Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
Quote:
Originariamente inviata da Brise
Ho sempre pensato che tu (parlando in generale) non cerchi l'amore per l'altra persona, ma solo per te. Sei tu l'obiettivo dell'amore, non il tuo partner, non lo fai per lui/lei, ma solo per stare bene con te stesso.
Tenere a qualcuno che non sono io è praticamente un controsenso che non sono mai riuscito a spiegarmi. L'amore è già una bugia di per sé.
Ritengo fuor di dubbio che l'avere una/un partner con cui si va d'accordo sia fonte di benessere personale. Ma questo perché credo che una tra le cose più appaganti che esistano sia il tenere ad un'altra persona senza forzature. Condividere in modo disinteressato la propria vita (e quindi anche quella della/del partner) dev'essere qualcosa che non ha prezzo.
Tuttavia ho spesso davanti agli occhi esempi dell'esatto contrario. Ecco cosa alimenta il mio pessimismo in materia.
Quote:
Originariamente inviata da paccello
Mah, con la crisi che c'è, su questo forse puoi rassicurarti
"Amore" è una parola abusata. Penso sia chiaro (tranne che per i normaloni) che molti si mettano assieme non perché tra loro ci sia chissà che scintillone. D'altro canto è vero che se tutti fossero come me (freddi nei sentimenti, che si interessano ad una una volta ogni tanto, che non sognano la famiglia coi pupi...), la specie non andrebbe avanti. Sinceramente, a me non piace neppure la sensazione dell'amore, scuffia ecc., perché se ricambiata ti porta con la testa altrove (ma almeno te la godi e stai vivendo una relazione), ma soprattutto se non lo è ti porta con la testa altrove, scombinando il tuo tran tran e distraendoti da quanto dovresti fare... e ti fa anche soffrire.
Quoto, anche perché mi rendo conto che ormai non avrei nè il tempo materiale nè il giusto equilibrio mentale per portare avanti una relazione. Per carità, c'è chi ci riesce con successo senza danneggiare lavoro ed altre attività, ma io non mi ci vedrei proprio.
04-07-2013 09:22
paccello
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
Quote:
Originariamente inviata da Atomino
E del come vengano letteralmente sfornati i figli oggigiorno, rabbrividisco al sol pensiero.
Mah, con la crisi che c'è, su questo forse puoi rassicurarti
"Amore" è una parola abusata. Penso sia chiaro (tranne che per i normaloni) che molti si mettano assieme non perché tra loro ci sia chissà che scintillone. D'altro canto è vero che se tutti fossero come me (freddi nei sentimenti, che si interessano ad una una volta ogni tanto, che non sognano la famiglia coi pupi...), la specie non andrebbe avanti. Sinceramente, a me non piace neppure la sensazione dell'amore, scuffia ecc., perché se ricambiata ti porta con la testa altrove (ma almeno te la godi e stai vivendo una relazione), ma soprattutto se non lo è ti porta con la testa altrove, scombinando il tuo tran tran e distraendoti da quanto dovresti fare... e ti fa anche soffrire.
04-07-2013 01:27
Brise
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
Ho sempre pensato che tu (parlando in generale) non cerchi l'amore per l'altra persona, ma solo per te. Sei tu l'obiettivo dell'amore, non il tuo partner, non lo fai per lui/lei, ma solo per stare bene con te stesso.
Tenere a qualcuno che non sono io è praticamente un controsenso che non sono mai riuscito a spiegarmi. L'amore è già una bugia di per sé.
02-07-2013 14:40
Atomino
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
Riportando il discorso sui binari del reale: il fatto è che tanti fanno figli ma non ci stanno con la testa.
Altri magari un po' si, ma la famiglia la mettono su letteralmente "per caso", oppure "a caso". Il campionario è molto vasto.
29-06-2013 16:01
n. 8028
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
Quote:
Originariamente inviata da alleny82
Allora se è questo il motivo,mettiamo insieme tutti gli orfani e gli scapoli del pianeta e basta: cosi' oltre alla brutta vecchiaia risolviamo anche la solitudine di tanti ragazzini messi al mondo un po' a caso...Sara' che a me non va di mettere al mondo figli ma la trovo un'idea grandiosa
non credo che ci sia un rapporto 1:1 tra orfani e scapoli, e poi vuoi mettere una "famiglia" composta da orfano+scapolo con un'altra composta da consorte+figli propri (sangue del tuo sangue, ecc.);
ci stavo pensando prima: in questo momento molto difficilmente accetterei di sposarmi, sposarmi mi sembra una fregatura solenne e contronatura, ci penserei due volte anche a convivere, invece farei volentieri dei figli (ovvio che deve esserci l'autonomia per poterli mantenere)...
