FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Trattamenti e Terapie > Lo psicologo giudicante
Discussione: Lo psicologo giudicante Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
06-05-2013 23:13
Ansiaboy
Re: Lo psicologo giudicante

[QUOTE=NoSurrender;1066829]
Continuava a dirmi "sei pigro! sei pigro!" QUOTE]

E questo è uno psicologo ? o.O è un imbecille !!
ma come si permette !! O.o
06-05-2013 22:55
Blowing Sand
Re: Lo psicologo giudicante

Dipende dall'indirizzo dello psicologo...nella TCC al fine di ''correggere'' gli schemi disfunzionali vengono date delle indicazioni sul comportamento da tenere...non così nella psicoanalisi dove tutto si svolge appunto nell' analisi di quanto il paziente dice...
06-05-2013 22:21
Giulls
Re: Lo psicologo giudicante

Quote:
Originariamente inviata da Vu82 Visualizza il messaggio
La mia l'ho silurata oltre che xkè giudicava me e i miei genitori senza in realtà sapere i fatti durante le sedute si addormentava.. Sentivo parlare e poi interromperai e quando sbirciavo lei dormiva ed è successo 4 volte.. Quindi prima di giudicare me pensa a fare bene il tuo lavoro... Nn è facile trovare un buon psicologo io ne ho girate in 7 anni.... Domani provo la numero 5
Dormiva?? Balordo! Considerato che spesso prendono 100 euro solo per salutarti....! Ma a prescindere dal prezzo è allucinante...
06-05-2013 22:00
Vu82
Re: Lo psicologo giudicante

La mia l'ho silurata oltre che xkè giudicava me e i miei genitori senza in realtà sapere i fatti durante le sedute si addormentava.. Sentivo parlare e poi interromperai e quando sbirciavo lei dormiva ed è successo 4 volte.. Quindi prima di giudicare me pensa a fare bene il tuo lavoro... Nn è facile trovare un buon psicologo io ne ho girate in 7 anni.... Domani provo la numero 5
06-05-2013 21:21
Inosservato
Re: Lo psicologo giudicante

Quote:
Originariamente inviata da borderline1985 Visualizza il messaggio
Secondo voi lo psicologo nelle sedute dovrebbe essere giudicante oppure dovrebbe limitarsi ad ascoltare ed indirizzare il discorso senza dare dei giudizi troppo personali ( e a volte anche duri )?
non ne so nulla, ma penso che giudicare dovrebbe essere l'ultima cosa da fare per uno psicologo
06-05-2013 20:34
Akineton
Re: Lo psicologo giudicante

Psicologi? brutta razza!
06-05-2013 20:27
Nocebo
Re: Lo psicologo giudicante

certamente..deve suggerire, consigliare, giudicare, spronare, e non limitarsi ad ascoltare le nostre sfighe, altrimenti sarebbe di una inutilità totale la terapia
06-05-2013 20:14
Marco Russo
Re: Lo psicologo giudicante

Ho sperimentato lo psicologo "non giudicante" con scarso successo. All'inizio in effetti giudicava, ma era scontato, i miei erano veri e propri sragionamenti, anzi svalvolamenti giustificatori. Il primo periodo con lei è stato molto doloroso, ricordo di averla odiata, ma ho avuto subito radicali miglioramenti; da quel momento le sedute proseguivano con sempre più sporadici interventi da parte sua, e io iniziavo a sentire il peso dell'inutilità di quella terapia. Me ne sono andato senza prendere più appuntamento. Avevo 20 anni.

A distanza di 8 anni ho sperimentato lo psicologo "giudicante". L'impatto è stato meno devastante ma forse perché anche i problemi erano meno marcati. Però non è mai mancato il suo intervento.

Io credo che il relativismo di opinione abbia i suoi limiti, e che se non esistesse un'oggettività situazionale non saremmo capaci come specie di possedere la civiltà che possediamo, quindi credo che lo psicologo che non intervenga a ristabilire il contatto tra il paziente e l'oggettività del mondo sia sostanzialmente inutile; certo che uno psicologo che mi dicesse "sei pigro" non mi vedrebbe più.
Gli direi "Cazzo! E' vero! Come ho fatto a non accorgermene prima! Sono pigro! Ok, ora che lo so vedrò di diventare meno pigro. Credo di aver risolto tutti i problemi che potevo risolvere grazie a lei, la ringrazio molto!" e via.
06-05-2013 20:08
pesco
Re: Lo psicologo giudicante

ci sono state diverse osservazioni anche "provocatorie" ma decisamente funzionali...
la mia prima psichiatra è stata molto brava, la seconda più che altro di supporto ora ne ho una terza ma l'ho vista solo una volta
06-05-2013 19:42
borderline1985
Re: Lo psicologo giudicante

