FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale > Storie Personali > Madre sessuofobica e antica
Discussione: Madre sessuofobica e antica Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
17-03-2013 11:47
Who_by_fire
Re: Madre sessuofobica e antica

Quote:
Originariamente inviata da liuk76 Visualizza il messaggio
Io sono per la libertà di scelta dell'IVG ma sono anche per la libertà di scelta, in casi del genere, di sostenere una paternità.

Ma tu pensi veramente che basti voler ignorare un figlio non voluto per riuscire ad ignorarlo? Pensi di riuscire a fare come se non esistesse? Pensi che lui riuscirebbe a fare come se tu non esistessi e non lo avessi abbandonato?
17-03-2013 05:00
Black Moon
Re: Madre sessuofobica e antica

Pure mia madre è stata sempre così con me.. E devo fare 27 anni io.. Lei ne ha 36 più di me..
17-03-2013 02:01
liuk76
Re: Madre sessuofobica e antica

Quote:
Originariamente inviata da edithpiaf Visualizza il messaggio
L'aborto per una donna, seppur voluto, è sempre un evento tragico, che ti segna nel profondo e non lo si può "mettere in conto" in modo così aprioristico e superficiale. Come fai a "mettere in conto" un aborto? Ba'.
Nel mio presente io non voglio avere un figlio, senza possibilità di appello.
In tal senso pratico il sesso con anticoncezionali e con la massima attenzione per evitare concepimenti indesiderati.

E se dovesse capitare? Beh, per me l'IVG è l'unica soluzione e non sto dicendo che sia un passeggiata ma che si deve vedere la cosa anche nei termini della coppia.

A me segnerebbe e rovinerebbe di più la vita una paternità non voluta e non mi risulta che la Legge mi consenta di non riconoscere e non provvedere economicamente ad un figlio naturale che io non ho voluto, frutto di un incidente e della scelta legittima della madre di non abortire.

Io sono per la libertà di scelta dell'IVG ma sono anche per la libertà di scelta, in casi del genere, di sostenere una paternità.

Ovviamente non parlo di una relazione stabile da anni, con una convivenza e senza precauzioni proprio perché entrambi decidono di avere un figlio.
16-03-2013 20:51
Kaname92
Re: Madre sessuofobica e antica

Quote:
Originariamente inviata da Satiah Visualizza il messaggio
Beh, ma anche io devo sempre mentire. Però mia madre è più scaltra della tua su certe cose e non abbocca facilmente. Non è facile aggirarla.
Comunque resto dell'idea che le nostre madri dovrebbero conoscersi...secondo me diventerebbero buone amiche!
Se vuoi mettere su una dittatura , te la concedo volentieri !
16-03-2013 19:12
Satiah
Re: Madre sessuofobica e antica

Quote:
Originariamente inviata da edithpiaf Visualizza il messaggio
Mi dispiace e hai indubbiamente ragione: ognuno a certe cose reagisce in modo diverso, con la maturità e gli schemi mentali che possiede.
Certamente. Io penso che per mia madre sia più una questione di educazione ricevuta, ed anche di diffidenza sua verso il mondo esterno avendo condotto una vita sempre e solo in famiglia tra casa e lavoro fino a che non ha conosciuto per caso mio padre.
Quindi diciamo pure che di suo ha molti pregiudizi.
16-03-2013 18:03
edithpiaf
Re: Madre sessuofobica e antica

Quote:
Originariamente inviata da Satiah Visualizza il messaggio
.Io, in passato, ho subito delle molestie ma non per questo penso che tutti gli uomini siano maledetti e che pensino solo a quello.
Mi dispiace e hai indubbiamente ragione: ognuno a certe cose reagisce in modo diverso, con la maturità e gli schemi mentali che possiede.
16-03-2013 17:48
Satiah
Re: Madre sessuofobica e antica

