23-08-2013 06:55 |
Nishi |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
Non mi pongo certi problemi, non arriverò mai alla vecchiaia.
|
23-08-2013 01:16 |
hopauradivivere |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
io non ho una foto di quel ricordo lontano,ho un immagine nei miei ricordi.e poi ci si mette facebook a farmi sapere che dopo tanti anni,pare sia ancora libera.....
e sinceramente con l'andazzo che ho non credo vivrei a lungo.
se ci arrivassi,probabilmente sapere che gli altri hanno problemi non mi deprimerebbe,anzi,la cosa mi consola,perchè sostanzialmente è così già adesso.
dopotutto quei stronzi che vengono ogni 2 volte al mese vogliono essere sul testamento e basta.
non ho bisogno di proiettarmi nel futuro per vedere tanta desolazione,ho già troppa ansia apensare al presente,il futuro è un boh vedremo.
|
23-08-2013 01:15 |
Pablo's way |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
Quote:
Originariamente inviata da LesPaul
Allora diciamo che sarai anche incontinente.
|
li sotto è ancora tutto a posto
|
23-08-2013 00:23 |
Bad boy |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
Quote:
Originariamente inviata da LeonardKraditor
Meglio essere tristi e depressi da vecchi che esserlo da una vita.
Voglio dire... boh, sarà un miracolo per me superare i 50 anni, ma se riuscissi a diventare un vecchio ottantenne... beh, alla depressione sono comunque abituato.
Cosa mi cambia? Conosco la tristezza fin dall'infanzia ed ho sempre vissuto come se avessi poco da vivere.
|
quoto...sono anchio dello stesso parere
|
23-08-2013 00:00 |
EdgarAllanPoe |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
Quote:
Originariamente inviata da LesPaul
Non è che si deve sempre parlare di beccar gnocca, il senso era che da vecchi marciremo nella mestizia e la depressione ci divorerà le pareti del cervello.
|
A me la depressione la fanno venire certi giovani che ha 20 anni sembrano averne 90. Perchè fanno ragionamenti come questi, perchè ci sono vecchi che hanno più entusiasmo e vitalità di chi invece è forte fisicamente.. quindi penso che ancora una volta dipenda da come si usa il cervello, dal pensiero e quindi dallo spirito..
|
22-08-2013 23:40 |
chrissolo |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
Quote:
Originariamente inviata da FirstClass
Non arrivando sicuramente ai 30 anni almeno mi evito 'sta roba 
|
lo dicevo sempre pure io..
|
22-08-2013 23:36 |
barclay |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
Quote:
Originariamente inviata da LesPaul
Perchè l'avete lasciata andare?
|
Lasciata andare?! Io non ho mai lasciato andare nessuna: se ne sono andate tutte di loro iniziativa
|
22-08-2013 21:13 |
Rex Brown |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
Quote:
Originariamente inviata da Pablo's way
devo aver bruciato le tappe 
|
Allora diciamo che sarai anche incontinente.
|
22-08-2013 21:05 |
Pablo's way |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
Quote:
Originariamente inviata da LesPaul
da vecchi marciremo nella mestizia e la depressione ci divorerà le pareti del cervello.
|
devo aver bruciato le tappe
|
22-08-2013 20:59 |
Tararabbumbieee |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
Il pensiero è volato subito qui:
"Io dedico questa canzone
ad ogni donna pensata come amore
in un attimo di libertà
a quella conosciuta appena
non c'era tempo e valeva la pena
di perderci un secolo in più.
A quella quasi da immaginare
tanto di fretta l'hai vista passare
dal balcone a un segreto più in là
e ti piace ricordarne il sorriso
che non ti ha fatto e che tu le hai deciso
in un vuoto di felicità.
Alla compagna di viaggio
i suoi occhi il più bel paesaggio
fan sembrare più corto il cammino
e magari sei l'unico a capirla
e la fai scendere senza seguirla
senza averle sfiorato la mano.
A quelle che sono già prese
e che vivendo delle ore deluse
con un uomo ormai troppo cambiato
ti hanno lasciato, inutile pazzia,
vedere il fondo della malinconia
di un avvenire disperato.
Immagini care per qualche istante
sarete presto una folla distante
scavalcate da un ricordo più vicino
per poco che la felicità ritorni
è molto raro che ci si ricordi
degli episodi del cammino.
Ma se la vita smette di aiutarti
è più difficile dimenticarti
di quelle felicità intraviste
dei baci che non si è osato dare
delle occasioni lasciate ad aspettare
degli occhi mai più rivisti.
