FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Il Battesimo
Discussione: Il Battesimo Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
19-03-2013 17:10
Winston_Smith
Re: Il Battesimo

Quote:
Originariamente inviata da Liviana Visualizza il messaggio
LeonardKraditor, Winston_Smith (perché non ve li trovate un po' più semplici 'sti nick! )
Il mio è il nome del protagonista di http://it.wikipedia.org/wiki/1984_(romanzo)

Quote:
Originariamente inviata da Liviana Visualizza il messaggio
Dovreste considerare e comprendere che il male non sta nella legge che permette il divorzio (in tante situazioni è davvero necessario, pensiamo ai casi di violenze e maltrattamenti continui), ma consiste nell'affrontare il matrimonio con superficialità, senza consapevolezza, serietà, responsabilità, non considerando che attraverso il matrimonio si costruisce una famiglia. Pensare che non debba durare "per tutta la vita" è quantomeno sbagliato. Se il matrimonio si fonda sull'amore, va da sé che essendo l'amore desiderio di futuro, progettualità, vita, non può che essere pensato e vissuto come eterno e quindi nell'indissolubilità. Quale persona che ama davvero non desideri l'eternità dell'amore che sta vivendo? Che poi, per vari motivi, l'amore finisce fino al punto che non possa essere più sopportabile la convivenza, allora non rimane che il divorzio.
Beh, ma su questo sono d'accordo. E' il considerare il divorzio a priori come un male che mi lascia perplesso. Così come il pensare che in passato i matrimoni venissero preparati e organizzati con minor leggerezza che oggi.

Quote:
Originariamente inviata da Liviana Visualizza il messaggio
Lo stesso discorso si può fare con i rapporti prematrimoniali. Se una coppia volesse, per motivazioni proprie, astenersi in qualche modo dai rapporti prematrimoniali, ma perché dovrebbe sentirsi "strana" o "bizzarra"? Non dobbiamo più parlare in termini di tabù, ma di "consapevolezza" e "responsabilità". Se una ragazza non vuole essere superficiale e vuole donarsi solo se incontra l'amore importante, ma perché non dovrebbe sentirsi libera di decidere così? So, anzi, che ci sono anche uomini che si sentono più a proprio agio nel praticare la castità finché non si innamorano sul serio (e ce ne sono tanti) che saltando da una relazione all'altra facendo "sesso".
Nulla in contrario a tutto questo, ma anche qui il punto è che non capisco perché demonizzare i rapporti prematrimoniali come fattore che spinge ad evitare il matrimonio "classico". In qualche caso, anzi possono essere un mezzo per conoscersi meglio ed evitare di rilevare eventuali incompatibilità solo dopo il matrimonio.
19-03-2013 16:51
LeonardKraditor
Re: Il Battesimo

Quote:
Originariamente inviata da Liviana Visualizza il messaggio
LeonardKraditor, Winston_Smith (perché non ve li trovate un po' più semplici 'sti nick! ) Dovreste considerare e comprendere che il male non sta nella legge che permette il divorzio (in tante situazioni è davvero necessario, pensiamo ai casi di violenze e maltrattamenti continui), ma consiste nell'affrontare il matrimonio con superficialità, senza consapevolezza, serietà, responsabilità, non considerando che attraverso il matrimonio si costruisce una famiglia. Pensare che non debba durare "per tutta la vita" è quantomeno sbagliato. Se il matrimonio si fonda sull'amore, va da sé che essendo l'amore desiderio di futuro, progettualità, vita, non può che essere pensato e vissuto come eterno e quindi nell'indissolubilità. Quale persona che ama davvero non desideri l'eternità dell'amore che sta vivendo? Che poi, per vari motivi, l'amore finisce fino al punto che non possa essere più sopportabile la convivenza, allora non rimane che il divorzio.
Lo stesso discorso si può fare con i rapporti prematrimoniali. Se una coppia volesse, per motivazioni proprie, astenersi in qualche modo dai rapporti prematrimoniali, ma perché dovrebbe sentirsi "strana" o "bizzarra"? Non dobbiamo più parlare in termini di tabù, ma di "consapevolezza" e "responsabilità". Se una ragazza non vuole essere superficiale e vuole donarsi solo se incontra l'amore importante, ma perché non dovrebbe sentirsi libera di decidere così? So, anzi, che ci sono anche uomini che si sentono più a proprio agio nel praticare la castità finché non si innamorano sul serio (e ce ne sono tanti) che saltando da una relazione all'altra facendo "sesso".
Ma no, non è "strano" colui che si conserva vergine fino al matrimonio, dico che lo è colui che malvede il sesso prematrimoniale, quando è comprensibile che una coppia di fidanzati voglia "conoscersi" anche dal punto di vista sessuale, prima di fare il grande passo all'altare.
Ma forse non ero stato molto chiaro nel mio precedente intervento.

