23-07-2013 19:13 |
ftz-Bastiani |
Re: In Treatment (serie televisiva)
|
23-07-2013 19:12 |
ftz-Bastiani |
Re: In Treatment (serie televisiva)
Quote:
Originariamente inviata da zucchina
ma la serie americana c'è anche doppiata in italiano
|
|
20-07-2013 16:29 |
ftz-Bastiani |
Re: In Treatment (serie televisiva)
anch'io mi riprometto sempre di vedere qualche film in lingua originale 8inglese) ma poi nonl lo faccio mai perchè non lo parlo fluentemente e ci rinuncio
|
20-07-2013 14:37 |
Who_by_fire |
Re: In Treatment (serie televisiva)
Quote:
Originariamente inviata da zucchina
ho visto le tre stagioni americane e mi è piaciuto molto, soprattutto la prima e seconda serie...solo che nella prima serie ho anche un pò rosicato per invidia nei confronti della tettona di cui ovviamente si innamora il terapeuta
|
Tettona? Vuoi dire Laura?

Che fosse tettona giuro che non mi ero nemmeno accorto! Sono altre le caratteristiche fisiche che colpiscono in lei secondo me, tipo lo sguardo, le labbra..
|
20-07-2013 14:28 |
Who_by_fire |
Re: In Treatment (serie televisiva)
Quote:
Originariamente inviata da barclay
Io ho visto sia la versione italiana sia quella statunitense (con Gabriel Byrne nei panni dello psicanalista) 
|
Io avevo cominciato a vedere l'originale USA (in inglese) e l'avevo trovato molto interessante. 
Avevo letto però che la versione italiana avrebbe qualche incongruenza in alcune sottigliezze della sceneggiatura, e che sarebbe globalmente un po' inferiore rispetto alla versione originale...
|
19-07-2013 13:16 |
ftz-Bastiani |
Re: In Treatment (serie televisiva)
INTROIATOMENT
|
19-07-2013 13:15 |
ftz-Bastiani |
Re: In Treatment (serie televisiva)
INTROIATOMENT
|
19-07-2013 13:14 |
ftz-Bastiani |
Re: In Treatment (serie televisiva)
Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis
Ho seguito solo le vicende di alcuni personaggi,
non mi riconosco in nessuno e non ho un personaggio preferito,è interessante seguire il tutto immaginando come ci si potrebbe comportare se si vivessero quelle situazioni e quei problemi psicologici..
gli psicologi hanno comunque detto che le vere sedute non sono così,che i dialoghi sono romanzati apposta per la tv ma non corrispondono alla realtà.
Particolare anche la volontà di porre anche lo psicologo stesso di fronte al ruolo di paziente a sua volta,a sottolineare come anche lui sia un essere umano come tutti,problematico e vittima di crisi esistenziali come tutti,non certo infallibile e sicuro di sè.
|
lungi dal voler dire che sia qualcosa che possa accadere e che si trattino così i problemi, è interessante come si possa fare una specie di "gioco di ruolo" dove immaginare o prevedere i giudizi, le opinioni, le diagnosi.
|
19-07-2013 11:58 |
zoe666 |
Re: In Treatment (serie televisiva)
ho visto tutta la serie con crescente entusiasmo. Alcuni picchi notevoli mi hanno pure commosso.
Davvero ben fatta, attori bravissimi ( la smutniak è una rivelazione, la ragazzina mervigliosa ). Mi ha veramente colpito molto.
|
19-07-2013 11:57 |
barclay |
Re: In Treatment (serie televisiva)
Io ho visto sia la versione italiana sia quella statunitense (con Gabriel Byrne nei panni dello psicanalista)
|
19-07-2013 10:34 |
ftz-Bastiani |
Re: In Treatment (serie televisiva)
Quote:
Originariamente inviata da luky
Mai vista ma mi hai messo curiosità. Dove la fanno?
|
già fatta su sky.
bisogna cercarla in altro modo
ps. faccina nel sondaggio non voluta.
|
19-07-2013 10:32 |
luky |
Re: In Treatment (serie televisiva)
Mai vista ma mi hai messo curiosità. Dove la fanno?
|
19-07-2013 10:21 |
ftz-Bastiani |
In Treatment (serie televisiva)
« 5 storie. 5 segreti. »

chi l'ha vista?
io la sto guardando in questi giorni e la trovo ben fatta, con ottimi attori, ottime interpretazioni e belle storie.
|