FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale > Storie Personali > Ultimi avvenimenti
Discussione: Ultimi avvenimenti Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
31-05-2013 12:11
bartolo
Re: Ultimi avvenimenti

Quote:
Originariamente inviata da Kody Visualizza il messaggio
E' l'alba, dovrei andare a dormire, ma invece colgo l'occasione per descrivere gli ultimi avvenimenti che mi sono capitati, sperando di dare positività a chi cerca di risolvere i propri problemi.

Per i nuovi utenti che potrebbero non sapere tutta la mia storia, dico solo che ero affetto da fobia sociale [abbastanza grave], in 20 anni mai avuto una ragazza, un gruppo di amici, ma solo un amico [molto timido] che mi abbandonò 8 o 9 mesi fa per andare a farsi la bella vita con un nostro ex-compagno di classe estroverso e leader.
Iniziai la terapia 1 anno fa con una dottoressa privata. Dopo tanto impegno, letture di manuali ed altro impegno, qualche mese fa arrivai a dire addio alla FS. [Thread Qui (per sbaglio "Addio FS" fu inteso il forum anzichè la malattia)]

Dopo la sconfitta della FS, qual era la situazione oggettiva? Non avevo ancora nessun gruppo di amici a cui aggreggarmi regolarmente, ero ancora solo soletto, mentre sapevo benissimo che quel mio ex amico stava facendo le sue belle esperienze di vita. Nonostante spesso mi ritrovassi a dire che non c'era soluzione, non potevo mollare, in fondo non avevo nulla da perdere.
Qualche uscita la facevo, ma era troppo sporadica, una o due ogni due settimane. Intanto pensavo di tentaer di uscire da solo e farmi un viaggio di un finesettimana da solo in quelche città, magari al mare.

Circa un mesetto o più fa, per caso, attaccai bottone con diversi utenti del forum tra cui l'amico di lombrico "clang hetto" e "Hinata-Chan". Dato il mio carattere, non riuscii a fare a meno di cercare di dare una mano a quest'ultima, come ho cercato di fare con tutti coloro che mi hanno contattato in chat o privatamente riguardo a varie discussioni che hanno più o meno "accesso" il forum.
Lo scorso weekend, come molti utenti sanno, io e Hinata ci incotrammo a Roma per vederci personalmente ed intraprendere una relazione a distanza essendoci piaciuti. Il bello è che mezzo forum ci dava già per marito e moglie ancor prima che mettessi piede a Roma
Sono stato due giorni bellissimi per entrambi, ma NON senza problemi che avrei accusato molto se avessi avuto la FS ancora con me.
Il padre di Hinata mi ha lasciato la sua macchinina [quella che si può guidare senza patente] per addentrarmi nel centro di Roma. Mi sono addentrato, ho parcheggiato e abbiamo fatto un giro di parecchie ore. Al ritorno la batteria della macchina era scarica perchè mi ero dimenticato i fari accesi. Ho dovuto disturbare il padre per farci venire a riprendere, scusandomi diverse volte.
Il secondo giorno siamo andati a piedi ed ancora una volta, al ritorno, non ho calcolato bene i tempi e mi è toccato chiamare il padre di Hinata per farci venire a riprendere.
Nonostante tutto il viaggio da solo l'avevo fatto, nessuna ansia provata ed avevo socializzato abbastanza con suo padre [in realtà lui aveva socializzato con me], al punto che mi ha pure offerto di lavorare ad un progetto, per ora segreto tra me, lui e la sua famiglia. Se riesco a portarlo a termine, potrei aver fatto un bel colpo.

