FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 21-09-2008, 01:34   #1
Intermedio
L'avatar di Fabiofilosofo
 

Ho appena conosciuto questo forum e mi ci sono iscritto subito. E' bello ed importante sapere che ci sono molte persone come te e non sei l'unico "inadeguato" a questo Mondo. Vi racconto la mia storia, cercando di non essere enciclopedico.
Ho 24 anni e praticamente da sempre soffro di timidezza acuta, difficoltà relazionali e scarsa capacità di socializzare. Sono anche decisamente introverso.
In un altro topic qualcuno diceva "passo molto tempo in casa". Io credo di passarci l'85% del mio tempo. Andiamo al sodo,cioè al racconto di vita:
Sono figlio di genitori separati,non odio mio Padre, mi è indifferente (è un'indifferenza reciproca,visto che lui si ricorda di me poche volte l'anno)
Vivo con mia Madre verso la quale nutro un amore sin troppo grande.
In tal senso,ho sempre pensato che senza di lei sarei Perduto,assolutamente.
Da Piccolo ho avuto problemi di Iperattività, fino alla terza elementare sono stato un bambino irrequieto che invece di stare nel banco correva per i banchi, giocava si buttava per terra etc, suscitando ilarità e biasimo di compagni e Professori. Ho avuto anche un'insegnante di sostegno.
Non ero pazzo però, avevo dei disturbi comportamentali ora risolti (quelli, ne ho ancora altri)-
Mia madre proprio oggi mi diceva che le Maestre (dalla 4° elementare in poi) dicevano di me "E' intelligentissimo ma è troppo chiuso in se stesso,nei temi non si racconta mai". Ho sempre avuto pochi amici, vivendo un rapporto "esclusivo" con loro. Amicizie femminili ne ho avute, ma rare.
Venendo all'oggi i miei problemi sono eccessivi stati d'ansia, anche "preparatoria" (comincio a star male anche solo se bussa alla porta un amico o un'amica di mia sorella che non conosco), non saluto quasi nessuno con i "baci" sulle guance, per timidezza (escluse quelle persone con le quali c'è empatia). Spesso mi isolo e trovo scuse per non uscire nemmeno il sabato sera.
Tutto ciò però viene acuito dal fatto che sono laureato in Filosofia e frequento il 2° anno del corso di laurea specialistica nella stessa disciplina.
Che centra? direte voi.
Centra perchè, da premettere, non ho problemi di comunicazione, anzi comunico fin troppo bene. Parlo di religione politica filosofia storia dell'arte etc ma il problema è che i miei pensieri sono al 95% di questo tipo. Il tipo di studi mi porta ad "escludere" a priori tutti coloro che non hanno quella brillantezza intellettuale, che, senza modestia, mi contraddistingue (Laureato con 110, leggo moltissimo, media del 30 anche ora alla specialistica). Con i colleghi parlo,ma solo quando si tratta di argomenti "professionali", cioè culturali. Per il resto no.
Voglio dire, in altri termini,che la mia formazione culturale mi impedisce di stare con la maggior parte di coloro che parlano di futilità e non sanno neanche imbastire un discorso coerente. Molti infatti mi ritengono "snob", io invece semplicemente mi annoio quando non c'è un sostrato culturale forte.
Pensate che debba andare dallo Psicologo? quali credete siano i miei problemi?
Ah, dimenticavo. Non ho mai avuto una ragazza nè dato un bacio. Ho ricevuto solo "due di picche". Sono stato corteggiato,ma coloro che mi corteggiavano mi interessavano poco.
Vecchio 21-09-2008, 01:44   #2
Intermedio
L'avatar di Reverendo_Pride
 

Benvenutissimo nel FORVM.
Ci vogliono persone così.
Vecchio 21-09-2008, 01:56   #3
Intermedio
L'avatar di Fabiofilosofo
 