Quote:
Originariamente inviata da edithpiaf Visualizza il messaggio
E perché non tripla contraccezione, pillola, preservativo e diaframma? O vita monacale, in alternativa? La pillola è affidabilissima pure da sola, se usata in modo corretto... e non ci vuole certo una laurea per saperla usare eh.
Comunque, battute a parte mi fa un po' sorridere il fatto che parli dell'aborto in questo modo, del fatto che dici che si può o si deve - nel caso non si voglia una maternità/paternità - mettere in conto. E mi fa sorridere perché solo qualcuno che non c'è mai passato sulla propria pelle potrebbe pensare una cosa del genere e considerare l'aborto un intervento di routine, come si trattasse di un'analisi del sangue...
L'aborto per una donna, seppur voluto, è sempre un evento tragico, che ti segna nel profondo e non lo si può "mettere in conto" in modo così aprioristico e superficiale. Come fai a "mettere in conto" un aborto? Ba'.
Anch'io la pensavo come te e mi dicevo... be' nel caso dovessi restare incinta abortirei senza problemi. Poi ho fatto i conti con la realtà, il ciclo mi ha ritardato di un mese, e ho preso in seria considerazione l'ipotesi... Fortunatamente non ero incinta ma non augurerei a nessuno di passare il mese che ho passato io, lacerata dai dubbi e dalle ansie... come puoi mettere in conto una cosa del genere? Mah.

Tornando in topic, in tua madre Satiah, rivedo la mia... rivedo tutte le ansie che mi ha messo addosso da adolescente, tutte le sue teorie astruse sugli uomini, sul fatto che da me volessero solo sesso, sul fatto che la loro natura li portasse ad andare con tutte, che nessuno mi avrebbe rispettata e che il sesso in fondo per una donna era solo sacrificio... della serie: non lo fò per piacer mio ma per dare un figlio a dio.
Mi arrabbiavo allora e le urlavo addosso tutte le mie ragioni dicendole che se lei non ha mai trovato uno straccio di uomo che la amasse, non doveva accadere la stessa cosa anche a me.
Poi da grande scoprii che mia mamma fu violentata da suo fratello e che a 16 anni tentò pure il suicidio... non le ho mai detto che ho scoperto tutto, che so da dove derivano le sue fissazioni sul sesso, non vorrei riaprire in lei vecchie ferite... ma adesso non mi arrabbio più con lei e mi limito ad assecondarla, provando una gran pena.

Non dico che questo sia anche il caso di tua mamma, non lo so, ma dovresti anche tu guardare tua mamma con compassione... in un modo o nell'altro le è stata sottratta o non ha mai conosciuto la gioia del sesso, di affidarsi totalmente ad un uomo, la gioia di sentirsi completamente amata... e ciò è molto triste, al di là della mentalità.

In via pratica, sì, oltre a provare compassione mi accodo agli altri: ignorala e fai la tua vita.
Sono d'accordo con te per quanto concerne l'aborto...anche io in quei giorni di ritardo ho avuto modo di riflettere su molte cose e, francamente, l'idea di abortire in caso di gravidanza indesiderata mi spaventava per le innumerevoli ripercussioni che tale atto potesse avere su di me.
Non è così una passeggiata e una sciocchezza, anzi, per molte donne è un trauma profondo che si trascinano per il resto della vita.
A me non risulta che mia madre abbia subito violenze da giovane...chiaramente se anche fosse non lo avrebbe mai raccontato a me.
Io, in passato, ho subito delle molestie ma non per questo penso che tutti gli uomini siano maledetti e che pensino solo a quello.
16-03-2013 17:45
Satiah
Re: Madre sessuofobica e antica

