FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > Il bivio fobico
Discussione: Il bivio fobico Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
03-03-2009 21:17
DottorFobic
Quote:
Originariamente inviata da Joker
Se i rischi fossero accettabili io mi ci imbarcherei.
bè il discorso è semplice
ho appena compiuto un'impresa storica, per ancora mesi o forse anche x un anno ci sarà gente che ogni tanto mi ringrazierà (ma non entro nel merito), cmq, ora riecheggia il rumore della battaglia lontana, ho solo qualcuna di queste piccole soddisfazioni ogni tanto che leggo
mi sto riabituando ad essere un comune mortale, mentre ho capito che mi è piaciuto vivere al top, anche se per poco, ottimizzando ogni secondo di vita

ora il rischio è che potrei non ripetere l'impresa (cosa assai probabile) o addirittura fare uno schifus, e la mia autostima ne risulterebbe danneggiata...
d'altra parte, se non faccio più nulla, potrò magare avere rimpianti in un futuro, soprattutto se la mia life non cambia in sto periodo che potrei sfruttare x migliorarmi ulteriormente

bò sono combattuto, alla fine tirerò la monetina
03-03-2009 11:08
Joker
Quote:
Originariamente inviata da FobicMan
no bè cmq non mollo nulla
è che potrei farlo anche x hobby senza iscrivermi a nulla... ma non sarebbe la stessa cosa
nulla mi distinguerebbe da uno sbarbatello che legge le cose e poi professa cultura fai da te (il male), invece io amo i riconoscimenti ufficiali :p
Dipende da cosa viene riconosciuto. Nessuna pietà per chi si è costruito un autostima studiando chili di pagine di fuffa.

Quote:
Originariamente inviata da FobicMan
da una parte mi piacciono le sfide impossibili (soprattutto quando vinco bruciando tutti gli avversari :lol: )
Se i rischi fossero accettabili io mi ci imbarcherei.
03-03-2009 04:42
MoonwatcherIII Fossi in te opterei per il nomignolo Q...
03-03-2009 01:33
FobicMan senza guida brancoli nel buio
chi fa da se non può competere con decine e decine di anni di perfezionamento e confronto tra menti che hanno portato alla creazione di un percorso di S che è quello più adatto per il raggiungimento della conoscenza
e poi lo siocco non lo fa il pezzo di carta, ma quello che lo ha portato ad ottenerlo (il fatto che io abbia fatto proseliti penso sia garanzia della mia indiscussa e modesta qualità :p)

e poi aggiungerei anche che nella vita meglio abbondare in pezzi di carta che deficere, perchè quando tutti hanno la ferrari bisogna prendersi lo shuttle per esser presi in considerazione, figuriamoci se non si ha proprio la macchina (parlo di big work, non di free lance o spade :p)

cmq il discorso era che lo farei perchè mi piace, ma non faccio le cose per niente, ho bisogno di un riconoscimento, anche perchè ti aiuta a capire se stai facendo bene o se sei partito x la tangente


ps ringrazio lice x di la, anche se mi ha sputtaneto tutta la fatica del codice segreto di qua :lol: :lol: :lol:
03-03-2009 00:51
FobicMan no bè cmq non mollo nulla
è che potrei farlo anche x hobby senza iscrivermi a nulla... ma non sarebbe la stessa cosa
nulla mi distinguerebbe da uno sbarbatello che legge le cose e poi professa cultura fai da te (il male), invece io amo i riconoscimenti ufficiali :p
bò, è una scelta difficile
se fosse un impegno che non impatta con gli orari workativi non sarebbe un problema... ma purtroppo così nun è, o non sarà, dovrò trovare compromessi, incasinarmi

da una parte mi piacciono le sfide impossibili (soprattutto quando vinco bruciando tutti gli avversari :lol: )
dall'altra mi viene in mente un mio amico RIP su fb, che dopo tanto sbatti, puff, stirato da na macchina, doveva diventar megadirettore generale, invece è diventato na sottiletta e tutto è andato a farsi friggere (ehm, che battuta di cattivo "gusto", ops n'altra battuta, scusate, vabbè, ero io a conoscerlo mica voi :p)

però d'altronde se uno pensa negativo nun va da nessuna parte
penso abbiano ragione la solfa e johnny, ora is fobia time
è un rischio andare ad impegnarmi, xchè poi entra in gioco l'orgoglio fobico ("ce la fanno i normaloni e io no?") e potrei finire come aldo, amico di giovanni e giacomo, che non può nè scendere nè salire (cit.)