29-06-2013 15:58
alleny82
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
Quote:
Originariamente inviata da n. 8028
Quella della solitudine non mi pare così campata in aria. A 30 anni c'è ancora quasi sempre la salute, ci sono quasi sempre i genitori, i fratelli, ecc., ma più si invecchia e più una famiglia (consorte+figli) diventa anche un'assicurazione contro la vecchiaia e tutto ciò che ne consegue... purtroppo.
francamente a me, sembra questo l'unico motivo veramente valido nel farsi una famiglia.
Allora se è questo il motivo,mettiamo insieme tutti gli orfani e gli scapoli del pianeta e basta: cosi' oltre alla brutta vecchiaia risolviamo anche la solitudine di tanti ragazzini messi al mondo un po' a caso...Sara' che a me non va di mettere al mondo figli ma la trovo un'idea grandiosa
29-06-2013 15:47
n. 8028
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
Quote:
Originariamente inviata da Atomino
Da svariate persone di varie età - tutte con problemi di coppia più o meno seri, quali incomprensioni, quotidiani litigi o molto peggio - mi sento spesso contestare: «trovati una ragazza, ormai sei grande! Hai 20 - 25 - 30 anni! Dovresti crearti una famiglia tua, fare dei figli...»
Da quello che osservo intorno a me, molti devono avervi dato ascolto. Ma se, anche con fare un po' strafottente, "oso" domandare loro una valida ragione per cui dovrei ascoltarli, le risposte che ottengo sono:
ehhh... perché ormai sei adulto...
ehhh... mah, sai... vuoi ritrovarti solo a 40-50... n anni?
ehhh, ma perché è naturale... tutti, prima o poi... ehm...
ehhh, ma poi chi te le stira le camicie, a 50 anni? [e questa è l'assurdità più assurda dell'assurdo]
---
E del come vengano letteralmente sfornati i figli oggigiorno, rabbrividisco al sol pensiero.
Quella della solitudine non mi pare così campata in aria. A 30 anni c'è ancora quasi sempre la salute, ci sono quasi sempre i genitori, i fratelli, ecc., ma più si invecchia e più una famiglia (consorte+figli) diventa anche un'assicurazione contro la vecchiaia e tutto ciò che ne consegue... purtroppo.
francamente a me, sembra questo l'unico motivo veramente valido nel farsi una famiglia.
29-06-2013 15:43
AbitanteDiMarte
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
"Dopo di che si fece molto tardi, dovevamo scappare tutti e due. Ma era stato grandioso rivedere Annie, no? Mi resi conto che donna fantastica era e di quanto fosse divertente solo conoscerla. E io pensai a… quella vecchia barzelletta, sapete… Quella dove uno va dallo psichiatra e dice: "Dottore mio fratello è pazzo, crede di essere una gallina", e il dottore gli dice: "perché non lo interna?", e quello risponde: "e poi a me le uova chi me le fa?". Be', credo che corrisponda molto a quello che penso io dei rapporti uomo-donna. E cioè che sono assolutamente irrazionali, ehm… e pazzi. E assurdi, e… Ma credo che continuino perché la maggior parte di noi ha bisogno di uova."
"io e annie" Woody Allen,1977.
29-06-2013 15:31
alleny82
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Comunque desiderare di non essere soli non equivale per forza a prendersi la prima/il primo che passa basta che respiri, eh.
Certo,sono d'accordo con te Winston. Purtroppo pero' c'è tantissima gente a cui la respirazione sembra un pregio sufficiente.
25-06-2013 22:43
Atomino
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
Quote:
Originariamente inviata da Disassociative
Viviamo in una società basata sull'apparenza, dove la donna è una "cosa" da esibire, dove bisogna pensare in un certo modo e fare certe cose... trovo tutto ciò di una tristezza assoluta, ma è così. Pensa... conosco un ragazzo veramente brutto, che fino a qualche anno fa non veniva considerato da nessuna, dopo ha trovato una ragazza che lo ha amato e ora lui che fa? La tradisce...
E per esperienza personale ti posso dire che è così anche da parte della donna. Il proprio "uomo" da esibire e sbandierare anche se non si sopporta. Quanti esempi così ho sotto il naso tutti i giorni... !
Il tradimento, poi, oltre ad esser di una tristezza devastante, denota quanta ignoranza di pensiero ancora permei la nostra società che tanto si vanta d'esser "civile"!
25-06-2013 22:32
Atomino
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
Da svariate persone di varie età - tutte con problemi di coppia più o meno seri, quali incomprensioni, quotidiani litigi o molto peggio - mi sento spesso contestare: «trovati una ragazza, ormai sei grande! Hai 20 - 25 - 30 anni! Dovresti crearti una famiglia tua, fare dei figli...»
Da quello che osservo intorno a me, molti devono avervi dato ascolto. Ma se, anche con fare un po' strafottente, "oso" domandare loro una valida ragione per cui dovrei ascoltarli, le risposte che ottengo sono:
ehhh... perché ormai sei adulto...
ehhh... mah, sai... vuoi ritrovarti solo a 40-50... n anni?
ehhh, ma perché è naturale... tutti, prima o poi... ehm...
ehhh, ma poi chi te le stira le camicie, a 50 anni? [e questa è l'assurdità più assurda dell'assurdo]
---
E del come vengano letteralmente sfornati i figli oggigiorno, rabbrividisco al sol pensiero.