Quote:
Originariamente inviata da caratteriale Visualizza il messaggio
Ma giudicante è una parola che non significa un cavolo, comunque è chiaro che nessuno risponderebbe che uno psicologo debba giudicare il proprio paziente, sarebbe uno psicologo di merda.
Fortunatamente i numerosi utenti che hanno risposto al topic hanno capito perfettamente qual era la mia domanda

Comunque non mi sono dilungata troppo nel primo messaggio perché andavo troppo di fretta ( dovevo appunto vedere la psicologa )

Mi sono sentita di fare questa domanda per sapere quale fosse la vostra esperienza in merito e come vi siete trovati voi con i vari approcci avuti dagli psicologi nei vostri confronti. Io ho fatto un anno di terapia con una psicologa che non parlava quasi mai, magari diceva qualcosa per indirizzare il discorso o per farmi capire A GRANDI LINEE come la pensava ma non si sbilanciava mai più di tanto, probabilmente era un'analista. Quella di adesso invece è tutto il contrario, se con l'altra parlavo io per un'ora intera con lei invece è una vera e propria conversazione a due, a volte mi interrompe per correggere il modo in cui mi esprimo perché secondo lei uso dei termini troppo complessi e personali perché possano essere compresi da una persona "esterna", cerca di smontare le mie paranoie etichettandole appunto come tali e non come ragionamenti o pensieri, ( e questo mi piace, ma è una nuova realtà per me e quindi non ci sono abituata ) ma la cosa che forse mi ha infastidito è stato il suo giudizio riguardo al come io mi sento in casa con i miei, al fatto che non ho un buon rapporto con mio padre perché è TROPPO disordinato, lei in pratica mi disse che devo farmi andare giù le regole di casa perché io sono "quasi ospite" dal momento che ero andata a vivere da sola e poi son tornata a casa con il consenso dei miei.
Poi oggi per fortuna siamo tornate sull'argomento e mi ha spiegato più dettagliatamente cosa intendeva con quella frase e devo ammettere che un po' avevo frainteso, ma in quel momento ci sono rimasta un po' di sasso.
06-05-2013 19:25
Train Wreck
Re: Lo psicologo giudicante

Quote:
Originariamente inviata da zucchina Visualizza il messaggio
capito ... cavolo uno prima fa affidamento e magari quando si sente coinvolto di punto in bianco si vede cambiar le carte in tavola...così se dovevano far rinascere la fiducia nei rapporti umani stroncano quel poco che è rimasto!
Quote:
Originariamente inviata da dintei166 Visualizza il messaggio
La cosa assurda è che tra i miei problemi ci fossero anche senso di vuoto, rifiuto da parte della società..., quella che doveva aiutarmi ha fatto precipitare la situazione...
Infatti la terapia fatta all'ASL è un po' un terno al lotto.
Se hai culo può andarti bene, ma può anche darti la botta definitiva.
Il fatto è che ci sono troppe variabili in ballo: trasferimenti, passaggi al settore privato, strutture oberate, novizi...
Una terapia fatta in questo modo è molto labile, instabile.
Consigliato solo se davvero non ci sono alternative.
Io per esempio ho passato un brutto periodo a dicembre, ho chiamato la mia ASL di zona per avere un aiuto ma mi han detto che erano oberati e che mi avrebbero messo in lista.
Sono passati 5 mesi e sto ancora aspettando... In questi mesi avrei potuto fare di tutto, ma fortunatamente (non so neanche io come) sono migliorato con le mie sole forze.
06-05-2013 19:22
Fallen Angel
Re: Lo psicologo giudicante

Non dovrebbe, specialmente con un sociofobico.
06-05-2013 19:21
Kody
Re: Lo psicologo giudicante

La mia psicoterapeuta mi giudica, ma so che mi giudica per farmi capire dove sono i pensieri "sbagliati".