Questo settimana ho ricevuto l'invito di un mio caro amico al suo compleanno. Sapevo che ci sarebbero stati quel mio ex-amico e quel nostro compagno di classe che me lo aveva portato via. Già al solo pensiero mi tornava ansia, proprio perchè loro due erano quelli che temevo di più. Nonostante tutto, avevo acquisito sufficiente sicurezza in me per accettare l'invito immediatamente. Quando sono arrivato ho notato che il mio ex-amico non c'era, ma quel nostro ex compagno si. Dovevo dimostrare a me stesso di poter essere al livello di un estroverso naturale e leader. L'aperitivo procede bene, lui guida le conversazioni e l'energia del gruppo, ma io non sono stato da meno, tenendo alto il mio livello alle battutine e prese di giro dei presenti. Ero talmente sicuro di me che dopo le prime due prese di giro, hanno immediatamente smesso.
Finito l'aperitivo, ci siamo divisi. Ero felice di aver superato questa prova per dimostrare a me stesso, NON agli altri, che con un po' di allenamento, potrei anche io essere estroverso e leader. Come risultato ho indubbiamente guadagnato rispetto e mi sono portato a casa l'invito per venerdì prossimo ad una festa dell'alcool [bevute infinite a 13 euro]. Non mi piace per nulla, ma vedrò se partecipare o meno.
Poi ho cenato a casa del festeggiato, per poi andare con altri suoi amici al cinema [Fast and Furios 6]. Poi siamo finito a Firenze, ci siamo persi un'attimo, ci abbiamo riso e siamo tornati a casa alle 5. Con questi suoi amici sto stringendo una buona amicizia, ma c'è da fare. Ansia emersa solo durante il film, a tratti, ma poca roba.

Tutto questo per dire cosa?
Tutto questo per dire che la Fobia Sociale può essere sconfitta al 100%, basta volerlo e muoversi in quella direzione. Inoltre anche partendo a 22 anni con 0 amici [come ho fatto io] ci si può riprendere. Anche contattare i vecchi amici, partendo da un gelato o caffè, è un'ottima idea per ripartire.
Bisogna sforzarsi ed affrontare le proprio paure, dalle più piccole fino alle più grandi.
Dovete cambiare voi, non l'esterno. Non sono cambiati i miei amici [mi prendono in giro], ma è cambiato il mio modo di reagire alle loro prese di giro, infatti si sono zittiti subito. Ho cambiato il mio modo di pensare negativo, con uno positivo, ho aumentato la stima di me, ho cambiato la mia energia e il mio modo ri rapportarmi con gli altri. Ma NON mi sono adattato alla società, come dice qualcuno. Io ho definito i miei principi ed i miei obbiettivi e li sto seguendo. Se credete che adattarsi alla società voglia dire, bere, prostituirsi, drograsi, farsi di canne o guidare come folli, vi state sbagliando. Io non faccio nulla di questo, eppure comincio ad essere apprezzato, perchè comincio io ad apprezzare me stesso per quello che giorno giorno porto a termine. E se una cosa non va bene alla prima, mai arrendersi. Ci si riprova una seconda, poi una terza, finchè non ci si riesce. La prima è difficile. La seconda ancora di più se la prima è fallita. Dalla terza qualcosa succede, la quarta andrà meglio, ecc, ecc.
Ma come dico spesso, è facile dare la colpa al destino, all'amico che ti sfrutta [perchè tu ti fai sfruttare], alla ragazza che ami che è andata col ragazzo stronzo [perchè la faceva sentire femmina, come natura comanda] e a tutti quei fattori esterni immutabili.
Io spesso ancora do la colpa ai miei genitori, al luogo isolato in cui sono cresciuto, ecc, ecc, ma da quando io ho deciso di migliorare, io ho definito i miei obbiettivi, tutto inizia lentamente [ma sempre più velocemente] a girare nel verso che voglio io.
Non potete pretendere che cambino gli altri.

Io personalmente ho appreso più cose leggendo quei 3 o 4 manuali e mettendomi in gioco che con la terapia. Ma so di non poter cambiare la vostra opinione su certe cose. Ma leggete bene:

Tu sei l'autore del tuo destino

Miglioratevi, mettetevi in gioco e non mollate mai. Non avete nulla da perdere, ma solo da guadagnare la vita che desiderate.
ciao Kody
vedendoti scrivere queste cose mi ricordi esattamente la mia situazione: anche io fino a tre anni fa ero completamente solo, poi sono stato dallo psicologo e sono riuscito a creare un gruppo di amici e, addirittura, ad avere due principi di relazioni (andati male ma vabbè, non ci sono rimasto male perchè alla fine capì che non erano adatte a me). Anche io passavo intere ore, giornate, settimane a lamentarmi e a farmi male, ogni tanto anche fisicamente purtroppo, ed ho vergogna ad ammetterlo. Tuttavia, come cambiai il mio modo di pensare, mi misi in gioco e tentai il tutto per tutto, acquistai fiducia in me stesso e provai a fare cose che non avevo mai fatto (es: iscrizione in palestra, chiedere a una ragazza di uscire). La mia situazione cambiò radicalmente e capì che era vero: siamo noi gli artefici del nostro destino e la maggior parte delle occasioni le sciupiamo noi.