25-06-2013 02:42
Sensemayá
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
Quote:
Originariamente inviata da Kody
LOL, facciamo figli per uniformarci alla corrente? Questa mi è nuova.
Ma dov'è che è stato proposto che sia inequivocabilmente così in ogni caso?
E comunque, soffermandosi a riflettere, non è ravvisabile che collateralmente talvolta ciò accada?
25-06-2013 01:35
Kody
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
LOL, facciamo figli per uniformarci alla corrente? Questa mi è nuova.
A me sembra normale che, sopratutto le donne, debbano soddisfare la propria natura di mamme. Non tutte ovviamente, così come molti uomini. E' una scelta, non sono ne fortunati, ne forti, è una semplice scelta. Ritengo invece che il depresso/fobico, non potendo avere l'amore [e tante altre cose], si autoconvinca che egli ha qualcosa in più degli altri.
24-06-2013 21:22
Disassociative
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
Secondo me hai ragione... inoltre se riesci ad "evitare" e non soffrire per la mancanza di una compagna sei fortunato e/o forte. Io invece ho un dannato bisogno di illudermi che un giorno potrò avere una compagna che amo, cosa che non succederà mai. Viviamo in una società basata sull'apparenza, dove la donna è una "cosa" da esibire, dove bisogna pensare in un certo modo e fare certe cose... trovo tutto ciò di una tristezza assoluta, ma è così. Pensa... conosco un ragazzo veramente brutto, che fino a qualche anno fa non veniva considerato da nessuna, dopo ha trovato una ragazza che lo ha amato e ora lui che fa? La tradisce... è una cosa che mette una tristezza desolante ma è così... non esiste nè il rispetto per se stessi (andare con la prima che capita secondo me porta ad una svalutazione di se stessi) nè quello per gli altri (tradire una persona che ti ama e che ti ha tenuto compagnia quando eri solo come un cane è una cosa che mi fa ribrezzo). Non ho mai accettato di avere certi comportamenti perchè "così funziona" ed il risultato è che non ho nè ragazza nè amici... ma forse ho salvato qualche briciola di dignità
24-06-2013 20:30
reknub
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
Quote:
Originariamente inviata da Atomino
In realtà, per uniformarsi - egoisticamente - alla corrente.
Fateci caso: su 10 coppie sposate/conviventi, quante possono dire di andare completamente d'accordo? Una? Mezza?
nessuna, una relazione non è mica solo gioie...
nel bene, nel male. in salute in malattia.... (si dice)
24-06-2013 20:25
Atomino
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
Quote:
Originariamente inviata da jhonny
Quanti riescono a vivere a pieno questo sentimento e a sentirsi realmente appagati da esso? Pochissimi.
Ed è quello che ho osservato anch'io. Esempi idilliaci non ne ho mai visti. Anzi.
24-06-2013 15:40
jhonny
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
Quote:
Originariamente inviata da Atomino
E allora che senso ha? Perché ficcarsi da soli in questi casini?
Per quanto mi riguarda, ho scelto l'evitamento puro e semplice. Dapprima obbligato e poi cosciente.
Per come la vedo io l'amore è una delle esperienze più forti che la vita ci può offrire, può insegnarci molto. Quanti riescono a vivere a pieno questo sentimento e a sentirsi realmente appagati da esso? Pochissimi.
24-06-2013 13:43
Atomino
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
Quote:
Originariamente inviata da reknub
quindi la gente figlia perchè?
per non stare soli?
In realtà, per uniformarsi - egoisticamente - alla corrente.
Fateci caso: su 10 coppie sposate/conviventi, quante possono dire di andare completamente d'accordo? Una? Mezza?
24-06-2013 13:40
Atomino
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
Quote:
Originariamente inviata da n. 8028
... Al punto da pensare che in realtà l'uomo è un animale inferiore, forse il più inferiore.
Magari non hai impulsi (non ne ho nemmeno io, a meno di trovarmi in un certo tipo di situazione) perché se ne avessi, non credo la faresti così semplice...
Vero: dare a qualcuno dell'animale equivale spesso ad offendere l'animale, non l'uomo.
Poi anche io, come tutti, sono sensibile al fascino femminile, altroché. Tuttavia l'ho sempre interpretato come una sorta di inganno, forse perché ho sempre visto con lucidità lo schifo che deriva dall'assecondarlo.
24-06-2013 12:58
Sensemayá
Re: Evitamento o salvataggio? Discorso serio sull'autoincasinamento
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Comunque desiderare di non essere soli non equivale per forza a prendersi la prima/il primo che passa basta che respiri, eh.
Infatti non mi pare di aver suggerito che inevitabilmente accada così.
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.