Reddito personale mio molto basso (meno di 1000 euro all'anno), reddito familiare basso.
14-03-2013 00:11
liuk76
Re: Fobia sociale e reddito da lavoro
Secondo le tue fasce alto, considerando anche che dispongo di un certo patrimonio mobiliare ed immobiliare (non nel presente, ma potenzialmente esigibile all'occorrenza).
Non sono FS, come dico sempre; gli unici problemi che ho sono, anche questo stradetto, mancanze di natura relazionale/sessuale unite ad oggettive scarse opportunità materiali di risoluzione.
Il reddito come soluzione? Non credo, visto che significherebbe viene con me solo per i soldi.
Piuttosto il mio reddito, qualora ci sia una persona nella mia vita, mi consente di potermi permettere una certa assiduità anche in presenza della distanza e di rimediare altri beni materiali e non che possono migliorare la qualità della relazione.
Altro però non può fare.
12-03-2013 13:33
RhyenaN
Re: Fobia sociale e reddito da lavoro
Dovevi aggiungerci "nullo" o appena bastevole per il mantenimento, invece di basso...
Immagino ci siano tanti che, come me in passato, quando e se non lavorano non hanno nemmeno un paio di euro per comprarsi le sigarette perchè i genitori non passano loro nulla (rendendo così oltretutto difficoltosa la ricerca di un lavoro, perchè se non ho nemmeno i soldi per mettere benzina e andare nelle varie agenzie e\o a lasciar curriculum cazz vuoi che faccia ? xD )
Comunque guadagno 1000, 1050 euro al mese. Quindi stando alle tue fasce sarebbe medio
Fobia sociale media. Cosa faccio per risolverla ? Ormai + nulla, l assecondo e vivo meglio (anche perchè lavorando non riesco e non ho voglia di fare altro se non casa-lavoro-casa). Paradossalmente avendo un lavoro che non ti lascia energie\volontà di fare altro, la situazione può addirittura peggiorare.. E' sempre il solito discorso, hai i soldi si ma il lavoro ti spacca a tal punto che non riesci nemmeno ad impiegarli in maniera soddisfacente..
In pratica nei periodi in cui ho lavorato ed ho avuto un reddito non mi è mai cambiato nulla, anzi le cose sono sempre peggiorate.. Perchè alle ansie e depressioni solite si aggiungono quelle lavorative, oltre alle fatiche fisiche e mentali, che non migliorano di certo il quadro.. Senza cosiderare la forte limitazione di tempo libero.
Comunque la spesa per uno psicologo sarebbe troppo elevata.
12-03-2013 12:14
pesco
Re: Fobia sociale e reddito da lavoro
Quote:
Originariamente inviata da Blowing Sand
Basso: sotto il livello di sopravvivenza o appena bastante per essa
Medio: sopravvivenza e qualcosa in più, fino a potersi permettere qualche oggetto o servizio fuori del sopravvivere.
Alto: capace di garantire una soddisfazione piena dei bisogni di ogni tipo.
basso: guadagno 870 euro /mese e ho un affitto di una camera da pagare
però vivo tranquillamente, senza farmi mancare niente...
quindi ciò che la maggiorparte sarebbe un reddito basso, per me è medio
12-03-2013 11:38
Blur
Re: Fobia sociale e reddito da lavoro
non stavi prima a indicare delle fasce specifiche se era questo il tuo obiettivo?
12-03-2013 11:00
Blowing Sand
Re: Fobia sociale e reddito da lavoro
Basso: sotto il livello di sopravvivenza o appena bastante per essa
Medio: sopravvivenza e qualcosa in più, fino a potersi permettere qualche oggetto o servizio fuori del sopravvivere.
Alto: capace di garantire una soddisfazione piena dei bisogni di ogni tipo.
12-03-2013 09:55
Inosservato
Re: Fobia sociale e reddito da lavoro
bisognerebbe intendersi su quale sia il livello basso, medio, alto
ho votato medio, ma non saprei, son convinto che per molti qui sarebbe alto e per altri sarebbe basso
12-03-2013 05:30
Blowing Sand
Fobia sociale e reddito da lavoro
Si dice che la malattia colpisce indiscriminatamente. Sebbene potrebbe darsi che ciò sia vero, è indubbio che chi ha possibilità reddituali alte ha maggiori capacità di reazione al problema. Spesso si assiste a commenti di persone che indicano soluzioni che richiedono risorse che, molte altre persone non hanno, vanificando così l'essenza dell' ''aiuto'' dato nel post. Ipotizzando che la maggiore attività nel forum sia data da coloro che, avendo risorse maggiori, hanno capacità di reazioni maggiori, vorrei stilare una lista aggiornata(senza fornire i particolari) del reddito da lavoro degli utenti di questo forum e mettere ciò in relazione al loro grado di fobia sociale e alla capacità di risoluzione della stessa. La lista comprende un sondaggio anonimo con indicazioni reddito: BASSO, MEDIO, ALTO. Nei post si dichiarerà in modo palese, se si vorrà, il grado di reddito, e il grado di fobia sociale: BASSO, MEDIO, ALTO.
Ulteriori elementi: fornire indicazioni su come si è risolto il problema, e il grado di risorse impiegate per risolverlo.