Sul divorzio, che può diventare inevitabile, siamo d'accordo.
19-03-2013 16:33
Liviana
Re: Il Battesimo

Quote:
Originariamente inviata da LeonardKraditor Visualizza il messaggio
Non l'ho capito neanch'io
A parte questo, trovo veramente "strano" (per non dire bizzarro) che nel 2013 si possa ancora essere contrari al sesso prematrimoniale o addirittura contro il divorzio.
Mah!
LeonardKraditor, Winston_Smith (perché non ve li trovate un po' più semplici 'sti nick! ) Dovreste considerare e comprendere che il male non sta nella legge che permette il divorzio (in tante situazioni è davvero necessario, pensiamo ai casi di violenze e maltrattamenti continui), ma consiste nell'affrontare il matrimonio con superficialità, senza consapevolezza, serietà, responsabilità, non considerando che attraverso il matrimonio si costruisce una famiglia. Pensare che non debba durare "per tutta la vita" è quantomeno sbagliato. Se il matrimonio si fonda sull'amore, va da sé che essendo l'amore desiderio di futuro, progettualità, vita, non può che essere pensato e vissuto come eterno e quindi nell'indissolubilità. Quale persona che ama davvero non desideri l'eternità dell'amore che sta vivendo? Che poi, per vari motivi, l'amore finisce fino al punto che non possa essere più sopportabile la convivenza, allora non rimane che il divorzio.
Lo stesso discorso si può fare con i rapporti prematrimoniali. Se una coppia volesse, per motivazioni proprie, astenersi in qualche modo dai rapporti prematrimoniali, ma perché dovrebbe sentirsi "strana" o "bizzarra"? Non dobbiamo più parlare in termini di tabù, ma di "consapevolezza" e "responsabilità". Se una ragazza non vuole essere superficiale e vuole donarsi solo se incontra l'amore importante, ma perché non dovrebbe sentirsi libera di decidere così? So, anzi, che ci sono anche uomini che si sentono più a proprio agio nel praticare la castità finché non si innamorano sul serio (e ce ne sono tanti) che saltando da una relazione all'altra facendo "sesso".
19-03-2013 13:49
LeonardKraditor
Re: Il Battesimo

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
... comunque non ho ancora capito cosa ci sarebbe di male in una 50enne che approccia un 20-30enne.
Non l'ho capito neanch'io
A parte questo, trovo veramente "strano" (per non dire bizzarro) che nel 2013 si possa ancora essere contrari al sesso prematrimoniale o addirittura contro il divorzio.
Mah!
19-03-2013 12:43
Winston_Smith
Re: Il Battesimo

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
Il punto non è invertire i sessi o se è tettona o meno, il punto è che grazie alla pornografia certe cose scandalose potrebbero diventare normali.
Lo dico perché vedo che fai sempre l'esempio al femminile... comunque non ho ancora capito cosa ci sarebbe di male in una 50enne che approccia un 20-30enne.

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
Bada bene, non si tratta di contestualizzare... Devi ammettere che dire "Fermati oh sole" e "Fermati oh luna" è ben diverso dal dire che Tolomeo aveva ragione... Quando Gesu dice "chi è senza peccato scagli la prima pietra" di certo non intendeva dare una norma valida solo in quel momento storico... Non so se mi spiego.
Se cominciamo ad adottare più pesi e più misure non la finiamo più. La parola di Dio, di per sé, non dovrebbe essere soggetta a così tante interpretazioni, non trovi? E chi mi dice che le affermazioni contro l'omosessualità non siano frutto di una ben precisa cultura che esaltava l'atto riproduttivo e la prole in quanto sostegno dell'economia agricola del tempo? Chi mi dice quali sono le frasi che veramente vengono da Dio e quelle che sono influenzate dalla cultura di chi le ha scritte? Tu?

