sempre più standardizzata, con celebrazioni per lo più tutte uguali l'uno all'altra
posso andare avanti fino a domani mattina parlando dei giri e raggiri nelle concezioni basilari della fede eccetera eccetera
la mia opinione è solo che la fede è in crisi, la prima cosa a cui si pensa parlando di fede è la chiesa, che è alquanto ambigua e non riesce a dare pareri concordanti neanche al suo interno, è divisa tra le conceazioni più basilari già al suo interno
ovvio che il popolo perda la fede, se non ha una guida abbastanza solida e in grado di garantire una presenza importante nella vita dei fedeli
la presenza attuale nella vita di tutti i giorni equivale al catechismo, alle campane che suonano a mezzogiorno, ai preti che chiedono di andare in chiesa tutte le domeniche, alla gente che va in chiesa stufa di sentire ripetere sempre le stesse cose (e il sottoscritto che va in chiesa la domenica può confermarlo, avrò sentito gli stessi passi della bibbia almeno 4-5 volte per una) e che durante la celebrazione non fa che guardare l'orologio o sventolarsi perchè tutti ammucchiati fa caldo
gli anziani che fanno i rosari e tutte le belle cose organizzate dalla chiesa per i fedeli che la seguono è un altro discorso (un discorso a pagamento, girano troppi soldi per nulla dentro ste chiese)
in una parola, inadeguatezza
31-10-2013 13:56
Lino_57
Re: religione
Attualmente sono agnostico, ma da bambino e fino a 17/18 anni ero molto credente, cattolico praticante. Poi, la presa di coscienza che le religioni esistono perché gli uomini dell'antichità avevano paura della forza della natura e pensavano di aggraziarsi queste divinità omaggiandole di sacrifici (anche umani!), preghiere, cerimonie e quant'altro.
In questi giorni non sto bene, ho una brutta sindrome influenzale... lunedì scorso sono andato dal medico, ed ho scoperto che la figlia della segretaria del medico, una ragazza sui 20-22 anni, pochi gg prima è stata investita da un pullman all'uscita dall'università, lasciandola gravemente ferita e, se sopravviverà, non si sa in quali condizioni... La segretaria in passato mi aveva parlato di sua figlia come una ragazza con dei problemi, soffriva di crisi di panico, sveniva quasi tutti i giorni... Ultimamente stava meglio e si era iscritta all'università.. Ecco, se ci fosse un dio, gli chiederei perché prendersela sempre con le persone che hanno già dei problemi, perché questa ostinazione... forse l'incidente è per mettere alla prova la forza della madre? della figlia? E se non è morta sul colpo, devono ringraziare Dio per averla lasciata viva e non si sa in quali condizioni fisiche???
La pianto qui, sono molto arrabbiato con dio, se mi dovesse sentire...
31-10-2013 13:18
jeanpaul12
Re: religione
Quote:
Originariamente inviata da Inosservato
io sono credente, felice di esserlo, mi spiace per chi non lo è e spero che un giorno possa riconoscere la presenza di Dio
Invidio il tuo crederci, che ti darà sicuramente forza..ho chiesto a più di un prete di convincermi, di aprirmi la mente, di illuminarmi, di indicarmi la strada,, parlando con lui diverse volte, scambi di vedute varie, l ho ascoltato per ore tante volte...ma non mi ha convinto..e mi dispiace: vorrei credere, ripeto, il credere da forza..
31-10-2013 13:17
IO&EVELYN
Re: religione
La religione è una falsissima speranza di dare senso al tutto, a noi, alla vita, al male e alla morte. quando in realtà non ce nessun senso, sin dalla cosa piu grande alla piu piccola. è tutto frutto del caso. crudele si ma del caso.
31-10-2013 13:08
Inosservato
Re: religione
io sono credente, felice di esserlo, mi spiace per chi non lo è e spero che un giorno possa riconoscere la presenza di Dio
31-10-2013 12:18
Luke cd
Re: religione
Quote:
Originariamente inviata da jeanpaul12
Con la sfiga che ho, finirei in un girone infernale dove non ci sono diavoli con forche, fruste, ecc ecc, ma solo diavoli superdotati, sempre arrapati, Gay, e rigorosamente attivi :-)
ahahaah, temo che il nostro girone sarà quello temutissimo della M...
31-10-2013 11:43
Lost
Re: religione
Se il buon Dio a breve fa si che io trovi una bella fidanzata e fa si che io risolva almeno metà dei miei problemi, giuro che poi prego tutti i giorni e vado a messa tutte le domeniche
31-10-2013 11:17
jeanpaul12
Re: religione
Quote:
Originariamente inviata da Luke cd
Grandi ragazzi, scommettiamo in che girone potremmo finire ahahah
Con la sfiga che ho, finirei in un girone infernale dove non ci sono diavoli con forche, fruste, ecc ecc, ma solo diavoli superdotati, sempre arrapati, Gay, e rigorosamente attivi :-)
31-10-2013 04:41
Luke cd
Re: religione
Grandi ragazzi, scommettiamo in che girone potremmo finire ahahah
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.