è anche interessante approfondire i rapporti che legano rotary club e lions alla massoneria.
"Qualcuno ha detto: ‘Se la massoneria è un esercito di prima linea, i club sono le retrovie che alimentano gli avamposti’, e non si può non concordare con lui. Questi club sono anche stati soprannominati ‘Massoneria bianca’, perchè quantunque non facciano parte della Massoneria, sono di ispirazione massonica in quanto portano avanti ideali massonici ed hanno legami con la Massoneria. E quindi tramite questa cosiddetta Massoneria Bianca è piuttosto facile avvicinarsi alla Massoneria. Attenzione dunque, perchè la Massoneria usa proprio questa cosiddetta ‘Massoneria bianca’ per reclutare nuovi adepti. Queste retrovie sono costituite da organizzazioni culturali e filantropiche come il Rotary International e il Lions Club International, con cui collaborano anche delle Chiese Evangeliche e tra i cui soci purtroppo ci sono anche degli Evangelici.
Per capire il legame tra questi club e la Massoneria basta ricordare che il Gran maestro del GOI Giordano Gamberini, sulla rivista massonica ‘Hiram’ del 1 febbraio 1981, rivendicò ufficialmente che sia i Rotary sia i Lions derivano e confluiscono nell’organizzazione della massoneria, scrivendo: «Melvin Jones, maestro massone di Chicago, fu tra i fondatori dei Lions. Ne divenne segretario generale e tesoriere fin dal 1917. Nel Lions, l’origine massonica risulta evidente anche dal primo stemma che si diede l’associazione. Pressoché identici rapporti con la massoneria aveva avuto il Rotary».
Allora, prima di tutto bisogna distinguere se la politica monetaria la fa lo stato o una banca centrale.
Nel primo caso credo si parla di signoraggio monetario: battere moneta è uno dei mezzi dello stato per far fronte ai debiti, stampa e paga; praticamente impone una tassa indiretta e subdola, per il minor valore che avranno gli stock di moneta posseduti in precedenza dai cittadini.
Questo ridistribuisce anche arbitrariamente la ricchezza tra debitori e creditori (salvo titoli indicizzati ecc).
Il secondo è il signoraggio bancario, e su di esso cè molta disinformazione in giro e poca chiarezza; spiego quanto ho letto e quanto m'ha spiegato il mio professore di macroeconomia, senza pretendere di aver la verità in tasca:
- Il complottista dice: la BC crea la moneta ad un costo nullo o trascurabile, questa finisce agli intermediari prima (ad un certo tasso di interesse) e alle imprese/cittadini poi (con un tasso d'interesse ancora maggiore).
Questi ultimi in sostanza se hanno ricevuto 100, un giorno dovranno ridare indietro 107/108.
La BC si intasca interamente i 108 o meglio, coloro che partecipano in essa, che però sarebbero banche, società ecc. private ed a scopo di lucro.
In realtà, mi pare di aver capito che solo i 7/8 euro di utili sul prestito vengano spartiti, i 100 dovrebbero essere accantonati/eliminati in qualche modo. Lo spero lol
Quindi la truffa potrebbe esserci, ma decisamente ridimensionata.
- L'anticomplottista a questo punto dice: nemmeno quei 7/8 vengono spartiti, perchè lo stato tassa gli utili della banca centrale nazionale quasi per intero.
Bene, però nel dire questo dimentica che quando la Banca Centrale Europea fa un prestito "verso l'Italia" ed esso le ritorna in forma di un utile di qualche misura (7/8% come dicevo, corrispondenti a decine di miliardi in realtà) tale utile finisce alla Banca d'Italia (e poi alle casse dello stato) solo al 13%: il restante 87% finisce alle banche centrali nazionali di Germania, Inghilterra, Francia, Olanda, a seconda della loro partecipazione nella BCE stessa...