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
Beh sono nate tante confessioni cristiane per colpa delle diverse interpretazioni... Pensa che parlando con un copto, lui mi diceva che un bambino non battezzato non va in paradiso perchè nel Vangelo di Giovanni, Gesu dice che bisogna rinascere "in acqua e spirito"... Allora io gli ho chiesto dove andasse e lui "non lo so"; un cristiano pentecostale invece afferma che va in paradiso perchè dopotutto Gesu dice al buon ladrone: "oggi sarai con me in Paradiso" e si presume che non fosse battezzato... E di questioni simili ce ne sono...
Eh, appunto, se ci sono più possibilità d'interpretazione su queste cose figuriamoci sul resto... quindi direi che la cosa migliore è evitare di lanciarsi in interpretazioni troppo letterali ed estreme, specie quando si leggono affermazioni "pesanti" come quella riguardante l'omosessualità.

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
Non ci arrivano perchè il sesso pre-matrimoniale e la pornografia rendono molto difficile la monogamia.
Ti dò un'informazione: il sesso prematrimoniale non è un'invenzione del '68.
E poi scusa, se ci fosse tutta questa spinta contro la monogamia, i matrimoni si ridurrebbero e di conseguenza anche gli eventuali divorzi. Problem solved ^^

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
E' un problema complicato... Certo che se uno si astenesse dal sesso prematrimoniale e quindi, scopando solo con sua moglie, considerasse i figli come un regalo e non come una seccatura... Peró non si puó imporre niente e quindi come male minore potrebbe essere una norma che vieta l'aborto quando si iniziano a formare o il cuore o il cervello...
Abortire non implica necessariamente considerare un figlio come una seccatura, né è una circostanza che si può verificare solo in seguito a rapporti sessuali extra o prematrimoniali.
19-03-2013 01:28
Liviana
Re: Il Battesimo

Quote:
Originariamente inviata da Herzeleid Visualizza il messaggio
I cattolici è dagli anni '70 e '80 che non leggono, non riescono a leggere più la realtà socioculturale italiana (e non solo), nemmeno nei suoi eventi macroscopici: quella economica sì, primum vivere - dallo Ior alla Compagnia delle Opere - per il resto vivono (vivete) in una bolla, sono (siete) più setta che mai. Milano e Roma sono le capitali mondiali del consumo di porno in Rete, la prima svetta in Europa per uso di droghe. Riguardo a ciò non avete alcuna voce in capitolo dal momento che non avete più alcun contatto con la società reale, se non tramite la vostra lente esclusiva, larvata. Non che mi interessi direttamente, solo non colgo il senso poi del continuo piagnisteo sulle parrocchie vuote, sui fedeli (di nome e mai de facto) che diminuiscono ogni anno, sugli scandali (per contrappasso, anche sessuali) che gettano discredito continuo sulla chiesa, sullo iato tra il messaggio evangelico e il mondo, il resto del mondo, e dulcis in fundo, la nenia sulla tanto biasimata società moderna, quando l'unico legame che si è voluto, fortissimamente voluto rimanesse con essa, è appunto il soldo. Così, non vedete, non capite e vi lamentate ma allo stesso tempo non gradite che vi si ricordi quanto siete insignificanti nelle vostre battaglie morali e di costume, mentre sulla "chiesa troppo ricca" di cui diceva Albino Luciani (subitaneamente scomparso dopo l'elezione papale) e sulle istituzioni ecclesiastiche a cui pure fate riferimento, gradevolmente tacete e passate oltre.
Ti ringrazio per il "vivete", "siete", ma devo deluderti: non appartengo né al clero, né ho nulla a che vedere con lo Ior o con la Compagnia delle Opere, nemmeno tanto con le parrocchie, non ho mai dichiarato di essere cattolica e neanche credente... Il tuo argomentare è molto bello, però fai confusione: un conto è l'insegnamento cristiano, l'insegnamento morale derivante dal Vangelo, un altro conto sono gli scandali e il cieco conservatorismo dell'istituzione clericale cattolica. Inoltre, perché ogni volta che si vuol parlare di etica, di morale, fate riferimento alla Chiesa, come se al di fuori della Chiesa, della religione non esistesse una morale, laica od anche atea. Che la Chiesa cattolica debba cambiare, tornare ad essere più semplice, più vicina alla gente e far pulizia al suo interno, sono d'accordo. Tuttavia ciò non significa che la Chiesa debba essere favorevole all'aborto, alla pornografia, alla droga, eccetera. Si può essere atei e non essere allo stesso tempo favorevoli ai matrimoni gay, per esempio. Non mi sembra che le parrocchie siano poi tanto vuote.