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
Un applauso lungo e scrosciante per l'inizio; non mi definirei cattolicissimo, ecco se proprio vuoi, definiscimi cristiano. Sui danni hai proprio ragione: infatti tutti quelli che grazie alla chiesa hanno un tetto o un piatto da mangiare (compresi stranieri e persone di altre religioni) la pensano come te, ah aggiungo che come volontario caritas sono cose che ho visto con i miei occhi, non parlo per sentito dire. Beh certo, ci potrebbe pensare qualche altro, ma chi altro? Che tipo di associazioni che si occupano dei meno abbienti ci sono e quante sono e dove sono? Il finale poi è sublime! Infatti tutti quei ragazzi che prendono il viagra anche se non hanno problemi di impotenza perchè lo fanno? Ci sono due opzioni che faccio scegliere a voi; la prima: perchè a causa della chiesa e della sua influenza non riescono a concentrarsi e rischiano di fare cilecca; la seconda: perchè i mass media e la pornografia hanno imposto degli standard irraggiungibili e quindi i ragazzi prendono il viagra per paura di fare brutta figura e di non soddisfare la loro partner. Beh io la risposta credo di averla. Tornando al topic, io penso che i genitori non parlino di sesso con i figli non per colpa della chiesa ma per paura di non essere in grado di rispondere o per non dare risposte scomode (vi immaginate domande del tipo: "avete mai fatto sesso orale" oppure "avete mai avuto fantasie sessuali riguardo un/una parente"); quindi evitano di parlarne, tanto "ci penseranno con gli amici e le amiche a farsi una cultura" e poi "tanto c'è internet". A chi mi dice che prima internet non c'era io rispondo che comunque un/a adolescente avrebbe potuto comprare riviste o libri scientifici che parlavo di sesso e non mi riferisco alle riviste zozze! Ad ogni modo io cerco sempre di fare ciò che reputo sia meglio per me, se poi i genitori soffrono o non vogliono, mi importa relativamente...
Non sono moderatore ma vi inviterei a chiudere qui questi OT sulla religione, la morale e quant'altro...si parlava di mia madre, non di queste cose.
Se volete aprite un topic dedicato all'argomento.
16-03-2013 17:02
shycrs
Re: Madre sessuofobica e antica

Quote:
Originariamente inviata da Marco Russo Visualizza il messaggio
Oddio, ci state pure a discutere col cattolico, maddai, una religione che non ha fatto altro che danni, e si è pure autoattribuita l'esclusiva dei valori di carità e compassione (come se prima non esistessero).

vi dico solo una cosa cari fobicotti: prima che un papa medievale decise che la pratica era sconveniente, al posto del san valentino si celebravano i lupercalia, festa della fertilità, festa in cui tutti i ragazzi e le ragazze del villaggio celibi venivano sorteggiati e accoppiati, e vivevano come marito e moglie assieme per un anno. Se poi la cosa funzionava, si sposavano, altrimenti, nuovo anno nuovo sorteggio.

la singletudine patologica di cui molti si lamentano è colpa anche di una società sessuofobica incoraggiata e alimentata dalla chiesa! Ve lo dice uno che per fortuna è riuscito a smettere in tempo!
Un applauso lungo e scrosciante per l'inizio; non mi definirei cattolicissimo, ecco se proprio vuoi, definiscimi cristiano. Sui danni hai proprio ragione: infatti tutti quelli che grazie alla chiesa hanno un tetto o un piatto da mangiare (compresi stranieri e persone di altre religioni) la pensano come te, ah aggiungo che come volontario caritas sono cose che ho visto con i miei occhi, non parlo per sentito dire. Beh certo, ci potrebbe pensare qualche altro, ma chi altro? Che tipo di associazioni che si occupano dei meno abbienti ci sono e quante sono e dove sono? Il finale poi è sublime! Infatti tutti quei ragazzi che prendono il viagra anche se non hanno problemi di impotenza perchè lo fanno? Ci sono due opzioni che faccio scegliere a voi; la prima: perchè a causa della chiesa e della sua influenza non riescono a concentrarsi e rischiano di fare cilecca; la seconda: perchè i mass media e la pornografia hanno imposto degli standard irraggiungibili e quindi i ragazzi prendono il viagra per paura di fare brutta figura e di non soddisfare la loro partner. Beh io la risposta credo di averla. Tornando al topic, io penso che i genitori non parlino di sesso con i figli non per colpa della chiesa ma per paura di non essere in grado di rispondere o per non dare risposte scomode (vi immaginate domande del tipo: "avete mai fatto sesso orale" oppure "avete mai avuto fantasie sessuali riguardo un/una parente"); quindi evitano di parlarne, tanto "ci penseranno con gli amici e le amiche a farsi una cultura" e poi "tanto c'è internet". A chi mi dice che prima internet non c'era io rispondo che comunque un/a adolescente avrebbe potuto comprare riviste o libri scientifici che parlavo di sesso e non mi riferisco alle riviste zozze! Ad ogni modo io cerco sempre di fare ciò che reputo sia meglio per me, se poi i genitori soffrono o non vogliono, mi importa relativamente...
16-03-2013 14:56
edithpiaf
Re: Madre sessuofobica e antica

