l'unica cosa che ha funzionato è la depersonalizzazione, e la meditazione.
ricavi un poco di energia minimo per fare attività fisica, poi inizi ad andare a correre.
da quello poi inizi a conquistare energie per altre attività.
io faccio attività fisica, ma ciò non ha avuto alcuna influenza positiva nella mia vita. magari per alone85 può essere diverso.
io ho lo stesso problema. non so proprio dove sbattere la testa. devo laurearmi, ma continuo a spostare la data perché non riesco più a studiare.
concordo sul discorso della perdita che faceva un altro utente. io ho iniziato ad avere problemi di questo tipo proprio in seguito alla perdita di alcune amicizie.
08-08-2013 17:23
GiuseppeSport
Re: Voglia di fare e Forza di Volontà....
La stessa cosa vale per me per quanto riguarda la voglia di socializzare, non mi viene proprio la spinta, ma di compenso voglia di fare ce ne ho parecchia. L'unica cosa che mi viene in mente è aspettare per vedere se succede qualcosa o per lo meno se in qualche modo arriva la famosa spinta.Altro non so.
08-08-2013 16:30
Marco Russo
Re: Voglia di fare e Forza di Volontà....
Quote:
Originariamente inviata da alone85
Nessuno ha qualche idea??
l'unica cosa che ha funzionato è la depersonalizzazione, e la meditazione.
ricavi un poco di energia minimo per fare attività fisica, poi inizi ad andare a correre.
da quello poi inizi a conquistare energie per altre attività.
08-08-2013 16:16
Hal86
Re: Voglia di fare e Forza di Volontà....
Le energie si rigenerano continuamente. Se ciò non avviene la spiegazione è che ti trovi -sempre- sotto tensione. Tensione psicologica, ad esempio.
17-06-2013 20:36
camadorea
Re: Voglia di fare e Forza di Volontà....
Quote:
Originariamente inviata da Virus81
Secondo me trovare qualcuno che ci ama per quello che siamo puo' essere un'aiuto importante.
Probabilmente sì.
Il problema è trovarlo questo qualcuno.
17-06-2013 18:11
Peppemetal81
Re: Voglia di fare e Forza di Volontà....
Quote:
Originariamente inviata da camadorea
Non siamo noi che non vogliamo, è la depressione che annulla la volontà.
Di idee per uscire da questa situazione non ne ho ancora trovate...
Secondo me trovare qualcuno che ci ama per quello che siamo puo' essere un'aiuto importante.
17-06-2013 17:43
maralgiu
Re: Voglia di fare e Forza di Volontà....
Quote:
Originariamente inviata da alone85
Quando mancano queste due cose,come posso pretendere di poter vivere in maniera dignitosa??
Io sono depresso da anni da sempre forse ( sono 7 anni che mi sto curando con terapie farmacologiche e psicologiche ,ma la cosa non mi abbandona),la mancanza di voglia e di forza di volontà, sono state due costanti assenti nella mia vita,razionalmente so che bisogna sforzarsi,ma se non ho la spinta come faccio?
Dentro di me ,evidentemente questa forza non c'è quindi come posso minimamente pensare o riuscire a convincermi di uscire da questa situazione?
Molti ti dicono che non vuoi,che è una scusa bella e buona,ma se qualcuno lo prova veramente e fino in fondo secondo me si cambia idea.
La depressione si poggia sul sentimento della perdita: perdita di abilità che si avevano, perdita di amori o di amicizie, perdita di lavoro, perdita del buon umore, perdita di fiducia in se stessi, nelle proprie prerogative e così via.
Purtroppo il sentimento della perdita legato alla depressione ha la peculiarità che essa è vissuta come un fatto permanente. Non si vedono vie d'uscita, tutto appare inutile, fanno la loro comparsa anche i sensi di colpa verso gli altri visti come vittime della depressione di cui si soffre. Questo continuo rimuginio di pensieri automatici negativi, che poi sono quasi sempre gli stessi, alimenta una forte demotivazione. È per questo che viene a mancare la forza di volontà. Di questo si è anche coscienti, ma non si hanno le energie per fare.Alla fine si finisce col guardare se stessi in termini negativi, come dei falliti, dei buoni a nulla, come esseri che hanno deluso se stessi e gli altri, e che si resterà così per sempre. È vero, chi ti dice che la tua è una scusa, non sa cosa sia la depressione, non prendertela con loro, difficilmente si può capire ciò che non si conosce.