P.S.: Comunque devo dire che mi piace come scrivi, il tuo stile lo trovo elegante, scorrevole, preciso; esponi molto bene gli argomenti.
19-03-2013 00:57
nihil_
Re: Il Battesimo

Quote:
Originariamente inviata da Liviana Visualizza il messaggio
Se ti leggi tutti i miei messaggi prima di rispondermi, è meglio
uh , si d'accordo , provocazione, recepito
Cosa ne pensi invece della sentenza della Corte Costituzionale n. 239/84 citata qualche post fa' proprio sull''iscrizione' ad una religione attraverso il battesimo? Non mi pare tu ti sia espressa su tale punto.
Temo che tale punto non avrà mai risposta!
19-03-2013 00:52
Liviana
Re: Il Battesimo

Quote:
Originariamente inviata da nihil_ Visualizza il messaggio
Non è femminista è solo una cantonata, senza offesa per Liviana.
Esistono pure donne libidinose thanks God!! La cosa è individuale non dipende dal sesso.
Se ti leggi tutti i miei messaggi prima di rispondermi, è meglio
19-03-2013 00:38
nihil_
Re: Il Battesimo

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
Oddio no, ti prego, questo è un discorso femminista... Un si pole proprio vedè!! Comunque io stavo dicendo che la maggior parte di quello che si vede nella pornografia a breve può diventare normale, anche quello che oggi ci provoca scandalo e ribrezzo.
Non è femminista è solo una cantonata, senza offesa per Liviana.
Esistono pure donne libidinose thanks God!! La cosa è individuale non dipende dal sesso.
18-03-2013 23:32
shycrs
Re: Il Battesimo

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Ma, ripeto, dove starebbe il male in ciò?
E, ripeto visto che neanche a questa domanda mi hai risposto, se è un 50enne a provarci con una 20/30enne ci vedi qualcosa di male?
E aggiungo: ma se la 50enne non è tettona non ci sono problemi? Insisti sempre su questo dettaglio...
Il punto non è invertire i sessi o se è tettona o meno, il punto è che grazie alla pornografia certe cose scandalose potrebbero diventare normali.

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Appunto, per cui, per dirne una, è inutile citare il Levitico per dire che l'omosessualità è un abominio, visto che si tratta di affermazioni da contestualizzare nel periodo storico in cui sono state scritte.
Bada bene, non si tratta di contestualizzare... Devi ammettere che dire "Fermati oh sole" e "Fermati oh luna" è ben diverso dal dire che Tolomeo aveva ragione... Quando Gesu dice "chi è senza peccato scagli la prima pietra" di certo non intendeva dare una norma valida solo in quel momento storico... Non so se mi spiego.

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Eh, ma ripeto, se interpreti letteralmente la Bibbia devi farlo sempre, non a pagine alterne. E facendolo sempre rischi di prendere cantonate, come ti ho appena fatto vedere (e questa delle immagini sacre e degli eremi non sarebbe da meno).
Beh sono nate tante confessioni cristiane per colpa delle diverse interpretazioni... Pensa che parlando con un copto, lui mi diceva che un bambino non battezzato non va in paradiso perchè nel Vangelo di Giovanni, Gesu dice che bisogna rinascere "in acqua e spirito"... Allora io gli ho chiesto dove andasse e lui "non lo so"; un cristiano pentecostale invece afferma che va in paradiso perchè dopotutto Gesu dice al buon ladrone: "oggi sarai con me in Paradiso" e si presume che non fosse battezzato... E di questioni simili ce ne sono...