Quote:
Originariamente inviata da liuk76 Visualizza il messaggio
Mai essere emotivi ed irrazionali in queste cose.
Se hai un ritardo fai un test e, se ancora incerta, fai un test delle beta HCG per essere certa.

Infine, a costo di apparire cinico/freddo, se NON vuoi avere una gravidanza o il tuo partner non vuole avere una paternità, metti in conto, in caso d'imprevisti, di ricorrere all'interruzione volontaria di gravidanza.

Se poi non te la senti di mettere potenzialmente in conto un aborto in caso d'incidente o non riesci a sostenere la pressione del remoto rischio, forse è il caso che ti astieni dall'aver rapporti oppure che adotti una doppia contraccezione (preservativo e pillola o spirale/diaframma)
E perché non tripla contraccezione, pillola, preservativo e diaframma? O vita monacale, in alternativa? La pillola è affidabilissima pure da sola, se usata in modo corretto... e non ci vuole certo una laurea per saperla usare eh.
Comunque, battute a parte mi fa un po' sorridere il fatto che parli dell'aborto in questo modo, del fatto che dici che si può o si deve - nel caso non si voglia una maternità/paternità - mettere in conto. E mi fa sorridere perché solo qualcuno che non c'è mai passato sulla propria pelle potrebbe pensare una cosa del genere e considerare l'aborto un intervento di routine, come si trattasse di un'analisi del sangue...
L'aborto per una donna, seppur voluto, è sempre un evento tragico, che ti segna nel profondo e non lo si può "mettere in conto" in modo così aprioristico e superficiale. Come fai a "mettere in conto" un aborto? Ba'.
Anch'io la pensavo come te e mi dicevo... be' nel caso dovessi restare incinta abortirei senza problemi. Poi ho fatto i conti con la realtà, il ciclo mi ha ritardato di un mese, e ho preso in seria considerazione l'ipotesi... Fortunatamente non ero incinta ma non augurerei a nessuno di passare il mese che ho passato io, lacerata dai dubbi e dalle ansie... come puoi mettere in conto una cosa del genere? Mah.

Tornando in topic, in tua madre Satiah, rivedo la mia... rivedo tutte le ansie che mi ha messo addosso da adolescente, tutte le sue teorie astruse sugli uomini, sul fatto che da me volessero solo sesso, sul fatto che la loro natura li portasse ad andare con tutte, che nessuno mi avrebbe rispettata e che il sesso in fondo per una donna era solo sacrificio... della serie: non lo fò per piacer mio ma per dare un figlio a dio.
Mi arrabbiavo allora e le urlavo addosso tutte le mie ragioni dicendole che se lei non ha mai trovato uno straccio di uomo che la amasse, non doveva accadere la stessa cosa anche a me.
Poi da grande scoprii che mia mamma fu violentata da suo fratello e che a 16 anni tentò pure il suicidio... non le ho mai detto che ho scoperto tutto, che so da dove derivano le sue fissazioni sul sesso, non vorrei riaprire in lei vecchie ferite... ma adesso non mi arrabbio più con lei e mi limito ad assecondarla, provando una gran pena.

Non dico che questo sia anche il caso di tua mamma, non lo so, ma dovresti anche tu guardare tua mamma con compassione... in un modo o nell'altro le è stata sottratta o non ha mai conosciuto la gioia del sesso, di affidarsi totalmente ad un uomo, la gioia di sentirsi completamente amata... e ciò è molto triste, al di là della mentalità.

