FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Alain de Benoist - Come essere pagani
Discussione: Alain de Benoist - Come essere pagani Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
13-03-2013 21:20
Herzeleid
Re: Alain de Benoist - Come essere pagani

Quote:
Originariamente inviata da evitante Visualizza il messaggio
Il termine pagano è fuorviante perché ha il significato dispregiativo di miscredente. Nessuno dovrebbe indicarsi in questo modo.

Abbracciare un ideologia differente per reazione ad una predominante è solo un segnale della propria dipendenza culturale dalla prima.
L'indipendenza culturale comincia con un distacco del proprio pensare e operare da tutte le influenze culturali precedenti.

Ma il fenomeno della "religione" è solo in rarissimi casi il frutto della ricerca e di un esigenza individuale, che per definizione è sempre originale.
Per la maggior parte la "religione" è solo un modo di conformarsi ad un certo gruppo sociale.
Per "aderire" ad una certa religione è necessario un adeguato livello di inconsapevolezza dei propri processi cognitivi e psicologici.

La religione è un fenomeno sociale, solo in rari casi di esperienze individuali (che possiamo anche chiamare "mistiche") si tratta di un processo e percorso di esplorazione, interpretazione e attribuzione di significato.
I casi in cui una religione viene generata.
In verità, de Benoist non rifiuta la componente sociale dell'evento (non certo alla Comte, però, sia chiaro) né l'aperta contrapposizione al senso religioso dominante però il suo (neo)paganesimo non merita di essere sminuito come una sorta di fuga nel mito condotta dallo sconforto per lo stato generale delle cose.
13-03-2013 18:45
Herzeleid
Re: Alain de Benoist - Come essere pagani

Quote:
Originariamente inviata da ftz-Bastiani Visualizza il messaggio
Herzeleid, di che ti occupi?
Sono un rentier e giovin signore pariniano con tanto tempo libero da impiegare.
13-03-2013 15:39
ftz-Bastiani
Re: Alain de Benoist - Come essere pagani

Herzeleid, di che ti occupi?
13-03-2013 15:31
evitante
Re: Alain de Benoist - Come essere pagani

Il termine pagano è fuorviante perché ha il significato dispregiativo di miscredente. Nessuno dovrebbe indicarsi in questo modo.

Abbracciare un ideologia differente per reazione ad una predominante è solo un segnale della propria dipendenza culturale dalla prima.
L'indipendenza culturale comincia con un distacco del proprio pensare e operare da tutte le influenze culturali precedenti.

Ma il fenomeno della "religione" è solo in rarissimi casi il frutto della ricerca e di un esigenza individuale, che per definizione è sempre originale.
Per la maggior parte la "religione" è solo un modo di conformarsi ad un certo gruppo sociale.
Per "aderire" ad una certa religione è necessario un adeguato livello di inconsapevolezza dei propri processi cognitivi e psicologici.

La religione è un fenomeno sociale, solo in rari casi di esperienze individuali (che possiamo anche chiamare "mistiche") si tratta di un processo e percorso di esplorazione, interpretazione e attribuzione di significato.
I casi in cui una religione viene generata.
13-03-2013 14:18
Herzeleid
Alain de Benoist - Come essere pagani





Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.