Tuttavia, attualmente sono in un periodaccio e mi sono tornate le vecchie ansie, paure e insicurezze. Mi sono chiuso in casa da parecchi giorni e non rispondo alle chiamate. In questi giorni sono stato di nuovo malissimo e ho ripensato più volte che non c'è nulla da fare. Però il tuo topic mi ha fatto riaccendere i miei vecchi pensieri positivi. Spero di riuscire a riprendermi presto, ora sto ancora giù per varie situazioni, ma almeno leggere la tua esperienza mi ha fatto stare un poco meglio. Grazie , ti auguro tutta la fortuna di questo mondo, continua a combattere e a vivere, a breve ricomincerò anche io xD
31-05-2013 10:35
Winston_Smith
Re: Ultimi avvenimenti

Quote:
Originariamente inviata da Kody Visualizza il messaggio
Non mi pare che la fortuna c'entri proprio nulla. Io quella sera ho detto "Sono sicuro di me, andrà tutto bene" [ed è andato tutto bene], anzichè "E se mi sento male? E se ? E se?" [e poi finiva male].
Più che altro, non credo che se uno si dice che tutto andrà bene, allora sicuramente l'esito sarà positivo. Ma penso sia importante che, qualunque sia l'esito, esso venga accolto con il giusto spirito (ovviamente è importante anche preparare le condizioni perché le probabilità di successo siano buone).
30-05-2013 23:52
Kody
Re: Ultimi avvenimenti

Quote:
Originariamente inviata da leoleo Visualizza il messaggio
Sei stato fortunato.
Cose così non capitano tutti i giorni, fobia sociale o non fobia sociale.
Mi pare invece che le uscite tra amici e il divertimento capitino molto spesso ai non fobici....Inoltre chi sa tenere le conversazioni, le tiene molto spesso [a meno che non trovi uno più bravo di lui].

Non mi pare che la fortuna c'entri proprio nulla. Io quella sera ho detto "Sono sicuro di me, andrà tutto bene" [ed è andato tutto bene], anzichè "E se mi sento male? E se ? E se?" [e poi finiva male].
30-05-2013 22:31
leoleo
Re: Ultimi avvenimenti

Sei stato fortunato.
Cose così non capitano tutti i giorni, fobia sociale o non fobia sociale.
28-05-2013 15:50
y
Re: Ultimi avvenimenti

Quote:
Originariamente inviata da Nói Visualizza il messaggio
E questi "altri" hanno già i loro problemi da risolvere, non possiamo pretendere che comprendano la nostra fragilità o che ci trattino come una categoria protetta. Noi lo facciamo con loro quando hanno qualche difficoltà? Io, sinceramente, quasi mai!
Non possiamo pretendere che trovino gradevole la nostra compagnia, se non lo è: neanche a me piace stare con le persone deprimenti e negative!
Non possiamo aspettarci che non ci prendano in giro, se noi per primi ci riteniamo dei falliti.
Beh insomma... si, ma anche no... :/
Personalmente non pretendo di essere considerato appartenente a una categoria protetta, ma pretendo il rispetto dovuto, come portatore di un disturbo che mi fa soffrire e che mi impone dei limiti, disturbo che non ho scelto di avere e che è oggettivo, non una mia invenzione.
(E comunque io sono sempre stato a disposizione delle persone che ho frequentato quando c'è stato bisogno di fornire supporto, anche se nei limiti delle mie possibilità ovviamente, e dò sempre il beneficio del dubbio agli altri, altrimenti non potrei aspettarmelo per me stesso.)
Non pretendo che la mia compagnia sia gradevole, solo che non sia data per standard come uno schifo perché semplicemente non credo che lo sia! X/
Infine comunque pretendo (questo si) che non mi si prenda in giro, nemmeno se penso di me stesso che sono un fallito. Ciò che io penso di me e ciò che gli altri pensano di me non è necessariamente consequenziale. Se anche ho una brutta idea di me, e se ce l'ho è motivata dal mio disturbo, questo non deve dare il via libera a nessuno per marciarci sopra! Eccheccavolo!
:P

