Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
Quote:
Originariamente inviata da mr.Nessuno
casi meritevoli di specialista a parte, i più dei "pazienti" son semplicemente gentili donatori di soldi che per nulla ne avrebbero bisogno, è un mestiere che nel 90% dei casi non richiederebbe alcuna qualifica o specializzazione.
Quindi non la penso esattamente come tuo padre ma in maniera abbastanza simile e sicuramente più argomentata.
Concordo, categoria deprecabile
30-10-2013 11:48
Gideon
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
Premetto che non vedo di buon'occhio psicologi e aspiranti tali.
Però chi offende persone che fanno un determinato percorso terapeutico,è da persone limitate mentalmente,con questo non voglio offendere il padre dell'autore del topic,però prima di giudicare bisognerebbe guardare le cose da come sono effettivamente.
30-10-2013 08:22
mr.Nessuno
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
casi meritevoli di specialista a parte, i più dei "pazienti" son semplicemente gentili donatori di soldi che per nulla ne avrebbero bisogno, è un mestiere che nel 90% dei casi non richiederebbe alcuna qualifica o specializzazione.
Quindi non la penso esattamente come tuo padre ma in maniera abbastanza simile e sicuramente più argomentata.
28-10-2013 21:51
GreySkies
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
I miei genitori nemmeno sanno che vado dallo psicologo perchè ragionano nello stesso modo...E' un pò triste, ma penso sia la mentalità tipica di chi è nato negli anni 50/60 pensare che chi va dallo psicologo abbia dei gravissimi disagi mentali.
28-10-2013 21:05
BANZAI!
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
Purtroppo è una cosa che pensano in tanti..... mio padre comunque, pur non essendo "innamorato" di psicologi e simili, pensa che se ce ne sia il bisogno, sarebbe opportuno andarci. O almeno mi pare di aver inteso così il suo parere a riguardo.
28-10-2013 19:30
Van_Gogh
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
Quote:
Originariamente inviata da LeonardKraditor
Io vado addirittura dallo psichiatra, pensa te.
Comunque dell'opinione di tuo padre, con rispetto parlando, non me ne frega una beata cippa.
60 minuti di applausi,bravo!
28-10-2013 15:14
Berenice
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
Caro Bobby, io mi trovavo più o meno nella tua situazione, nel senso che quando avevo 12 anni ho avuto il mio primo attacco di panico e a distanza di anni la situazione da sola non si era risolta, così avevo chiesto a mia mamma se potevo chiedere un "aiuto" esterno, ma lei non si è mai dimostrata molto propensa, quindi mi sono tenuta i miei maledetti problemi....ora, all'età di 27 anni, ho deciso di andare dalla psicologa x cercare di uscire da una brutta situazione che mi fa stare parecchio male.....risultato?! Dopo mesi e mesi di incontri, nella mia vita non è cambiato un bel niente, non ho risolto il problema e non sto x niente meglio, perchè, se non ce l'hai dentro la voglia di modificare te stesso x stare meglio, mai nessuno te la darà. Ad oggi, dopo aver vissuto in prima persona l'esperienza della psicologa, ti posso dire che non è niente di più e niente di meno che una chiacchierata con una persona laureata in psicologia. A volte ritengo che le chiacchierate con le mie amiche, siano più edificanti. Questa ovviamente è solo la mia esperienza, quindi ti dico che il grande lavoro lo devi fare da solo, cercando di farti delle domande sul xchè stai così male e provare a darti della risposte (...mmm...sa un po' di Marzullo, ma così è..)...nessuno ha la bacchetta magica, purtroppo. Forse chi arriva a far visita ad uno psicologo è davvero un "poveretto"...nel senso che sta male e vuole cercare di uscirne...però riconoscere di stare male è già un buon passo per cercare di trovare una soluzione ed uscire dal tunnel del dolore!
28-10-2013 14:41
passenger
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
Di' a tuo padre di farsi furbo da parte mia.
28-10-2013 14:38
liuk76
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
L'errore è quello di avere la pretesa che il disagio mentale venga considerato collettivamente in modo neutrale o non negativo.
La maggioranza delle persone equipara patologie come la fobia sociale alla "pazzia", al non stare a posto con la testa.
Il ricorso allo psicologo/psichiatra, idem.
Se avete la necessità di appoggiarvi ad uno specialista, fatelo ed ignorate il fatto che il prossimo potrebbe considerarvi non a posto o provare pietismo alle vostre spalle.
Se invece non siete in grado di staccarvi dal giudizio altrui, anche di un famigliare, non riuscirete mai a curarvi.
28-10-2013 14:02
GiuseppeSport
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
Tuo padre non è mica l'unico.Molte gente insensibile e che non sa cosa significa soffrire parla male di tutte quelle persone che ricorrono agli psicologi/psichiatri.Io c'ho fatto il callo, oramai per me è normale sentire di persone che ragionano così, c'è ne sono parecchie, anzi oserei dire la maggior parte, partendo proprio dai componenti familiari.
