Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Per me la religione è solo un modo per non sentirsi soli a questo mondo. Per me la gente che crede è quella che ha bisogno di credere,quando il bisogno sparisce "dio" (o chissà chi) non esiste più,si ritorna quindi a fare del male,ad offendere e fare cattive azioni come prima. Non credo esista nessuno che può obbligarmi a fare qualcosa che non capisca razionalmente,non credo in nessuna bibbia perchè non credo a ciò che c'è scritto (leggendola ho capito che è frutto di ignoranza e menzogna) e sopratutto non credo che qualcuno di tanto santo l'abbia scritta realmente,penso sia un testo tramandato per far rincretinire più gente possibile e attaccare altre civiltà nel nome del signore (come le guerre santi). Credo solo a ciò che vedo e ciò che si può studiare scientificamente.
Non ho bisogno di credere in qualcosa di sovrannaturale perchè penso che l'uomo sia un animale come tutti gli altri,solo in grado di evolversi più facilmente e che un giorno si estinguerà come i dinosauri.
09-06-2013 15:07
Lino_57
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Quote:
Originariamente inviata da LucaNiiJieni
Sono idioti cattolici infatti.
Non dico che esista solo la morale cristiana, ma in assenza di un essere superiore a me, perché dovrei considerare giusto e sbagliato quello che mi dice un uomo come me?
Di uomini che meritano di morire è pieno il mondo, e di ricchezza distribuita male ne vogliamo parlare? Quindi cosa mi dovrebbe trattenere dal fare quello che mi pare?
Ma cosa vorresti fare e che non fai perché te lo dice Dio (o meglio, altri uomini che ti fanno credere che un Dio ha imposto certi obblighi e divieti, dato che la comparsa di un Dio in pubblico è un evento alquanto raro***)???
Se vivi in una società, sottostai alla legge... divina o umana, a questo punto per te pari sono... Puoi anche violarla, la legge, ma sai anche a cosa vai incontro...
Per la ricchezza distribuita male: per questo sono nati i movimenti politici socialisti per la redistribuzione della ricchezza, non è che combatti le disuguaglianze andando a rubare pure tu...
***edit: e anche quando 2000 anni fa è apparso, non è che sia stato preso molto sul serio dai suoi contemporanei...
08-06-2013 19:18
Stefania90
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Secondo me la religione per molte persone è un espediente per autoconvincersi o convincere gli altri di essere delle brave persone, molti credono che solo il fatto di credere in Dio li renda "buoni" mentre in realtà non lo sono, proprio come quei mafiosi che spacciano e fanno le peggio cose e poi portano al collo due, tre crocifissi e nel portafogli cento santini. La maggior parte delle persone "non crede" veramente secondo me, ma lo fa perchè è giusto o perchè ha paura . Per quando mi riguarda la religione mi è stata molto utile per uscire dalla depressione, credere in Dio mi ha aiutato a superare molti momenti difficili, ma non sono cristiana perchè mi aspetto che Dio faccia qualcosa per me o perché credo che esserlo faccia di me una persone migliore semplicemente perché ne sento la necessità e credo che dovrebbe essere così per tutti.
03-06-2013 19:36
Mr. Blue Sky
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Quote:
Originariamente inviata da LucaNiiJieni
Non dico che esista solo la morale cristiana, ma in assenza di un essere superiore a me, perché dovrei considerare giusto e sbagliato quello che mi dice un uomo come me?
Di uomini che meritano di morire è pieno il mondo, e di ricchezza distribuita male ne vogliamo parlare? Quindi cosa mi dovrebbe trattenere dal fare quello che mi pare?
Perché sei un uomo dotato di raziocinio e abbastanza intelligente da capire come si debba vivere in una società sana. Ripeto, tu ti chiedi "perché dovrei considerare giusto e sbagliato quello che mi dice un uomo come me", io rispondo che non obbedisco a quello che mi dice un altro. Semplicemente esistono delle norme che è lampante che servano per la salvaguardia dell'organizzazione sociale umana.
Mica io non uccido perché me lo "impone" lo Stato, non uccido perché riconosco che la norma di non uccidere sia giusta.
03-06-2013 18:56
LucaNiiJieni
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Quote:
Originariamente inviata da Mr. Blue Sky
Non vorrei esagerare io, ma trovo molto grave quello che hai scritto, senza offesa ovviamente.
Io sono ateo, eppure non ruberei, non rapinerei e non ucciderei mai nella mia vita perché ho una morale. Non perché me lo dice una legge. La morale non è solo quella cristiana o dettata da un Dio. Allo stesso modo di come tu hai detto "perché un'altra persona dice che è sbagliato", io potrei dire "perché un dio dice che è sbagliato". Io trovo molto più profondo e giusto capire la moralità delle cose da soli, senza un Dio che mi dica di cosa sia giusto e cosa non lo sia.
