Non mi sono mai posto il problema in questi termini, visto che ho sempre sperato di non "proseguire" oltre i 50 anni...
11-05-2013 17:32
onironauta
Re: aspettativa di vita
Quote:
Originariamente inviata da Kody
Questi problemi incidono negativamente.
A mio parere non è tanto la religione ad allungare la vita. Per allungare la vita bisogna stare bene con se stessi, vivere bene, mangiare sano, ecc. Con la religione si può pensare in maniera diversa ai nostri problemi ed accettarli e starci meno male.
Ciò che serve quindi è cambiare modo di pensare.
quoto e in particolare quello sottolineato che secondo me è proprio il punto fondamentale, l'assoluta priorità, prima di lavoro, vita sociale, sesso, successo, soldi... gran parte dei problemi (per non dire tutti) credo abbiano origine da una non accettazione di sè; tutto o quasi è riconducibile a questo
11-05-2013 17:29
mr.Nessuno
Re: aspettativa di vita
penso che ci possa togliere anche parecchi anni di vita, penso anche 10 anni se la situazione va avanti per intere decadi, poi magari in certi casi, i più gravi possono emergere ad esempio ulcere allo stomaco, per non parlare poi in caso di malattie davvero gravi, come i tumori, dove per guarire, o quanto meno ritardare il più possibile il decesso è necessario stare bene con se stessi e avere davvero voglia di guarire, cosa che in un depresso potrebbe quasi sicuramente non avvenire.
11-05-2013 17:18
Kody
Re: aspettativa di vita
Questi problemi incidono negativamente.
A mio parere non è tanto la religione ad allungare la vita. Per allungare la vita bisogna stare bene con se stessi, vivere bene, mangiare sano, ecc. Con la religione si può pensare in maniera diversa ai nostri problemi ed accettarli e starci meno male.
Ciò che serve quindi è cambiare modo di pensare.
11-05-2013 17:09
onironauta
Re: aspettativa di vita
Non ho dubbi sul fatto che ansia, depressione e stress influenzino negativamente la qualità della vita oltre che da un punto di vista umorale, anche da un punto di vista fisico, ad esempio quando si è stressati o si ha l'ansia, il corpo tende ad assumere una posizione di difesa, la circolazione del sangue viene accelerata, il plasma fluisce verso gli arti, questo per consentire un'ipotetica fuga o lotta che il tuo cervello immagina dovrà sostenere e quindi occupandosi meno degli organi interni, puoi immaginare che a lungo andare si verifica un calo delle prestazioni del tuo sistema immunitario, inoltre vengono prodotti determinati tipi di ormoni che in uno stato di normalità sono presenti in quantità minore e che influiscono sicuramente negativamente su tutta la macchina. Alcuni sostengono che se si ha un atteggiamento negativo nei confronti della vita le possibilità di ammalarsi aumentano notevolmente e viceversa, essere positivi, facilita il corretto funzionamento del proprio corpo. E' proprio una questione di chimica,
11-05-2013 17:07
Padawan
Re: aspettativa di vita
E' stato scientificamente provato che la religione allunga la vita, non si sa ancora precisamente in che modo però.
Ritengo che sia determinato in qualche modo dal "delegare" alcuni problemi ed in tal modo renderli meno "oppressivi" sulla mente e sull'equilibrio psico-fisico, questo per dire che si, sono convinto(e credo lo siano tutti) che ansia stress e depressione possano incidere fondamentalmente sulla durata della vita, oltre che sopratutto sulla sua qualità!