Va bene non aspettarsi troppo dagli altri, ma neanche dargli il via libera a trattarci male. ^^
28-05-2013 15:45
MacMillan
Re: Ultimi avvenimenti

Leggere questo racconto da un lato mi rallegra, ma dall'altro mi arreca collera. Mi rallegra perchè è senz'altro un bene che una persona con problemi a me simili sia riuscita a superare le proprie difficoltà ed è un chiaro segnale che uno spiraglio c'è sempre, nonostante tutto. Ma dall'altro provo collera. Io non mi ritengo una persona che si piange addosso, se non altro non più del necessario. Nella mia vita così come ho preso atto di avere un problema, così ho agito per tentare di risolverlo. Sono ormai più di 10 anni che lotto contro la mia parte marcia, ma i risultati tardano ad arrivare. E che non mi si venga a dire che non ho fatto abbastanza, che sono fuggito da situazioni che mi spaventavano ma che avrei dovuto affrontare. Per la cronaca, in vita mia sono andato a migliaia di "aperitivi", discoteche ed altri luoghi di aggregazione, ho viaggiato parecchio per l'italia e l'estero, da solo e con altre persone, sono uscito anche con diverse ragazze, ho fatto terapia, tutto questo fatto non perché lo volessi, ma per puro "spirito di servizio" , ovvero per senso del dovere, perché sapevo che dovevo fare qualcosa per migliorarmi, anche a costo di soffrire ...eppure come mai sono ancora qui? Passano gli anni ed i demoni che mi tormentano sono sempre gli stessi. Ho più che altro dato un pretesto alla mia coscienza per acquietarsi, ma nella prassi non è cambiato nulla, vivo più o meno come ho sempre vissuto. Tutti sforzi, i miei, buttati via dalla finestra. Bei tempi quelli in cui credevo che la forza di volontà fosse la cura ad ogni male. Sono sempre più convinto che se una persona riesce, è perché era destinata a farcela. Sono piuttosto deluso e disilluso ormai sulle mie capacità di recupero, nonostante la giovane età; da qualche tempo infatti piuttosto che combattere contro i mulini a vento, ho preso a direzionare le mie energie prevalentemente in attività che prima o poi mi spero mi arrecheranno vantaggi reali e concreti, tra cui l'università, l'attività fisica, lo studio di una o più lingue, ed a breve anche la ricerca di possibilità di carriera, sia pre che post-universitarie. Quando vorrò conferire tempo e risorse a fondo perduto allora penserò ad altro.
27-05-2013 11:34
liuk76
Re: Ultimi avvenimenti

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Per le foto che ho visto di Barclay, direi che lui non ha proprio nulla che non va dal punto di vista dell'esteriorità e che potrebbe essere uno dei tanti uomini che vedo in giro accoppiati e magari con prole.
Confermo. Anch'io penso ciò della sua esteriorità.

Quote:
Può risultare brutto per qualcuno/a? Certamente, come può succedere a tantissimi altri. Ma può risultare tranquillamente attraente per altre persone.
Faccio un'osservazione, che prescinde dall'utente (quindi non sto chiamando in causa nessuno in particolare): conta molto anche l'aspetto che si trasmette.

Una persona può essere gradevole d'aspetto ma vestirsi in modo trasandato, dimostrando un'età molto più giovane o molto più vecchia rispetto a quella che ha, ecc.

Un esempio concreto: una ventenne che si vestisse con un gonnellone lungo, maglioni dolcevita che coprono tutto e con i capelli arruffati a me trasmetterebbe un'immagine di zitellona quarantenne e non mi attrarrebbe.
Allo stesso modo, una quarantenne che dimostra 40 anni con una minigonna inguinale ed una scollatura vertiginosa la troverei eccessiva in senso opposto.
27-05-2013 10:16
Winston_Smith
Re: Ultimi avvenimenti

Quote:
Originariamente inviata da Alexon Visualizza il messaggio
dovresti iniziare a capire che la gente dice una cosa e ne fa un'altra. Io al tuo posto cercherei di migliorare il fisico e il look, perchè parliamoci chiaro, che una persona si vergogni a farsi vedere in pubblico con te è molto improbabile dipenda da fattori estranei all'apparenza
Per le foto che ho visto di Barclay, direi che lui non ha proprio nulla che non va dal punto di vista dell'esteriorità e che potrebbe essere uno dei tanti uomini che vedo in giro accoppiati e magari con prole. Può risultare brutto per qualcuno/a? Certamente, come può succedere a tantissimi altri. Ma può risultare tranquillamente attraente per altre persone. Se non fosse stato timido/SF, magari a quest'ora sarebbe già sposato. Io, fossi in te, eviterei di creare inutili paranoie in persone che hanno già la loro dura battaglia quotidiana da combattere.