Ma sappi una cosa, la depressione è qualcosa che vive solo nella tua mente, o per meglio, nei pensieri negativi. Se ti riesce di liberarti di loro o di renderli inoffensivi, ti liberi della depressione. Il segreto è tutto qua, ma non è per niente facile, per una persona depressa, riuscire a fare questa cosa: non facile, ma non impossibile.
Quello che ti suggerisco di fare è, piuttosto che inseguire il grande obiettivo (eliminare la depressione), scinderlo in tanti piccoli obiettivi partendo da uno che ritieni possa essere alla tua portata di depresso. Di cominciare con abitudini che possono sembrarti banali come fare delle passeggiate, magari cercando di non guardare per terra, un escamotage può essere quello di guardare, si, il suolo, ma distante 50 m da te. Potresti cominciare col salutarti al mattino con benevolenza, e dare a te stesso la buona notte quando vai al letto la sera.
Non so se hai provato con la terapia a indirizzo cognitivo comportamentale, se non lo hai fatto prova con questa. Un tipo di psicoterapia può funzionare con un alcuni e non funzionare per altri, perciò quando non si vedono risultati nei primi cinque o sei mesi di terapia, è meglio cambiare indirizzo psicoterapeutico. Ma un'altra cosa importante è che questa sia una tua scelta e non stabilita da altri.
Un'altra cosa che potrebbe risultarti utile è la "meditazione consapevole" ( mindfulness) che è una tecnica di meditazione, di derivazione buddista (vipassana)ma adattata alle necessità della psicologia, orientata ad apprendere a decentrare i pensieri automatici negativi; cioè a far sì che i pensieri negativi che vengono continuamente alla mente, diventino solo parte del paesaggio mentale, liberando così energie ed eliminando la centralità e l'influenza dei pensieri negativi stessi. Un esercizio di questo tipo lo trovi qua: http://homomentis.it/filevari/eserci...ndfulness.html .
Mentre delle informazioni su come funziona una terapia cognitivo comportamentale le trovi qua: http://www.addio-timidezza.com/2011/...nitivo_28.html (come si snoda) http://www.addio-timidezza.com/2011/...cognitivo.html (caratteristiche)
Infine ti segnalo due siti in cui puoi rintracciare dei psicoterapeuti cognitivo comportamentali operanti nelle tue zone: http://www.sitcc.it/elenco_soci_sitcc.asp?sez_reg=cam http://www.psicologi-italiani.it/pre...rtamentale.htm
17-06-2013 16:59
alone85
Re: Voglia di fare e Forza di Volontà....
Quote:
Originariamente inviata da Era
Se si e depressi mettere a fare qualcosa e difficile perche non ce nessuna speranza e questo prosciuga le energie per fare anche le cose piu semplici . Un metodo che per me a volte funziona ( pero non so se posso essere definita depressa almeno queste ultime settimane) e quello di spiegare bene a me stessa cosa voglio fare . . In questo periodo il mio compito e quello di studiare (e molto visto che sono indietro)Questo non e facile perche sono di natura un po pigra e non ho una vita sociale e non proseguo. Esempio . (non ridere) io scelgo, voglio vivere nel presente . Vivere nel presente vuol dire prestare attenzione al ambiente . Io vivo nel presente quando presto attenzione allo studio quando faccio con attenzione e amore quello che voglio fare. E voglio studiare. Studiare vuol dire leggere ininterrotamente, cercare di cogliere i punti piu importanti , studiare vuol dire cercare la conoscenza e saperla utilizarla al momento che ti serve ecc. O se sono disperata mi dico che io sono coraggiosa. Una ragazza coraggiosa affronta con entusiasmo il suo dovere anche quando le condizioni non sono ottimali. Una ragazza coraggiosa non sclera solo perche cha un esame domani . Una ragazza coraggiosa studia fino all ultimo momento senza paura della performance che fara. In sintesi cerchi di tradurre un espressione astratta e razionale con esempi un po piu concreti senza esagerare. In questo modo le parole acquistano piu valore quando le pensi . Un po come nella matematica dove per capire bene la regola si deve fare un esempio
p.s. non studio grammatica italiana
Se riesci a metterlo in pratica hai già una gran forza mentale!!!