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Non lo so, certo è che da certi pulpiti si sente predicare molto più spesso (anche se per fortuna meno che in passato) contro il divorzio che a favore di un matrimonio "responsabile". Forse gli sposini ci arrivano da soli a pensare di conuigarsi solo a tempo debito ma non ci arrivano da soli a evitare il divorzio finché è possibile? O più probabilmente il matrimonio è un sacramento che la Chiesa può "gestire" e il divorzio no, per cui ben vengano matrimoni (e magari anche battesimi) a raffica?
Non ci arrivano perchè il sesso pre-matrimoniale e la pornografia rendono molto difficile la monogamia.

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Semplicemente si tratta di stabilire un limite: se per te un uovo fecondato è un essere umano a tutti gli effetti, perché non considerare tale anche uno spermatozoo?
E' un problema complicato... Certo che se uno si astenesse dal sesso prematrimoniale e quindi, scopando solo con sua moglie, considerasse i figli come un regalo e non come una seccatura... Peró non si puó imporre niente e quindi come male minore potrebbe essere una norma che vieta l'aborto quando si iniziano a formare o il cuore o il cervello...

Quote:
Originariamente inviata da Herzeleid Visualizza il messaggio
I cattolici è dagli anni '70 e '80 che non leggono, non riescono a leggere più la realtà socioculturale italiana (e non solo), nemmeno nei suoi eventi macroscopici: quella economica sì, primum vivere - dallo Ior alla Compagnia delle Opere - per il resto vivono (vivete) in una bolla, sono (siete) più setta che mai. Milano e Roma sono le capitali mondiali del consumo di porno in Rete, la prima svetta in Europa per uso di droghe. Riguardo a ciò non avete alcuna voce in capitolo dal momento che non avete più alcun contatto con la società reale, se non tramite la vostra lente esclusiva, larvata. Non che mi interessi direttamente, solo non colgo il senso poi del continuo piagnisteo sulle parrocchie vuote, sui fedeli (di nome e mai de facto) che diminuiscono ogni anno, sugli scandali (per contrappasso, anche sessuali) che gettano discredito continuo sulla chiesa, sullo iato tra il messaggio evangelico e il mondo, il resto del mondo, e dulcis in fundo, la nenia sulla tanto biasimata società moderna, quando l'unico legame che si è voluto, fortissimamente voluto rimanesse con essa, è appunto il soldo. Così, non vedete, non capite e vi lamentate ma allo stesso tempo non gradite che vi si ricordi quanto siete insignificanti nelle vostre battaglie morali e di costume, mentre sulla "chiesa troppo ricca" di cui diceva Albino Luciani (subitaneamente scomparso dopo l'elezione papale) e sulle istituzioni ecclesiastiche a cui pure fate riferimento, gradevolmente tacete e passate oltre.
Mamma mia! Suona come "visto che ormai siete pochi, state zitti e non rompete" ed in effetti la societá moderna va bene cosi e non ha bisogno di correzioni... ah beh non saranno quattro gatti a cambiare le cose ma nemmeno i primi martiri cristiani si sarebbero aspettati che avrebbero portato il loro messaggio in tutto il mondo. Che la societá reale sia diversa dal Vangelo e che la Chiesa non sia tutto rose e fiori lo sappiamo bene ma da qui a starsene zitti in un angolino ce ne corre...
18-03-2013 13:51
Winston_Smith
Re: Il Battesimo

Quote:
Originariamente inviata da Liviana Visualizza il messaggio
Winson_Smith, la frase sui maschietti che hai evidenziato in grassetto, era una provocazione per l'utente maschilista.
Ah, quindi non lo pensi sul serio, OK.

Quote:
Originariamente inviata da Liviana Visualizza il messaggio
E comunque, non è forse vero che se son i vecchietti, con già la bara sotto il letto, a volere donne più giovani, sarebbe accettabile, se lo fa una donna, no?
Non per me, io non faccio queste distinzioni. Certamente la mentalità diffusa è di questo tipo, anche se oggi meno che in passato.

