26-04-2013 11:59 |
barclay |
Re: motivazione
L'autodisciplina è qualcosa di cosciente, quindi può entrare in conflitto con l'inconscio. Io, p.es, nel mio periodo nero, quand'ero un evitante integralista, ero molto più disciplinato.
|
25-04-2013 23:03 |
Liviana |
Re: motivazione
Quote:
Originariamente inviata da Marco Russo
"La specie umana si differenzia da quella animale per la capacità di dilazionare la ricerca di gratificazione." (non ricordo da dove l'ho tirata fuori).
Conoscete il celebre esperimento psicologico delle marshmallow? I bambini dovevano resistere in una stanza con una marshmallow per 5 minuti, allettati dalla promessa di riceverne una seconda alla fine dell'attesa.
The Marshmallow Test - YouTube
Alla fine dell'esperimento vennero monitorati per 14 anni i dati relativi ai risultati scolastici e di alcuni test psicologici dei bambini, riscontrando che quelli che furono in grado di ottenere con l'attesa la seconda ambita marshmallow ottennero da adolescenti risultati migliori; viceversa quelli che cedettero fin da subito erano più propensi a scarsa autostima, problemi psicologici di varia natura e ottenevano risultati più scarsi.
Qua un articolo interessante che ho trovato mentre cercavo il video.
http://www.ilsole24ore.com/art/cultu...1712_PRN.shtml
|
Bello questo esperimento ! Mi piace quando alla fine si vede la bambina che comincia a mangiare già prima che la signora finisca di spiegarle che ne avrebbe un’altra se resiste (ma è più piccolina proprio )
Sinceramente io non so se l'avrei mangiata oppure no, credo che avrei aspettato 5 minuti per averne un'altra
|
25-04-2013 20:40 |
Padawan |
Re: motivazione
Quote:
Originariamente inviata da Inosservato
in pratica una assunzione costante di marshmallow aumenta l'intelligenza, i bimbi che alla fine ne hanno mangiati 2 sono cresciuti meglio
si vabbè ma questo studio sarà stato commissionato dalla lobby del marshmallow che si sa, in america spadroneggia
io non ho mai mangiato i marshmallow
dovrei cominciare?
no penso che ormai sarà troppo tardi 
|
In pratica chi è in grado di esercitare autocontrollo in tenera età è più propenso a mantenere questa caratteristica anche nell adolescenza e nella vita adulta. Con tutti i benefici che questo comporta.
Io però il marshmallow l'avrei mangiato.
Che questo spieghi i miei risultati disastrosi a scuola?
Probabilmente si.
|
25-04-2013 20:39 |
Inosservato |
Re: motivazione
in pratica una assunzione costante di marshmallow aumenta l'intelligenza, i bimbi che alla fine ne hanno mangiati 2 sono cresciuti meglio
si vabbè ma questo studio sarà stato commissionato dalla lobby del marshmallow che si sa, in america spadroneggia 
io non ho mai mangiato i marshmallow 
dovrei cominciare?
no penso che ormai sarà troppo tardi
|
25-04-2013 20:03 |
muttley |
Re: motivazione
Quote:
Originariamente inviata da albertoc
Purtroppo la realtà è molto più complessa da quella descritta dagli psicologi. Loro dicono: meglio un uovo oggi o una gallina domani? e ci speculano sopra, la realtà non è questa.
Meglio avere al 100% un uovo oggi, o aspettare domani per avere una gallina, ma con una probabilità del 50%? (ovvero uno aspetta un giorno e può capitare che non ha nè uno nè l'altro), ognuno fa la sua scelta e non deve essere giudicano e messo all'interno di uno schema. La realtà è molto più dura di quella dipinta da loro, al solo scopo di guadagnare denaro.
|
Credo che loro suggeriscano soltanto quali atteggiamenti e azioni sarebbero più adatti per superare determinate difficoltà, non cercano di svelare i segreti per spianare la strada maestra della vita. A volte occorre molta umiltà per capire che chi ci dice che sbagliamo non sempre ha torto.
|
25-04-2013 19:54 |
albertoc |
Re: motivazione
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Il buon D. Goleman sostiene che il perno dell'intelligenza emotiva risieda anche e soprattutto nella capacità di saper rimandare le gratificazioni immediate.
|
Purtroppo la realtà è molto più complessa da quella descritta dagli psicologi. Loro dicono: meglio un uovo oggi o una gallina domani? e ci speculano sopra, la realtà non è questa.
Meglio avere al 100% un uovo oggi, o aspettare domani per avere una gallina, ma con una probabilità del 50%? (ovvero uno aspetta un giorno e può capitare che non ha nè uno nè l'altro), ognuno fa la sua scelta e non deve essere giudicano e messo all'interno di uno schema. La realtà è molto più dura di quella dipinta da loro, al solo scopo di guadagnare denaro.
|
25-04-2013 19:49 |
Padawan |
Re: motivazione
Quote:
Originariamente inviata da Marco Russo
Bravo vale, ti confermi uno degli iscritti più costruttivi all'interno del panorama del forum.
|
Ti ringrazio molto Marco
|
25-04-2013 19:46 |
Marco Russo |
Re: motivazione
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Il buon D. Goleman sostiene che il perno dell'intelligenza emotiva risieda anche e soprattutto nella capacità di saper rimandare le gratificazioni immediate.
|
devo leggere di più.
|
25-04-2013 19:45 |
muttley |
Re: motivazione
Il buon D. Goleman sostiene che il perno dell'intelligenza emotiva risieda anche e soprattutto nella capacità di saper rimandare le gratificazioni immediate.
|
25-04-2013 19:40 |
Marco Russo |
Re: motivazione
Quote:
Originariamente inviata da Vale93
Io ho capito dove vuoi arrivare, ha tantissimo senso per me, la verità è che la "semplice" autodisciplina è una delle cose più importanti di questo mondo, è un "muscolo" della mente e va allenata costantemente.