17-06-2013 15:05
camadorea
Re: Voglia di fare e Forza di Volontà....
Quote:
Originariamente inviata da alone85
Quando mancano queste due cose,come posso pretendere di poter vivere in maniera dignitosa??
Io sono depresso da anni da sempre forse ( sono 7 anni che mi sto curando con terapie farmacologiche e psicologiche ,ma la cosa non mi abbandona),la mancanza di voglia e di forza di volontà, sono state due costanti assenti nella mia vita,razionalmente so che bisogna sforzarsi,ma se non ho la spinta come faccio?
Dentro di me ,evidentemente questa forza non c'è quindi come posso minimamente pensare o riuscire a convincermi di uscire da questa situazione?
Molti ti dicono che non vuoi,che è una scusa bella e buona,ma se qualcuno lo prova veramente e fino in fondo secondo me si cambia idea.
Non siamo noi che non vogliamo, è la depressione che annulla la volontà.
Di idee per uscire da questa situazione non ne ho ancora trovate...
17-06-2013 14:47
cancellato13248
Re: Voglia di fare e Forza di Volontà....
Se si e depressi mettere a fare qualcosa e difficile perche non ce nessuna speranza e questo prosciuga le energie per fare anche le cose piu semplici . Un metodo che per me a volte funziona ( pero non so se posso essere definita depressa almeno queste ultime settimane) e quello di spiegare bene a me stessa cosa voglio fare . . In questo periodo il mio compito e quello di studiare (e molto visto che sono indietro)Questo non e facile perche sono di natura un po pigra e non ho una vita sociale e non proseguo. Esempio . (non ridere) io scelgo, voglio vivere nel presente . Vivere nel presente vuol dire prestare attenzione al ambiente . Io vivo nel presente quando presto attenzione allo studio quando faccio con attenzione e amore quello che voglio fare. E voglio studiare. Studiare vuol dire leggere ininterrotamente, cercare di cogliere i punti piu importanti , studiare vuol dire cercare la conoscenza e saperla utilizarla al momento che ti serve ecc. O se sono disperata mi dico che io sono coraggiosa. Una ragazza coraggiosa affronta con entusiasmo il suo dovere anche quando le condizioni non sono ottimali. Una ragazza coraggiosa non sclera solo perche cha un esame domani . Una ragazza coraggiosa studia fino all ultimo momento senza paura della performance che fara. In sintesi cerchi di tradurre un espressione astratta e razionale con esempi un po piu concreti senza esagerare. In questo modo le parole acquistano piu valore quando le pensi . Un po come nella matematica dove per capire bene la regola si deve fare un esempio
p.s. non studio grammatica italiana
17-06-2013 14:14
alone85
Re: Voglia di fare e Forza di Volontà....
Nessuno ha qualche idea??
14-06-2013 10:43
alone85
Voglia di fare e Forza di Volontà....
Quando mancano queste due cose,come posso pretendere di poter vivere in maniera dignitosa??
Io sono depresso da anni da sempre forse ( sono 7 anni che mi sto curando con terapie farmacologiche e psicologiche ,ma la cosa non mi abbandona),la mancanza di voglia e di forza di volontà, sono state due costanti assenti nella mia vita,razionalmente so che bisogna sforzarsi,ma se non ho la spinta come faccio?
Dentro di me ,evidentemente questa forza non c'è quindi come posso minimamente pensare o riuscire a convincermi di uscire da questa situazione?
Molti ti dicono che non vuoi,che è una scusa bella e buona,ma se qualcuno lo prova veramente e fino in fondo secondo me si cambia idea.