Questo è buono? non saprei...
grazie. l'argomento resta complicato e ancora ho dei dubbi ma a intuito direi che l'imbroglio c'è conoscendo come va il mondo
04-06-2013 02:08
Mr. Blue Sky
Re: la storia del panfilo britannia
Non pensavo di trovare tanti complottisti anche su questo forum
Poi per favore, non postatemi video di Nigel Farage dell'Ukip che non posso nemmeno vederlo.
04-06-2013 01:08
Novak
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
Originariamente inviata da Selenio
ti ringrazio per la risposta. Più che altro non ho ben capito se il signoraggio è proprio come lo spiegano i complottisti. Ce ne sono tanti che ne hanno parlato. So ad es. che il prof. di economia Giacinto Auriti (che aveva collaborato con Beppe Grillo) aveva parlato spesso del signoraggio bancario e addirittura so che aveva denunciato vari esponenti della banca d'italia tra cui fazio e ciampi per truffa aggravata. Pare che la procura gli avesse dato ragione, dicendo che aveva provato che la truffa c'era ma che non si poteva procedere "perchè era sempre stato cosi". Alla fine era stato costretto lui a pagare un risarcimento.
Se magari tu hai le idee più chiare in proposito magari spiegalo che mi fai un favore anche a me
Allora, prima di tutto bisogna distinguere se la politica monetaria la fa lo stato o una banca centrale.
Nel primo caso credo si parla di signoraggio monetario: battere moneta è uno dei mezzi dello stato per far fronte ai debiti, stampa e paga; praticamente impone una tassa indiretta e subdola, per il minor valore che avranno gli stock di moneta posseduti in precedenza dai cittadini.
Questo ridistribuisce anche arbitrariamente la ricchezza tra debitori e creditori (salvo titoli indicizzati ecc).
Il secondo è il signoraggio bancario, e su di esso cè molta disinformazione in giro e poca chiarezza; spiego quanto ho letto e quanto m'ha spiegato il mio professore di macroeconomia, senza pretendere di aver la verità in tasca:
- Il complottista dice: la BC crea la moneta ad un costo nullo o trascurabile, questa finisce agli intermediari prima (ad un certo tasso di interesse) e alle imprese/cittadini poi (con un tasso d'interesse ancora maggiore).
Questi ultimi in sostanza se hanno ricevuto 100, un giorno dovranno ridare indietro 107/108.
La BC si intasca interamente i 108 o meglio, coloro che partecipano in essa, che però sarebbero banche, società ecc. private ed a scopo di lucro.
In realtà, mi pare di aver capito che solo i 7/8 euro di utili sul prestito vengano spartiti, i 100 dovrebbero essere accantonati/eliminati in qualche modo. Lo spero lol
Quindi la truffa potrebbe esserci, ma decisamente ridimensionata.
- L'anticomplottista a questo punto dice: nemmeno quei 7/8 vengono spartiti, perchè lo stato tassa gli utili della banca centrale nazionale quasi per intero.
Bene, però nel dire questo dimentica che quando la Banca Centrale Europea fa un prestito "verso l'Italia" ed esso le ritorna in forma di un utile di qualche misura (7/8% come dicevo, corrispondenti a decine di miliardi in realtà) tale utile finisce alla Banca d'Italia (e poi alle casse dello stato) solo al 13%: il restante 87% finisce alle banche centrali nazionali di Germania, Inghilterra, Francia, Olanda, a seconda della loro partecipazione nella BCE stessa...
Questo è buono? non saprei...
03-06-2013 09:47
Selenio
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
Originariamente inviata da Novak
C'è un bel libro a riguardo, "Wall Street & the rise of Hitler" parla di tutti i capitali che dai grandi finanzieri statunitensi sono passati ai tedeschi in quegli anni, nonchè di imprese dei primi in Germania, mai sfiorate da una bomba durante la guerra.
Per il discorso ww2 a tavolino per creare Israele, mi pare un'ipotesi forte e, seppure vero che alla prova dei fatti lo stato sionista è nato in primis come utile ai soliti noti, giustificato dall'olocausto, è più probabile che questo sia accaduto accidentalmente e non perchè pianificato da decenni.