28-10-2013 13:45
Lino_57
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
Quote:
Originariamente inviata da barclay
Mio padre è convinto che gli psicologi siano tutti dei ciarlatani che ti dicono solo quello che vuoi sentirti dire. Ovviamente, lui si dimentica sempre che, quando è andato in terapia, non gli è piaciuto quello che lo psicologo gli ha detto, ha smesso immediatamente d'andarci ed ha concluso che complottava contro di lui
Tuo padre sì che ha capito tutto!
28-10-2013 12:53
IO&EVELYN
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
ma non è assolutamente vero. bisogna un po rispettare chi sta male, non strasfotterlo. ignoranti.
28-10-2013 09:28
barclay
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
Mio padre è convinto che gli psicologi siano tutti dei ciarlatani che ti dicono solo quello che vuoi sentirti dire. Ovviamente, lui si dimentica sempre che, quando è andato in terapia, non gli è piaciuto quello che lo psicologo gli ha detto, ha smesso immediatamente d'andarci ed ha concluso che complottava contro di lui
28-10-2013 02:16
Equilibrium
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
Fregatene di tuo padre e vai
28-10-2013 01:38
Passiflora
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
Quote:
Originariamente inviata da BobbyJean90
No, no, era esplicitamente riferito a me quando gli ho parlato di andare da uno psicologo mi ha detto che è da poveretti e io sono un poveretto.
Ha ragione blue Moon, per lui è un fallimento se suo figlio ci va...meglio insultarlo...pur di fargli passare la voglia di andarci !
Mi sa che se tu ci andassi gli brucerebbe parecchio...
27-10-2013 12:29
Novak
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
Beh è chiaro che per l'italiota medio basta che tu non sia un espansivone animale sociale per essere un poveretto, quindi già uno che a primo impatto, causa innata diffidenza, sta sulle sue viene visto non male ma malissimo.
Per cui agli occhi di tuo padre e colleghi (senza offesa, tanto ce ne sono un botto pure tra i miei parenti) sarei un poveretto in ogni caso, psicologo o no. Magari mi vedrebbero come un coglionazzo che ha bisogno di una svegliata e mi consiglierebbero il vialone (storia realmente successa )
Vabè, in definitiva ci vado perchè mi serve, fai lo stesso.
27-10-2013 10:20
Still
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
Come è già stato detto tante volte viviamo in una società fatta di standards
e stereotipi, per cui mostrarsi deboli e vulnerabili equivale ad essere etichettati
come persone di poco valore (sfigati, poveretti, ecc.).
Io alcuni anni fa sono andato per un breve periodo da una psicologa e me ne
sono fregato di cosa potessero pensare gli altri. Poi ho sospeso di mia
iniziativa perché la psicoterapia non mi era di grande utilità.
Comunque se tu ritieni che l'intervento di uno psicologo possa esserti di aiuto
vacci e non dire niente a tuo padre e cerca di non dare troppa importanza ai
giudizi degli altri.
27-10-2013 07:39
antyspeed94
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
L'altro giorno ho visto un video, che con questo post calza a pennello : http://www.youtube.com/watch?v=sA9xCGx_pM0
27-10-2013 01:18
TãoSozinho
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
Quote:
Originariamente inviata da Blue_Moon
Beh, non è che bisogna mettere i manifesti, alla fine sono cose private, l'approvazione dei tuoi genitori non serve: se senti il bisogno di andare da uno psicologo, fallo; non hai bisogno del permesso di nessuno. Più che altro, credo che a farti arrabbiare sia il fatto che tuo padre non riconosca il tuo disagio e che, implicitamente, ti abbia definito "un poveretto", ma non credo che sia quello che pensa davvero di te: anzi, magari questo è proprio un modo per rifiutare il disagio del figlio, disagio che potrebbe anche provocargli un certo senso di colpa (da cui il rifiuto).
No, no, era esplicitamente riferito a me quando gli ho parlato di andare da uno psicologo mi ha detto che è da poveretti e io sono un poveretto.
27-10-2013 01:11
Blue_Moon
Re: Mio padre ha definito quelli che vanno dagli psicologi dei "poveretti"...
Beh, non è che bisogna mettere i manifesti, alla fine sono cose private, l'approvazione dei tuoi genitori non serve: se senti il bisogno di andare da uno psicologo, fallo; non hai bisogno del permesso di nessuno. Più che altro, credo che a farti arrabbiare sia il fatto che tuo padre non riconosca il tuo disagio e che, implicitamente, ti abbia definito "un poveretto", ma non credo che sia quello che pensa davvero di te: anzi, magari questo è proprio un modo per rifiutare il disagio del figlio, disagio che potrebbe anche provocargli un certo senso di colpa (da cui il rifiuto).
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.