Infatti pensavo di farlo..presumo che non ti sia piaciuto il passaggio nel quale dico di "escludere" coloro che non hanno la mia brillantezza intellettuale,vero? Beh,considera che il mio ex migliore amico era un ragazzo "normalissimo" con un'intelligenza normale, non un intellettuale. Forse ho esagerato nel dire che li escludo,ma di certo alla lunga li abbandono.
Vecchio 21-09-2008, 02:10   #4
Intermedio
L'avatar di Fabiofilosofo
 

Io non sono costruito. Io sono così. Non li escludo per forme di razzismo,ma perchè sono lontani anni luce dalla mia visione del mondo e delle cose.
Non vorrei essere frainteso però: il fatto che io sia brillante intellettualmente (non me lo dico da solo,i risultati parlano chiaro) non vuol dire che mi ritenga superiore,ma sicuramente mi ritengo di una natura diversa. E' così.
Poi sul discorso dell'unica sponda ho già risposto: sai quante volte ho cercato di adattarmi? Non ci riesco. Quella è la mia natura, e se non hai quel substrato culturale-intellettuale è più forte di me, mi annoi e non mi vai a genio.
Vecchio 21-09-2008, 05:15   #5
Esperto
L'avatar di gattasilvestra
 

benvenuto!
La tua presentazione spiazza. Il CV è ben delineato (a proposito, complimenti) mentre i problemi relazionali sono più che altro abbozzati... comunque, qui troverai di sicuro almeno un paio di interlocutori interessanti e al tuo "livello".
Vecchio 21-09-2008, 09:00   #6
Banned
 

Per certi tipi di persone, il forum si rivela una scuola più che un posto per discutere. Ci si può rendere conto di quanto siamo chiusi, intolleranti, e in generale di quanto tendiamo a svalutare l'opinione degli altri esaltando la nostra. Ma non è che sia intrinsecamente un male, sempre se ci si propone di superare il mese di permanenza.
Vecchio 21-09-2008, 10:05   #7
Avanzato
L'avatar di TristanII
 

Benvenuto nel FORVM.
Qui, come avrai modo tu stesso di vedere, siamo molto accoglienti e tolleranti. C'è posto per tutti, anche per gli intellettualmente brillantissimi, con la media del 30, che leggono moltissimo, scrivono perchè al posto di perché, nè al posto di né, centra al posto di c'entra, e non lasciano spazi tra le parole e le virgole che le precedono. 8)
Vecchio 21-09-2008, 10:42   #8
Principiante
L'avatar di MrSteveZissou
 

Anch'io odio i discorsi futili e le persone che li fanno. Nonostante ciò a volte ritengo sia necessario "degradarsi" ossia rassegnarsi almeno all'ascolto per esigenze di semplice socialità. Io ti esorto a continuare a pensare al 95 percento alla filosofia. E' tipico delle grandi menti concentrare tutte le proprie energie mentali per la propria ossessione. Ciò ti rende diverso dagli altri, a mio avviso migliore di coloro che invece ragionano tenendosi sulla superficie di ogni cosa. Il prezzo che paghi è quel briciolo di infelicità che deriva dal non sentirsi uguale a tutti gli altri. Ma non puoi essere quello che non sei. Se Dio ti ha dotato di una mente più analitica, perché iniziare a ragionare con la misura di chi è meno dotato?
Nulla toglie che tu possa a volte concederti pause a questa tua condizione di eletto. E inoltrarti, senza paura di perderti, nel limbo dei mediocri. Lì potresti avere anche la fortuna di trovare delle piacevoli sorprese. Le persone per così dire "semplici" a volte possono sorprendere per il loro acume, o per un lato caratteristico che non può che interessare lo scrittore, il filosofo, l'intellettuale in genere. Ora però che ci penso: che grande prova può essere per l'intelligente quella di resistere e magari controbattere in un discorso sul calcio o sull'ultima sfida di "Amici"!
Chissà che non ne tragga una originale idea filosofica o magari lo spunto per un racconto geniale.
Vecchio 21-09-2008, 10:52   #9
Avanzato
 

Innanzitutto, Benvenuto!!!