ps msn è il male, come i gatti, i tatuaggi, i pearcing e gli ombelichi (semi cit.)
03-03-2009 00:30
aisljng
Quote:
Originariamente inviata da FobicJoe

fine messaggio in codice, chi ha capito e vuole rispondere lo faccia in codice o taccia per sempre (cit.)
io ho capito solo perchè non usi msn :P
02-03-2009 23:37
esposizione Soluzione K, regala tanti soldini alla tua futura fidanzatina (quando vai per strada con i soldi in mano possibilmente sventolandoli vedrai che qualcosa trovi) poi vivete felicemente insieme per il resto dei tuoi giorni con i tuoi finche' non li trovano misteriosamente avvelenati dal cianuro,
cosi' potrai goderti la casa con la tua moglie e figli.
02-03-2009 22:06
Miky soluzione E:
Dai tutti i tuoi averi a me e poi fatti frate di clausura
uahahahahahaah
02-03-2009 21:55
FobicJoe in effetti C mi alletta
farei perder la calma ai C e li farei confessare
però dovrei andare al lavoro col giubbotto antiproiettili
02-03-2009 21:51
JohnReds2 Metti caso che fra un paio d'anni guarisci, dopo non lo puoi più fare perchè sarai occupato a fare l'estroverso!

Sfrutta il tempo libero che la fobia ti "dona" per prendere quello che ho capito vorresti prendere...se c'è una cosa che ho capito nella mia breve vita studentesca e lavorativa è che certe cose prima le si fanno meglio è, basta rimandare anche solo di un anno che poi non le fai più...è quasi una legge matematica. Te mi pare vivi molto di obbiettivi (come me) e per noi queste cose contano!

cmq le valutazioni sul lavoro e sulla vita le puoi fare solo te, sei stato troppo generico per farci capire...
02-03-2009 21:39
FobicJoe accantonato l'inutile idea di prender la casa (hotel genitor è più convenient)

eccomi dinnanzi ad un altro bivio fobico

premesso che dopo 2 anni di sacrifici ho raggiunto uno scopo che è puramente riconoscitivo e leggermente curriculare (non voglio esser più esplicito per motivi di sicurezza naturale)

ora mi si prospetta la scelta di ritirarmi da campione indiscusso, oppure di gettarmi in un'altra mirabolante impresa fobica, forse più faticosa della precedente

pro e contro?

ora non mi interessa xchè mi sento realizzato, ma magari tra qualche anno mi pentirò di non aver fatto anche il resto, perchè così è una tappa incompleta
d'altro canto se mi impegno magari non è detto che riesco nuovamente a fare brutto, anche perchè a sto giro le cose si complicano, devo anche giocare in trasferta, si ripresentano 2 ostacolini non da poco...

e poi bò, cmq poi mi ritroverei ancora più immischiato in sta cosa... cioè poi ci sarebbe un altro passo da fare, però che impatta sul lavoro, dovrei fare una scelta difficile... per cosa poi? solo x un nomignolo in più, che tanto non credo di mai usare ufficialmente, perchè ci vuole carattere... e perchè quello che faccio ora porta più potere d'acquisto

fine messaggio in codice, chi ha capito e vuole rispondere lo faccia in codice o taccia per sempre (cit.)
29-09-2008 20:22
calipero per andare in america e rifarsi na vita devi sgobbare per un discreto numero di anni per costruire una cosa
puoi farlo anche tardi ma poi che ti godi?
anche xchè li con le pensioni mi sembrano che non siano messi benissimo pure loro
senza contare che è un casino entrare
28-09-2008 22:10
mojo_jojo_f [quote="Diafobik"]
Quote:
Originariamente inviata da JohnReds2
Cali vai in america!

cali the italian stallion 8) :lol:
Quote:
se avessi 10 anni di meno non ci penserei 2 volte
Però non dire queste cose che mettono depressione... quanti anni hai ora 120? starai sui 30 in linea con la maggioranza degli utenti del forum. Boh, ti senti troppo vecchio per andare in America? Ho sentito dire a qualcuno che i trentenni di oggi sono i ventenni di ieri.
28-09-2008 21:06
MoonwatcherIII
Re: Il bivio fobico

Quote:
Originariamente inviata da SiVieneESiVa
complimenti, sei riuscito a strapparmi una risata
Bene, ho ottenuto un ottimo risultato.
28-09-2008 20:57
SiVieneESiVa
Re: Il bivio fobico

Quote:
Originariamente inviata da moon-watcher
non si deve smettere MAI di credere nell'amore..