Quote:
Originariamente inviata da Liviana Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda gli omosessuali anche oggi subiscono condizionamenti, magari nel senso opposto.
Condizionati ad essere omosessuali? E da chi?
18-03-2013 13:48
Liviana
Re: Il Battesimo

Winston_Smith, la frase sui maschietti che hai evidenziato in grassetto, era una provocazione per l'utente maschilista. E comunque, non è forse vero che se son i vecchietti, con già la bara sotto il letto, a volere donne più giovani, sarebbe accettabile, se lo fa una donna, no? Ed è pur vero che siamo noi stesse donne ad alimentare questa mentalità perché non vogliamo vedere la differenza tra un venti/trent'enne ed un ultracinquantenne, le donne non hanno ancora imparato, come fanno gli uomini, a guardare innanzitutto il lato fisico, eretico. Perché un uomo di 60, 70 anni, fisicamente fa pietà più della donna. Per quanto riguarda gli omosessuali anche oggi subiscono condizionamenti, magari nel senso opposto. Non è con le ideologie di sinistra radicale che si affrontano i problemi, ma con la cultura. Ripeto, oggi c'è molto fanatismo ma poca intelligenza, perché le informazioni sono spesso non complete perché di parte; bisogna avere una visione più ampia possibile su ogni argomento.
18-03-2013 11:39
Winston_Smith
Re: Il Battesimo

Quote:
Originariamente inviata da Herzeleid Visualizza il messaggio
la"chiesa troppo ricca" di cui diceva Albino Luciani (subitaneamente scomparso dopo l'elezione papale)
Consiglierei a papa Francesco di farsi il caffè personalmente dalla moka, e con l'acqua del rubinetto. Non si sa mai cosa possono inventarsi in certi ambienti...
18-03-2013 11:27
Herzeleid
Re: Il Battesimo

Quote:
Originariamente inviata da Liviana Visualizza il messaggio
Herzeleid, ma che stai a di' Al massimo parla per te, non per gli altri.
I cattolici è dagli anni '70 e '80 che non leggono, non riescono a leggere più la realtà socioculturale italiana (e non solo), nemmeno nei suoi eventi macroscopici: quella economica sì, primum vivere - dallo Ior alla Compagnia delle Opere - per il resto vivono (vivete) in una bolla, sono (siete) più setta che mai. Milano e Roma sono le capitali mondiali del consumo di porno in Rete, la prima svetta in Europa per uso di droghe. Riguardo a ciò non avete alcuna voce in capitolo dal momento che non avete più alcun contatto con la società reale, se non tramite la vostra lente esclusiva, larvata. Non che mi interessi direttamente, solo non colgo il senso poi del continuo piagnisteo sulle parrocchie vuote, sui fedeli (di nome e mai de facto) che diminuiscono ogni anno, sugli scandali (per contrappasso, anche sessuali) che gettano discredito continuo sulla chiesa, sullo iato tra il messaggio evangelico e il mondo, il resto del mondo, e dulcis in fundo, la nenia sulla tanto biasimata società moderna, quando l'unico legame che si è voluto, fortissimamente voluto rimanesse con essa, è appunto il soldo. Così, non vedete, non capite e vi lamentate ma allo stesso tempo non gradite che vi si ricordi quanto siete insignificanti nelle vostre battaglie morali e di costume, mentre sulla "chiesa troppo ricca" di cui diceva Albino Luciani (subitaneamente scomparso dopo l'elezione papale) e sulle istituzioni ecclesiastiche a cui pure fate riferimento, gradevolmente tacete e passate oltre.
18-03-2013 10:09
Winston_Smith
Re: Il Battesimo

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
Guarda che non parlavo di mie fantasie sessuali
Eh, ma vedo che sei ben informato, nei dettagli ^^

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
Riprendendo il mio esempio, penso che qualsiasi 20/30enne di oggi rimarrebbe sorpreso nel trovare una 50enne tettona che ci prova con lui (ma forse tra qualche anno non piu, chi lo sa).
Ma, ripeto, dove starebbe il male in ciò?
E, ripeto visto che neanche a questa domanda mi hai risposto, se è un 50enne a provarci con una 20/30enne ci vedi qualcosa di male?
E aggiungo: ma se la 50enne non è tettona non ci sono problemi? Insisti sempre su questo dettaglio...