Comunque posso capire che uno fobico se la possa prendere, però......dovremmo finirla di dare la colpa anche al dottore.
06-05-2013 19:10
Roy
Re: Lo psicologo giudicante

La psicologa che ho avuto giudicava abbastanza, dava spesso l'impressione di prendere alla leggera i miei problemi e spesso rimaneva letteralmente a bocca aperta quando le facevo notare l'importanza che avevano per me i particolari (anche i meno percepibili) in un determinato contesto. Non mi capiva. Ho lasciato perdere.
06-05-2013 19:02
dintei166
Re: Lo psicologo giudicante

Quote:
Originariamente inviata da zucchina Visualizza il messaggio
capito ... cavolo uno prima fa affidamento e magari quando si sente coinvolto di punto in bianco si vede cambiar le carte in tavola...così se dovevano far rinascere la fiducia nei rapporti umani stroncano quel poco che è rimasto!
La cosa assurda è che tra i miei problemi ci fossero anche senso di vuoto, rifiuto da parte della società..., quella che doveva aiutarmi ha fatto precipitare la situazione...
06-05-2013 18:45
dintei166
Re: Lo psicologo giudicante

Quote:
Originariamente inviata da zucchina Visualizza il messaggio
posso chiederti una cosa? quando hai cambiato psico hai avuto un senso di rimasto in sospeso e rimpianto verso la prima psico, o te la sei buttata subito tutta alle spalle?
Dalla prima alla seconda sono passati alcuni anni.
La prima fu una delusione totale, era un servizio asl e dopo dieci mesi di terapia mi disse che avrebbe aperto un proprio studio privato e avrei potuto continuare presso di lei a pagamento; purtroppo all'epoca non lavoravo ancora a tempo pieno, non avevo grande disponibilità economica e non potevo ricorrere alla famiglia poiché non avevo detto loro nulla. Fu una mazzata tremenda dover abbandonare tutto da un giorno all'altro, ero in piena crisi esistenziale.

Questo fatto mi fece perdere ogni fiducia nella psicologia.
A distanza di alcuni anni ebbi un paio di crisi di nervi e ripresi la terapia presso un'altra psicologa. Mi trovavo bene ma la fiducia persa in precedenza mi fece abbandonare dopo pochi mesi.
06-05-2013 18:29
Train Wreck
Re: Lo psicologo giudicante

Un bravo psicologo (a prescindere dalla scuola di appartenenza) secondo me è colui che non applica a tutti i pazienti gli stessi metodi.
Quindi, con il fobico che teme anzitutto il giudizio altrui, secondo me dovrebbe limitarsi all'ascolto passivo o al massimo comportarsi da semplice consigliere, da saggio, ma sempre senza mostrarsi giudicante.
E vi assicuro che è un lavoro piuttosto difficile, avendo davanti un paziente che tenderebbe a cercare giudizi (ovviamente negativi) anche fosse da solo nel deserto del Sahara.
Uno psicologo troppo giudicante col fobico secondo me incorrerebbe troppo nel rischio drop-out con conseguente fallimento della terapia.
06-05-2013 18:16
dintei166
Re: Lo psicologo giudicante

La mia prima psicologa era piuttosto giudicante e alle volte la cosa mi dava fastidio, lo percepivo come un volere sminuire tutti i miei tormenti.

La seconda l'ho preferita poiché ascoltava e basta, dava, giustamente, qualche consiglio ma mai mi ha fatto sentire dalla parte sbagliata del mondo.
06-05-2013 18:14
Blur
Re: Lo psicologo giudicante

dovrebbe dare opinioni consigli e giudicare però senza farlo notare
06-05-2013 18:12
NoSurrender
Re: Lo psicologo giudicante

Quote:
Originariamente inviata da borderline1985 Visualizza il messaggio
Secondo voi lo psicologo nelle sedute dovrebbe essere giudicante oppure dovrebbe limitarsi ad ascoltare ed indirizzare il discorso senza dare dei giudizi troppo personali ( e a volte anche duri )?
Io ho avuto il primo psicologo che era estrememente giudicante, credo che sia proprio una corrente di pensiero "terapeutico", ma che di terapeutico abbia veramente poco. Te lo dico perchè io in tre anni e mezzo non ho risolto nulla, anzi ne ero talmente pieno di giudizi che andavo a giudicare gli altri e così mi sono giocato tutte le amicizie.
Continuava a dirmi "sei pigro! sei pigro!" ma non è servito a nulla, anzi ha peggiorato perchè quelli come noi sono molto sensibili alle ferite del giudizio, la psicoterapeuta che ho adesso invece si guarda bene dal giudicare, e funziona.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.