FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?
Discussione: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
29-03-2013 23:40
Milo
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

Io non ho voglia di lavorare...
29-03-2013 23:35
Lino_57
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

Quote:
Originariamente inviata da Lost Visualizza il messaggio
Secondo voi è voro ciò che dicono di noi italiani specialmente paesi dove l'economia va meglio? E cioè che se da noi l'economia va male e se abbiamo inefficenze ovunque la causa base è che l'italiano medio non ha voglia di lavorare?

L'italiano medio se non ha un lavoro si lamenta perchè non può lavorare, se ha il lavoro fisso si lamenta perchè gli tocca lavorare, si mette in malattia anche quando sta bene pur di non lavorare, se non c'è il capo che lo controlla passa le giornate intere su internet, oppure nei casi peggiori, specialmente tra la pubblica amministrazione molti timbrano il carlellino e poi vanno al bar o al mercato. L'italiano medio si da da fare solo quando è precario in attesa del contratto a tempo indeterminato, o in attesa di un aumento, ma una volta ottenuto ciò lavora meno che può. L'italiano medio per giustificare le giornate passate in ufficcio a cazzeggiare su facebook tira fuori l'alibi che guadagna poco e per quello che prende fa anche troppo, ma anche chi guadagna molto fa così, i parlamentari ad esempio sono i più pagati d'eurapa ma non fanno un cazzo tutto il giorno...

Meglio non va nel mondo imprenditoriale, chi non ha voglia di lavorare ma vuole lo stesso fare i soldi evade le tasse più che può, sfrutta i dipendenti, assume personale in nero, truffa i clienti, si butta negli affari illeciti, ecc...

E' un circolo vizioso che fa persistere una situazione di economia stagnante, e non ci da la possibilità di essere competitivi con gli altri paesi.

Questo è quello che spesso dicono, voi cosa ne pensate?
Se fossi un disoccupato in cerca di lavoro, mi sentirei preso per il culo...
Come lavoratore, sento di essere spremuto come un limone (lavoro nel privato).
Nel settore pubblico, probabilmente la produttività in alcuni comparti è minore.
Comunque, continuiamo a girare attorno al problema: il lavoro in Italia non c'è. Punto. Nel Sud non c'è mai stato > eccesso di popolazione rispetto alle risorse locali = disoccupazione Anche negli anni del boom economico, la disoccupazione al Sud è rimasta alta, figuriamoci in questi anni di crisi.
E' inutite parlare della flessibilità in entrata, dei vari contratti di assunzione, dell'Art 18.... tutte queste "regalie" agli imprenditori non hanno aumentato il n. degli occupati. Anzi, hanno reso ancora più precario il lavoro dei giovani (che nel frattempo non sono più giovani ma ultra-trentenni o quarantenni.
Poi vi sono alcune Corporazioni in cui c'è uno sbarramento all'entrata, e parliamo sia di lavori "nobili" (es: notai) che meno nobili (es: tassista).
29-03-2013 22:38
Davidian
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

nella mia esperienza ho avuto modo di conoscere vari personaggi,quello che legge solo la gazzetta dello sport,che si vanta in giro dicendo che è un gran lavoratore,invidia il benessere altrui e poi ai fini pratici tenta di fare il meno possibile,eh si perchè fregare gli altri è sinonimo di intraprendenza in Italia. Sa tutto di qualsiasi sport,vita morte e miracoli di Rossi,da come parla delle nuova ferrari "F quello che è" sembra l'abbia progettata lui,conosce tutti i modelli delle auto di lusso che non avrà mai..e vi dicendo. Direi in questo caso si..è proprio il classico italiano medio ( se così si può definire).
Poi c'è quello che vive per il lavoro,la sua vita è il lavoro. Per lui lavorare la domenica è orgoglio,rispondere al telefono e dire " sono in ufficio..mica come voi cazzoni.." è il massimo del godimento. Odia il fine settimana perchè sa che non avrà scuse da raccontare alla moglie per non portarla in giro,infatti per lui il top dello svago è dormire sul divano mentre mandano porta a porta. I suoi dipendenti sono tutti dei ladri,sono li per rubare lo stipendio,ogni centesimo in busta paga è regalato,dovrebbere solo stare zitti e lavorare,fermarsi fino alle 9 di sera se necessario,è dovuto. Forse tra i 2 questo è il peggiore,quello più triste secondo me,quello che se l'azienda chiude appende una corda al soffitto e si impicca. Sono i 2 estremi che ho conosciuto,ovviamente e per fortuna in mezzo ci sono anche gli italiani sani,quelli che cercano di dare il meglio nonostante vengano trattati come stronzi,quelli che sperano invano di vedere riconosciuti i proprio sforzi,che quasi si vergognano a chiedere più soldi in quanto " in un momento così difficile chiedere più soldi è quasi di cattivo gusto.." . Ci sono tanti italiano che non hanno voglia , ce ne sono tanti altri che ne hanno da vendere ma non riscono a trovare le situazioni giuste. Come sempre per colpa di pochi ci rimettono tutti..
29-03-2013 22:33
Oda Nobunaga
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

io non sono gli italiani,però sicuramente non ho voglia di lavorare
29-03-2013 21:29
Mr. Blue Sky
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