Il signoraggio monetario (quando è lo stato a battere moneta), così come quello bancario, esistono e sono su tutti i libri (il 2° non sempre , però è anch'esso reale)
ti ringrazio per la risposta. Più che altro non ho ben capito se il signoraggio è proprio come lo spiegano i complottisti. Ce ne sono tanti che ne hanno parlato. So ad es. che il prof. di economia Giacinto Auriti (che aveva collaborato con Beppe Grillo) aveva parlato spesso del signoraggio bancario e addirittura so che aveva denunciato vari esponenti della banca d'italia tra cui fazio e ciampi per truffa aggravata. Pare che la procura gli avesse dato ragione, dicendo che aveva provato che la truffa c'era ma che non si poteva procedere "perchè era sempre stato cosi". Alla fine era stato costretto lui a pagare un risarcimento.
Se magari tu hai le idee più chiare in proposito magari spiegalo che mi fai un favore anche a me
03-06-2013 00:51
Novak
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
Originariamente inviata da Selenio
comunque se non credete ai complottisti crederete ai giornali. il guardian aveva pubblicato un articolo che ho anche postato in questi giorni dove si diceva che il nonno di bush aveva finanziato hitler. Se non vi fidate di me forse vi fidate di un giornale cosi prestigioso (per quanta stima io abbia poi dei giornali ma vabbè) perchè prima di pubblicare la notizia l'avranno verificata quindi ci saranno dei documenti che lo provano.
C'è un bel libro a riguardo, "Wall Street & the rise of Hitler" parla di tutti i capitali che dai grandi finanzieri statunitensi sono passati ai tedeschi in quegli anni, nonchè di imprese dei primi in Germania, mai sfiorate da una bomba durante la guerra.
Per il discorso ww2 a tavolino per creare Israele, mi pare un'ipotesi forte e, seppure vero che alla prova dei fatti lo stato sionista è nato in primis come utile ai soliti noti, giustificato dall'olocausto, è più probabile che questo sia accaduto accidentalmente e non perchè pianificato da decenni.
Quote:
Originariamente inviata da Selenio
parlando di signoraggio bancario (e qui su questo tema ho ancora i miei dubbi sebbene le truffe bancarie esistono eccome)
Il signoraggio monetario (quando è lo stato a battere moneta), così come quello bancario, esistono e sono su tutti i libri (il 2° non sempre , però è anch'esso reale)
02-06-2013 22:47
Selenio
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
Originariamente inviata da reknub
in realtà quando si è deboli si crede a tutto, io stesso ho fatto il passaggio per il peggio complottismo fino a che non c'ho visto il marketing che c'è dietro e la smania di fama di questa gente, mentre gli umili giornalisti a un euro al pezzo si prendono tutti i giorni la loro merda
reknub c'è sempre una via di mezzo. credere che tante cose vadano cosi male nel mondo solo per sfiga o solo perchè l'uomo è cattivo non mi hai soddisfatto come spiegazione. Comunque nella vita reale se devo parlare di questi temi sono molto più composto perchè la gente non capirebbe o finirebbe per guardarti storto.
02-06-2013 22:44
reknub
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
Originariamente inviata da Selenio
e questa dove l'hai sentita? il caso è venuto fuori perchè a quanto ho capito uno su internet ha detto che si ricordava che nel 1992 aveva visto un'intervista di Mentana a Grillo che scendeva dal Britannia. Dove sono le prove? non c'è alcuna prova e persino Grillo stesso si è autopreso in giro su questo argomento con un post sul blog http://www.beppegrillo.it/2011/04/me...ond/index.html
poi tutto è possibile. se sarà dimostrato cambierò idea su di lui ma finora ha sempre parlato denunciando massoni, bilderberg, parlando di signoraggio bancario (e qui non sono neanche d'accordo perchè è un pò diverso sebbene le truffe bancarie esistono eccome) etc. Anche con gli Stati Uniti non è mai stato tenero.