Posso dare un consiglio alle "grandi menti"??

Detto, per inciso, da un'ex "grande mente" che ha imparato un pò d'umiltà.

Il parlare di cose futili non è essere di basso livello. scherzare, ridere di cazzate é cosa comune a tutti, anche ai più grandi intellettuali.

La vostra è tutta una scusa secondo me....che usate con voi stessi...non vi accuso di superbia, ci mancherebbe altro, anzi vi accuso di paura, paura di esporsi e lasciare scoperta la parte meno razionele e più "istintiva" di voi.
Vecchio 21-09-2008, 11:31   #10
Avanzato
L'avatar di Adler
 

Ciao Fabio, benvenuto.
Mi riconosco nella tua storia per due aspetti:

1) Iperattività nell'infanzia
2) Brillantezza negli studi

Quello che però mi contraddistingue da te è sicuramente la mia umiltà:
quando posso essere d'aiuto per spiegare qualcosa alla gente (circa argomenti del mio campo) lo faccio sempre volentieri cercando di farmi capire in tutti i modi possibili e se riesco ad aiutare qualcuno mi sento soddisfatto.
La cultura alimenta l'intelligenza dell'uomo.

Ci sono però delle esperienze che non possiamo vivere o trovare sui libri: amare una persona, sentirsi amato aiutare un nostro simile.
Non di rado si vedono persone che anche non avendo visibilmente una vasta cultura si sentono felici perchè hanno semplicemente qualche persona cara vicino e per la quale si danno da fare.
La felicità spesso si nasconde dietro queste cose semplici.
Vedersi come creature completamente razionali è, a mio avviso, non corretto. Siamo anche noi degli animali e come tali abbiamo una certà quantità di istinti da soddisfarre.

Ciao :wink:
Vecchio 21-09-2008, 11:50   #11
Intermedio
L'avatar di Fabiofilosofo
 

Non posso che essere grato a tutti voi per i suggerimenti e il Benvenuto.
Grazie a tutti, e nello specifico: al mio "consulente grammaticale-sintattico" TristanII,a gattasilvestra per i complimenti,e a tutti gli altri nessuno escluso.
Dei problemi relazionali parlerò magari più diffusamente in altro topic.
Ad animasola: Sì,hai ragione, è un problema mio, ma non posso né devo mortificare la mia natura. Attenta però, non vedermi come uno che vuole il CV sottoposto prima di poter cominciare una relazione d'amicizia e d'amore.
Per fare un esempio, è come se volessimo far diventare amici un pesce ed un uccello. Come sarebbe possibile? "Il simile conosce il simile", diceva qualcuno.
@Mrsteve: Grazie,trovo la tua una riflessione estremamente interessante. Per inciso, sono un grande appassionato di calcio e tifosissimo del Napoli
8)
@Johnreds: sì,è probabile che tu abbia ragione, non sono un "istintivo", ed ammetto di NON volerlo essere,di rifuggire dai sentimenti come "il Gallo sui carboni ardenti" (come Fichte disse di Kant).

La felicità? Beh,miei cari,quello è un argomento troppo complesso e delicato, anche per i non-fobici..ne riparleremo.
Vecchio 21-09-2008, 12:11   #12
Esperto
L'avatar di vetro
 

Vecchio 21-09-2008, 12:23   #13
Intermedio
L'avatar di Fabiofilosofo
 

Non sono un genio,ma mi ritrovo perfettamente in quella scena. Quando robin williams dice al piccolo genio "Non mi interessa quello che tu potrai dirmi perchè lo troverei in un qualsiasi libro del cazzo. Mi interessa che tu mi parli di TE, ma non lo farai perchè saresti terrorizzato da ciò che diresti".
Quel passaggio mi fa star male perchè è come se parlasse con me...
Vecchio 21-09-2008, 12:39   #14
Avanzato
L'avatar di Adler
 

Quote:
Originariamente inviata da vetro
http://it.youtube.com/watch?v=cH-lfdkRbM0
Un po il messaggio che ho cercato di lanciare nel mio precedente post:
la vita non si può imparare sui libri. La cultura aiuta, stimola l'intelligenza ma certe esperienze vanno vissute in prima persona, sulla propria pelle e vanno aldilà del razionale.

