FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Trattamenti e Terapie > mi ricordo che prima esistesse la sezione dipendenze
Discussione: mi ricordo che prima esistesse la sezione dipendenze Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
03-10-2013 14:45
Lino_57
Re: mi ricordo che prima esistesse la sezione dipendenze

Quote:
Originariamente inviata da SonoRovinato2 Visualizza il messaggio
ah cosi?...beh sembra facile. Bene ora cerco il numero...e li chiamo. Ma magri ora non c è nessuno. vabbè domani...anzi facciamo che mi presento domani mattina. Anzi facciamo che nn mi presento proprio e nemmeno li chiamo
Credo che ci vorrà un po' di tempo per l'appuntamento, non è che stanno lì solo per te
Comunque, prima li chiami e prima comincerai a risolvere la questione... i farmaci, se fanno bene alla dose prescritta, fanno malissimo a dosi da cavallo... povero il tuo fegato
03-10-2013 14:21
dentromeashita
Re: mi ricordo che prima esistesse la sezione dipendenze

Quote:
Originariamente inviata da SonoRovinato2 Visualizza il messaggio
come dic te...non ghe la fo neppure io, poi mi chiedo ma perchè devo togliere l unica cosa che mi fa, se pur galleggiando, non affogare neel mare. Minchia anche i sub per tornare su a galla usano le pinne...e noi ansiosi depressi fobici evitanti ci dobbiamo levare l unica risorsa che 300 anni di studi del cervello non hanno risolto se non quello di reprimere crete sofferenze con delle pasticche. I miei...mi dicon sempre ti stI ROVINANDO LO STOMACO..e vabbè morirò con lo stomaco rovinato, ma è sempre meglio che morire di una lenta e sofferente agonia, di paure della paura, dell'ansia che prima o poi ti fa scoppiare il cuore.

Anche perchè senno torno alle canne,lo sa la psichiatra e anche lo psicologo,mi sconsigliano l'uso terapeutico perchè il thc il principio attivo attacca il fegato piu degli ansiolitici e antidepressivi,il mio non è messo benissimo,e anche quello ricreativo,che in certi ambienti è normale,asseriscono che posso farcela anche senza,si ma ci vuole molto piu tempo per allontanare paranoie e malesseri dalla mente e trovare una concentrazione non disturbata da fattori esterni,poi ti etichettano da tossico pure,ci ho messo 8 sedute per far capire che non lo sono sono in doppia diagnosi comunque,metà dei miei problemi derivano da inafettività e vanno ad agire sulle motivazioni e sui comportamenti,l'altra metà dei problemi va appunto sulla sfera emotiva e cognitiva,da cui appunto ansia o narcolessia sociale...mi sento stupido...sono lontani i tempi che mi dicevano che ero intelligente e loquace...faccio fatica anche a parlare se non provo una certa familiarità con altre persone
03-10-2013 13:24
SonoRovinato2
Re: mi ricordo che prima esistesse la sezione dipendenze

Quote:
Originariamente inviata da dentromeashita Visualizza il messaggio
domani ho la psichiatra,...prevedo xanax...gli parlo del priligy,o provigil,abilify,?? ma non è ancora stato commercializzato in Italia,non so se è stato approvato dal ministero....cmq quello secondo me farebbe al caso mio...non ghe la fo
come dic te...non ghe la fo neppure io, poi mi chiedo ma perchè devo togliere l unica cosa che mi fa, se pur galleggiando, non affogare neel mare. Minchia anche i sub per tornare su a galla usano le pinne...e noi ansiosi depressi fobici evitanti ci dobbiamo levare l unica risorsa che 300 anni di studi del cervello non hanno risolto se non quello di reprimere crete sofferenze con delle pasticche. I miei...mi dicon sempre ti stI ROVINANDO LO STOMACO..e vabbè morirò con lo stomaco rovinato, ma è sempre meglio che morire di una lenta e sofferente agonia, di paure della paura, dell'ansia che prima o poi ti fa scoppiare il cuore.
03-10-2013 13:23
Dondon
Re: mi ricordo che prima esistesse la sezione dipendenze