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
Ammetterai che la parte della Bibbia che tu citi non dice apertamente che Tolomeo avesse ragione: devi riconoscere che ai tempi di Galileo tutti davano come certa l'idea della Terra ferma e del sole che ruota intorno: gli uomini di Chiesa, utilizzando il processo induttivo, sono partiti da questo fatto per loro assodato e poi sono andati nella Bibbia a cercare le frasi che potessero dar loro ragione. Lo stesso Gesu rimproveró ai farisei che le tradizioni degli uomini avessero annullato spesso la legge di Dio. Questo non significa che la Bibbia non abbia simboli, ma che comunque occorre stare attenti per non prender cantonate (l'evento che citi te potrebbe essere avvenuto in modo eccezionale solo in quella occasione, perche no?).
Appunto, per cui, per dirne una, è inutile citare il Levitico per dire che l'omosessualità è un abominio, visto che si tratta di affermazioni da contestualizzare nel periodo storico in cui sono state scritte.

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
Mi spiace quello che dici che io interpreto dove voglio, anzi io penso che il cristianesimo dovrebbe essere molto piu vicino al giudaismo, in particolare occorrerebbe cavare statue ed immagini dalle chiese perche in palese violazione del secondo comandamento e andrebbero anche chiusi gli eremi, portando quelle persone ad aiutare gli altri nel mondo perche una vita di preghiera e basta serve a poco quando ci sono persone indigenti.
Eh, ma ripeto, se interpreti letteralmente la Bibbia devi farlo sempre, non a pagine alterne. E facendolo sempre rischi di prendere cantonate, come ti ho appena fatto vedere (e questa delle immagini sacre e degli eremi non sarebbe da meno).

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
Mi hai fatto sorridere sul matrimonio e sull'aborto: insomma secondo te ci vorrebbe una regola che dica: sposatevi ma solo se vi amerete per tutta la vita; quindi mi domando: ma da soli i potenziali sposi non ci arrivano?
Non lo so, certo è che da certi pulpiti si sente predicare molto più spesso (anche se per fortuna meno che in passato) contro il divorzio che a favore di un matrimonio "responsabile". Forse gli sposini ci arrivano da soli a pensare di conuigarsi solo a tempo debito ma non ci arrivano da soli a evitare il divorzio finché è possibile? O più probabilmente il matrimonio è un sacramento che la Chiesa può "gestire" e il divorzio no, per cui ben vengano matrimoni (e magari anche battesimi) a raffica?

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
Sull'aborto, beh, se mia madre mi avesse abortito non sarei qua a scrivere, non avrei mai conosciuto altri esseri umani, non avrei conosciuto gioie e dolori...
Se mio nonno aveva cinque palle era un flipper.

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
L'aborto presuppone che ci sia giá stato un concepimento, non si parla di spermatozoi o di aria fritta! Quindi non riesco proprio a capire il mio non sense (mi uccidono da vivo = omicidio; mi uccidono nella pancia di mia mamma = aborto; semplice, no?).
Semplicemente si tratta di stabilire un limite: se per te un uovo fecondato è un essere umano a tutti gli effetti, perché non considerare tale anche uno spermatozoo?
18-03-2013 09:52
Winston_Smith
Re: Il Battesimo

Quote:
Originariamente inviata da Liviana Visualizza il messaggio
Rispondo a te e a Winston_Smith. La mia argomentazione è fondata per chiunque abbia studiato un briciolo di psicologia e sociologia, ed è comunque il metodo usato, per fare un semplice esempio, dalla pubblicità. Se fosse "anormale" o una "moda" l'eterosessualità allora è anormale che la specie umana si sia moltiplicata mettendo al mondo altri esseri umani ! Suvvia! Se è pur vero che oggi si tende a liberalizzare tutto e tutti, ma non dobbiamo però cadere nel ridicolo e nell'assurdo. Che gli omosessuali non vogliono e non devono essere discriminati, mi pare più che giusto, ma almeno il limite del buonsenso non dovremmo perderlo... (ma vedo che lo stiamo perdendo).
Tu avevi scritto: se si parla eccessivamente di un argomento con tesi del tutto o prevalentemente ad esso favorevoli, quand’anche fossero errate, ci sarebbe inevitabilmente un aumento di persone tendenti a ritenerlo normale, riferendoti all'omosessualità.
Io ti ho risposto che non mi pare proprio di sentire in giro "parlare eccessivamente di un argomento con tesi del tutto o prevalentemente ad esso favorevoli", con riferimento al legame tra persone omosessuali, anzi. E nei secoli, fino ad ora, mi pare sia stato proprio il contrario. Dunque, se c'è (stato) condizionamento culturale è stato a favore dell'eterosessualità e contro l'omosessualità, non certo il contrario. Ed è più probabile che qualche omosessuale sia stao "plagiato" a considerarsi eterosessuale che il contrario.
18-03-2013 09:48
Winston_Smith
Re: Il Battesimo