guarda che prove non ne hai mai portate: si chiamano coincidenze o indizi quelli che hai postato fino ad oggi
e io me ce ne pulisco il sedere, è proprio rincorrendo simili utopie di concetti che si diventa inermi contro il sistema
02-06-2013 22:39
Selenio
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
Originariamente inviata da reknub
sì, c'era anche grillo
e questa dove l'hai sentita? il caso è venuto fuori perchè a quanto ho capito uno su internet ha detto che si ricordava che nel 1992 aveva visto un'intervista di Mentana a Grillo che scendeva dal Britannia. Dove sono le prove? non c'è alcuna prova e persino Grillo stesso si è autopreso in giro su questo argomento con un post sul blog http://www.beppegrillo.it/2011/04/me...ond/index.html
poi tutto è possibile. se sarà dimostrato cambierò idea su di lui ma finora ha sempre parlato denunciando massoni, bilderberg, parlando di signoraggio bancario (e qui su questo tema ho ancora i miei dubbi sebbene le truffe bancarie esistono eccome) etc. Anche con gli Stati Uniti non è mai stato tenero.
02-06-2013 22:35
Selenio
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
Originariamente inviata da Lino_57
Andreotti poteva dire quel che voleva... ma tu non puoi dire queste cazzate: Hitler era al soldo degli Ebrei, che si sono fatti sterminare in 5-6 milioni per avere uno staterello in Medio Oriente??? Ma ti rendi conto di quello che scrivi???
Non posso leggere questo in un forum di fobici sociali!!!!
non ho detto che sono stati gli ebrei. Gli ebrei sono state vittime ovviamente. Ma ci sono persone dietro ai governi che senza scrupoli e che perseguono i loro interessi
comunque se non credete ai complottisti crederete ai giornali. il guardian aveva pubblicato un articolo che ho anche postato in questi giorni dove si diceva che il nonno di bush aveva finanziato hitler. Se non vi fidate di me forse vi fidate di un giornale cosi prestigioso (per quanta stima io abbia poi dei giornali ma vabbè) perchè prima di pubblicare la notizia l'avranno verificata quindi ci saranno dei documenti che lo provano. E sono anche fatti dimostrati che alcuni dei padri fondatori degli Stati Uniti erano massoni. le prove ci sono. se poi uno non vuole crederci non ci crede e basta
02-06-2013 22:03
reknub
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
Originariamente inviata da Lino_57
Andreotti poteva dire quel che voleva... ma tu non puoi dire queste cazzate: Hitler era al soldo degli Ebrei, che si sono fatti sterminare in 5-6 milioni per avere uno staterello in Medio Oriente??? Ma ti rendi conto di quello che scrivi???
Non posso leggere questo in un forum di fobici sociali!!!!
in realtà quando si è deboli si crede a tutto, io stesso ho fatto il passaggio per il peggio complottismo fino a che non c'ho visto il marketing che c'è dietro e la smania di fama di questa gente, mentre gli umili giornalisti a un euro al pezzo si prendono tutti i giorni la loro merda
02-06-2013 21:45
Lino_57
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
Originariamente inviata da Selenio
si ammetto di avere una forte vena complottista però come diceva Andreotti "a pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca" (o qualcosa del genere).
Ci sono varie ipotesi comunque. Secondo alcuni la seconda guerra mondiale l'hanno fatta per avere un pretesto per la creazione dello Stato di Israele
Andreotti poteva dire quel che voleva... ma tu non puoi dire queste cazzate: Hitler era al soldo degli Ebrei, che si sono fatti sterminare in 5-6 milioni per avere uno staterello in Medio Oriente??? Ma ti rendi conto di quello che scrivi???
Non posso leggere questo in un forum di fobici sociali!!!!