Allora nei momenti di solitudine
quando il rimpianto diventa abitudine,
una maniera di viversi insieme,
si piangono le labbra assenti
di tutte le belle passanti
che non siamo riusciti a trattenere".
|
22-08-2013 19:57 |
Betsy Cherry |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
Quote:
Originariamente inviata da LesPaul
Dove sarà? Perchè l'avete lasciata andare? Sarà morta? Inutile pensarci, nessuno ve la ripoterà indietro, forse il giorno della vostra morte vi farà una sorpresa, nell'aldilà.
|
Sarà morta di dolore, perchè si sentiva inadeguata, strana...
|
22-08-2013 18:02 |
LeonardKraditor |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
Meglio essere tristi e depressi da vecchi che esserlo da una vita.
Voglio dire... boh, sarà un miracolo per me superare i 50 anni, ma se riuscissi a diventare un vecchio ottantenne... beh, alla depressione sono comunque abituato.
Cosa mi cambia? Conosco la tristezza fin dall'infanzia ed ho sempre vissuto come se avessi poco da vivere.
|
22-08-2013 18:01 |
Muad'dib |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
Quote:
Originariamente inviata da LesPaul
Non è che si deve sempre parlare di beccar gnocca, il senso era che da vecchi marciremo nella mestizia e la depressione ci divorerà le pareti del cervello.
|
Ah beh, allora mi sono già messo avanti col lavoro
|
22-08-2013 17:56 |
Helpless Child |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
Quote:
Originariamente inviata da LesPaul
Non è che si deve sempre parlare di beccar gnocca, il senso era che da vecchi marciremo nella mestizia e la depressione ci divorerà le pareti del cervello.
|
Roba che spessissimo succede ai "normaloni", figuriamoci ai fobici.
Brividi al solo pensiero.
Sarò un'ameba da vecchio, secondo me xD
|
22-08-2013 17:53 |
SoloUnaDonna |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
Quote:
Originariamente inviata da LesPaul
Non è che si deve sempre parlare di beccar gnocca, il senso era che da vecchi marciremo nella mestizia e la depressione ci divorerà le pareti del cervello.
|
Allora siamo già vecchi.
|
22-08-2013 17:49 |
Rex Brown |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
Non è che si deve sempre parlare di beccar gnocca, il senso era che da vecchi marciremo nella mestizia e la depressione ci divorerà le pareti del cervello.
|
22-08-2013 17:41 |
Muad'dib |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
La domanda si basa sull'avere o aver avuto un essere umano femmina con globi oculari di ungulato, quindi il problema non mi si pone.
Parenti? Bwhahaha, morti i miei (il piu tardi possibile) non ci sarà NESSUNO di parente. Mia madre è figlia unica, mio padre come se lo fosse. Ergo 2... ecco ci siamo capiti
|
22-08-2013 17:28 |
anonimo |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
Quote:
Originariamente inviata da LesPaul
disse quello figo.
|
Esatto, bravo!
|
22-08-2013 17:20 |
briox77 |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
Quote:
Originariamente inviata da LesPaul
Non adatto ai deboli di cuore.
Pensate. Siete vecchi, su di una sedia a rotelle, le pareti bianche della casa di riposo vi fanno sentire ancora più malati. Vi vengono a trovare i parenti rimasti in vita due volte al mese, vi raccontano i loro mali e la cosa vi deprime ancora di più. Tornate nella vostra camera, nell'armadio c'è un vecchio album di ricordi, lo aprite, andate nella sezione "ricordi che durano per sempre" e vi capita sotto gli occhi lei. Mora, capelli medio lunghi e la frangia che ricade sulla fronte, occhi da cerbiatta e un sorriso accennato. Dove sarà? Perchè l'avete lasciata andare? Sarà morta? Inutile pensarci, nessuno ve la ripoterà indietro, forse il giorno della vostra morte vi farà una sorpresa, nell'aldilà.
|
Questa è l'ipotesi migliore! non ha contemplato la peggiore!
Cpmunque in questo caso c'è " c'è posta per te!
|
22-08-2013 17:13 |
Blue_Moon |
Re: La vecchiaia e la mestizia.
Ricordare è inutile. Siamo fatti per dimenticare e lasciarci annegare nell'oblio, oltre il quale solo la Morte ci attende. 
*Cinismo a palate per tutti *
Quote:
. Dove sarà? Perchè l'avete lasciata andare? Sarà morta? Inutile pensarci, nessuno ve la ripoterà indietro, forse il giorno della vostra morte vi farà una sorpresa, nell'aldilà.
|
Comunque, è una cosa che ultimamente mi sto chiedendo spesso anch'io, e non sono nè vecchia nè all'ospizio. Direi che è grave.
|