Secondo me, facendo un confronto con altri popoli europei, è vero. Continuiamo a lamentarci di tutto, e vogliamo lavorare sempre meno. E io sono l'italiano perfetto, ma non vorrei esserlo. Non lo faccio apposta...
29-03-2013 14:51
MCLovin
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

Ogni mattina mi sveglio per guardare quelli che vanno a lavorare e poi mi rimetto a letto (cit.).
29-03-2013 14:46
illumi
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

Una volta gli italiani erano dei gran lavoratori e anche all'estero erano considerati tali.
Oggi se mi guardo attorno direi esattamente il contrario. C'è una netta differenza rispetto alle generazioni precedenti. Non faccio di tutta l'erba un fascio però la mia sensazione in generale è questa.
Preciso che non sto affatto dicendo che chi è disoccupato è tale perchè non ha voglia di lavorare, io mi riferisco proprio a quelli che il lavoro ce l'hanno.
29-03-2013 14:20
Lost
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

Quote:
Originariamente inviata da RhyenaN Visualizza il messaggio
Quindi lost tu che ne pensi ?? Che idea ti sei fatto ?Diciamo comunque che nel privato è difficile che accada.. quale imprenditore si tiene uno che palesemente non lavora e non rende ? Nessuno.. e non c è contratto a tempo indeterminato che tenga.. O ti piazzano tanti di quei culi e ti umiliano a tal punto che prima o poi cedi e te ne vai, o si aggrappano a qualsiasi cavillo pur di lasciarti a casa o arrivano addirittura nei casi peggiori davanti al tribunale del lavoro e piuttosto pagano quei 10 15k euro pur di togliertisi dalle palle.. almeno è quello che ho visto per quanto riguarda la mia esperienza.

Credo comunque che i problemi stiano + a monte nella catena di comando\organizzazione (statale ed aziendale) e non vengano di certo dai lavoratori + umili..
Io non saprei, è per questo che lo chiedo a voi
29-03-2013 14:03
evitante
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

La tecnologia non serve per fare lavorare meno le persone, ma per fare a meno delle persone.
E di fatti non si riduce l'orario di lavoro ma solo il numero degli schiavi.
29-03-2013 14:01
RhyenaN
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

Quote:
Originariamente inviata da Lost Visualizza il messaggio
Anch'io lavoro in fabbrica, faccio l'operaio specializzato da quasi venti anni, anche da me si lavora, a fine giornata abbiamo dei resoconti da compilare dove dobbiamo riportare ogni lavoro eseguito, il tempo che ci abbiamo messo e il numero di commessa, anche volendo non si ha proprio la possibilita di perdere tempo, diverse sono le realtà che ho visto fuori in altre aziende quando mi mandano a lavorare dai clienti, vedo che chi può lavora meno che può

Quindi lost tu che ne pensi ?? Che idea ti sei fatto ?

Diciamo comunque che nel privato è difficile che accada.. quale imprenditore si tiene uno che palesemente non lavora e non rende ? Nessuno.. e non c è contratto a tempo indeterminato che tenga.. O ti piazzano tanti di quei culi e ti umiliano a tal punto che prima o poi cedi e te ne vai, o si aggrappano a qualsiasi cavillo pur di lasciarti a casa o arrivano addirittura nei casi peggiori davanti al tribunale del lavoro e piuttosto pagano quei 10 15k euro pur di togliertisi dalle palle.. almeno è quello che ho visto per quanto riguarda la mia esperienza.

Credo comunque che i problemi stiano + a monte nella catena di comando\organizzazione (statale ed aziendale) e non vengano di certo dai lavoratori + umili..
29-03-2013 13:52
Lost
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

Quote:
Originariamente inviata da evitante Visualizza il messaggio
quando la tecnologia robotica sarà matura, si potrà finalmente creare un esercito e terminare gli schiavi di vecchia generazione
Poi le macchine si ribellano come nei film di Hollywood
29-03-2013 13:52
Evandro Flores
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

A parer mio i giovani italiani più che non averne voglia non hanno fiducia di quello che fanno né stima di sé stessi e della situazione in cui vivono, il che, a un'occhiata superficiale, può essere scambiato per disamore al lavoro.
29-03-2013 13:50
Lost
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

Quote:
Originariamente inviata da RhyenaN Visualizza il messaggio
Non so se hai mai lavorato e dove...

Ma per quella che è la mia esperienza dalle mie parti (provincia del nordovest) nel privato si lavora e anche troppo.

Non è assolutamente vero... Soprattutto tra gli operai, i quali forse sarebbero un pò + giustificati a cazzeggiare visto il lavoro faticoso, e invece niente, da quel che ho visto tutti si spaccano le chiappe, anche perchè non è proprio possibile stare fermi a non lavorare.