In via pratica, sì, oltre a provare compassione mi accodo agli altri: ignorala e fai la tua vita.
16-03-2013 14:23
Herzeleid
Re: Madre sessuofobica e antica

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
Secondo me è proprio questa "finta" libertá rappresentata dal sesso selvaggio e dal "fai ció che vuoi" che rende le persone piu manipolabili e quindi meno libere e piu controllabili:
Anche il Doctor Gratiae, in verità, consigliava alla plebe la copulazione assidua (certo, all'interno del matrimonio) onde evitare "colpe più gravi", ovvero la ribellione all'ordine costituito.
16-03-2013 14:16
Satiah
Re: Madre sessuofobica e antica

Quote:
Originariamente inviata da Kaname92 Visualizza il messaggio
L'unica soluzione è mentire e farti gli affari tuoi.

Ti capisco appieno perchè mia mamma ha la stessa mentalità. So che ha conosciuto mio padre quando aveva sui 35 anni, e sinceramente ho la vaga impressione che sia arrivata illibata a quel momento, visto alcuni discorsi che mi ha fatto raccontando della sua giovinezza verso i 25 anni!
(Roba del tipo " Un ragazzo con cui uscivo a un certo punto mi aveva chiesto di fare certe cose ... ma come si permettono, certe cose sconvenienti a una età così!)

Ovviamente verso i 19-20 anni mi sono sorbita continuamente discorsi del tipo:
"Non salire in macchina con i tuoi amici maschi, perchè allungano le mani mentre guidano o si fermano e ti possono fare qualcosa".
"Non dare confidenza ai ragazzi vogliono solo una cosa"
"E a questa festa di Capodanno, ragazzi e ragazze dormono separati vero?"

Poi appena mi sono messa con il mio ragazzo (quindi quasi un anno e mezzo fa) ogni volta che andavo in città con lui, e lei non poteva controllarmi, un'ora prima che uscissi partiva con "Non andare in posti isolati, non ti fidare, è un ragazzo, per l'amor del cielo non fare niente, poi rimani invischiata non so se capisci, stai attenta, loro ci cercano solo per quello" praticamente con le lacrime agli occhi!
(E questo a volte mi ha fatto pensare che abbia avuto qualche brutta storia!)

Io mi sono fatta un po' furba, mento su dove vado e su dove dormo, se voglio stare con lui.
Mia madre per certe cose tuttavia è anche terribilmente tocca (o magari fa finta), tipo convintissima che a Capodanno abbia dormito con le amiche e non con lui, che quando sono andata a casa sua io abbia dormito in una stanza separata e non insieme a lui come ci aveva sistemato sua madre ... convintissima anche che la pillola sia solo una medicina. (anzi mi ha minacciato di farmela smettere se scopre che è per altri motivi diverti dalla balla che ho inventato perchè "tante ragazze la usano per fare la vita da sposate con i tipi, ma tu so che non sei così")


Oddio potrei farti una bella lista di madri che conosco che sono apertissime su questo argomento, sia per le figlie femmine che per i maschi !
Beh, ma anche io devo sempre mentire. Però mia madre è più scaltra della tua su certe cose e non abbocca facilmente. Non è facile aggirarla.
Comunque resto dell'idea che le nostre madri dovrebbero conoscersi...secondo me diventerebbero buone amiche!
16-03-2013 13:41
Kaname92
Re: Madre sessuofobica e antica

L'unica soluzione è mentire e farti gli affari tuoi.

Ti capisco appieno perchè mia mamma ha la stessa mentalità. So che ha conosciuto mio padre quando aveva sui 35 anni, e sinceramente ho la vaga impressione che sia arrivata illibata a quel momento, visto alcuni discorsi che mi ha fatto raccontando della sua giovinezza verso i 25 anni!
(Roba del tipo " Un ragazzo con cui uscivo a un certo punto mi aveva chiesto di fare certe cose ... ma come si permettono, certe cose sconvenienti a una età così!)