Ma poi scusa, se nella bibbia ci fosse scritto che è giusto rubare, tu ruberesti?
Ad ogni modo mi sembra assurdo pensare che un ateo possa rubare, rapinare o uccidere più facilmente. Tra l'altro, per citare un esempio un po' banalotto, non mi sembra che i mafiosi siano statisticamente atei.
Sono idioti cattolici infatti.
Non dico che esista solo la morale cristiana, ma in assenza di un essere superiore a me, perché dovrei considerare giusto e sbagliato quello che mi dice un uomo come me?
Di uomini che meritano di morire è pieno il mondo, e di ricchezza distribuita male ne vogliamo parlare? Quindi cosa mi dovrebbe trattenere dal fare quello che mi pare?
03-06-2013 18:00
Baloordo
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Quote:
Originariamente inviata da Mr. Blue Sky
Ma poi scusa, se nella bibbia ci fosse scritto che è giusto rubare, tu ruberesti?
E' la logica di molti cristiani. La bibbia è sacra. Per me sono solo un fiume di stronzate.
03-06-2013 17:34
Mr. Blue Sky
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Quote:
Originariamente inviata da LucaNiiJieni
Però confesso, da cristiano non cattolico, che se non credessi in un Dio
non avrei molti problemi a rubare, rapinare, uccidere o a fare altre azioni illegali. Cioè, perché dovrei farmi problemi morali? Perché un' altra persona dice che è sbagliato?
Sarò esagerato forse...
Non vorrei esagerare io, ma trovo molto grave quello che hai scritto, senza offesa ovviamente.
Io sono ateo, eppure non ruberei, non rapinerei e non ucciderei mai nella mia vita perché ho una morale. Non perché me lo dice una legge. La morale non è solo quella cristiana o dettata da un Dio. Allo stesso modo di come tu hai detto "perché un'altra persona dice che è sbagliato", io potrei dire "perché un dio dice che è sbagliato". Io trovo molto più profondo e giusto capire la moralità delle cose da soli, senza un Dio che mi dica di cosa sia giusto e cosa non lo sia.
Ma poi scusa, se nella bibbia ci fosse scritto che è giusto rubare, tu ruberesti?
Ad ogni modo mi sembra assurdo pensare che un ateo possa rubare, rapinare o uccidere più facilmente. Tra l'altro, per citare un esempio un po' banalotto, non mi sembra che i mafiosi siano statisticamente atei.
03-06-2013 16:41
LucaNiiJieni
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Non credo ci sia niente di male ad essere atei/agnostici.
Però confesso, da cristiano non cattolico, che se non credessi in un Dio
non avrei molti problemi a rubare, rapinare, uccidere o a fare altre azioni illegali. Cioè, perché dovrei farmi problemi morali? Perché un' altra persona dice che è sbagliato?
Sarò esagerato forse...
03-06-2013 14:59
Mr. Blue Sky
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Mah. La scuola? Lo sport? Ci sono tutti gli anni, mentre il catechismo è parte marginale della vita di un bambino, tranne forse che per i due anni di quarta elementare (preparazione prima comunione) e terza media (preparazione cresima)
Boh guarda, la vita sociale dei bambini/ragazzi del mio quartiere è collegata sempre alla parrocchia. Se vuoi fare due tiri al pallone c'è il campetto della parrocchia, i boy scout sono collegati alla parrocchia (penso sia così in tutta Italia)...
Alle elementari ero l'unico della mia classe, oltre ad un bambino musulmano, che non faceva catechismo e tutti mi vedevano come un estraneo. Poi medie e superiori le ho fatte in centro città, e le persone con cui ho legato negli anni hanno sempre abitato lontano.
Comunque probabilmente saranno caratteristiche della mia zona...
03-06-2013 14:55
super unknown
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Quote:
Originariamente inviata da paccello
Credo che sia così soprattutto nei paesi o nel nordest.
Verissimo. Visto con i miei occhi. Il giovane prete che hanno mandato 6 mesi fa in frazione qui da me, i vari basa banchi, li chiama la setta .
03-06-2013 14:45
Warlordmaniac
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Quote:
Originariamente inviata da Mr. Blue Sky
Però concedetemi di dire una cosa. In Italia se un bambino non è cattolico, è praticamente tagliato fuori dalla vita della comunità. Tutti quelli del mio quartiere si conoscono perché da piccoli hanno fatto catechismo insieme, mentre io sono l'unico che non conosce nessuno, sono la pecora nera. Le altre attività giovanili sono tutte organizzate dalla parrocchia.
Mah. La scuola? Lo sport? Ci sono tutti gli anni, mentre il catechismo è parte marginale della vita di un bambino, tranne forse che per i due anni di quarta elementare (preparazione prima comunione) e terza media (preparazione cresima)
03-06-2013 14:10
Mr. Blue Sky
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Quote:
Originariamente inviata da paccello
Credo che sia così soprattutto nei paesi o nel nordest.
