FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Statistiche utenza per reddito.
Discussione: Statistiche utenza per reddito. Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
12-05-2013 19:16
Boyyy82
Re: Statistiche utenza per reddito.

Ho un reddito abbastanza buono da lavoro (pur non avendo tuttora un lavoro stabilissimo ma ormai chi ce l'ha!), come pure i miei (che comunque hanno una piccola attività in proprio e a tempo perso do loro una mano. oltre ciò i miei hanno altri redditi immobiliari).
Almeno dal punto di vista economico non ho problemi, posso concedermi gli sfizi che voglio (senza eccedere) e comunque sono sempre stato un tipo parsimonioso e cerco di non buttare i soldi ( esempio: non mi comprerei mai un cellulare da 700 euro ma mi accontento di uno da 150 euro e lo faccio durare fin che và .. e così via).
Dimenticavo vivo ancora con i miei e dividiamo le spese
Con tutto quello che si sente in giro almeno dal lato economico mi ritengo fortunato.
12-05-2013 17:44
Reventon
Re: Statistiche utenza per reddito.

Che tristezza...
12-05-2013 17:25
barclay
Re: Statistiche utenza per reddito.

Quote:
Originariamente inviata da VUCHAN94 Visualizza il messaggio
Però suppongo che sia un reddito discreto considerato che spendo e spando a piacimento e non siamo ancora finiti sotto un ponte
Qui sotto potete vedere l'umile residenza di Vuchan

12-05-2013 16:26
cancellato8041
Re: Statistiche utenza per reddito.

Quote:
Originariamente inviata da Belacqua Visualizza il messaggio
perchè mi sono appoggiato per così dire al tuo messaggio dato che ho una situazione simile alla tua
ah ok, non avevo colto appieno
12-05-2013 16:25
cancellato11788
Re: Statistiche utenza per reddito.

Quote:
Originariamente inviata da deepgroove Visualizza il messaggio
perchè mi hai quotato ?
perchè mi sono appoggiato per così dire al tuo messaggio dato che ho una situazione simile alla tua
12-05-2013 16:22
cancellato8041
Re: Statistiche utenza per reddito.

Quote:
Originariamente inviata da Belacqua Visualizza il messaggio
allora: mia mamma prende sulle 1500 a mese, anche se a volte deve fermarsi in ufficio 2 ore in più rincasando alle 8 e mezza e gli danno un extra di circa 400 euro ma capita davvero raramente, 2-3 volte l'anno, mio padre guadagna in base a quello che lo pagano i suoi clienti dato che lavora in proprio e oscilla sui 1000-1200 a mese...mio fratello invece SPENDE dai 50 ai 100 euro al mese per palestra, benzina motorino e qualche sfizio con gli amici...io se non fosse per la psicoterapia spenderei sui 100 euro al mese per le lezioni di batteria (66 euro/mese) e gli abbonamenti più massimo 1 uscita al mese (con spesa tra i 5 e i 20 euro di solito, che però sono l'unica spesa per questo tipo di cose) con un amico..invece proprio per lo piscologo che è carissimo partono sui 350 al mese (80 euro a seduta)..quindi: niente uscite, acquisti, pizzate con gli amici, vestiti, cellulari nuovi......vabbè diciamo che quando esco in città 5 euro me li porto sempre dietro...ma proprio per esagerare...

Per quanto riguarda il lavoro part time lo sto cercando negli annunci su internet e domani ho appuntamento al centro per l'impiego

ecco, vi ho fatto un'estratto del mio ISEE
perchè mi hai quotato ?
comunque di solito non spendo in cavolate, tipo per il cellulare spendo davvero niente, ne ho ancora uno delle vecchia generazione mezzo scassato
12-05-2013 16:20
cancellato11788
Re: Statistiche utenza per reddito.

Quote:
Originariamente inviata da deepgroove Visualizza il messaggio
in famiglia sto abbastanza bene, i miei hanno un buon reddito che mi permette di togliermi qualche sfizio
però io per ora studio e non lavoro (un part time non guasterebbe eh...)
per il futuro chi lo sa...
allora: mia mamma prende sulle 1500 a mese, anche se a volte deve fermarsi in ufficio 2 ore in più rincasando alle 8 e mezza e gli danno un extra di circa 400 euro ma capita davvero raramente, 2-3 volte l'anno, mio padre guadagna in base a quello che lo pagano i suoi clienti dato che lavora in proprio e oscilla sui 1000-1200 a mese...mio fratello invece SPENDE dai 50 ai 100 euro al mese per palestra, benzina motorino e qualche sfizio con gli amici...io se non fosse per la psicoterapia spenderei sui 100 euro al mese per le lezioni di batteria (66 euro/mese) e l'abbonamento di amt più massimo 1 uscita al mese (con spesa tra i 5 e i 20 euro di solito, che però sono l'unica spesa per questo tipo di cose) con un amico..invece proprio per lo piscologo che è carissimo partono sui 350 al mese (80 euro a seduta)..quindi: niente uscite, acquisti, pizzate con gli amici, vestiti, cellulari nuovi......vabbè diciamo che quando esco in città 5 euro me li porto sempre dietro...ma proprio per esagerare...

