04-06-2013 19:36 |
Markos |
Re: rimorso
Quote:
Originariamente inviata da Train Wreck
|
Notevole....
|
01-06-2013 23:37 |
Dama del Lago |
Re: rimorso
In teoria bisognerebbe considerare l'errore come un'esperienza di cui far tesoro per non sbagliare ancora.
In pratica io sono zuccona e se non sbaglio 50 volte non sono contenta, e poi ci rimugino, e nei momenti in cui sono giù, tendo a vedere gli aspetti della mia vita che non vanno bene come una punizione per gli errori che ho fatto.
|
01-06-2013 23:24 |
Lino_57 |
Re: rimorso
Quote:
Originariamente inviata da Train Wreck
Rimpianto
|
Grazie! Non mi veniva la parola!
|
01-06-2013 23:19 |
Train Wreck |
Re: rimorso
Quote:
Originariamente inviata da Lino_57
Come si definisce l'opposto del rimorso??? Ecco, semmai ho l'amarezza di non aver fatto quel qualcosa...
|
Rimpianto
Cmq, a proposito di rimorso:
|
01-06-2013 22:59 |
Lino_57 |
Re: rimorso
Come si definisce l'opposto del rimorso??? Ecco, semmai ho l'amarezza di non aver fatto quel qualcosa... Di rimorsi veri e propri non ne ho, ma questo non mi rende più felice, purtroppo...
|
01-06-2013 19:25 |
NoSurrender |
Re: rimorso
Cosa ci vuoi fare, purtroppo non siamo perfetti, a volte sbagliamo! Perciò i rimorsi fanno parte della vita di tutti i giorni
|
01-06-2013 18:52 |
blueMary |
Re: rimorso
haha 
Quote:
Originariamente inviata da hash91
Sembra banale ma devi lasciarti le cose alle spalle, pensare a cosa vuoi per il futuro e cercare di raggiungerlo.
Se poi riesci a guadagnare dagli sbagli commessi, è ancora meglio.
|
Ho tentato di lasciarlo alle spalle,ma ogni volta mi giro per guardarmi indietro. E' una situazione difficile, speriamo il tempo guarisca
|
01-06-2013 11:25 |
n. 8028 |
Re: rimorso
mmh... difficile dare una risposta senza sapere di cosa si tratta.
|
01-06-2013 11:16 |
hash91 |
Re: rimorso
Sembra banale ma devi lasciarti le cose alle spalle, pensare a cosa vuoi per il futuro e cercare di raggiungerlo.
Se poi riesci a guadagnare dagli sbagli commessi, è ancora meglio.
Pensa a quello che vuoi, se ci sono ancora problemi cambia punto di vista. Generalizza o particolarizza tutto e impara a vedere da punti di vista diversi.
|
01-06-2013 10:13 |
Emil |
Re: rimorso
Io più che rimorsi, ho dei sensi di colpa pressanti ormai per qualsiasi cosa faccio. Quando faccio qualcosa, spesso, non me la godo perché credo di non meritarmi niente.
|
01-06-2013 10:11 |
Xchénnpossoreg? |
Re: rimorso
I rimorsi - per certi versi - possono anche essere utili.
Bisogna saperli sfruttare a nostro vantaggio, ecco.
Come prima cosa ci permettono di capire dove abbiamo sbagliato e individuare un errore è sempre un fattore positivo.
Alle volte è persino possibile rimediare ad uno sbaglio o almeno si può cercare di renderlo meno evidente.
E non è poco.
Se invece la situazione è tale da non permettere una sorta di "sistemazione" beh, non resta che far tesoro dell'esperienza e andare avanti, cercando di non commettere più la stessa cavolata.
Del resto per quanto dolorose le esperienze negative ci permettono di sapere come muoverci correttamente nel futuro.. sono un'occasione di crescita-
E anche questo non è poco.
|
01-06-2013 08:41 |
Markos |
Re: rimorso
Eccome se ci penso...
Di rimorsi ne ho da vendere e ormai direi che ci convivo quotidianamente...
Non esiste una cura universale a parte l'impegno reiterato di cercare di vivere la propria vita prescindendo dagli errori del passato che può essere comunque un buon inizio..
|
01-06-2013 08:21 |
barclay |
Re: rimorso

Mein liebe fraulein, tu tefe analizzare tua ka**ata
|
01-06-2013 00:34 |
Hopeless01 |
Re: rimorso
È dura, combatto anche io con i rimorsi del passato (dove per "passato" intendo tutte le azioni compiute dai 10 anni di età fino a qualche ora fa). Credo che l'unico modo per allontanarli sia quello di rendersi conto della "indipendenza" di certi episodi rispetto al presente. Ho fatto una stronzata nel 2003/alle 17.00 di questo pomeriggio? Ok, è andata, oggi è oggi, e domani già sarà un'altra storia. Gli eventi trascorsi influiscono sul nostro comportamento attuale perché noi lasciamo che sia così, ma teoricamente domani potremmo agire in altro modo.