Ovviamente verso i 19-20 anni mi sono sorbita continuamente discorsi del tipo:
"Non salire in macchina con i tuoi amici maschi, perchè allungano le mani mentre guidano o si fermano e ti possono fare qualcosa".
"Non dare confidenza ai ragazzi vogliono solo una cosa"
"E a questa festa di Capodanno, ragazzi e ragazze dormono separati vero?"

Poi appena mi sono messa con il mio ragazzo (quindi quasi un anno e mezzo fa) ogni volta che andavo in città con lui, e lei non poteva controllarmi, un'ora prima che uscissi partiva con "Non andare in posti isolati, non ti fidare, è un ragazzo, per l'amor del cielo non fare niente, poi rimani invischiata non so se capisci, stai attenta, loro ci cercano solo per quello" praticamente con le lacrime agli occhi!
(E questo a volte mi ha fatto pensare che abbia avuto qualche brutta storia!)

Io mi sono fatta un po' furba, mento su dove vado e su dove dormo, se voglio stare con lui.
Mia madre per certe cose tuttavia è anche terribilmente tocca (o magari fa finta), tipo convintissima che a Capodanno abbia dormito con le amiche e non con lui, che quando sono andata a casa sua io abbia dormito in una stanza separata e non insieme a lui come ci aveva sistemato sua madre ... convintissima anche che la pillola sia solo una medicina. (anzi mi ha minacciato di farmela smettere se scopre che è per altri motivi diverti dalla balla che ho inventato perchè "tante ragazze la usano per fare la vita da sposate con i tipi, ma tu so che non sei così")

Quote:
Originariamente inviata da Dama del Lago Visualizza il messaggio
Penso che la maggior parte delle madri sia cosi: la madre-amica a cui confidare tutto credo che esista quasi esclusivamente nei telefilm.
Preparati perchè ora che sa cosa 'combini' sarai sorvegliata speciale
Oddio potrei farti una bella lista di madri che conosco che sono apertissime su questo argomento, sia per le figlie femmine che per i maschi !
16-03-2013 03:09
Marco Russo
Re: Madre sessuofobica e antica

Oddio, ci state pure a discutere col cattolico, maddai, una religione che non ha fatto altro che danni, e si è pure autoattribuita l'esclusiva dei valori di carità e compassione (come se prima non esistessero).

vi dico solo una cosa cari fobicotti: prima che un papa medievale decise che la pratica era sconveniente, al posto del san valentino si celebravano i lupercalia, festa della fertilità, festa in cui tutti i ragazzi e le ragazze del villaggio celibi venivano sorteggiati e accoppiati, e vivevano come marito e moglie assieme per un anno. Se poi la cosa funzionava, si sposavano, altrimenti, nuovo anno nuovo sorteggio.

la singletudine patologica di cui molti si lamentano è colpa anche di una società sessuofobica incoraggiata e alimentata dalla chiesa! Ve lo dice uno che per fortuna è riuscito a smettere in tempo!
16-03-2013 02:44
Dani93
Re: Madre sessuofobica e antica