02-06-2013 20:28
reknub
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
Originariamente inviata da FirstClass
Se avessimo la lira con la banca d'Italia affiliata ancora al ministero del tesoro, senza privatizzazioni scellerate, saremmo un paese in forte crescita e ci mangeremmo la Germania in un sol boccone. E soprattutto senza persone che si ammazzano perché non hanno un lavoro o perché non riescono a pagare i dipendenti.
questa mi interessa perchè è la prima volta in vita mia che la sento
02-06-2013 20:24
reknub
Re: la storia del panfilo britannia
sì, c'era anche grillo
02-06-2013 18:30
mr.Nessuno
Re: la storia del panfilo britannia
Quote:
Originariamente inviata da Selenio
libertà di autodeterminarsi e vivere felici senza più barriere tra i popoli. Lo so che sembra utopistico ma noi crediamo di essere liberi eppure subiamo ogni giorno una sottile manipolazione attraverso i mass media, viene impedito sempre più ai più poveri di avere un'istruzione come si deve (sebbene penso che il sistema scolastico vada riformato), ai malati di essere curati, agli accusati ingiustamente di avere giustizia e cosi via. Viviamo in una società dove tutti i valori sono capovolti, dove la guerra diventa missione di pace, dove l'ignoranza è forza.
I problemi nel mondo non irrisolvibili, si possono risolvere ma i governi come ho detto non vogliono. Ad es. vuoi sconfiggere i narcos? Mandi l'esercito che li manda in galera (o meglio li aiuti a capire i loro errori) e brucia le piantagioni. Poi aumenti i fondi per l'istruzione e la cultura che è il primo deterrente per i crimini, fai costruire chiese e ospedali e case decenti e vedi come diminuiscono i crimini. I fondi ci sono ma vengono usati male. Anzi consideriamo come ho detto una società dove non ci sia più denaro. La gente tornerebbe a imparare a fare le cose con le proprie mani e penso tornerebbe naturale la solidarietà. Si condividerebbe tutto, ci si scambierebbe le proprie competenze per creare una società migliore. Un pò come le società indigene ma senza povertà e mantenendo il livello di tecnologia raggiunto finora.
Il sistema monetario infatti per sua stessa natura prevede che ci sia chi ha i soldi e chi non li ha, è lo strumento per eccellenza di divisione tra gli uomini assieme alle religioni.
Sembra un'utopia ma tra poco saremo sempre più poveri e dovremo inventarci forme alternative per sopravvivere. Se leggi i giornali già puoi vedere ogni tanto notizie di supermercati dove danno il cibo agli indigenti se dai una mano in negozio, o ristoratori che accettano oggetti in cambio di una cena e altro. c'è anche gente che già da anni vive senza soldi
sarebbe senza ombra di dubbio una buona idea e un bel progetto per l'umanità ma purtroppo mi sa di utopia, a partire dal fatto che la società, anche nei suoi bassi ranghi è troppo subdola ed egoista per accettare un cambiamento del genere.
02-06-2013 18:25
mr.Nessuno
Re: la storia del panfilo britannia
FirstClass dovresti essere più obiettivo nei fatti, in soli tuoi due post si capisce la tua schiera politica che per anni ha avuto gli occhi foderati di prosciutto.
sulle cause della crisi interna Italiana hanno gravato tantissimo le riforme volute dai vari Governi Berlusconi, basti pensare al precariato, ai contratti a tempo determinato, riduzione delle pene per il lavoro in nero, riforme delle pensioni, etc, mi chiedo come fai ad affermare il contrario, le tue sono pure falsità, così come la tua storiella dei miracoli economici di Berlusconi, perché andiamo a vedere il rapporto debito/pil degli ultimi decenni io di fantomatici miracoli Berlusconiani non vedo, così come il suo famoso "1 milione di posti di lavoro":
Uscire dall'Euro moneta adesso significa bancarotta, gameover, fine dei giochi, l'Italia entrerebbe nel giro di pochi anni ufficialmente nel terzo mondo, se ti stai chiedendo il perché falliremo è molto semplice, fuga di capitali, debito alle stelle, importazioni, inflazione e tassi d'interesse.