Quote:
Originariamente inviata da Liviana Visualizza il messaggio
E quali sarebbero i pregiudizi? Ormai ognuno chiama "pregiudizio" ciò che non gli conviene o ciò di cui è convinto, credendo che anche gli altri debbano conformarsi al proprio credo: anche l'ateismo è un credo, non è una certezza. La certezza assoluta non la possiede nessuno. Per quanto mi riguarda ho aperto il thread semplicemente per spiegare e far capire a quanti ignorano veramente cosa sia il battesimo, e sono tanti, a cominciare da chi parla o chiede lo sbattezzo. L'ignoranza è uno dei mali peggiori di cui si è vittime. Sì, c'è un "sapere" diffuso, ma è in massima parte una cultura di massa, cioè è più informazione che vera e propria conoscenza, cultura. C'è molta emotività e fanatismo ma scarsa intelligenza delle cose. Ho anche scritto, in un precedente post, che uomini e donne, in quanto esseri umani, hanno stesse esigenze, stessi bisogni, sanno entrambi amare, odiare, essere onesti o disonesti, buoni o cattivi. Per chi crede, possono essere entrambi peccatori e ad entrambi si chiedono gli stessi elementi per la salvezza. All'inferno ci vanno uomini e donne, ci può andare chiunque, senza discriminazione di genere, di razza, di cultura...
Sì sì, blabla e poi te ne esci con pregiudizi sessisti antimaschili di questo tipo

Quote:
Originariamente inviata da Liviana Visualizza il messaggio
Shycrs, a parte il fatto che non vedo il nesso con le "tettone" di qualunque età siano, a me fanno schifo di più i vecchi decadenti di 50, 60 e 70 anni che con l'ausilio del viagra vanno con le 20/30 enni ! È immorale, perché l'uomo lo fa per libidine, la donna almeno lo fa prevalentemente per amore, affetto...
18-03-2013 04:36
Oda Nobunaga
Re: Il Battesimo

Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi, peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.
18-03-2013 03:59
Liviana
Re: Il Battesimo

E quali sarebbero i pregiudizi? Ormai ognuno chiama "pregiudizio" ciò che non gli conviene o ciò di cui è convinto, credendo che anche gli altri debbano conformarsi al proprio credo: anche l'ateismo è un credo, non è una certezza. La certezza assoluta non la possiede nessuno. Per quanto mi riguarda ho aperto il thread semplicemente per spiegare e far capire a quanti ignorano veramente cosa sia il battesimo, e sono tanti, a cominciare da chi parla o chiede lo sbattezzo. L'ignoranza è uno dei mali peggiori di cui si è vittime. Sì, c'è un "sapere" diffuso, ma è in massima parte una cultura di massa, cioè è più informazione che vera e propria conoscenza, cultura. C'è molta emotività e fanatismo ma scarsa intelligenza delle cose. Ho anche scritto, in un precedente post, che uomini e donne, in quanto esseri umani, hanno stesse esigenze, stessi bisogni, sanno entrambi amare, odiare, essere onesti o disonesti, buoni o cattivi. Per chi crede, possono essere entrambi peccatori e ad entrambi si chiedono gli stessi elementi per la salvezza. All'inferno ci vanno uomini e donne, ci può andare chiunque, senza discriminazione di genere, di razza, di cultura...
17-03-2013 19:46
LeonardKraditor
Re: Il Battesimo

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Questo topic è il festival del pregiudizio, ci vorrà una settimana per smontarli tutti ^^
Buon lavoro!
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.