complimenti, sei riuscito a strapparmi una risata

"Io non rido mai" l'omino bufo by Alfredo Castelli
http://www.unamanolavalaltra.it/Libe...sie/stris6.jpg
28-09-2008 20:13
MoonwatcherIII
Re: Il bivio fobico

Quote:
Originariamente inviata da SuperFobic
Soluzione A
prendere tutti i miei risparmi, comprarmi un umile monolocale (qui costano un cifro) e continuare a lavorare nella speranza di trovare prima o poi the love, x poi trovarmi ad avere un buco di casa troppo piccolo x 2 figuriamoci x 3
questa soluzione comporta la fine dei risparmi e quindi il lavoro forzato x almeno 15 anni credo

Soluzione B
fare mutuo e comprarmi una casa decente, per godermela meglio e x sparare che poi li ci possa costruir famigghià
ma questo vuol dire fare un mutuo di 20 anni, vincolarsi x sempre al lavoro praticamente, vuol dire dover vivere le paure senza poter scappare mai più, e magari far tutto questo x cmq rimaner solo a vita

Soluzione C
rimanere a vita coi genitori
non spendere una lira, anzi un euro
magari tra 10 anni mollare tutto x vivere di rendita, non da pascià ma manco da poveraccio
quindi resistere altri 10 anni allo stress e alla paura
dando x scontato che la girl tanto non la troverò mai, quindi tanto vale vivere x me, spendermi tutti i soldi x campà lontano dal mondo

Soluzione D
licenziarmi ora, prendere i miei risparmi e vivere di rendita facendo viaggi e togliendomi qualche sfizio, per che so, altri 10 anni
vivere insomma la restante giovinezza, senza futuro, finendo ogni risorsa, dimenticando l'amore e pensando solo al divertimento (ammesso che esista) lontano, viaggiando, dove la fobia sembra non cogliermi
x poi finire ad una certa età e lasciare questa valle prematuramente, ma avendo un po' vissuto semi libero
Sono più o meno le stesse opzioni che anch'io mi sono più volte prospettato pensando al mio futuro, posso dirti cosa ho scelto io; non credo abbia molto senso dare consigli, dal momento che ciascuno si trova in una condizione diversa.

La A no, tanto non c'ho i soldi manco per un monolocale.

La C assolutamente no, voglio andarmene da qui, mi sembra una condizione essenziale per cambiare.

La D ci ho pensato più volte, ma bisogna dire che sarebbe una scelta assai trista, sarebbe così: "mi spendo i miei risparmi in whisky e puttane e poi mi ammazzo..."

La B a me sembra, nonostante i tassi dei mutui, l'unica accettabile... forse non è il massimo ma purtroppo viviamo in una valle di lacrime... ma ciò nonostante non si deve smettere MAI di credere nell'amore...

E questo è quanto.

Ah dimenticavo, anche se si sarà capito, ovviamente questo è quello che ho deciso, ma lo devo ancora mettere in pratica... :?
12-09-2008 15:44
JohnReds
Quote:
Originariamente inviata da cali
2 anni fa ero li ospite e sono stato tentato di rimanere
se avessi 10 anni di meno non ci penserei 2 volte
altro mondo, non sta cacca di città sardina dove siamo in troppi
11-09-2008 20:56
Diafobik
Quote:
Originariamente inviata da JohnReds2
Cali vai in america!

cali the italian stallion 8) :lol:
2 anni fa ero li ospite e sono stato tentato di rimanere
se avessi 10 anni di meno non ci penserei 2 volte
altro mondo, non sta cacca di città sardina dove siamo in troppi
11-09-2008 00:41
JohnReds2 Cali vai in america!

cali the italian stallion 8) :lol:
10-09-2008 23:43
pard
Quote:
E la rendita dove la metti?
Beh se e` x quello, con il costo di un appartamento in citta`, se li investi un po' in titoli a breve termine tipo BOT, pronti contro termine, obbligazioni a cedola (bi/tri)mensile... se serve ti fai pure la rendita... gli interessi sono un fracco di soldi e` quello il punto, puoi usarli adesso o investire a 15 anni ma sono sempre tanti... non sarebbe cosi` se le case avessero prezzi umani, ma se devi avere 2/300mila euro le opzioni x farli fruttare sono veramente tante oltre che comprarsi na casa

ma cmq nn ne vedo l'utilita` per un giovane, anzi, a lungo termine sarebbe dannoso vivere cosi`, i soldi vanno messi da parte da giovane. Bisogna lavorare finche` si trova, che se uno si "sveglia" a 30 anni senza aver mai fatto manco il commesso.. il lavoro non lo trova mica piu` oggigiorno.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.