Quote:
Originariamente inviata da Satiah Visualizza il messaggio
Avevo già parlato altre volte del difficile rapporto con mia madre che, per molti versi, somiglia a quello di altri utenti qui nel forum.
Lo so che la soluzione migliore sarebbe andarsene e farsi la propria vita altrove, purtroppo però questo non potrò farlo immediatamente...ci sto lavorando ma ci vorrà ancora un po'.
Nel frattempo mi tocca sopportare e litigare di continuo, anche per cavolate.
Sono fidanzata da quasi un anno e mia madre rompe le palle non stop perché è ossessionata dall'idea che io e il mio ragazzo possiamo fare sesso ( cosa che facciamo comunque a prescindere dalle sue convinzioni ) e io possa rimanere incinta proprio ora che non sono ancora completamente indipendente dalla famiglia e che lui possa abbandonarmi, così lei si ritroverebbe a doversi smazzare il casino...come se io anziché 29 anni ne avessi 14!
Mesi fa, purtroppo, io ho avuto un ritardo e nonostante con il mio lui si fa sempre uso di anticoncezionali, mi sono spaventata essendo di solito sempre molto puntuale. Così avevo confidato a mia madre le mie paure e questo è stato catastrofico perché, anzitutto, mia madre si è incazzata a morte del fatto che avessi fatto sesso con uno che frequentavo solo da pochi mesi...inutile spiegarle che erano state usate le dovute precauzioni, per lei l'unica vera precauzione è l'astinenza fino al matrimonio!
Si è altresì convinta che io faccia le cose senz alcun criterio e mi metta in potenziali pericoli, quindi è diventata ancor più rompiballe.
Ha iniziato a farsi le paranoie circa il mio ragazzo, pensando che lui stesse insieme con me solo per il sesso; che dovevo avere buonsenso e non concedermi per fare in modo che lui mi rispettasse e non mi sfruttasse, ecc
Vi giuro, una situazione fuori da ogni logica accettabile nel XXI Secolo!
Mia madre non vuole nemmeno che io e il mio ragazzo trascorriamo le vacanze o i week end insieme...secondo lei dovremmo solo andare a cena, a bere qualcosa, al cinema, a teatro, a fare gite di massimo una giornata, ecc ecc...secondo lei questo è sufficiente per capire chi hai davanti e per sapere se è la persona della tua vita, perché ci parli, capisci qual è la sua mentalità, che principi ha, lo vedi come si comporta fuori...lei dice che la vita di ogni giorno non è in vacanza...sì, ma non è nemmeno al ristorante, al cinema e al museo!
Non capisce che una volta c'era una mentalità differente; conoscevi una persona e quella ti sposavi, bastava avere le stesse idee sul futuro ( famiglia, lavoro, figli insieme ), un lavoro sicuro e buona volontà. Oggi le cose sono molto più complesse di un tempo; i ruoli sociali non sono più definiti in maniera netta e, spesso, ci vogliono anni per poter avere un lavoro decente. Ai suoi tempi a 25 anni uno era già stabile sotto il profilo economico e professionale perché si iniziava a lavorare presto e non c'era la crisi, oggi non è così!
Inoltre oggi una coppia ha bisogno di condividere delle esperienze più profonde per comprendere se c'è reale compatibilità, non basta volere entrambi una famiglia.
Non riesce a capire che le vacanze insieme, il condividere anche una vita sessuale è un'esigenza, non certo un capriccio o un modo per non assumersi delle responsabilità. Secondo lei se due vanno in vacanza insieme e si frequentano in casa, fanno tutto come se fossero sposati e così facendo poi non compiono più il passo perché possono già fare tutto quello che gli pare stando sotto il tetto dei genitori. Io non voglio questo, ma se per sposarmi possono volerci ancora 4-5 anni ( ammesso che con il mio attuale ragazzo le cose funzioneranno ), non può pretendere che continuiamo a frequentarci in questo modo, senza condividere niente altro di significativo o che per noi è importante.
Lo so che non c'è soluzione a questo stato di cose se non andandosene o imponendosi, ma avevo bisogno di sfogarmi!
Purtroppo anche la mia famiglia è così... l'argomento sesso è tabù... perchè per loro farlo prima del matrimonio è "peccato"....

Ovviamente, se avessi la ragazza lo farei come e quanto vorrei.
16-03-2013 00:23
nihil_
Re: Madre sessuofobica e antica

