Re: Qual è la differenza tra un sociofobico e un evitante?
A me lo psichiatra aveva spiegato, più o meno, che la fobia sociale può venire e può andarsene (quindi si può "guarire"), mentre la personalità evitante no, nel senso che si tratta appunto di qualcosa che fa parte della nostra personalità ...
Però vorrei capire meglio le differenze ...
29-09-2013 10:18
Roy
Re: Qual è la differenza tra un sociofobico e un evitante?
In parole povere credo che si possa affermare che il sociofobico è evitante in quanto tale, ma che la persona evitante non necessariamente è sociofobica.
Sono definizioni inutili, così come il loro significato.
29-09-2013 09:51
barclay
Re: Qual è la differenza tra un sociofobico e un evitante?
Questo vecchio post spiega tutto…
Quote:
Originariamente inviata da Dott. Liverani
Ad ogni modo per rispondere al pm, la differenza sostanziale tra il Disturbo Evitante di Personalità e la Fobia Sociale consiste nella maggior pervasività dei timori e delle paure che caratterizza il DEP. In altre parole, entrambi i disturbi hanno un'attivazione ansiosa, associata a bassa autostima, timore delle critiche e del giudizio altrui, ma in genere si fa tende a diagnosticare la fobia sociale se tali manifestazioni sono circoscritte solo ad alcune situazioni nelle quali si osservano, in genere specifici timori (es. paura di firmare, mangiare, parlare in pubblico, ecc...), mentre si fa diagnosi di DEP se questi aspetti sono presenti in tutte (o quasi) le situazioni sociali e relazionali.
29-09-2013 09:38
Immigrant
Qual è la differenza tra un sociofobico e un evitante?