Io mi sono disintossicato dai farmaci riesco a tenere sotto controlli gli stati di angoscia,anche se con i farmaci era meglio,ma meglio così,senza farmaci.
03-10-2013 13:12
dentromeashita
Re: mi ricordo che prima esistesse la sezione dipendenze

domani ho la psichiatra,...prevedo xanax...gli parlo del priligy,o provigil,abilify,?? ma non è ancora stato commercializzato in Italia,non so se è stato approvato dal ministero....cmq quello secondo me farebbe al caso mio...non ghe la fo
03-10-2013 13:08
SonoRovinato2
Re: mi ricordo che prima esistesse la sezione dipendenze

ah cosi?...beh sembra facile. Bene ora cerco il numero...e li chiamo. Ma magri ora non c è nessuno. vabbè domani...anzi facciamo che mi presento domani mattina. Anzi facciamo che nn mi presento proprio e nemmeno li chiamo

cmq sei gentile ad aver risposto.
03-10-2013 13:03
barclay
Re: mi ricordo che prima esistesse la sezione dipendenze

Quote:
Originariamente inviata da SonoRovinato2 Visualizza il messaggio
Come si fa ad entrare, ci vuole una inpegnativa, o pagare un ticket?
Che io sappia, basta andare direttamente lì e/o telefonare per fissare un appuntamento.
03-10-2013 12:38
SonoRovinato2
Re: mi ricordo che prima esistesse la sezione dipendenze

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Io ho fatto il Servizio Civile in una comunità terapeutica per tossicodipendenti ed ho una certa familiarità coi SerT: funzionano più o meno come i Centri di Salute Mentale, ma sono specializzati in ogni sorta di dipendenze, il ché mi fa pensare che la "D" nel nuovo nome stia per "dipendenze"; ci lavorano prevalentemente psicologi ed assistenti sociali, quindi tendono a curare con terapia di gruppo, t. di comunità, TCC, ecc. A volte dispensano anche farmaci, ma limitatamente alla fase di disintossicazione fisica (p.es. è lì che i tossicodipendenti vanno a prendere il metadone).
ma visto che quello la che diceva che m avrebbe messo in contatto con uno del serd...ma non l ha ancora fatto, forse voleva la mancia di 50 euro per farlo. Come si fa ad entrare, ci vuole una inpegnativa, o pagare un ticket?
03-10-2013 12:35
barclay
Re: mi ricordo che prima esistesse la sezione dipendenze

Quote:
Originariamente inviata da SonoRovinato2 Visualizza il messaggio
Chi di voi è mai andato in un serd? (che poi non si chiamava sert)? mah
Io ho fatto il Servizio Civile in una comunità terapeutica per tossicodipendenti ed ho una certa familiarità coi SerT: funzionano più o meno come i Centri di Salute Mentale, ma sono specializzati in ogni sorta di dipendenze, il ché mi fa pensare che la "D" nel nuovo nome stia per "dipendenze"; ci lavorano prevalentemente psicologi ed assistenti sociali, quindi tendono a curare con terapia di gruppo, t. di comunità, TCC, ecc. A volte dispensano anche farmaci, ma limitatamente alla fase di disintossicazione fisica (p.es. è lì che i tossicodipendenti vanno a prendere il metadone).
03-10-2013 12:19
SonoRovinato2
mi ricordo che prima esistesse la sezione dipendenze

va beh lo scrivo qua...pochi giorni fa, ennesimo tentativo da uno specialista, questa volta non mi son fatto cambiare cura dicendole, o mi cambi i farmaci o domani vedi la mia foto sorridente al mare nei necrologi, ma al contrario mi volevo liberare dai farmaci. Mi ha detto che m avrebbe fatto parlare con uno del serd? le ho detto ma quello dove vanno i tossici? lui m ha detto ci vanno anche chi vuole smettere di fumare. Insomma io voglio levare tutti i farmaci che prendo, di cui orami sono totalmente assueffatto, e tollerante, continuo solo a sovradosare di brutto brutto brutto. Chi di voi è mai andato in un serd? (che poi non si chiamava sert)? mah



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.