FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale > Storie Personali > ritorno per problemi familiari
Discussione: ritorno per problemi familiari Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
06-03-2013 22:26
Dr. Invisible
Re: ritorno per problemi familiari

secondo me potrebbero essere un piccolo riscatto x quello che ah subito tua madre, ma comunque è una scelta sua. Non è che una sua scelta, tu puoi starle solo vicino...non è una scelta facile
06-03-2013 21:37
ciarliera
Re: ritorno per problemi familiari

Quote:
Originariamente inviata da leoleo Visualizza il messaggio
Non é che hai tutti i torti, però la situazione famigliare é più complicata e non ha senso scrivere qua sopra tutta la storia.
Per me é una brutta storia. Ma non tanto per i soldi, sono cresciuto in una famiglia che ha sempre lavorato, però sono uscite fuori le persone per come sono veramente: egoiste, avare e spietati, senza scrupoli. Dai nonni ai cugini.
Che senso ha avuto risparmiare per 50 anni così tanti soldi, senza averli spesi né per il proprio benessere né per i figli/nipoti?
Situazione simile a quella di mia madre, ha praticamente vissuto nella povertà, era quasi anoressica perchè aveva poco da mangiare, e i suoi genitori accumulavano il tesoretto. Per carità, adesso ne godo io per prima, ma sarebbe stato più naturale e saggio non privare i figli del necessario.
E' anche vero che, con questo gesto, tua madre si è sicuramente mostrata superiore a loro, da un certo punto di vista.
06-03-2013 21:34
leoleo
Re: ritorno per problemi familiari

Quote:
Originariamente inviata da ciarliera Visualizza il messaggio
Mi spiace dirlo, ma tua madre (che, come dici tu, era l'unica a dover fare una scelta), ha preso una decisione egoistica, senza pensare al vostro futuro. Un giorno se ne pentirà. Se non altro neanche tu sembri un tipo venale, quindi immagino che non proverai rancore nei suoi confronti, ma se dovessi provarlo ti capirei.
Non é che hai tutti i torti, però la situazione famigliare é più complicata e non ha senso scrivere qua sopra tutta la storia.
Per me é una brutta storia. Ma non tanto per i soldi, sono cresciuto in una famiglia che ha sempre lavorato, però sono uscite fuori le persone per come sono veramente: egoiste, avare e spietati, senza scrupoli. Dai nonni ai cugini.
Che senso ha avuto risparmiare per 50 anni così tanti soldi, senza averli spesi né per il proprio benessere né per i figli/nipoti?
06-03-2013 21:30
ciarliera
Re: ritorno per problemi familiari

Mi spiace dirlo, ma tua madre (che, come dici tu, era l'unica a dover fare una scelta), ha preso una decisione egoistica, senza pensare al vostro futuro. Un giorno se ne pentirà. Se non altro neanche tu sembri un tipo venale, quindi immagino che non proverai rancore nei suoi confronti, ma se dovessi provarlo ti capirei.
06-03-2013 21:25
leoleo
Re: ritorno per problemi familiari

Quote:
Originariamente inviata da iwannabemade Visualizza il messaggio
mi dispiace, immagino sia stato un colpo duro.
No, per adesso no. Lo sarà quando mio cugino si prenderà una porsche...
Seriamente, non per essere venali, ma come si fa ad avere 600k€ in banca e vivere come dei poveracci?
Alla mia laurea mi hanno regalato 50 euro...
06-03-2013 21:20
iwannabemade
Re: ritorno per problemi familiari

mi dispiace, immagino sia stato un colpo duro.
06-03-2013 21:15
margot_m
Re: ritorno per problemi familiari

La situazione non è facile c'è comunque da una parte c'è tua madre che ha sofferto molto e quindi è normale che non voglia prendere soldi "sporchi" come dice lei, ma dall'altra se fossi stata in lei li avrei presi non per uso personale mio ma piuttosto li davo a te e tuo fratello ma tanto per prenderli,per fare un dispetto ai tuoi zii. Pero' se li ha rifiutati evidentemente lei va oltre al denaro,non ne vuole proprio sapere quindi come va oltre al fatto che se nè andata via da loro va oltre al fatto che ci sia anche una sua parte di soldi che le aspetta
06-03-2013 20:48
RhyenaN
Re: ritorno per problemi familiari

Scelta totalmente assurda ed irrazionale... ma contenta tua madre contenti tutti...
06-03-2013 20:43
Alexon
Re: ritorno per problemi familiari

te lo rinfacceranno a vita e i conoscenti vi rideranno alle spalle a vita
06-03-2013 20:16
leoleo
Re: ritorno per problemi familiari

