07-06-2013 15:16 |
clanghetto |
Re: Depressione Quotidiana
HO una curiosità.
Sapete se è certo che ogni cambiamento dell'umore derivi da un cambiamento nella chimica del cervello?
Io ho sempre reputato che ogni forma di depressione o cmq di disagio sociale, così come ogni pensiero, emozione, sentimento sia dovuto a interazioni chimiche del cervello.
La psicoterapia ti aiuta, con le parole, a ristabilire un certo equilibrio chimico.
Secondo voi dico cazzate?
|
07-06-2013 07:13 |
Peppemetal81 |
Re: Depressione Quotidiana
Anch'io scarseggio in quanto a serotonina e sono costretto ad assumerla per via orale.Ma non basta,forse devo aumentare il dosaggio...
|
06-06-2013 13:06 |
mr.Nessuno |
Re: Depressione Quotidiana
più che altro si diventa insensibili e apatici a lungo andare con lo stesso andazzo, ma che sia una cosa di neuroni.....
|
06-06-2013 12:49 |
ciarliera |
Re: Depressione Quotidiana
Quote:
Originariamente inviata da RhyenaN
Ma che esami sarebbero ?
Sono specifici ? si possono fare ?? Non ne ho mai sentito parlare.. a parte i classici esami del sangue con annesso esame della tiroide (che non han mai rivelato disfunzioni) non ho mai fatto nulla del genere..
|
Che io sappia ci sono quegli esami che rilevano il flusso ematico cerebrale, quelli a cui vengono sottoposti ad esempio quelli che hanno avuto ischemie, anossie cerebrali, o emorragie, in pratica rilevano la circolazione sanguigna cerebrale. E pi ci sono quegli esami per rilevare il metabolismo neurale, ma in effetti da quello che dice Nocebo sono esami costosissimi che vengono utilizzati a questo genere di scopi clinici o per ricerca... insomma non credo che un depresso, di routine, possa fare questo genere di esami per individuare questo genere di disfunzioni. D'altronde gli antidepressivi hanno proprio lo scopo di "supportare" il nostro cervello elicitando la produzione di neurotrasmettitori come la serotonina, che poi il difetto nella chimica cerebrale sia causa biologica o meno della depressione forse non serve neppure saperlo..
|
06-06-2013 12:26 |
RhyenaN |
Re: Depressione Quotidiana
Quote:
Originariamente inviata da ciarliera
Però, esami a parte (quelli che rilevano il metabolismo e il flusso ematico cerebrale)
|
Ma che esami sarebbero ?
Sono specifici ? si possono fare ?? Non ne ho mai sentito parlare.. a parte i classici esami del sangue con annesso esame della tiroide (che non han mai rivelato disfunzioni) non ho mai fatto nulla del genere..
|
06-06-2013 12:19 |
ciarliera |
Re: Depressione Quotidiana
Però, esami a parte (quelli che rilevano il metabolismo e il flusso ematico cerebrale), credo proprio si possa differenziale tra una forma di depressione endogena, dovuta a disfunzioni nella produzione di neurotrasmittori quali la serotonina, che magari avrà una forte componente genetica, e depressione esogena e psicogena, dovuta a fattori esterni, a esperienze di vita negative, traumi etc etc. O no?
|
06-06-2013 12:00 |
Nocebo |
Re: Depressione Quotidiana
insegreto 
non ci sono esami specifici, esiste la fMRI cerebrale, ma è solo per trial clinici e di ricerca
|
06-06-2013 11:58 |
suicida |
Re: Depressione Quotidiana
Quote:
Originariamente inviata da clang hetto
Leggevo il sito "insegreto" e ho trovato questa cosa
è davvero possibile un'eventualità del genere?
|
la mia inquilina ne soffre. prende da anni temesta expidet da 1 mg, mezza al giorno.
|
06-06-2013 11:53 |
Keaton |
Re: Depressione Quotidiana
Spero davvero di no, mamma mia un incubo
|
06-06-2013 11:37 |
clanghetto |
Depressione Quotidiana
Leggevo il sito "insegreto" e ho trovato questa cosa
Quote:
Dopo svariati anni di falsa felicità e di una depressione quotidiana, il mio psicologo mi ha suggerito di fare alcuni esami. Questi hanno evidenziato una disfunzione metabolica dei miei neuroni; infatti non riescono a sintetizzare la serotonina. Questo comporta che io razionalmente so cosa è la felicità e posso esprimerla a livello visivo, ma a livello emozionale non saprò mai cosa sarà. Amici mi dispiace che mi vediate sempre giù di morale.
|
è davvero possibile un'eventualità del genere?
|