Quoto invece lo spirito propositivo e ottimista del topic di Kody, che giustamente pone l'accento sul fatto che l'impegno personale e la forza di volontà possono portare lontano (io non ho mai pensato che volere = potere qualsiasi cosa, ma di certo volere = potere qualcosa). Penso che soprattutto il non darsi per vinti in partenza e il non pensare che le cose vadano sempre e ovunque in un unico modo siano delle ottime basi da cui partire.
Mi sentirei peraltro di ampliare l'ottimismo di Kody anche all'ambito esterno al singolo. I fattori ambientali non sono immutabili, ed entro un certo limite siamo in grado di agire sulla realtà esterna così come su noi stessi e sui nostri comportamenti. Del resto, se l'ambiente influenza l'uomo, perché non dovrebbe accadere anche il contrario? Per esempio, possiamo sia sceglierci o cercare di trovare le condizioni e le persone più affini alla nostra personalità, con le quali discutere delle nostre vere passioni e sentirci più liberi e meno "sbagliati", con le conseguenti ricadute sull'autostima e sull'intraprendenza, sia (almeno fino a un certo punto) cercare di diffondere nella società dei modi di pensare meno pregiudiziali nei confronti di chi si trova "in minoranza" nei più diversi ambiti, a cominciare da noi stessi e da chi ci è più vicino, e in questo internet può essere di grande aiuto.
26-05-2013 21:52
Dylan
Re: Ultimi avvenimenti

Due piccioni con una fava
26-05-2013 20:31
Amy96
Re: Ultimi avvenimenti

magari per te è facile,per me no. E non ho nemmeno la fobia sociale! è solo che non riesco proprio a socializzare
26-05-2013 16:41
cancellato13248
Re: Ultimi avvenimenti

Complimenti per te . Non so come fai a tenere nei tuoi post questi livelli di positivita e fiducia . Io alla fine mi stanco sempre e dopo un po ritorno al mio solito vortice di pensieri distruttivi. Le brutte circostanze hanno un peso non trascurabile
LEggere le tue esperienze e il tuo punto di vista puo sicuramente irritare qualcuno ma puo anche confermare qualche piccola voce ottimista che gira nei pensieri di qualcun altro quindi fai bene a scriverle.
26-05-2013 03:27
Marco Russo
Re: Ultimi avvenimenti

La tcc è una bomba per la fobia sociale da sola, un po' meno per il disturbo evitante (dipende dal motivo per cui si evita), ma ci sono tanti disturbi per cui la tcc non è efficace, oppure non lo è come primo approccio.

E per quanto conosca poco barclay credo che la tcc per lui sarebbe inefficace, perché rafforzerebbe la sua propensione a pensieri disfunzionali, mentre deve ricostruirsi un criterio interpretativo della realtà, quindi non credo che sia opportuno consigliargliela, o consigliarla in generale.
Un terapeuta in gamba e onesto è in grado di reindirizzare il paziente da un terapeuta altrettanto in gamba ma di orientamento differente se sa che i risultati migliori sono ottenibili con orientamenti terapeutici differenti.


barclay sulla tua teoria del vero maschio ne parliamo in privato, comunque non volevo offenderti.
26-05-2013 03:21
y
Re: Ultimi avvenimenti

Va bene non demonizzare un metodo di cura che può aiutare tante persone, però cerchiamo di non farla passare nemmeno per una panacea che garantisce la guarigione. Non è così: se lo fosse basterebbe andare e saremmo tutti aposto. C'è anche chi ha provato più e più volte e non ne ha tratto beneficio purtroppo. E' giusto provare prima di squalificarla, ma una volta provato credo sia lecito che uno abbia i suoi dubbi, se non altro relativamente a sè stesso.
E poi le percentuali andrebbero sempre motivate, contestualizzate, interpretate, e provviste di fonte, possibilmente più di una e tutte attendibili. Altrimenti son numeri sparati a caso. :P

