FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > "Non è facile..."
Discussione: "Non è facile..." Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
05-09-2013 12:35
muttley
Re: "Non è facile..."

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Ma la TCC non predica che bisogna imparare ad essere indulgenti verso se stessi e non fare di un piccolo indicidente una catastrofe?
Ho scritto troppo indulgenti
05-09-2013 12:27
Nimo
Re: "Non è facile..."

Quote:
Originariamente inviata da Hal86 Visualizza il messaggio
Mi sono imbattuto in questo aforisma. Che ne pensate?
Lo condivido.
05-09-2013 12:21
barclay
Re: "Non è facile..."

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Penso che non dovremmo essere troppo indulgenti verso i nostri limiti: vale per tutti, sociofobici e non.
Ma la TCC non predica che bisogna imparare ad essere indulgenti verso se stessi e non fare di un piccolo indicidente una catastrofe?
05-09-2013 12:17
muttley
Re: "Non è facile..."

Penso che non dovremmo essere troppo indulgenti verso i nostri limiti: vale per tutti, sociofobici e non.
05-09-2013 11:55
Winston_Smith
Re: "Non è facile..."

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
"Il più possibile oggettiva"
Va bene, allora esisterà anche la scortesia il più possibile oggettiva di fronte alla quale uno potrà legittimamente sfanculare senza stare troppo a rimuginare sui suoi deficit di percezione soggettiva.
05-09-2013 11:49
muttley
Re: "Non è facile..."

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Prima hai parlato di cortesia oggettiva
"Il più possibile oggettiva"
05-09-2013 11:42
Winston_Smith
Re: "Non è facile..."

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
E' possibile
Ok, mi basta questo.
05-09-2013 11:42
Inosservato
Re: "Non è facile..."

Quote:
Originariamente inviata da Hal86 Visualizza il messaggio
Mi sono imbattuto in questo aforisma. Che ne pensate?
ti dirò, gli aforismi oramai mi stanno sulle balle, tutti indistintamente, è l'effetto feisbuc dove ce ne sono in quantità spropositate (perlomeno fino a quando lo bazzicavo)
05-09-2013 11:37
Moonwatcher
Re: "Non è facile..."

Cheddelusione, quindi parli parli e poi litighi con gli amici perché criticano il tuo carattere.

Io mi offendo quando nella mia personale e soggettiva visione reputo l'osservazione offensiva e gratuita.
05-09-2013 11:31
muttley
Re: "Non è facile..."

E' possibile, bisogna sempre però analizzare il contesto di riferimento. Avevo un amico che amava fare battute sulle madri degli altri, compresa la mia, con frasi come "guarda c'è tua madre", alludendo alle lavoratrici della notte che vedevamo passando sui viali in macchina. Ho smesso di essere suo amico, ma non per quel tipo di battute (di cui comprendevo la natura goliardica, perché era il contesto a renderle tali) ma per altre cose che, nella mia visione personale e soggettiva, risultavano sgarbate...tuttavia non ho mai avuto la pretesa di ritenerlo un maleducato tout court (a detta di tutti i suoi amici non risultava tale), ma un maleducato secondo me (infatti aveva l'abitudine di rigirare il coltello nella piaga di cose di me che non sono mai riuscito ad accettare).
05-09-2013 11:25
Winston_Smith
Re: "Non è facile..."

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Ognuno può avere la sua visione personale di cosa possano significare cortesia o scortesia, essa nascono spesso però dalla mediazione e interpretazione del contesto culturale in cui si è immersi.
Tagliamo corto: è possibile che un timido/introverso sia trattato in modo oggettivamente scortese a causa dei suoi tratti caratteriali? E' possibile che una persona che dimostra indipendenza di pensiero venga denigrata e disprezzata per questo motivo, al netto dei suoi errori di percezione soggettiva? Prima hai parlato di cortesia oggettiva: esiste solo quella o anche la scortesia oggettiva?
05-09-2013 11:21
muttley
Re: "Non è facile..."

Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher Visualizza il messaggio
In questo caso è un pensiero disfunzionale, le persone non offendono MAI gratuitamente (questo ovviamente solo nel mondo rose e fiori di Muttley ).
Ma ancora ti offendi se ti fanno notare che parli poco?
Io sto cominciando a farmene una ragione...se mi offendessi come un tempo, significherebbe che non sarei a posto con questo aspetto della mia personalità (ciò non esclude che possa ambire a modificarlo).
05-09-2013 11:20
muttley
Re: "Non è facile..."

