vi piacciono i caifanes? ho conosciuto il cantante, saul. ho suonato diverse volte nel suo locale, anzi ero praticamente fisso. apprezzava il mio stile, ne sono lieto.
non volevo lanciare una polemica ma a me in genere basta la musica mainstream, il pop lo trovo abbastanza banale pure io nel senso che la musica è "semplice" e i testi ripetitivi col caratteristico ritornello però ci sono anche generi mainstream come l'alternative, progressive o indie rock che non sono male, poi mi piace qualche pietra miliare del metal tipo "nothing else matters" ma non mi spingo più in la
L'avevo capito però effettivamente come dice Oscuro Signore il tuo messaggio era travisabile!
Io sono molto curioso pertanto finisco sempre per avventurarmi in ogni anfratto culturale che conosco: musicalmente infatti ho avuto modo di apprezzare tantissimi generi musicali poco diffusi, ad esempio il country.
Credo che ciò che distingua me da te è che tu cerchi la rassicurante normalità e io l'ebrezza della novità: un po' come quando si era piccoli e in gelateria c'era il gelato "al puffo". Tu probabilmente prendevi sempre fragola e cioccolato, io l'ho preso quello al puffo. Scoprendo che odiavo l'anice
15-05-2013 20:55
Justsunrise
Re: Goth, dark, cold wave e deathrock
non volevo lanciare una polemica ma a me in genere basta la musica mainstream, il pop lo trovo abbastanza banale pure io nel senso che la musica è "semplice" e i testi ripetitivi col caratteristico ritornello però ci sono anche generi mainstream come l'alternative, progressive o indie rock che non sono male, poi mi piace qualche pietra miliare del metal tipo "nothing else matters" ma non mi spingo più in la
15-05-2013 19:52
Marco Russo
Re: Goth, dark, cold wave e deathrock
Molto belli i detonazione, Muttley!
Deathrock: è un genere che si è evoluto parecchio, gli esponenti per antonomasia sono i primi Christian Death.
Attualmente il deathrock riprende molto i ritmi punkeggianti, evidenziando il filo conduttore che unisce il punk col dark.
Io mi preoccupo di più per chi ascolta generi di merda, certo che fra christian death, sisters of mercy, bauhaus ecc. e la musica di oggi non ci penserei due volte, poi le pecorelle seguono il branco e sentono rihanna o avril..normale amministrazione..
Io ascolto anche rihanna, sinceramente mi fa male quando sento definire generi musicali "di merda", la musica è bella tutta! Poi che uno possa avere le sue preferenze è pacifico!
13-05-2013 00:19
Marco Russo
Re: Goth, dark, cold wave e deathrock
Questo è uno dei gruppi più pacchiani che ho mai amato!
mi chiedo che gusto ci sia ad ascoltare generi così underground
Guarda, la musica mi ha sempre donato emozioni forti, quasi ogni genere musicale.
Sono estremamente eclettico e passo dalle cose più commerciali a quelle più ricercate in un femtosecondo.
Il mio amore per il dark è nato parallelamente all'esordio della mia depressione secondaria, legata alle problematiche sociali di cui ho sofferto maggiormente a 17-19 anni, quindi parliamo di 10-12 anni fa. Avevo bisogno di musica che in qualche modo "normalizzasse" il mio malessere.
Ricordo che all'epoca dei 17 ancora mi attardavo alla discoteca della domenica pomeriggio, abitudine che presi due anni prima, ma iniziavo a diventare insofferente verso di essa. Iniziavo a sentirmi circondato da persone e realtà che volevano costringermi a sorridere per ogni cosa, e per me non c'era un cazzo per cui sorridere.
Odiavo i colori. Iniziai a vestirmi di nero, senza voler emulare nessuno. Ad un certo punto un compagno di classe mi fece la battuta "ma sei diventato dark?", da lì approfondii il genere, e ho scoperto che ascoltare musica di questo tipo mi faceva sentire meglio. Era come se qualcuno mi dicesse "va bene sentirsi male, è normale, non sei solo". Potevo anche essere autoironico sul mio malessere, grazie a quella musica, ascoltando qualche gruppo particolarmente pacchiano. Riderci su mi aiutava a superare le giornate. Parlavo di morte e ridevo. Gli altri si grattavano la testa dinnanzi alle mie battute macabre.
Quando ho iniziato a frequentare discoteche dark mi sono sentito subito a casa, con persone che avevano vissuto esperienze simili alle mie.
Adesso, questo thread a parte, non è che ascolti tanto questo genere musicale, per lo più mi divido tra la musica commerciale da discoteca e il vintage jazz, però le emozioni forti che mi dona sentire il basso vibrante e cupo nella pancia rimangono sempre vivide, e quando mi sento male, e ho voglia di piangere, o di ridere della mia disperazione, questo è il genere che più di tutti prediligo.
12-05-2013 23:47
Justsunrise
Re: Goth, dark, cold wave e deathrock
mi chiedo che gusto ci sia ad ascoltare generi così underground
12-05-2013 22:40
Marco Russo
Re: Goth, dark, cold wave e deathrock
Rieccomi, con uno splendido gruppo della storica etichetta 4ad: Clan of Xymox, uno dei miei gruppi preferiti.
Bellissimi i Diaframma, tra l'altro oggi è il compleanno del Fiumani.
06-05-2013 22:48
Marco Russo
Re: Goth, dark, cold wave e deathrock
E bravo oscuro!
Questo thread sta prendendo piede, ne sono felice era da tanto che non ascoltavo così tanto darkettume di fila, mi sta tornando voglia di farmi qualche serata...
Vi auguro la buonanotte al suono dei Death in June