Oltre al fatto che quel tuo 20/30% mi pare ottimistico, c'è anche chi afferma ad una possibile svalutazione fino al 70%, il che è plausibile visto che la lira valeva esattamente la metà dell'Euro, ora i tempi son cambiati e in peggio e quindi la svalutazione andrebbe sicuramente alle stelle, un prezzo che l'Italia non potrebbe permettersi, i salari sarebbero svalutati e i prodotti d'importazione raddoppiati, siccome importiamo tutto, a partire da energia e petrolio, diventeremo un paese poverissimo.
Se poi mi dici che la corruzione non c'entra nulla allora è evidente che commenti o per provocare o perché sei disinformato sui fatti, il Governo Berlusconi ha tra le tante cose cancellato il reato di falso in bilancio, cosa che negli altri paesi lo avrebbero silurato, la corruzione c'entra eccome, c'è in tutti paesi? ma ovvio, peccato che cambia il livello di corruzione, in Germania è bassissima e in Cina possono permettersela visto che sono in pieno boom economico e che hanno quasi tutti i tipi di risorse a loro disposizione.
E se mi stai per dire "eh ma con la lira l'economia ripartirebbe" ti dico già di no, non ripartirebbe nulla perché i problemi di questo paese non solo restano uguali ma peggiorano, basti pensare alla malavita, alla corruzione, alla pressa fiscale, alla lentezza burocratica, i veri motivi per cui le imprese estere ed anche Italiane non investo più da noi, non conviene, ed in tutto questo la Germania ci starebbe comunque sopra, Euro o non Euro.
02-06-2013 17:42
Selenio
Re: la storia del panfilo britannia
libertà di autodeterminarsi e vivere felici senza più barriere tra i popoli. Lo so che sembra utopistico ma noi crediamo di essere liberi eppure subiamo ogni giorno una sottile manipolazione attraverso i mass media, viene impedito sempre più ai più poveri di avere un'istruzione come si deve (sebbene penso che il sistema scolastico vada riformato), ai malati di essere curati, agli accusati ingiustamente di avere giustizia e cosi via. Viviamo in una società dove tutti i valori sono capovolti, dove la guerra diventa missione di pace, dove l'ignoranza è forza.
I problemi nel mondo non irrisolvibili, si possono risolvere ma i governi come ho detto non vogliono. Ad es. vuoi sconfiggere i narcos? Mandi l'esercito che li manda in galera (o meglio li aiuti a capire i loro errori) e brucia le piantagioni. Poi aumenti i fondi per l'istruzione e la cultura che è il primo deterrente per i crimini, fai costruire chiese e ospedali e case decenti e vedi come diminuiscono i crimini. I fondi ci sono ma vengono usati male. Anzi consideriamo come ho detto una società dove non ci sia più denaro. La gente tornerebbe a imparare a fare le cose con le proprie mani e penso tornerebbe naturale la solidarietà. Si condividerebbe tutto, ci si scambierebbe le proprie competenze per creare una società migliore. Un pò come le società indigene ma senza povertà e mantenendo il livello di tecnologia raggiunto finora.
Il sistema monetario infatti per sua stessa natura prevede che ci sia chi ha i soldi e chi non li ha, è lo strumento per eccellenza di divisione tra gli uomini assieme alle religioni.
Sembra un'utopia ma tra poco saremo sempre più poveri e dovremo inventarci forme alternative per sopravvivere. Se leggi i giornali già puoi vedere ogni tanto notizie di supermercati dove danno il cibo agli indigenti se dai una mano in negozio, o ristoratori che accettano oggetti in cambio di una cena e altro. c'è anche gente che già da anni vive senza soldi
infatti gli Stati dovrebbero risolvere i loro problemi ma purtroppo i governi sono i primi che non vogliono risolvere certi problemi. Se vai a vedere i rapporti che legano gli stati alle mafie cosi come al narcotraffico capisci che l'unico modo è estirpare definitivamente gli stati e ridare libertà alle persone. Questo è un periodo di travaglio per l'umanità, ognuno in questo periodo è spinto a soffrire per rinnovare se stesso e prendere consapevolezza. Ma per capire poi certe cose si cade un pò nel metafisico e nello spirituale per cui mi fermo qui
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.