|
31-05-2013 23:52 |
Reventon |
Re: rimorso
Quote:
Originariamente inviata da Dedalus
In una predicazione pronunciata all’apertura del Giorno dell’Espiazione, il Rabbi di Gher usò parole audaci e piene di vigore per mettere in guardia contro l’autofustigazione:
“Chi parla sempre di un male che ha commesso e vi pensa sempre, non cessa di pensare a quanto di volgare egli ha commesso, e in ciò che si pensa si è interamente, si è dentro con tutta l’anima in ciò che si pensa, e così egli è dentro alla cosa volgare; costui non potrà certo fare ritorno perché il suo spirito si fa rozzo, il cuore s’indurisce e facilmente l’afflizione si impadronisce di lui. Cosa vuoi? Per quanto tu rimesti il fango, fango resta. Peccatore o non peccatore, cosa ci guadagna il cielo? Perderò ancora tempo a rimuginare queste cose? Nel tempo che passo a rivangare posso invece infilare perle per la gioia del cielo! Perciò sta scritto: ‘Allontanati dal male e fa’ il bene’, volta completamente le spalle al male, non ci ripensare e fa’ il bene. Hai agito male? Contrapponi al male l’azione buona!”.
Martin Buber, Il cammino dell’uomo
|
Fosse facile.
|
31-05-2013 21:14 |
Inosservato |
Re: rimorso
aggiusta ciò che puoi, per il resto "il passato è passato" (ma quante ne so ) puoi solo usare il ricordo dell' errore per non ripeterlo
|
31-05-2013 20:27 |
blueMary |
Re: rimorso
Quote:
Originariamente inviata da bartolo
l'unica cosa da fare è non pensarci e far passare il tempo.i
|
Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe V
io i rimorsi me li tengo e sopporto ogni volta che vengono
|
Quote:
Originariamente inviata da mr.Nessuno
il tempo è l'unica cura, l'unica è sapersi accontentare, trovare alternative, autoconvincersi di aver fatto la scelta giusta.
|
E' quello che cerco di fare,però sto maledetto è sempre lì in agguato
Quote:
Originariamente inviata da Dedalus
In una predicazione pronunciata all’apertura del Giorno dell’Espiazione, il Rabbi di Gher usò parole audaci e piene di vigore per mettere in guardia contro l’autofustigazione:
“Chi parla sempre di un male che ha commesso e vi pensa sempre, non cessa di pensare a quanto di volgare egli ha commesso, e in ciò che si pensa si è interamente, si è dentro con tutta l’anima in ciò che si pensa, e così egli è dentro alla cosa volgare; costui non potrà certo fare ritorno perché il suo spirito si fa rozzo, il cuore s’indurisce e facilmente l’afflizione si impadronisce di lui. Cosa vuoi? Per quanto tu rimesti il fango, fango resta. Peccatore o non peccatore, cosa ci guadagna il cielo? Perderò ancora tempo a rimuginare queste cose? Nel tempo che passo a rivangare posso invece infilare perle per la gioia del cielo! Perciò sta scritto: ‘Allontanati dal male e fa’ il bene’, volta completamente le spalle al male, non ci ripensare e fa’ il bene. Hai agito male? Contrapponi al male l’azione buona!”.
Martin Buber, Il cammino dell’uomo
|
Molto bella grazie
|
31-05-2013 20:16 |
Dedalus |
Re: rimorso
In una predicazione pronunciata all’apertura del Giorno dell’Espiazione, il Rabbi di Gher usò parole audaci e piene di vigore per mettere in guardia contro l’autofustigazione:
“Chi parla sempre di un male che ha commesso e vi pensa sempre, non cessa di pensare a quanto di volgare egli ha commesso, e in ciò che si pensa si è interamente, si è dentro con tutta l’anima in ciò che si pensa, e così egli è dentro alla cosa volgare; costui non potrà certo fare ritorno perché il suo spirito si fa rozzo, il cuore s’indurisce e facilmente l’afflizione si impadronisce di lui. Cosa vuoi? Per quanto tu rimesti il fango, fango resta. Peccatore o non peccatore, cosa ci guadagna il cielo? Perderò ancora tempo a rimuginare queste cose? Nel tempo che passo a rivangare posso invece infilare perle per la gioia del cielo! Perciò sta scritto: ‘Allontanati dal male e fa’ il bene’, volta completamente le spalle al male, non ci ripensare e fa’ il bene. Hai agito male? Contrapponi al male l’azione buona!”.
Martin Buber, Il cammino dell’uomo
|
31-05-2013 20:15 |
mr.Nessuno |
Re: rimorso
il tempo è l'unica cura, anche se non sempre basta.... quindi l'unica è sapersi accontentare, trovare alternative, autoconvincersi di aver fatto la scelta giusta.
|
31-05-2013 20:14 |
GiuseppeSport |
Re: rimorso
Credo che non si possa fare nulla, io i rimorsi me li tengo e sopporto ogni volta che vengono, è l'unica cosa che mi viene da fare.
|