Ciao :wink:
Vecchio 21-09-2008, 12:46   #15
Principiante
L'avatar di jackd
 

scusate l'intervento..

Ma volevo solo dire al filosofo, che i tuoi voti, la tua brillantezza intellettuale e cagate simili sono si importanti, ma se sei solo come un cane, sono inutili.
Vecchio 21-09-2008, 12:47   #16
Avanzato
L'avatar di TristanII
 

Quote:
Originariamente inviata da Fabiofilosofo
Quel passaggio mi fa star male perchè è come se parlasse con me...
Ho appena versato una lacrima sulla mia tracolla di coccodrillo per te. 8)
Vecchio 21-09-2008, 13:03   #17
Avanzato
 

Quoto pienamente adler.

A parer mio il problema non è essere intelletuali o meno, ma essere esseri umani o meno.

potrai anche essere il più grande genio del mondo, ma per essere umano veramente e vivere una vita completa devi vivere anche la tua parte non razionele.

Te hai come nick "fabiofilosofo", quindi ti definisci come "filosofo". niente di più sbagliato.

Chi siamo noi per dire chi siamo ?

le etichette servono solo a imporci dei limiti. questa cosa, bada bene, la dico a te ma mi serve anche a me stesso, perchè anch'io ho quetso dannato vizio di etichettarmi.

Cmq noto che hai scritto che sei un tifoso del napoli: bene vedo almeno la domenica la filosofia riesci a metterla da parte :wink: !

PS: Il forum si sta riempendo di filosofi , farai presto amicizia con l'utente ludwig :wink:
Vecchio 21-09-2008, 13:35   #18
Esperto
L'avatar di Tristan
 

Ehm, volevo precisare che quello spiritosone di mio fratello non possiede nessuna tracolla di coccodrillo. E se ce l'ha, è tarocca.

@Fabio: non te la prendere troppo con lui, in fondo è buono. In fondo. Molto in fondo. Oh ma insomma, lo so per sentito dire, ecco. 8)
Vecchio 21-09-2008, 19:05   #19
Intermedio
L'avatar di Fabiofilosofo
 

Sarà certamente ANCHE un meccanismo di difesa. Ma io non sono solo "colto", sono ANCHE intelligente. Lo dicono tutti..un motivo ci sarà,o no?
Vecchio 21-09-2008, 19:27   #20
Banned
 

io penso .. che la propria cultura non va sbandierata ai quattro venti - mi sembra tu ti vanta di quello che 6 - e una persona brillante intellentualmente e' anche dotato di umilta' - l'essere umili e' una dote di pochi e la possiede solo chi e' nobile d'animo - ora se studiare tanto non ti e' servito a raccimolare questa dote - sai dv te la puoi mettere la brillantezza culturale .... io penso che la cultura ti serve ad aprire la mente per poi fronteggiare meglio .. con nobilta' le situazioni della vita -

una persona puo' sapere tutta la filosofia a memoria ed essere un caprone lo stesso

l'ignoranza non e' sempre segno di non cultura - a volte puo toccare anche gli acculturati - anche quelli laureati c 10 e lode !!!!
Rispondi


Discussioni simili a My life
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
LIFE icek Amore e Amicizia 2 07-11-2008 19:20
Second Life alessandro01bis SocioFobia Forum Generale 7 30-01-2008 21:32
Second life dottorzivago Off Topic Generale 5 12-08-2007 19:38
life..... Endless_solitude SocioFobia Forum Generale 7 25-07-2007 11:20
my strange life mariobross Timidezza Forum 9 10-06-2006 11:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2