Allora dovevo nascere in un altro posto
03-06-2013 12:41
Fallito91
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Fanno così perchè sono degli ipocriti,loro credono di credere a dio ma poi fottono il prossimo.
03-06-2013 12:38
Selenio
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
il mio capo ad es. è proprio come il tipo nel video che ho messo. L'ufficio qui è tempestato di santini e di foto del fratello morto qualche anno fa con scritte tipo "ora sei con gli angeli". Vi giuro ci sarà una foto del fratello in ogni stanza. E nel mio ufficio c'è ancora appeso il berretto del fratello. E' inquietante sembra di essere in un ossario
Mio padre invece superrazionalista non riuscirebbe ad ammettere a se stesso di essere megasuperstizioso. Nelle macchine tiene nascosto un cornetto di quelli siculi e mi ricordo alle superiori se avevo esami importanti voleva che tenessi un santino nel portafoglio
ecco poi la ciliegina sulla torta per la chiesa cattolica accusata di genocidio sui bambini canadesi
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Non che covo di pedofili. Mafiosi. Politici E troie di ogni genere. poi giudicano gli altri...
(Ma c'è anche brava gente....)
03-06-2013 12:19
paccello
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Quote:
Originariamente inviata da Kody
Lettura veloce del thread, ma io non ho capito il legame logico tra l'introduzione ed "il punto". Non riesco proprio a collegarle.......
Solo qualche giorno fa, la mia ragazza si è portata a casa un nuovo amico che ha cercato di sedurla dicendo che lui crede in Dio e che io sono mosso dalla mano di Satana perchè ateo, ahahahaha
Prima esperienza di uno che usa la religione in modo molto molto strano.
Per trombare, si dice di tutto. E poi lei ha sbagliato: sarebbe stata una sco**ta benedetta da Dio
03-06-2013 12:19
paccello
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Quote:
Originariamente inviata da Mr. Blue Sky
Però concedetemi di dire una cosa. In Italia se un bambino non è cattolico, è praticamente tagliato fuori dalla vita della comunità. Tutti quelli del mio quartiere si conoscono perché da piccoli hanno fatto catechismo insieme, mentre io sono l'unico che non conosce nessuno, sono la pecora nera. Le altre attività giovanili sono tutte organizzate dalla parrocchia.
Credo che sia così soprattutto nei paesi o nel nordest.
03-06-2013 00:07
Reventon
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Molti sono semplicemente idioti che credono perchè così sono stati cresciuti. Non si sono mai chiesti le cose, mai hanno cercato di informarsi sulle religioni. E' una schiera di pecoroni battezzati, confessati, cresimati per volere dei genitori e perchè così si fa. Punto. Non mi stupisce quindi la loro reazione.
Infatti ho molto più rispetto di chi ha deciso di continuare a credere in dio dopo che ha ragionato con la propria testa e non perchè nasciamo (i più) in famiglie cristiane.
02-06-2013 23:40
Mr. Blue Sky
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Io penso che gli ipocriti ci siano da tutte le parti: tra i credenti, atei, agnostici... E, come ha già detto qualcuno, gli ipocriti sono solo feccia da cui stare alla larga.
Io mi considero agnostico. Sono nato a cresciuto in una famiglia di credenti ipocriti: i miei genitori non vanno mai a messa, non pregano mai e non fanno nulla che possa testimoniare la loro presunta fede cattolica. E poi, appunto, quando gli si fanno notare le contraddizioni del loro stile di vita, le argomentazioni sono sempre le stesse, ovvero che la fede cristiana è una cosa, mentre la Chiesa cattolica è un'altra. Mio padre è ancora peggio, so benissimo che lui nel profondo non crede, ma fa finta solamente perché lo fanno tutti.
Detto questo io rispetto assolutamente ogni tipo di fede negli altri, e poi nemmeno bestemmio
Però concedetemi di dire una cosa. In Italia se un bambino non è cattolico, è praticamente tagliato fuori dalla vita della comunità. Tutti quelli del mio quartiere si conoscono perché da piccoli hanno fatto catechismo insieme, mentre io sono l'unico che non conosce nessuno, sono la pecora nera. Le altre attività giovanili sono tutte organizzate dalla parrocchia.
02-06-2013 23:38
Kody
Re: Lo strano rapporto tra estroversoni e religione
Lettura veloce del thread, ma io non ho capito il legame logico tra l'introduzione ed "il punto". Non riesco proprio a collegarle.......
Solo qualche giorno fa, la mia ragazza si è portata a casa un nuovo amico che ha cercato di sedurla dicendo che lui crede in Dio e che io sono mosso dalla mano di Satana perchè ateo, ahahahaha
Prima esperienza di uno che usa la religione in modo molto molto strano.
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.