Aggiungo che personalmente non mi ha mai convinto sto discorso del "vi piangete addosso". Per me è sempre stata una cazzata, anche abbastanza odiosa. Poi ognuno la pensa come gli pare of course.
26-05-2013 02:22
utentex
Re: Ultimi avvenimenti

Quote:
Originariamente inviata da Kody Visualizza il messaggio
Ahahahahahahahah
buonanotte ah dimenticavo...sono felice per voi
26-05-2013 02:14
Kody
Re: Ultimi avvenimenti

Quote:
Originariamente inviata da utentex Visualizza il messaggio
Scommetto che questi sono gli argomenti con cui hai convinto la ragazza ad uscire con te e magari gli hai anche promesso una guarigione dalla fs
guarda che non siamo nati ieri..
Ahahahahahahahah
26-05-2013 01:31
Train Wreck
Re: Ultimi avvenimenti

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Perché ne ho visto con i miei propri occhi gli effetti.
Non metto in dubbio, ma nel caso si trattasse di un solo episodio mi viene da farti presente che non fa statistica, e che ci sono un sacco di variabili che cambiano da caso a caso (il paziente, il terapeuta - la relazione è fondamentale - il disturbo, ecc...).

Quote:
Originariamente inviata da utentex Visualizza il messaggio
cioè ,ma come potete pensare che barclay,a 40 e passa anni non abbia provato psicoterapie e minchiate varie
Io ho chiesto specificatamente della cognitiva: so che Barclay va in analisi, ma le due terapie non sono minimamente assimilabili.

Quote:
Originariamente inviata da Kody Visualizza il messaggio
Va bene, "dimostrato" sarà improprio, ma conta una percentuale di successo vicino al 90% [non ricordo bene e non ritrovo i dati ufficiali]. La statistica non mi piace quanto la matematica, ma anche lei dice cose sempre vere. Al 90% ti salvi dalla FS.
Mi sembra una percentuale ben poco credibile.
Nonostante sia risaputo essere la più efficace, con tutte le variabili in ballo una percentuale di successi del 90% è impossibile statisticamente.
Non ci sarebbero più fobici
26-05-2013 01:12
utentex
Re: Ultimi avvenimenti

Quote:
Originariamente inviata da Kody Visualizza il messaggio
Va bene, "dimostrato" sarà improprio, ma conta una percentuale di successo vicino al 90% [non ricordo bene e non ritrovo i dati ufficiali]. La statistica non mi piace quanto la matematica, ma anche lei dice cose sempre vere. Al 90% ti salvi dalla FS.
Io per stare sicuro e portare la percentuale più vicina che potevo al 100%, mi sono impegnato tanto, ho letto ed ho ripreso i contatti con i 2-3 amici che mi stavano più simpatici.
Scommetto che questi sono gli argomenti con cui hai convinto la ragazza ad uscire con te e magari gli hai anche promesso una guarigione dalla fs
guarda che non siamo nati ieri..
26-05-2013 00:54
Kody
Re: Ultimi avvenimenti

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
La psicologia non è una scienza esatta (secondo alcuni non è neanche una scienza) quindi il termine "dimostrato" è improprio.
Va bene, "dimostrato" sarà improprio, ma conta una percentuale di successo vicino al 90% [non ricordo bene e non ritrovo i dati ufficiali]. La statistica non mi piace quanto la matematica, ma anche lei dice cose sempre vere. Al 90% ti salvi dalla FS.
Io per stare sicuro e portare la percentuale più vicina che potevo al 100%, mi sono impegnato tanto, ho letto ed ho ripreso i contatti con i 2-3 amici che mi stavano più simpatici.
26-05-2013 00:38
utentex
Re: Ultimi avvenimenti

cioè ,ma come potete pensare che barclay,a 40 e passa anni non abbia provato psicoterapie e minchiate varie. Io posso dire che a chiunque mi sia rivolto per un aiuto ,mi dato un ulteriore spinta verso la fossa.
26-05-2013 00:28
barclay
Re: Ultimi avvenimenti

Quote:
Originariamente inviata da Train Wreck Visualizza il messaggio
come ti hanno già scritto, dalle ricerche sembra la più efficace, quali sono i motivi della tua sfiducia?
Perché ne ho visto con i miei propri occhi gli effetti.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.