Ognuno può avere la sua visione personale di cosa possano significare cortesia o scortesia, essa nascono spesso però dalla mediazione e interpretazione del contesto culturale in cui si è immersi. Esistono per esempio culture in cui determinate forme di confidenza tra estranei (tanto diffuse in una cultura come la nostra), potrebbero apparire scortesi ed esageratamente invadenti. Faccio fatica ad immaginare un barista o un commesso di negozio giapponese che si prenda le stesse libertà confidenziali che si potrebbe prendere il suo corrispettivo italiano...quante volte mi è capitato, entrando in un bar ad esempio, di sentirmi rivolgere frasi alludenti esplicitamente al mio contegno e all'aria malinconica che sembro trascinarmi dietro...ad alcuni tutto ciò sembrerebbe eccessivo, non in linea con il rispetto della persona, ma non è detto che dietro a chi le ha pronunciate sussista un reale intento provocatorio e offensivo. Chi ha ragione dunque? La persona che, pronunciandole, non pensava presumibilmente di ferire l'interlocutore (basandosi, molto probabilmente, sui presupposti culturali presenti nel suo contesto di riferimento) o l'interlocutore, poco avvezzo a tale confidenzialità perché poco connesso con il mondo e con le relazioni umane? E per questo che suggerisco alle persone di far valere sempre un minimo di adattamento al contesto e all'ambiente.
05-09-2013 11:13
barclay
Re: "Non è facile..."

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Se invece sono in sintonia con questi tratti della mia persona, perché dovrei percepirli come deficitari e vergognarmene?
Anche i paranoici hanno dei nemici (cit.)
05-09-2013 11:13
Moonwatcher
Re: "Non è facile..."

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
E se invece la persona fa notare certe cose in maniera non oggettivamente cortese, ma ogegttivamente offensiva o associandovi disprezzo, denigrazione, ecc.?
In questo caso è un pensiero disfunzionale, le persone non offendono MAI gratuitamente (questo ovviamente solo nel mondo rose e fiori di Muttley ).
05-09-2013 11:08
Winston_Smith
Re: "Non è facile..."

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Se una persona arriva a farmi notare aspetti del mio carattere correlati genericamente a timidezza e introversione (in maniera il più oggettivamente cortese possibile)
E se invece la persona fa notare certe cose in maniera non oggettivamente cortese, ma ogegttivamente offensiva o associandovi disprezzo, denigrazione, ecc.?
Interattività non significa simmetria perfetta, non vuol dire che non esistano squilibri, storture, pregiudizi e che si sia tutti responsabili di tutto in misura perfettamente uguale.
05-09-2013 11:05
muttley
Re: "Non è facile..."

I rapporti umani nascono su basi dinamiche e interattive, come spiegato da Waztlawick ne "La pragmatica della comunicazione umana" e in genere tutti gli approcci costruttivisti partono dal presupposto che non esiste oggetto percepito senza soggetto che percepisce. Se una persona arriva a farmi notare aspetti del mio carattere correlati genericamente a timidezza e introversione (in maniera il più oggettivamente cortese possibile), io potrei percepirli come offensivi nella misura in cui li reputo aspetti deficitari e di cui sono io il primo a vergognarmi. Se invece sono in sintonia con questi tratti della mia persona, perché dovrei percepirli come deficitari e vergognarmene?
05-09-2013 10:39
Winston_Smith
Re: "Non è facile..."

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Quando una persona sente di non essere accettata dagli altri, è perché il primo a non accettarsi e sentirsi inadeguato
Questo nel caso senta di non essere accettato da altre persone.
Poi c'è il caso in cui effettivamente non è accettato da altre persone, e allora l'aforisma del topic può essere vero.
05-09-2013 10:15
muttley
Re: "Non è facile..."

Quando una persona sente di non essere accettata dagli altri, è perché il primo a non accettarsi e sentirsi inadeguato
05-09-2013 10:11
Ste Fano
Re: "Non è facile..."

Non lo condivido
...Gli "altri" sono affascinati da chi ha un cervello e carattere per poter imporre e/o portare avanti le proprie idee.
Si può essere ostili a persone del genere, per i più svariati motivi, ma comunque le si rispetta.

E' la mediocrità che non si accetta...e sono proprio i mediocri ad essere maldisposti verso i loro simili..
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.