Niente, la questione é terminata.
Mia mamma (l'unica che aveva diritto a prendere la decisione) ha appunto deciso di non percepire la sua parte d'eredità.
Le due sorelle e i cugini ringraziano.
Io ho cercato di spiegare che quella gente ne avrebbe solo giovato, ma ha risposto che quei soldi per lei erano soldi sporchi, che con quella gente non avrebbe più voluto niente a che fare.
Le cose che ora mi danno rabbia sono queste:

- i miei nonni hanno vissuto una vita di sacrifici e di rinunce non tanto perché non avevano i soldi, ma perché volevano vivere nelle barbarie, privando ai loro figli i servizi essenziali

- io dovrò lavorare sodo se vorrò comprarmi una casa (idem mio fratello) mentre i miei cugini spenderanno e spanderanno circa 50k euro l'uno

- c'è tanta gente che avrebbe bisogno di quella somma che non l'ha ricevuta

- alla fine chi ci guadagna sono sempre loro, la prossima volta che sento i miei sparlare dei miei zii sul fatto di quanto siano fortunati, m'incazzo.
05-03-2013 12:39
Nocebo
Re: ritorno per problemi familiari

Escludendo la beneficienza, come verrebbero ripartiti i 600k tra le famiglie?

Potete anche non avere debiti, e problemi economici, ma tua madre dovrebbe lasciare perdere l'orgoglio, e pensare al tuo futuro e che quello di tuo fratello, che al momento non è affatto roseo per tutta la nostra generazione...con quei soldi vi potrà comprare un appartamentino a testa, così non dovrete pensare all'affitto o mutuo
05-03-2013 12:00
Ravanello
Re: ritorno per problemi familiari

Dalli in beneficenza a fobiasociale.com
...ma non al webmaster, bensì a tutti quelli che ti hanno risposto in questo topic.
05-03-2013 11:57
Oda Nobunaga
Re: ritorno per problemi familiari

no scusa,piuttosto fate una festa e fumateveli in alcool crack droga e puttane alla faccia del resto della famiglia.
dalli a me,non lo so,ma buttarli a casaccio mi sembra un'assurdità
05-03-2013 01:08
fobia sociale
Re: ritorno per problemi familiari

Per rifiutare una parte di quella cifra bisogna essere ricchi sfondati
Invece di darli in beneficienza puoi benissimo darli a me
04-03-2013 23:18
Melvin II
Re: ritorno per problemi familiari

Stai al fianco di tua mamma qualunque decisione prenda.falle sentire il tuo appoggio
04-03-2013 22:34
RhyenaN
Re: ritorno per problemi familiari

Sarò limitato io ma sinceramente da come hai scritto il post ci ho capito poco e niente.
04-03-2013 22:29
Dylan
Re: ritorno per problemi familiari

Se volete fare benficenza io li prendo volentieri
04-03-2013 22:21
iwannabemade
Re: ritorno per problemi familiari

Fossi in te cercherei di convincere tua mamma a prendersi la parte che gli spetta.
sottrarre la parte ai cugini? ma lei non sottrae niente, semplicemente non regala la sua parte.

o siete ricchi (ma hai detto di no) o la cosa è più complicata di come l'ho capita: rifiutare seicentomila euro per orgoglio mi sembra inconcepibile di sti tempi...poi bo sarà che sono avido di denaro .

Se li dona in beneficenza c'è da ammirare il coraggio e il sacrificio, ma sicuri di darli tutti?
04-03-2013 22:04
Sentry
Re: ritorno per problemi familiari

Quote:
Originariamente inviata da leoleo Visualizza il messaggio
No, i parenti hanno dichiarato a mia mamma la cifra con un bel pò di ritardo (dal mio punto di vista perché inizialmente pensavano di spartirsi il malloppo, i miei non condividono la mia ipotesi), ma per un cavillo burocratico o per rimorso l'hanno contattata.
Non siamo né pazzi né ricchi, é che in casa lavoriamo tutti, e debiti non ne abbiamo.
Sì, é per l'orgoglio di non dover ricevere il "contentino" dopo tanto tempo e dopo tante cose brutte successe, non é il valore dei soldi. Io e mio fratello ci siamo disinteressati alla cosa, lui sta per andare a vivere da solo e io credo che questa decisione sia solo di mia mamma, anche se so che potrei influenzare le sue decisioni.
Ma quale contentino? Con quella cifra una persona potrebbe sopravvivere tutta la vita. Oggi non avete debiti ma non date per scontate le cose e i posti di lavoro. Alla prima bolletta o cartella o rata che non riuscirete a pagare maledirete sta trovata della beneficenza.
04-03-2013 22:00
Blowing Sand
Re: ritorno per problemi familiari

Ma che beneficenza , la beneficenza fatevela a voi stessi, tua mamma e te, prendete la somma e utilizzatela al meglio, alla faccia dei parenti che ci rovinano la vita.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.