Che poi non ne abbiano voglia può essere (io non ne ho la minima voglia), però lo fanno eccome, anche + del dovuto.
Poi ci può stare che uno che fa un lavoro faticoso da oltre 20 25 anni magari si spari una settimana o 2 di mutua l anno... però niente di trascendentale

Io vado sempre, non mi prendo manco mai un permesso (che ti spettano da contratto), mai mutua ne niente, e come me anche gli altri, e faccio tutto quel che c è da fare.. Ed è sempre stato così per tutti in tutti i luoghi di lavoro che ho frequentato.

Negli uffici forse la situazione è diversa, non saprei. Nel pubblico la situazione è sicuramente diversa, ma li è un mondo a parte..
Anch'io lavoro in fabbrica, faccio l'operaio specializzato da quasi venti anni, anche da me si lavora, a fine giornata abbiamo dei resoconti da compilare dove dobbiamo riportare ogni lavoro eseguito, il tempo che ci abbiamo messo e il numero di commessa, anche volendo non si ha proprio la possibilita di perdere tempo, diverse sono le realtà che ho visto fuori in altre aziende quando mi mandano a lavorare dai clienti, vedo che chi può lavora meno che può
29-03-2013 13:49
evitante
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

quando la tecnologia robotica sarà matura, si potrà finalmente creare un esercito e terminare gli schiavi di vecchia generazione
29-03-2013 13:31
Halastor
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

Quote:
Originariamente inviata da Lost Visualizza il messaggio
Ancora di più?
Superato un punto di non ritorno è più logico che si salvi chi può.
Io "sacrifici" per gente che ha creato problemi prima che esistessi.. non ne faccio. Chi vuole martirizzarsi lo faccia pure..
29-03-2013 13:30
cancellato8041
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

Quote:
Originariamente inviata da liuk76 Visualizza il messaggio
Io penso che molti italiani non abbiano voglia di lavorare onestamente.

Basti vedere a quanti lavorano in nero, a quanti lavorano a progetto pur lavorando da dipendenti, al ricorso alla falsa malattia, al cercare il posto pubblico per non far nulla, ecc.
quoto, è più o meno quello che penso su questo orgomento

all'estero c'è più serietà in questo senso (senza nulla togliere a noi italiani che quando ci mettiamo sotto diamo merda a tutti gli altri )
29-03-2013 13:29
Anakin
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

In parte, cioè non tutti
29-03-2013 13:29
RhyenaN
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

Non so se hai mai lavorato e dove...

Ma per quella che è la mia esperienza dalle mie parti (provincia del nordovest) nel privato si lavora e anche troppo.

Non è assolutamente vero... Soprattutto tra gli operai, i quali forse sarebbero un pò + giustificati a cazzeggiare visto il lavoro faticoso, e invece niente, da quel che ho visto tutti si spaccano le chiappe, anche perchè non è proprio possibile stare fermi a non lavorare.

Che poi non ne abbiano voglia può essere (io non ne ho la minima voglia), però lo fanno eccome, anche + del dovuto.
Poi ci può stare che uno che fa un lavoro faticoso da oltre 20 25 anni magari si spari una settimana o 2 di mutua l anno... però niente di trascendentale, non siamo mica macchine..

Io vado sempre, non mi prendo manco mai un permesso (che ti spettano da contratto), mai mutua ne niente, e come me anche gli altri, e faccio tutto quel che c è da fare, anche se arrivo a fine giornata stremato e il venerdì sera non ce la faccio proprio + e sono dolorante in ogni parte del corpo.. Ed è sempre stato così per tutti in tutti i luoghi di lavoro che ho frequentato.

Per quanto riguarda gli imprenditori si, cercano di sfruttarti il + possibile e di risparmiare il + possibile.. ti assumono da apprendista e fai le stesse identiche cose di un operaio comune, anzi in genere ti fanno fare i lavori + schifosi che gli altri non vogliono fare, solo che loro risparmiano sui contributi.. ma la legge glielo permette e amen. Gli straordinari li pagano in nero (TUTTI) e ti danno anche meno di quanto prendi normalmente (7 euro l ora e in nero per lo straordinario te ne danno 5... bella roba -_- almeno una volta anche se in nero ti pagavano di +, generalmente il doppio di quanto prendevi con l orario normale). Un mese feci 64 ore di straordinario, cioè circa 10 ore al giorno tutti i giorni + 4 o 5 ore tutti i sabati mattina, e guadagnai 1300 euro. Quel mese volevo morire (+ del solito, diciamo xD )

Negli uffici forse la situazione è diversa, non saprei. Nel pubblico la situazione è sicuramente diversa, ma li è un mondo a parte..
29-03-2013 13:29
Lost
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

Quote:
Originariamente inviata da Halastor Visualizza il messaggio
L'importante è avvantaggiarsi e vivere bene.. chissene frega del paese. Che s'affossi pure.
Ancora di più?
29-03-2013 13:28
liuk76
Re: E' vero che gli italiani non hanno voglia di lavorare?

Io penso che molti italiani non abbiano voglia di lavorare onestamente.

Basti vedere a quanti lavorano in nero, a quanti lavorano a progetto pur lavorando da dipendenti, al ricorso alla falsa malattia, al cercare il posto pubblico per non far nulla, ecc.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.