I risultati positivi si riflettono in maggiore controllo delle proprie emozioni, dei propri istinti, e ovviamente maggiore autostima in quanto ogni volta che si è in grado di "trattenersi" sapendo di stare facendo qualcosa di buono per sè stessi, e ci si dimostra in grado di saper affrontare talune sfide, l'amor proprio si impenna
*Vroom*
|
Bravo vale, ti confermi uno degli iscritti più costruttivi all'interno del panorama del forum.
|
25-04-2013 19:17 |
mr.Nessuno |
Re: motivazione
a me sembra pura casualità.
|
25-04-2013 19:16 |
Padawan |
Re: motivazione
Quote:
Originariamente inviata da albertoc
Secondo me l'autodisciplina non serve a niente, ognuno dovrebbe fare ciò che si sente di fare. Insomma, nessuno crede ancora che gli ascieti cristiani fossero brave persone, solo per il loro autocontrollo.
|
Gli asceti cristiani non c'entrano niente, l'autodisciplina e l'autocontrollo sono fondamentali, sono i mattoni dell'autostima.
|
25-04-2013 19:15 |
Vattelapesca |
Re: motivazione
Non so quanto c'entri con la motivazione ma io ad es se mi comprano un pezzo di torta o lo mangio tutto oppure quello che avanza lo butto via perchè non mi viene naturale pensare che io possa mangiarlo anche domani. Stessa cosa se per es compro un nuovo prodotto che deve sostituire quello precedente anche se non del tutto consumato, mi viene da eliminare quest'ultimo perchè ritengo inutile ritornare ad riutilizzarlo anche se potrebbe ancora essermi utile
|
25-04-2013 19:11 |
albertoc |
Re: motivazione
Quote:
Originariamente inviata da Vale93
Io ho capito dove vuoi arrivare, ha tantissimo senso per me, la verità è che la "semplice" autodisciplina è una delle cose più importanti di questo mondo, è un "muscolo" della mente e va allenata costantemente.
I risultati positivi si riflettono in maggiore controllo delle proprie emozioni, dei propri istinti, e ovviamente maggiore autostima in quanto ogni volta che si è in grado di "trattenersi" sapendo di stare facendo qualcosa di buono per sè stessi, e ci si dimostra in grado di saper affrontare talune sfide, l'amor proprio si impenna
*Vroom*
|
Secondo me l'autodisciplina non serve a niente, ognuno dovrebbe fare ciò che si sente di fare. Insomma, nessuno crede ancora che gli ascieti cristiani fossero brave persone, solo per il loro autocontrollo.
|
25-04-2013 18:58 |
Padawan |
Re: motivazione
Io ho capito dove vuoi arrivare, ha tantissimo senso per me, la verità è che la "semplice" autodisciplina è una delle cose più importanti di questo mondo, è un "muscolo" della mente e va allenata costantemente.
I risultati positivi si riflettono in maggiore controllo delle proprie emozioni, dei propri istinti, e ovviamente maggiore autostima in quanto ogni volta che si è in grado di "trattenersi" sapendo di stare facendo qualcosa di buono per sè stessi, e ci si dimostra in grado di saper affrontare talune sfide, l'amor proprio si impenna
*Vroom*
|
25-04-2013 18:37 |
alice89 |
Re: motivazione
vidi un esperimento simile in tv qualche anno fa, usarono la cioccolata però.
non ricordo la conclusione quale fosse in quel caso, forse la stessa (?).
ad ogni modo non capisco come questo tipo di esperimenti sia legato alla scarsa autostima e ai problemi psicologici nell'età adulta.
anzi, personalmente penso che una persona che segue le regole e che si aspetta qualcosa, perchè ricerca gratificazione dall'esterno (quindi mi riferisco ai bambini che non hanno mangiato il dolcetto), può riscontrare più problemi rispetto ad una persona che non ricerca gratificazione in questo modo e segue il proprio istinto...
|
25-04-2013 17:28 |
Marco Russo |
Re: motivazione
Quote:
Originariamente inviata da barclay
Confesso che non capisco dove vuoi arrivare 
|
Non lo so neanche io, se lo sapessi ci sarei arrivato.
|
25-04-2013 17:27 |
barclay |
Re: motivazione
Confesso che non capisco dove vuoi arrivare
|
25-04-2013 17:24 |
Marco Russo |
motivazione
"La specie umana si differenzia da quella animale per la capacità di dilazionare la ricerca di gratificazione." (non ricordo da dove l'ho tirata fuori).
Conoscete il celebre esperimento psicologico delle marshmallow? I bambini dovevano resistere in una stanza con una marshmallow per 5 minuti, allettati dalla promessa di riceverne una seconda alla fine dell'attesa.
Alla fine dell'esperimento vennero monitorati per 14 anni i dati relativi ai risultati scolastici e di alcuni test psicologici dei bambini, riscontrando che quelli che furono in grado di ottenere con l'attesa la seconda ambita marshmallow ottennero da adolescenti risultati migliori; viceversa quelli che cedettero fin da subito erano più propensi a scarsa autostima, problemi psicologici di varia natura e ottenevano risultati più scarsi.
Qua un articolo interessante che ho trovato mentre cercavo il video.
http://www.ilsole24ore.com/art/cultu...1712_PRN.shtml
|