| 15-09-2025 16:05 |
| Trinacria |
Re: spazio arte
Quote:
Originariamente inviata da Melmoth
Bellissimo. Non mi è nuovo il dipinto ma non conoscevo il personaggio storico. Sono sempre stato molto intrigato dai dipinti di fine 800 rappresentati femme fatale e personaggi storici/mitologici femminili.
Che mostra era?
|
Questa qua:
https://museireali.beniculturali.it/...ura-seduzione/
|
| 15-09-2025 15:17 |
| Melmoth |
Re: spazio arte
Quote:
Originariamente inviata da Trinacria
Sabato sono andata ad una mostra e mi sono letteralmente innamorata di questo quadro. È un quadro di Cesare Saccaggi, si chiama A Babilonia (Semiramide). Per curiosità, sono andata a cercare la storia di Semiramide. È stata una regina assira. Le informazioni reali su di lei sono pochissime ma ci sono tanti miti legati a lei e tanti autori ne hanno parlato. La leggenda dice che sia stata la fondatrice di Babilonia e che abbia fatto realizzare i giardini pensili di Babilonia. È stata una delle donne più importanti della Mesopotamia e l’unica donna della storia della Mesopotamia che esercitò il potere regio. Insomma, non una qualsiasi.
|
Bellissimo. Non mi è nuovo il dipinto ma non conoscevo il personaggio storico. Sono sempre stato molto intrigato dai dipinti di fine 800 rappresentati femme fatale e personaggi storici/mitologici femminili.
Che mostra era?
|
| 15-09-2025 10:44 |
| Trinacria |
Re: spazio arte
Sabato sono andata ad una mostra e mi sono letteralmente innamorata di questo quadro. È un quadro di Cesare Saccaggi, si chiama A Babilonia (Semiramide). Per curiosità, sono andata a cercare la storia di Semiramide. È stata una regina assira. Le informazioni reali su di lei sono pochissime ma ci sono tanti miti legati a lei e tanti autori ne hanno parlato. La leggenda dice che sia stata la fondatrice di Babilonia e che abbia fatto realizzare i giardini pensili di Babilonia. È stata una delle donne più importanti della Mesopotamia e l’unica donna della storia della Mesopotamia che esercitò il potere regio. Insomma, non una qualsiasi.
|
| 15-04-2025 20:08 |
| gaucho |
Re: spazio arte
Che bel dipinto su tela è arte è postabile
|
| 20-03-2024 21:58 |
| pokorny |
Re: spazio arte
Pittore che amo moltissimo, Hopper scansati
|
| 20-03-2024 21:11 |
| juan |
Re: spazio arte
Gabriel Orozco



|
| 27-01-2024 19:35 |
| froschio |
Re: spazio arte
Presa da reddit https://www.reddit.com/r/drawing/com...on_sketchbook/
Mi taglierei una mano per poter disegnare così
|
| 18-11-2023 23:07 |
| froschio |
Re: spazio arte
Tavola calda (Automat) - Edward Hopper - 1927 - olio su tela
|
| 15-11-2023 17:21 |
| froschio |
Re: spazio arte
Jago - Aiace e Cassandra
|
| 13-11-2023 16:18 |
| froschio |
Re: spazio arte
William Adolphe Bouguereau - Italienne à la fontaine - 1870
|
| 02-04-2023 00:28 |
| Demiurgo |
Re: spazio arte
Il perfetto connubio tra abilità artistica e bellezza femminile.
|
| 01-04-2023 21:22 |
| pokorny |
Re: spazio arte
https://upload.wikimedia.org/wikiped..._torino_01.jpg
|
| 01-04-2023 20:29 |
| juan |
Re: spazio arte
Adolf Wölfli (era schizofrenico)


|
| 05-08-2022 22:12 |
| cosechenonho |
Re: spazio arte
Renate Eisenegger, 1972, “Isolamento”
|
| 01-08-2022 14:04 |
| MakeMeBad |
Re: spazio arte
Nicola Samori -
“Il buio è la condizione delle cose, mentre la luce è solo un episodio temporaneo e a scadenza.
Non a caso i miracoli e le visioni venivano sempre rappresentati attraverso uno squarcio di luce in qualche punto del quadro."
|
| 01-08-2022 12:08 |
| Abuela |
Re: spazio arte
|
| 12-06-2022 18:23 |
| idk |
Re: spazio arte

Isabel Miramontes
|
| 09-06-2022 22:32 |
| Norlit |
Re: spazio arte
Ho voglia di elargirvi un'altra delle mie creazioni
|
| 28-05-2022 10:33 |
| Norlit |
Re: spazio arte
Quote:
Originariamente inviata da CongaBlicoti_96
Una natura morta ,fredda e sofferente come quelle di Giorgio Morandi. Continua a disegnare e perfezionare a tecnica.
|
Ti ringrazio di cuore Conga!
Faccio un corso di disegno una volta a settimana (oggi ahimè c'è l'ultima lezione), facciamo riproduzioni di oggetti dal vivo.
Inizialmente usavo solo la matita ma poi ho aggiunto anche la penna
|
| 28-05-2022 10:29 |
| CongaBlicoti_96 |
Re: spazio arte
Quote:
Originariamente inviata da Norlit
Un mio disegno in penna
|
Una natura morta ,fredda e sofferente come quelle di Giorgio Morandi. Continua a disegnare e perfezionare a tecnica.
|