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
Liuk, il matrimonio tra due persone vergini sarebbe una buona garanzia di assenza di malattie sessuali e probabilmente in caso di gravidanza il figlio non dovrebbe essere soppresso (si, la chiesa non ammette il sesso extraprocreazione peró la donna non è gravida tutti i giorni); se poi uno dei due partner commette adulterio o ha una storia sessuale alle spalle allora la sicurezza viene meno (ed infatti non sono ammessi). Il periodo finestra per l'HIV è ben quattro mesi quindi... Auguri.
Ma per favore una sana vita sessuale è importante per ogni essere vivente su questo pianeta . Ti consiglio di non uscire di casa in auto perchè è alta la percentuale di incidenti stradali. Potenzialmente qualsiasi cosa è pericolosa, poi il pericolo si scontra con la necessità. Quindi si valuta il rischio rispetto al bisogno , ma questo lo facciamo tutti , tutti i giorni rispetto a qualsiasi cosa. Mangio, uhm non so' potrebbe andarmi di traverso e ci potrei rimanere secca.. .Per non considerare poi tutte le possibilità di concatenazione di eventi, ..
16-03-2013 00:21
liuk76
Re: Madre sessuofobica e antica

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
Liuk, il matrimonio tra due persone vergini sarebbe una buona garanzia di assenza di malattie sessuali e probabilmente in caso di gravidanza il figlio non dovrebbe essere soppresso
Secondo me sarebbe anche una buona garanzia di assenza di erotismo e passione da parte di entrambi i coniugi ma vabbeh...
Il figlio soppresso? Suvvia, quanta drammaticità di termini per qualcosa di ben diverso...
Parliamo di una IVG che se fatta nelle primissime settimane viene fatta su un embrione o, dal 2° mese in poi, su un feto.

Quote:
(si, la chiesa non ammette il sesso extraprocreazione peró la donna non è gravida tutti i giorni);
Dunque, se io dovessi seguire i dettami della Chiesa e conciliare il mio desiderio medio, finirei col far sesso quotidianamente e facendo due calcoli...

Facendo sesso non protetto (eh, bisogna procreare per la Chiesa...) in 365 giorni, al 90% avverrà un concepimento.
Se per sfiga avviene il 1 gennaio, abbiamo 9 mesi di copertura.
A settembre la nascita, togliamo qualche mese d'astinenza...
E poi si riprende quotidianamente il 1 gennaio dell'anno dopo.
Vuol dire ogni anno un figlio... Non male eh?

Facciamo che si ricorre al preservativo o pillola, spirale, ecc. con buona pace della religione e tanta gioia della coppia.

Quote:
se poi uno dei due partner commette adulterio o ha una storia sessuale alle spalle allora la sicurezza viene meno (ed infatti non sono ammessi).
Eh, ma con certe condotte sessuali morigerate il rischio è dietro l'angolo.

Quote:
Il periodo finestra per l'HIV è ben quattro mesi quindi... Auguri.
Se avessi un periodo d'astinenza tra una partner e l'altra di soli 4 mesi farei i salti di gioia
16-03-2013 00:10
shycrs
Re: Madre sessuofobica e antica

Liuk, il matrimonio tra due persone vergini sarebbe una buona garanzia di assenza di malattie sessuali e probabilmente in caso di gravidanza il figlio non dovrebbe essere soppresso (si, la chiesa non ammette il sesso extraprocreazione peró la donna non è gravida tutti i giorni); se poi uno dei due partner commette adulterio o ha una storia sessuale alle spalle allora la sicurezza viene meno (ed infatti non sono ammessi). Il periodo finestra per l'HIV è ben quattro mesi quindi... Auguri.
16-03-2013 00:05
liuk76
Re: Madre sessuofobica e antica

Quote:
Originariamente inviata da nihil_ Visualizza il messaggio
Occhio c'è pure il periodo finestra.
E' stato fatto al di fuori del periodo finestra.
Per mia sfortuna tra l'ultimo rapporto con una partner ed uno con una nuova passano anni di astinenza.
16-03-2013 00:04
nihil_
Re: Madre sessuofobica e antica

Quote:
Originariamente inviata da liuk76 Visualizza il messaggio

Io ho sempre chiesto alle mie partner il loro passato e, per correttezza e trasparenza, ho fatto anche un test HIV facendo assistere la ex in fase di prelievo e consegna dell'esito per garantirle che ero sieronegativo.
Occhio c'è pure il periodo finestra.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.