Per quanto riguarda il lavoro part time lo sto cercando negli annunci su internet e domani ho appuntamento al centro per l'impiego

ecco, vi ho fatto un'estratto del mio ISEE
12-05-2013 16:11
Yumenohashi
Re: Statistiche utenza per reddito.

Non ho idea di quale sia il reddito dei miei genitori perchè per motivi a me ignoti non è carino chieder nemmeno al proprio padre quanto guadagna al mese e se lo faccio mi sento rispondere "Abbastanza da tirare avanti la baracca".
Però suppongo che sia un reddito discreto considerato che spendo e spando a piacimento e non siamo ancora finiti sotto un ponte
12-05-2013 16:11
Roy
Re: Statistiche utenza per reddito.

Ho un reddito personale dato da un lavoro stabile, mi permetto di risparmiare dal 90 al 100% mensile di tale reddito, giocando con gli investimenti. Sto con i miei che non hanno problemi e li aiuto con le spese minori.
12-05-2013 16:05
Marco Russo
Re: Statistiche utenza per reddito.

Il mio reddito mi consente di tirare a campare e concedermi qualche lieve capriccio ogni tanto, pagarmi un piccolo mutuo e ovviare alle spese quotidiane (benzina, alimentazione, bollette).

Non è tuttavia sufficiente per permettermi di mettere da parte qualcosa, inoltre le spese straordinarie mi devastano, specialmente il dentista. Se non ci fossero i miei che mi aiutano in questi casi dovrei fare molti più sacrifici, e una vita senza la possibilità di un minimo di svago non è il massimo della mia aspettativa.
12-05-2013 15:45
cancellato8041
Re: Statistiche utenza per reddito.

in famiglia sto abbastanza bene, i miei hanno un buon reddito che mi permette di togliermi qualche sfizio
però io per ora studio e non lavoro (un part time non guasterebbe eh...)
per il futuro chi lo sa...
12-05-2013 15:37
Mr. Blue Sky
Re: Statistiche utenza per reddito.

Ho la s-fortuna di esser nato in una famiglia messa abbastanza bene. Io zero.
11-05-2013 19:02
iwannabemade
Re: Statistiche utenza per reddito.

i miei se la cavano, ma purtroppo non hanno un lavoro o un'attività da lasciarmi...per me il futuro è nero...
11-05-2013 16:21
Antonio90
Re: Statistiche utenza per reddito.

Non capisco molto il senso del topic

Io cmq dico la prima, sto ancora dai miei... ma tra un mese mi stacco in definitiva
11-05-2013 14:41
Inosservato
Re: Statistiche utenza per reddito.

io lavoro , al momento non ho particolari difficoltà economiche, anche se non sono milionario come vorrei
11-05-2013 12:52
barclay
Re: Statistiche utenza per reddito.

Forse ho capito la differenza tra la 2 e la 4:
2 = non ho soldi e non voglio farmi mantenere
4 = né io né i miei genitori abbiamo soldi.
11-05-2013 11:54
Pablo's way
Re: Statistiche utenza per reddito.

Ho un buon reddito da lavoro, vivo con mia madre e in genere contribuisco per la mia parte al pagamento di bollette e a spese straordinarie
11-05-2013 11:27
liuk76
Re: Statistiche utenza per reddito.

Ho un mio reddito e patrimonio che mi permetterebbe di vivere da solo e sostenere buona parte delle spese ordinarie.

Ciò nonostante, preferisco convivere con i miei che hanno un reddito (di pensione) ed un patrimonio.

Solitamente, le spese ordinarie vengono sostenute in larga parte da loro oppure non sostenute affatto (es. casa poiché di proprietà e senza mutuo).
11-05-2013 11:07
sakuraclamp
Re: Statistiche utenza per reddito.

Rispondo con un
11-05-2013 08:12
barclay
Re: Statistiche utenza per reddito.

Quote:
Originariamente inviata da clang hetto Visualizza il messaggio
Mi sono abbastanza oscure le risposte...
1 = vivo con i miei soldi
2 = non ho soldi
3 = mi mantengono i miei genitori
4 =
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.